![]() |
Avviato nuovo acquario!!!
Ho, finalmente, avviato il mio nuovo acquario. Ora cosa faccio? lo lascio acceso un pò per le piante? Per quanto tempo? E da domani per quante ore? Quante domande, ma sono un pò in apprensione. Spero di aver fatto tutto per il meglio. Attendo Vs suggerimenti. Grazie.
|
Berna47, magari i dubbi fatteli venire prima così dopo sai già cosa fare ;-)
Quote:
In genere si parte da 5 o 6 ore di luce al giorno e si aumenta di una mezz'ora ogni settimana dieci giorni fino al fotoperiodo desiderato (tra le 10 e le 12 ore). |
Berna47, continua da qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=-2853416
sarà più facile seguirti ;-) |
Luca___, per le risposte che gli hanno dato può pure ripartire con un altro topic :-)
Berna47, ormai l'hai avviato, quindi molti dubbi te li sei tolti da solo, una domanda hai controllato se la pietra del torrente è calcarea o meno? |
L'ho avviato alle 21,30 quindi lascio le luci accese sino alle 2,30. La pietra di fiume non l'ho inserita e l'ho sostituita con una pietra lavica che avevo raccolto sull'Etna.
|
Berna47, madonna ragazzi però eeeeeeeeeehhhhh.......... #06 #06
Non penso che terrai accesa tutte le notti la luce fino alle due e mezza, comincia domani nella parte centrale della giornata, così poi anticiperai mezz'ora l'accensione e ritarderai di mezz'ora lo spegnimento come ti ho già scritto. |
Un pò di coraggio #36# spengo alle 2,30. Da domani si torna lla normalità... in orari più consoni. Poi ho il timer che devo imparare a far funzionare bene. Devo ancora cenare... :-(
|
Ma spegni tutto e vai a cena #21 #21 , non saranno 3 o 4 ore di luce a sconvolgerti il lavoro fatto nella vasca, domani sistemi per bene il timer e per 10 giorni non ci pensi più.............
|
Ho effettivamente un pò fame :-)) Dopo cena...resisterò sino all'1/1,30, ci tengo troppo al "lavoro" fatto #22 Domani mi organizzerò #36#
|
Non occorre che "monti la guardia", tanto le piante sono già abbastanza stressate per risentire di qualche ora di mancanza di luce.
.................domani è un altro giorno ;-) |
Seguirò gli amici acquariofili o magari qualche bel film alla TV. Intanto vado a mettere qualcosa "sotto i denti" #25 Grazie Giudima per la pazienza
|
Giudima, Lascialo fare.......se alleverà i pesci con la stessa dedizione fara un "lavorone" #36# #36#
|
malù, troppa enfasi all'inizio porta a demoralizzarti al primo ostacolo ;-)
|
Buongiorno ragazzi. Tutto OK, pensavo di trovare le mie piantine galleggianti invece sono tutte al loro posto #22 Regolato il timer. Con stupore ha funzionato al 1° primo tentativo -28d# Spegnimento alle 14 (l'ho acceso alle 9)
|
Buongiorno, io lo accenderei un po più tardi, non conosco i tuoi orari, ma la sera mi piace, quando torno dal lavoro, guardarmi un po' la mia vascozza...............
|
Scusa Giudima si ti rispondo tardi, ma sono uscito a prendere un pò d'aria. Hai ragione, la sera è bello guardare l'acquario, posticiperò l'accensione. Stamattina non vedevo l'ora di ammirare il "lavoro" fatto ;-)
|
perchè non metti delle foto?
|
Aspettavo qualche giorno, sai non vorrei capitasse qualcosa.
|
mi aggiungo se posso...
mi sono appena iscritto e anch'io ho fatto partire da poco un'acquario... volevo sapere se ho fatto grossi errori.... premetto che i valori dell'acqua non li so perchè non ho comprato i test ancora... la mia vasca è in attivo da più di 15 giorni... è una ambiente dell'Askoll da 90 litri, ho messo terra e sabbia molto fine e poi le piante, tra cui: 5 piantini di Hygrophila stricta; 3 ciufetti di echinodorus parviflorus, 6o 7 piantini di anubias barteri nana 2 bei ciuffoni di microsorum pteropus, e 2 piantini di cryptocoryne wendtiii dovrebbero essere tutte piante che necessitano di poca luce siccome ho solo un neon da 25 W... La temeratura è fissa sui 27°C... dopo una settimana, dopo trattamento con bionitrivec ho messo i primi pesci... ovvero 2 ancistrus; 3 corydoras. a cui sono stati aggiunti l'altro ieri 7 platy e 2 molly dorati... mi sembra stia andando tutto bene, a parte qualche foglia di pianta che è ingiallita, ma sembra nn stiano morendo le piante... commenti? consigli? spero di aver postato giusto |
bertooo, benvenuto inanzitutto su AP.
Quote:
Quote:
Speriamo non sia così, scrivi per bene quando hai avviato l'acquario e quando hai inserito i pesci... |
mi dispiace di essermi attaccato ma l'ho fatto per nn aprire mile post...
comunque il giorno dopo l'allestimento ho inserito le piante, e dopo 7 giorni ho inserito gli spazzini ovvero lunedì, giovedì sono stati inseriti gli altri pesci... dovrebbero essere tutti pesci abbastanza resistenti... per 90 litri è già troppo sovrappopolato il mio acquario? |
Quote:
Ti rinnovo l'invito, pressante, misura, IMMEDIATAMENTE, i nitriti NO2, non so se ti è chiaro ma rischi di trovarti senza pesci in poche ore. |
beh purtroppo adesso non posso andare a comprare il test dei nitriti...
misa che fino a lunedì non troverò un negozio che me lo venda.... è così drastica la situazione? |
Quote:
Per una mezza idea leggi qua http://www.acquariofilia.biz/viewtop...881&highlight= |
Giudima, non è matematico al 100% che avvenga il picco dei nitriti. A me ad esempio non è successo, il valore di NO2 più alto che ho avuto è stato 0,1 per 2 giorni.
Se l'attivatore batterico ha fatto bene il suo dovere potrebbe non avere il famoso picco. Non voglio mettere in dubbio la tua esperienza eh, e non voglio nemmeno consigliare alle persone di inserire i pesci dopo 7 giorni...però potrebbe non essere così drastica la situazione di bertooo. Almeno spero. |
Quote:
Quote:
|
Si si nemmeno io ho aspettato i canonici 30 giorni prima di inserire i pesci e per fortuna è andato tutto bene. Le poche morti che ho avuto non sono state causate dai nitriti!
Comunque come dicevo prima, io non consiglio a nessuno di fare quello che ho fatto io! |
Quote:
|
Giudima, non mi state seguendo certamente per un picco di nitriti o per la maturazione della vasca.
Mi state (anzi lo sta facendo solo Federico Sibona, non tu) dando dei pareri sulla morte improvvisa di un pesce. |
Ginoris7, quasi mai nulla accade per caso.......
Berna47, scusa, ma ti abbiamo "distrutto" il topic #12 #12 |
Giudima, è vero, niente accade per caso. Ma una morte può accadere anche in acquari ben avviati. E poi, come detto sull'altro topic, la morte non è stata causata da un avvelenamento dovuto ai nitriti.
Nel caso voglia replicare, discutiamone pure nel mio topic così non continiamo a rovinare questo. :-) Berna47, scusami per l'OT. :-) |
Berna47, torniamo a noi, per curiosità che pesci vorresti inserire oltre ai 2 corydoras aeneus?
|
malù, #25 #25
|
Ciao Giudima, sono appena rientrato dopo la festa delle ferra con i parenti (mamma quanti erano). Appena rientrati sono corso alla mia nuova vasca e ho notato la Sagittaria in "sofferenza" (due o tre foglie come tagliate, nervature orrizzontae, quasi come squame, in altre). Ho fatto subito i test:
PH 6,5 GH 4 KH 1 Ferro O!!!!! Il problema è che i negozi sono chiusi. C'è qualche prodotto "casalingo" da poter utilizzare? Per psci: nella mia vecchia vasca ho due cory aenenus che la sera "amoreggiano" in continuazione ed un platy solitario che ormai è di famiglia (è nato in vasca). Quando mi siedo vicina la vasca viene vicino al vetro quasi a salutarmi ed aseptta un pizzico di mangime. Ora, per la nuova vaschetta, vorrei uno sciametto di pesciolini i più piccoli in commercio. Non so se posso introdurre anche i miei vgecchi amici, soprattutto i cory a meno che non "rispettino" il mio pratino di tenellus. Per bertooo nessuna scusa per l'invasione del mio topic anzi è stato un piacere. |
Berna47, i miei Cory lo rispettano il "praticello", ci scavano attorno ma sempre "con rispetto" :-D :-D
Scherzi a parte, dovresti aspettare almeno un mesetto così il prato si radica un pò e se lo scavano lo stesso puoi mettere piccole pietre attorno ai ciuffi #36# #36# Gh e Kh sono un pò bassini, per poter tenere abbastanza stabile il Ph sfruttando l'effetto tampone il Kh dovrebbe essere almeno a 3/4 |
I test dell'acqua del mio rubinetto erano:
PH 7,5 GH 4/5 KH 3 NO3 1 Ho fatto il fondo con ADA (e questo so che abbassa il PH) Ho introdotto acqua 5o% rubinetto e 50% osmosi I valori, dopo 3 giorni dall'avviamento sono quelli che ho riportato. Ma a me fa impressione l'assenza di ferro. |
Vedo che siete andati tutti a .... dormire,nella mia vaschetta ho: sagittaria subulata, echinodorus tenellus, vesicularia dubyana. Come fertilizzante mi consigliate il programma base derlla Seachem? Attendo qualche minuto e in caso di "mutismo" vi leggerò tomorrow #22
|
Buongiorno a tutti, c'è qualcuno? #36#
|
Devo uscire, invito a pranzo. Ci sentiamo alle 18,30. -20
|
Berna47, abbi pietà.............. vabbè che non ho niente da fare, però non si vive solo di AP (quasi, però).
Allora le piante è normale che vadano in sofferenza (prese, trasportate, sbattute, lavate, trapiantate) hanno bisogno di qualche giorno per attecchire / acclimatarsi. Hai dell'acqua molto tenera del rubinetto, io personalmente avrei evitato il taglio con l'osmosi. Il ferro a 0 mi pare più che normale se nell'acqua del rubinetto non c'è da dove doveva arrivare #23 #23 ? La linea Seachem è un ottimo prodotto, da usare però con moderazione, con dosaggi molto bassi, ben lontani da quelli consigliati, soprattutto in vasche poco "spinte", per farlo rendere in maniera ottimale bisognerebbe abbinarla al fondo in Flourite appositamente arricchito con le Tabs, ma anche in assenza di tale abbinamento, secondo me, rimane un ottimo prodotto. Detto ciò non farti prendere la "smania" di fertilizzare subito perchè le piante, come detto sopra, osservano un periodo di stasi, le alghe no, partirebbero sparate a razzo.................... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl