AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Fabio Neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205425)

Faack76 14-08-2009 19:58

Fabio Neofita
 
Ciao mi chiamo Fabio e vi racconterò la mia bellissima storia..immagino già che non stiate più nelle mutande dalla gioia.. :-))

Allora 6 mesi fa mi prendo in carico un pesce rosso da sagra nella classica boccia, in quanto la padrona non ne voleva più sapere, allora piuttosto che morisse l'ho preso io..
Dopo alcune volte che dalla boccia ,per il cambio di acqua, mi cadde nel bidè decisi che era ora trovargli una sistemazione più consona..piccola spesa..ho pensato piccolo minuscolo pesciolino rosso gli compro un acquario da trenta litri (solo dopo leggendo e documentandomi un po' o scoperto che deriva dalle carpe e diventa un tirannosauro), comunque per ora è ancora 6 o 7 cm..
Poi da solo mi sembrava triste(in realtà stava benissimo ero io che ero triste) e allora gli presi un altro pesce Rosso che è bianco in realtà e successivamente un altro bianco con striature rosse fluorescenti ..ed in seguito un pulitore perchè c'era qualche alghetta ed il venditore me ne ha dato uno..
questo è il mio acquario
http://img90.imageshack.us/img90/2176/004rgc.jpg

e voi direte: ma a noi che ce frega...?

adesso però mi andrebbe un po' stretto però (anche se non ci vivo dentro io), il venditore mi ha detto che per un rio 240 in faggio mi faceva un prezzaccio introvabile perchè era fuori produzione cioè 300 euro tutto incluso purchè glielo portassi via..dopo tornado a casa mi sono accorto che anche su internet ne ho trovati allo stesso prezzo o mi sbaglio?
comunque ho il problema che forse cambio casa e non mi arrischio a prendere un nuovo acquario , ma volevo chiedervi il Tetra fa schifo come acquario?il filtro biologico tetra col sacchettino tutto incluso funziona bene?
posso mettere qualcos'altro nell'acquario? Piante mi hanno detto che col Rosso hanno vita breve, sta bene così magari gli date una occhiata..

grazie, questo forum è vastissimo e completissimo..fa quasi paura data la vastità..so solo che gli acquari piano piano mi hanno conquistato..

Iron82 14-08-2009 20:19

Si su internet si trovano a 300 euro...guarda bene che almeno non sia il modello vecchio con i NEON T8 ma almeno i nuovi T5...e non avere fretta...una volta che lo compri è fatta....pensaci molto bene!!!

Faack76 14-08-2009 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Iron82
Si su internet si trovano a 300 euro...guarda bene che almeno non sia il modello vecchio con i NEON T8 ma almeno i nuovi T5...e non avere fretta...una volta che lo compri è fatta....pensaci molto bene!!!

No T5 ma aspetto comunque, e riguardo il mio che dici?

Giudima 14-08-2009 20:47

Beh............ cerca di decidere in fretta perchè un pesce rosso con
Quote:

un altro pesce Rosso che è bianco in realtà e successivamente un altro bianco con striature rosse fluorescenti ..ed in seguito un pulitore
in 30 litri stanno veramente stretti.

Per l'acquario nuovo son daccordo con Iron82, scegli bene perchè è una spesa "importante" e conviene ponderare bene ogni singolo aspetto.

Quasi dimenticavo, benvenuto su AP.

Faack76 14-08-2009 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Beh............ cerca di decidere in fretta perchè un pesce rosso con
Quote:

un altro pesce Rosso che è bianco in realtà e successivamente un altro bianco con striature rosse fluorescenti ..ed in seguito un pulitore
in 30 litri stanno veramente stretti.

Per l'acquario nuovo son daccordo con Iron82, scegli bene perchè è una spesa "importante" e conviene ponderare bene ogni singolo aspetto.

Quasi dimenticavo, benvenuto su AP.

Grazie Giudima ma stanno o staranno? ..hai guardato il link della foto? a me sembra che abbiano per ora moltissimo posto..oppure è già poco? quindi non metto nulla dentro in più altrimenti lo spazio diminuisce ancora..

Giudima 14-08-2009 21:02

La foto è enorme non ho capito bene, comunque se sono 30 litri stanno stretti.

Faack76 17-08-2009 12:39

e riguardo i prodotti Tetra sono buoni posso continuare con quelli..tipo il filtro biologico nel sacchettino o mi consigliate di cambiare e mettere uno tradizionale...? perchè il venditore dove vado mi sembra bravo ma c'è da dire che non vende Tetra e sapete che ognuno tira acqua al suo mulino..grazie ancora..

faby 17-08-2009 12:45

ciao e benenuto su AP...

il tuo acquario è come giustamente dicevano gli altri, un po' piccolino per gli ospiti che hai...
cmq se hai intenzione di cambiare vasca valuta bene prima.

con i pesci rossi non sopravvivono molte piante...
però le anubias e anche le microsorium tengono abbastanza... giusto per dare almeno un po' di rigugi e un po' di colore alla vasca...

i prodotti tetra... be non èc he siano chissà che... sono un po' commercialia mio parere, ma per una vasca come la tua vanno bene.

ciao

Faack76 17-08-2009 13:39

Grazie sempre sempre molto gentili..io continuo a postare qua e sfruttarvi..ditemi se devo postare da altre parti..questo Sito è immenso ed un po' mi ci perdo..mi sto un po' innamorando degli acquari marini..non c'è un link che mi dica cosa deve avere un acquario Marino e perchè (magari in soldoni) ed uno di acqua dolce ?
gli schiumatori alla fine Sono degli ulteriori Filtri? (servono ad entrambi dolce e marino?)
ma le pompe cosa servono?nel filtro non è compresa la pompa?
l'osmosi è utile nell'acqua dolce e fondamentale in marina?
Non ho capito bene come si fa l'acqua di mare..si aggiunge un prodotto apposta nell'acqua normale?
perchè un acquario marino normalmente è aperto e costa enormemente di più di uno dolce?
grazie ancora per la pazienza

faby 17-08-2009 18:47

ehm allora... vediamo un po'...

1- c'è una sezione marina apposita, chiedi lì...
2- lo schiumatoio serve nel marino, nel dolce no, è un aggiunta di filtrazione, serve ad eliminare alcune sostanze, in pratica fa quello che succede con la chiuma delle onde.
3- le pompe servono per muovere l' acqua dall' acquario al filtro e di nuovo all' acquario oppure solo per movimentare.
4- l' osmosi può servire o no a seconda dei casi
5- per l' acqua salata, si aggiungono appositi sali marini da acquistare, fino a raggiungere una certa densità.
6- l' acquario marino è spesso aperto perchè necessita di un illuminazione molto forte, quasi sempre superiore al dolce, queste scaldano però... questo è anche uno dei motivi che lo rende più caro, poi anche la quantità di accessori che servono sono maggiori. certo che non tutti sono obbligatori e dipende da quello che vuoi fare...

ciao

Faack76 17-08-2009 22:38

Grazie Faby per la gentilezza..approposito hai un bellissimo acquario..
ho preso una piantina che il venditore mi ha detto poterci stare, e ho fatto un'altra foto, magari questa si vede meglio
http://img406.imageshack.us/i/img0343g.jpg/

;)

faby 17-08-2009 22:43

grazie ;-)

sì è un anubias, è una painta robusta che non da problemi

ciao!

Faack76 18-08-2009 00:58

Allora ho trovato le istruzioni di base per acquari marini e dolci :mi son letto tutto riguardo l'acquario marino per conoscenza e verso metà ho capito quanto sia difficile mantenere un ambiente stabile in questi acquari..non penso di potermici avvicinare ancora..

poi ho letto le istruzioni per il dolce ..e mi chiedo come i miei pesci abbiano resistito per mesi..non ho fatto nulla di quello che c'è scritto..probabilmente i pesci rossi sono molto resistenti..io l'ho riempito acceso e infilato dentro il pesce..basta..DISASTRO!!

Altre 3 domande:
io non ho uno substrato particolare , solo del ghiaietto, la pianta vivrà?

ma se il filtro biologico ci mette un mese ad entrare in funzione

correttamente perchè il mio c'è scritto che va sostituito mensilmente..?

mi prendo un test per l'acqua?

grazie ancora per le risposte

faby 19-08-2009 13:08

ciao...

allora l' anubias è un epifita non ha bisogno di essere interrata, anzi il rizoma deve restare scoperto.

per il filtro biologico è cos', tu immagino che hai solo la spugna... ecco non la devi sostituire tutti i mesi, al massimo sciacquala un poco con acqua dell' acquario solo quando è troppo intasata. appena puoi prendi un filtrino più serio...

i test dell' acqua sono molto utili... prendi magari un kit...
pH;KH;GH; NO2 almeno questi...

ciao

Faack76 19-08-2009 19:20

Quote:

Originariamente inviata da faby
ciao...

allora l' anubias è un epifita non ha bisogno di essere interrata, anzi il rizoma deve restare scoperto.

per il filtro biologico è cos', tu immagino che hai solo la spugna... ecco non la devi sostituire tutti i mesi, al massimo sciacquala un poco con acqua dell' acquario solo quando è troppo intasata. appena puoi prendi un filtrino più serio...

i test dell' acqua sono molto utili... prendi magari un kit...
pH;KH;GH; NO2 almeno questi...

ciao

***** scusa ho visto tardi che come al solito gentilmente mi avevi risposto..
Non ho solo la spugna ho anche il carbone attivo avanti ti do il link del prodotto
http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...i_tetra/132398..

ascolta mi sembra di aver letto da te che non sifoni mai il fondo..io quando cambio l'acqua una volta alla settimana lo facevo sifonando il fondale per pulirlo dalla sporcizia..è quindi sbagliato secondo te?

faby 19-08-2009 20:03

il carbone non è il caso che lo tiene serve solo in casi particolari, toglilo e sostituiscilo con dei cannolicchi.

per la sifonatura del fondo io la sconsiglio perchè elimini l' equilibrio biologico che si crea sul fondo

ciao

Faack76 19-08-2009 20:19

ok allora provo per un po' a smettere di sifonare il fondo, uso solo la spugnetta che viene descritta come filtro biologico e meccanico

ti do un sito che te la descrive
http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...ra/132396#more

però a me hanno detto di sostituirla settimanalmente..e il carbone mensilmente..

se provo ad avvolgerlo nella lana filtrante e gli cambio solo quella e il sacchettino lo lascio dentro? che ti pare?

faby 19-08-2009 20:26

capito... #24

che filtri furbi la tetra... #23

praticamente va cambiato tutto assieme... la vedo dura...

Tibbi 20-08-2009 16:29

Anche io ho un acquario della tetra, le cartucce del filtro con il carbone si chiamano Filter Pack C 250/300, ma vendono pure quelle di sola lana perlon, si chiamano solo Filter Pack 250/300 e secondo le istruzioni l'intera cartuccia va cambiata ogni 4 settimane.
Personalmente al posto della cartuccia della tetra ho comprato la lana perlon, la metto in un sacchetto per materiali filtranti e la posiziono nel filtro come la cartuccia, secondo me è più economica e funziona anche meglio.
Per quanto riguarda la filtrazione biologica viene fatta dalla spugnetta nera(quella davanti alla cartuccia) e dalle bioball (non si vedono sono sotto la cartuccia), infatti non vanno mai toccate, la cartuccia fa una filtrazione meccanica quindi non comprometti i batteri sostituendola.
Ciao..

Faack76 20-08-2009 18:31

per spugnetta nera intendi il Bio foam 250/300..? e sarebbero li le Bio ball ? E quindi ogni quanto lo cambi?

andrearsv 20-08-2009 18:49

le bio ball non si cambiano perche li si insediano i batteri che fanno il filtraggio biologico e se le cambiassi periodicamente ad ogni cambio i batteri dovrebbero riploriferare , durante questa fase di proliferazione post cambio delle bio balls la filtrazione biologica verrebbe meno...

lasciandole al loro posto i batteri che ci sono possono lavorare tranquillamente e convertire ammoniaca (prodotta dai pesci) in nitriti (altamente tossici) e infine in nitrati che sono tossici, ma solo a concentrazioni elevate in vasca, concentrazioni che non dovrebbero essere raggiunte con i cambi d'acqua periodici...

spero di essere stato chiaro

Faack76 20-08-2009 19:15

ok non capivo solo come potessero esserci le bio ball dentro una retina ..quindi lo terrò li vita natural durante..
mettendo il Blacwater al cambio d'acqua tende questo filtro a diventare marrone e accumulare un po' di sporchetto..lo posso comunque risciacquare nell'acqua del cambio?
Grazie ancora per la pazienza..

Tibbi 22-08-2009 18:57

No infatti le bio ball sono sotto al filtro, non si vedono nemmeno..
Io la cartuccia la cambio ogni 4 settimane..
Quello "sporco" marrone sono batteri..quindi io ti direi di non toglierli..
Secondo me a parte sciacquare e cambiare la lana perlon, meno tocchi il filtro e meglio è!! :-))

zen69 27-08-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Faack76
Non ho solo la spugna ho anche il carbone attivo avanti ti do il link del prodotto

Il filtro della Tetra è composto da due parti:
- La spuna che fa da filtro meccanico è nella parte anteriore verde e nella parte posteriore bianca. Tale filtro puoi acquistarlo di due tipi: Con carbone attivo interno o senza carbone attivo. Io personalmente il carbone attivo lo uso solo nel caso in cui sia costretto dopo l'uso di medicinali (ma questo è un'altro discorso)
- La spugna che vedi davanti, pur essendo nera, NON è il carbone attivo ma il filtro biologico che NON va mai lavato! Anche io inizialmente vedendolo nero mi sono confuso!

Quote:

Originariamente inviata da Faack76
ascolta mi sembra di aver letto da te che non sifoni mai il fondo..io quando cambio l'acqua una volta alla settimana lo facevo sifonando il fondale per pulirlo dalla sporcizia..è quindi sbagliato secondo te?

Con i pesci rossi e con pochissime piante il fondo lo devi sifonare per forza!

druido.bianco 28-08-2009 00:32

sifona sifona, che se no sai che schifezza....possono anche svilupparsi malatie. Se ti fai una vasca più grande valuta anche un allestimento tropicale, non è molto dificile e magari hai più scelta rispetto ai pesci rossi (anche come piante) quelli che hai o li metti in un 240#300 litri insieme a POCHI altri amichetti o li vedrei bene in un laghetto ;-)

Faack76 28-08-2009 12:56

Quote:

Originariamente inviata da druido.bianco
sifona sifona, che se no sai che schifezza....possono anche svilupparsi malatie. Se ti fai una vasca più grande valuta anche un allestimento tropicale, non è molto dificile e magari hai più scelta rispetto ai pesci rossi (anche come piante) quelli che hai o li metti in un 240#300 litri insieme a POCHI altri amichetti o li vedrei bene in un laghetto ;-)

infatti mi sono partiti i nitrati a 50 ..ho controllato oggi..ho messo dieci litri di acqua a riposo da parte con 10ml di acquatan domani gli faccio il cambio..penso che sia anche colpa della sostituzione del filtro che feci circa un mese fa, probabilmente sono al picco..ma penso di cavarmela i pesci mi sembrano molto vispi(anzi lo sono e mangiano come degli squali), anche e per un pio di giorni li terrò a digiuno..va bene così?

Faack76 05-09-2009 13:19

ragazzi ierimi sono arrivati i test Jbl dalla germania scritti in tedesco e poco in italiano ci ho capito poco comunque ho fatto il:
Ph = 7,5 / 8
No2=0,020
no3= 10
Ma il kh non ha scala di colori per il confronto..non capisco come funziona ed il manule in tedesco non mi aiuta..sapete come funziona grazie

Riccardo79 07-09-2009 23:12

Ciao,
credo che il kh va misurato goccia a goccia,
ovvero riempi la provetta con la dose consigliata d'acqua e poi versi goccia dopo goccia il reagente liquindo contando ogni goccia.
Quando il colore varierà avrai ottenuto il tuo valore kh.
Esempio :-)) :
(ora non so qual'è la quantità d'acqua da inserire nelle provette jbl , io ho usato solo sera e tetra, mettiamo il caso che fosse 5 ml)

1)Riempi la provetta con 5ML di acqua
2)Capovolgi il test kh e inizia a far scendere goccia dopo goccia il reagente contando ogni goccia.
3) Se ad esempio dopo 5 gocce il colore all'interno della provetta varierà il tuo kh è di 5. Se il colore varia dopo 7 gocce il tuo kh è 7, se varia dopo 3 il kh sarà 3.
4) Spero di essere stato chiaro ma aspetta una conferma da chi ha effettivamente usato i test kh jbl, ripeto io ho usato solo sera e tetra.

Saluti

Faack76 08-09-2009 01:04

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Ciao,
credo che il kh va misurato goccia a goccia,
ovvero riempi la provetta con la dose consigliata d'acqua e poi versi goccia dopo goccia il reagente liquindo contando ogni goccia.
Quando il colore varierà avrai ottenuto il tuo valore kh.
Esempio :-)) :
(ora non so qual'è la quantità d'acqua da inserire nelle provette jbl , io ho usato solo sera e tetra, mettiamo il caso che fosse 5 ml)

1)Riempi la provetta con 5ML di acqua
2)Capovolgi il test kh e inizia a far scendere goccia dopo goccia il reagente contando ogni goccia.
3) Se ad esempio dopo 5 gocce il colore all'interno della provetta varierà il tuo kh è di 5. Se il colore varia dopo 7 gocce il tuo kh è 7, se varia dopo 3 il kh sarà 3.
4) Spero di essere stato chiaro ma aspetta una conferma da chi ha effettivamente usato i test kh jbl, ripeto io ho usato solo sera e tetra.

Saluti

mi sai che hai ragione..grazie :-) ahh comunque ho misurato pure il ferro e sono completamente senza #07

Faack76 09-09-2009 22:23

Ragazzi ho ricontrollato il Ph e No2 e sono già alti dopo tre gg dal cambio con acqua tagliata osmotica..ph a 8/8,5 e No2 a 0,2 , pensavo di tenerla comodamente sotto controllo eppure non è così, troppi pesci ? non ci sono altre soluzioni se non diminuire i pinnuti?

Riccardo79 09-09-2009 22:42

Il problema è che se cambi l'acqua ogni 2 giorni (con vasche abitate associate a filtri non ancora maturi si dovrebbe fare così) ,
il filtro impiegherà molto più tempo a maturare,
se non la cambi i pesci soffriranno fino a morire.

Posso solo consigliarti di riportare per qualche settimana i pesci al negoziante, chiedendogli di tenerteli da parte, quando il filtro matura li riprendi.....
non vedo alternative.

Faack76 09-09-2009 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo79
Il problema è che se cambi l'acqua ogni 2 giorni (con vasche abitate associate a filtri non ancora maturi si dovrebbe fare così) ,
il filtro impiegherà molto più tempo a maturare,
se non la cambi i pesci soffriranno fino a morire.

Posso solo consigliarti di riportare per qualche settimana i pesci al negoziante, chiedendogli di tenerteli da parte, quando il filtro matura li riprendi.....
non vedo alternative.

Mah il filtro avrà pressapoco 2 mesi, e l'acqua l'ho cambiata come di consueto per sifonare un 25% settimanalmente, nulla di eccezionale..

Riccardo79 09-09-2009 23:12

Bhè se il filtro è attivo da 2 mesi ed hai No2 in vasca c'è qualcosa che non va,
il filtro non funziona come dovrebbe #24
Ma fammi capire, quando pulisci il filtro, le bioballs le sostituisci?
Non dovresti,
se non risolvi il problema ti consiglio di buttare il filtro tetra e di prenderti un Eden 501 , almeno ha i cannolicchi che maturano e risanano l'acqua per davvero azzerando i nitriti.

Faack76 09-09-2009 23:23

No macchè non sostituisco nulla forse però 3 rossi ed un pulitore stanno diventando un po' strettini soprattutto uno ormai sarà 10 cm...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12287 seconds with 13 queries