![]() |
50 litri
salve a tutti,
finalmente stamattina ho portato a casa un altro acquario (un aqauel 50 litri) ho già iniziato a riempirlo d'acqua e oggi pomeriggio vado a prendere un po di batteri per far maturare il filtro... come mi consigliate di gestirlo? non volevo riempire anche questo di piante (anche perchè per un po non penso modificherò la luce), cosa mi consigliate di mettere per fare lo stesso un acquario bello? per i pesci che ci metterò è ancora presto pensarci! ...comunque per fondo pensavo della sabbia e un legno che metterò nei prossimi giorni |
Se nn vuoi piantumarlo eccessivamente e vuoi tenere le luci che ha (presumo deboli) vai tranquillo legando al legno delle anubias o del microsorum, al limite ci metti del ceratophillium almeno per i primi tempi (è di crescita velocissima e contrasta quindi le alghe) che lascerai galleggiare..
Inoltre son piante per le quali nn occorre avere fondo fertilizzato nè altro e che vogliono poca luce, se messe in bel modo possono fare un bell'acquario, metti del ghiaino marrone o cmq scuro. |
quoto cleo, ma se hai un rapporto w/l adeguato già così (cosa improbabile cmq) punterei anche su altre piante...
|
Aspetto di sapere i watt.. ma vista la marca (di cui nn trovo foto o altro ma so esistere) potrei scommettere sull'insufficienza di watt..
|
no, figuriamoci, il rapporto watt/litro fa schifo,
ma non volevo piantumarlo molto lo stesso perchè non voglio poi aumentare molto la luce, mettere la co2, fertilizzanti ecc... ho già il mio acquario in camera ben piantumato e con abitanti cui devo andare dietro e dedicarci tempo... in futuro magari! |
Bene.. quindi vai di roccia/legno e sopra legaci le piante citate.. avrai un bell'acquario lo stesso senza troppi problemi ;-) nn troppi pesci però
|
pensavo solamente betta e rasbore
|
Visto che nn metti molta luce è una buona idea #36#
Puoi anche inserire del ceratophillium o qualche piantina galleggiante nel caso ti volessi cimentare con la riproduzione :-) |
bho... il ceratophillum non mi ispira molto...
ho letto alcuni post del re della certatophillum, ma avendola già avuta in vasca grnde senza risultati (co2, fetilizzante, luce ecc...) continuavano a stacccarsi foglie e a diventare marroni...adesso ho qualche piantina ancora, ma sta marcendo pure quella! altre piante simili? un echinodorus blheri? quella la ho già nell'altra vasca e non mi sembra male! |
#24 molto strano.. se hai ancora qualche pezzo (ma stiamo parlando della stessa ? nn ha foglie.. ha aghetti..) mettilo galleggiante davanti all'entrata del filtro..
|
...scusa, mi confondevo con la ceratopteris!
il ceratophillum adesso lo guardo nelle schede! |
comunque, la ceratophillum,
ha bisogno di tante cure? o di cose speciali? fa tanta vegetazione? cresce velocemente? |
Niente cure particolari.. è solo insofferente a lunghe ore di trasporto. Cresce in modo velocissimo (per questo la lascio galleggiare di solito.. si fa prima a staccarne pezzi), è più che altro molto utile per avere una pianta assorbinutrienti in eccesso o quando nn hai molte piante a crescita veloce ;-)
|
ottimo, appena posso vado a prenderla!
|
Se sei della mia zona te ne regalo :-)
|
...no peccato... sono di padova!
se mi dici come possiamo fare me la puoi spedire!? in busta chiusa penso non dovrebbe avere problemi! |
#24 nn ama i trasporti e le buste chiuse anche se ovviamente viene spedita.
Possiamo provare.. l'ho tagliato la sett scorsa, tra qualche giorno dovrebbe essercene, ti mando un m.p. quando vedo di poterne staccare un bel pezzo e ci mettiamo d'accordo ;-) |
ottimo! grazie mille!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl