![]() |
Laghetto di Galma - 21000 litri
Mi è stato chiesto di mostrare alcune immagini del mio laghetto.. con molto piacere!
Ne vado fiero.. #21 Alcuni dati: - Circa 35mq - 21.000 litri - Realizzato in cemento armato. - Avviato in Giugno 2009 - 12 pesci rossi + X avanotti + una decina di rane nate nel laghetto Impianto filtrazione: 1° circuito Pompa Oase Eco 16000 ----> Lampada UVC 55W ProClear ----> Oase Filtoclear 15000 (lampada UVC 11W) ----> Filtro Powerbead 200 ----> Filtro biologico BioSieve ---> Ritorno 2° circuito 3 skimmer a parete ----> Pompa Multipower 15000 ----> Cascata (in programma l'inserimento di un filtro Filtoclear 15000 prima della cascata) Flora: Sparganium Erectum Houttuynia Cordata Variegata Lysimachia Nummularia Nimphaea Escarboucle Aponogeton Distachyus Nimphaea Joey Tomcick Nelumbo Pekinense Rubrum Eleocharis Palustris Eriophorum Angustifolium Sagittaria Japonica Flore Pleno Eichhornia Crassipes Trapa Natans Pistia Stratiotes Orontium Aquaticum Nimphaea Lustrus Nimphaea Virginalis Schizostylis Coccinea Juncus Muchronatus Pontederia Cordata Butomus Umbellatus Myriophyllum Proserpinacoides Typha Minima Iris Pseudacorus Lysichiton Americanum Mentha Aquatica Caltha Palustris Plena Myosotis Palustris Acorus Calamus Variegata Caltha Palustris Equisetum Hyemale Carex Nigra Hosta Hibiscus Coccineus Egeria Densa Vallisneria Spiralis Ceratophyllum Demersum http://img36.imageshack.us/img36/8710/img3135h.th.jpg http://img40.imageshack.us/img40/320...0h28m59.th.jpg http://img524.imageshack.us/img524/8...9h56m29.th.jpg http://img24.imageshack.us/img24/611...0h46m36.th.jpg http://img146.imageshack.us/img146/7876/img3089v.th.jpg http://img33.imageshack.us/img33/448...0h28m42.th.jpg http://img10.imageshack.us/img10/791/img3104jxy.th.jpg L'impianto di filtraggio http://img30.imageshack.us/img30/163...0h35m36.th.jpg |
Sti c.....................omplimenti #25 #25 #25
Se l'acquario lo fai i proporzione fai la vasca dello zoo di Berlino ;-) |
Non ho parole, MERAVIGLIOSO l'hai fatto tu? #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Si, con mio padre.. :-)
|
#25
|
Bellissimo! Mi hai dato uno grossa ispirazione *_*
Hai qualche foto fatta durante la "costruzione"? |
Spero di non infrangere le regole del forum linkando un altro forum (di laghetti) in cui ho pubblicato tutte le foto (comprese quelle della costruzione).
http://www.easyfreeforum.com/present...2,eff,190.html P.s. Una figata fare il bagno con i pesci... #36# |
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Sbalorditivo!!! -05
Complimenti davvero! #36# E' bellissimo! #25 Anch'io avrei intenzione di realizzare un bel laghetto per pesci rossi, ma a paragone con la tua splendida creazione, ciò che ho in progetto io, farebbe solo ridere! #12 E poi dovrei prima studiare un po' perchè sono completamente ignorante in materia! Non saprei proprio da dove iniziare!!! -20 Mi sa che in questi giorni comicio a tartassarvi di domande! #21 Poveri voi!!! :-D :-D :-D |
Galma, l'unica cosa che ti posso dire è che terrò il tuo laghetto come esempio per quando farò il mio (estate prossima)....
Per il regolamento non ti preoccupare, in questi casi si può chiudere un occhio ;-) ;-) |
Galma, nella descrizione sull'altro sito dici che hai usato un prodotto tipo mapelastic per l'impermeabilizzazione.
Mi puoi spiegare come lo hai dato? A pennello o a spruzzo? sai dirmi quanto costa? e la rete che hai posato sul fondo prima della gettata di che dimensioni è? ultima domanda: che spessore di cls hai usato? ed era cls o solo cemento? grazie |
Si, il mapelastic, o similare, viene dato a pennello (o a spatola).
Consiglio il mapelastic solo in caso di laghetto molto grandi, o comunque dove è impossibile terminarli in giornata. Il sistema migliore, che comunque non costa nulla "tentare", è quello di effettuare la gettata in giornata, lisciare perfettamente la superficie di cemento e riempire immediatamente d'acqua. Se tutto è stato fatto a regola d'arte, la pressione dell'acqua chiude i pori del cemento, rendendolo impermeabile. Nel altro sito che ho linkato, da qualche parte c'è una guida per eseguire tale procedimento. Di fatto il mapelastic è un velo di pochi mm, che un giorno potrebbe staccarsi o sfaldarsi.. da qualche parto ho letto che è garantito 10 anni. Il costo non ricordo perfettamente.. ma ricordo il totale, per un laghetto come il mio mi sembra di aver pagato 400 euro di solo prodotto (polvere + liquido, è un bicomponente). La rete per la gettata che ho utilizzato è fine, 5x5 cm di maglia, questo perché la mia struttura è irregolare, in caso di vasche più semplici puoi utilizzare anche reti più grosse (come diametro e come maglia). Io ho messo sopra la terra, del tessuto non tessuto, poi una gettata grossolana, la rete, la gettata fine, infine l'impermeabilizzante. Lo spessore totale sarà circa 10-15 cm. Calcestruzzo certo. #36# |
un altra soluzione che avevo letto per allungare la vita del mapelastic era quella di ricoprirlo successivamente con uno spessore di pochi cm di cemento in modo che non sia a contatto diretto con aria e acqua, chissà se funziona..
|
Galma, grazie delle info.
l'anno prossimo, verso luglio, entrerò nella casa nuova e sono riuscito ad accordarmi con l'impresa in modo che il laghetto me lo facciano loro. Le misure che riusciamo a farci stare sono circa 4x3 m per un volume di circa 10mila litri. Quindi si tratta di una bello scavo che preferisco facciano loro. e visto che a loro il cls costa relativamente poco pensavo appunto di farlo con questo materiale. non credo si riesca a fare la gettata di cemento (se ho capito bene il metodo della gettata unica prevede solo cemento grasso, non cls) in un'unica giornata... il TNT perchè lo hai messo? come antiradice? ciao :-)) |
Sul TNT mi cogli impreparato. E' stata un'idea di mio padre, e non ricordo il perché.
"Credo" per scaricare meglio i carichi e per legare il tutto.. ma non credo sia necessario. Ad ogni modo, se il cemento non si sporca di terra, lega meglio. |
onlyreds, cls gra o magro è sempre calcestrutto
lo scavo da come dici te dovrebbe essere du una metrata (dato che 30 sono di fondazione) e per come lo chiami te va usato il cls artmato o anche c.a. e pareti verticali idem altrimenti si crepa tutto Galma, tuo padre è un artista non è da tutti fare quel lavoro |
Quote:
#12 Anche io ho i miei meriti!! |
hopemanu, cls è un misto di acqua, sabbia, cemento e ghiaia. io parlavo di cemento detto "grasso" cioè un cemento (misto di acqua, sabbia e cemento) con più parti di cemento rispetto alla sabbia (adesso non so dire le proporzioni)...
io vorrei fare la parte centrale profonda 1,5m. poi una parte da 1 metro ed i bordi a salire con poca inclinazione. queste le misure del "finito". se l'impresa lo farà in cls (ed ovviamente con rete metallica, quindi il cosiddetto c.a.) ci penserà lei a fare lo scavo + grosso per tener conto dello spessore della struttura ;-) ;-) ;-) |
onlyreds, calcestruzzo grasso o non grasso a te non interessa a te quello che maggiormente interessa se mettono un 225 o un 325 o 425,ma principalmente come ti armano le pareti e fondazioni altrimenti fra 2 mesi te la ritrovi franata
|
hopemanu, su quello hai perfettamente ragione. dovrò farmi dare i calcoli strutturali che faranno e vedere che poi non facciano ca...ate (da quasi del mestiere un po' ci dovrei capire...)
devo spiegare a sto punto da dove nasce il discorso del cemento grasso: sul sito postato da galma spiegano che utilizzando solo cemento (con quella composizione che dicevo prima), facendo una sola gettata senza riprese, facendo in modo che non asciughi e riempiendolo subito d'acqua il cemento fa alcune reazioni per cui non compaiono microfessurazioni e diventa completamente impermeabile. è per quello che mi sto interessando a questa tecnica magari, per sicurezza, abbinata al "mapelastic" ;-) ;-) ;-) |
Io credo che quella tecnica sia valida per laghetti a "conchetta", ad ogni modo, il primo strato puoi benissimo usare anche sabbione (ghiaia fine), lo strato grasso, no, solo sabbia e cemento. Ma se ho capito bene, il tuo laghetto sarà una vasca, con pareti verticali o quasi (o non ho capito..), in quel caso, la vedo un pò dura..
|
si, sicuramente il salto da 1m ad 1,5m sarà praticamente verticale, mentre la parte che arriva vicino ai bordi salirà meno inclinata...
sicuramente sarà armato con una rete metallica |
Non ci sono abbastanza parole per farti i COMPLIMENTI Galma !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è semplicemente FANTASTICO !!!! Che invidiaaaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma noi comuni mortali giriamo con la panda mica con il ferrari ......ma se potessimo .......... :-) PS : Solo per il filtraggio ( e ho visto che hai una pompa eco ) quanti Watts hai messo insieme ? lascia le luci che non contano per me #19 PS2: Ho visto una pompa nel punto più profondo del laghetto ..... non vedo un drenaggio sul fondo o proprio non c'è ? hai fatto un lavoro da 10 e lode mancherà mica la ciliegina ? |
Complimenti per il laghetto... meraviglioso... cmq hai sconvolto i miei canoni di grandezza per un "laghetto da giardino"... -05 -05 -05
|
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
O.O COMPLIMENTI! Un consiglio mi che sento di dare a tutti quelli che hanno un laghettto è questo: appena vedete un airone di mezzo metro volarvi sopra il laghetto copritelo con della rete! XD Provato sulla mia pelle, anzi su quelle dei miei ex sarasa e shubunkin... :-(
|
-05 -05 -05
E' spettacolare!!! Complimenti!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl