![]() |
Speciale Betta: posta qui le tue domande. (II parte)
apro io la seconda parte... :-)) :-))
|
metto in rilievoo ;-)
|
troppo gentile ;-)
|
lol :| altre nove pagine da riempire -11
|
Il mio problema è che con un amico abbiamo dedicato una vasca alla riproduzione dei betta, così siamo andati a comprare una coppia e sono andato a colpo sicuro perchè il maschio è chiaramente un maschio, ma quella che pensavo fosse una femmina forse non lo è.......
E' bianca con le pinne rosse e ha il ventre gonfio (credo di uova). E' molto simile ad una femmina che ho avuto e che ho riprodotto. Però quando sono andato a inserirli in vasca (con lo stesso sistema usato con successo in passato), la presunta femmina ha saltato la rete che li divideva e così quando sono tornato ho trovato il maschio con tutte le pinne mangiate #07 . Che sia una femminna molot molto aggressiva? |
può succedere...a me un femmina l'ha ucciso un maskio.. -28d#
|
Rieccomi anche nella seconda parte, ormai i piccoli se non ho fatto male i conti, hanno quasi una settimana, o forse è passata una settimna dalle deposizione alora sarebbero 5 giorni, cmq sono cresciuti parecchio e iniziano a intravedersi le codine rotonde alla fine del corpo, non sono più occhiettini neri che si muovono, mangiano come lupi e ho dovuto aumentare le razioni.
Finora tutti insieme ne ho contati una decina ma sono sicura che ce ne siano altrettanti in giro, o almeno lo spero. Da ieri ho niziato a somministrare anche un pochino di mangime in polvere per avanotti <1 cm (TetraMinBaby) e i più intraprendenti sta sera li ho visti attaccare un granellino di pappa, ovviamente ce ne sono alcuni piccoli e altri più grandi e quindi continuo soprattutto con il liquifry. Ho fatto un piccolo cambio d'acqua e sembra che abbiano gradito perchè girano più di prima, ho dato una sifonatina che il fondo faceva schifo tipo porcile e per foruna ho controllato attentamente ciò che ho tolto perchè ne ho ripescati 5. Lo so che è presto ma per curiosità verso che età inizieranno a colorarsi e quando inizierò a capire se sono maschi e femmine, o meglio inizieranno a legnarsi? |
per le legnate dovrai aspettare il 5° mese mi pare.. :-))
|
allora ho fatto bene ad allestire la vasca triangolare così li faccio crescere con tranquillità, cmq ogni giorno mi sembrano più grossi
|
[marq=right:f3ee7b8838]COMPLIMENTI BLICKY :-)) #25 [/marq:f3ee7b8838]
|
oggi ho trovato una femminuccia bianca...ora provo col maskietto bianco..
|
ma vi sembra normale che è passata poco più di una settimana dalla deposizione e pochi giorni da quando ho separato il maschio dai piccoli e già lui ha fatto un nido impressionante e lei ha righe verticali, pancia gonfia e si struscia sulla parete della sala parto più vicina a dove sta il maschio.
Sono in sala parto momentaneamente per una situazione di emergenza e per ora non penso di farli ancora riprodurre a breve, certo però che hanno formato una coppia affiatata se così si può dire, vediamo come saranno i loro bimbi |
beh ti è capitata davvero una bella coppia..ieri sono passato al negozio..era pieno di betta..anke maski a pinna corta...ho preso 2 femmine..una tutta bianca..ke stò è in sala parto ora nella vasketta del maskio bianco..speriamo..è davvero una bella femminuccia ;-) anke se apre le brankie e spiega le pinne... -28d#
|
Mi togli una curiosità?
Ma dove li metti tutti sti betta? Anch'io vorrei provare a prenderne qualche altro esemplare, ma ho tutte le vasche piene...... |
già vorrei capirlo anche io, ho due vasche per i Betta e già son piene una di piccolini tra l'altro e mia mamma che sta mattina mi viene a dire ma guarda la guppa di tua sorella ha il pancione, perchè non la metti in sala parto? Volevo ucciderla, magari gliela metto nel suo letto la guppa incinta -04
|
ho 4 femmine nel 120 lt e 2 maski in due vaskette
|
finalmente sono riuscita a fare qualche fotina decente dei piccolini che adesso hanno una decina di giorni e sono perennemente con la pancia piena essendo dei formidabili cacciatori già così piccoli http://www.acquariofilia.biz/allegat..._05_cc_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._05_bb_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._05_aa_967.jpg
|
come hai fatto a fotografarli -05 ??? io c'ho provto, ma non venivano perchè erano troppo piccoli.....che macchina fotografica hai?
|
dai claudio fai anke tu qualke fotina ai piccini -11 -11
|
ci ho gia provato ma vengono talmente focate che si vedono solo le piante sullo sfondo -20 .....oggi me la rifarò prestare e ci riprovo ;-)
|
la feci tempo fa una foto ai miei bettini, ma è talmente ingrandita che si riconosce solo la sagoma http://www.acquariofilia.biz/allegat...u_copy_198.jpg
|
Ciao a tutti...innanzitutto vi ringrazio per i preziosi consigli che mi avete dato giorni fa... ;-)
vi scirvo oggi perchè ho un problemino con il mio betta, che ha dei puntini bianchi nelle pinne; non sono molti, anzi, ma ho pensato subito all'ictio. secondo voi faccio bene se metto delle gocce di bakto skin nell'acqua (considerando che ci sono gli altri pesci)? e se il bakto skin va bene, so già che devo togliere i carboni attivi, ma non fa niente se ci sono i cannolicchi? vi prego aiutatemi, non voglio una pestilenza nel mio acquario!!! grazie mille pollon |
#12 a proposito, volevo dirvi (se vi ricordate i miei problemi precedenti), che ho restiruito la femmina, adesso ne ho un'altra che è sicuramente una bettina, infatti lui non la tortura; e poi ho preparato il mio acquarietto per introdurvi le piante. non so se il prezzo che mi ha fatto il negoziante è buono, ma spero che tutto vada bene. grazie a voi ho fatto qualche passetto in avanti #18 #18 #18
|
Devi alzare gradualmente la temperatura fino almeno a 28 gradi.
Poi metti il prodotto in questione (che non conosco) secondo le istruzioni. Ti consiglio di fare due trattamenti per sicurezza. Solo dopo metti il carbone attivo. I cannolicchi non ne risentono. |
domanda
ho un biotopo asiatico ... dove all'interno ci sono oltre ad altri pesci 2 betta m e f !!!
la femmina mi sta mangiando vivo il maschio!!!!!!! che fare??? ci sono altri metodi o opto per la divisione e porto la femmina in un altra vasketta? |
uffi..ti consiglio di separarli...e di appurare se la femmina è davvero femmina
|
all'inizio non riuscivo neanche io a fotografarli, ma ora che sono quasi tutti poco più di mezzo cm e un'ideona ce l'ho fatta, a parte che si mettono in posa cmq ho usato la risoluzione migliorre possibile (superfine e 2048x1536) così mi vengono foto molto grandi di formato da cui seleziono e ritaglio la parte che mi interessa e voilà nitida e bella (più o meno).
da un paio di giorni ho iniziato a dargli anche uovo sodo e mangime in polvere oltre che il liquifry e ne vanno matti, adesso appena inserisco il tubicino con cui li nutro si preparano alla caccia sono una meraviglia. Domanda mi sembra che alcuni si stiano accaparrando dei micro territori, una buca nella sabbia, una punta di legno, una foglia, un angolo e a volte cacciano via gli altri è normale? non ne avevo mai sentito, magari è solo una mia idea ma in determinati punti mi sembra di vederci sempre e solo gli stessi, come invec in giro vaganti ne vedo sempre un trio |
:-D grazie mille...se vuoi per sicurezza ti dico di che si trstta -28d# : Bacto skin biocondizionatore, crea nell'acquario le condizioni sfavorevoli alla diffusione di infezioni batteriche: patine biancastre, pinne sfrangiate o chiuse, respirazione accelerata...l'etichetta dice così.
grazie ;-) cmq per le risposte. pollon |
complimenti per le foto, quanti giorni hanno i bettini?
|
Quote:
Ti consiglio il "fauna mor". |
i piccolini hanno quasi due settimane, come vola il tempo e prima sono riuscita a misurare uno dei più grossi, cavolo 8 mm un vero bisonte, cmq ne ho intravisti un paio che sono cresciuti pochissimo e sono ancora minuscoli, ad occhio e croce ce ne saranno una quindicina, cmq nell'angolare dopo un quasi immediato picco di nitriti cmq contenuto adesso stanno già scendendo e sono quasi a zero, lo so è presto ma l'altra vasca è veramente troppo affollata, magari a fine settimana inizio a inserire pian piano qualche pesciottino
|
Non ti preoccupare, blicky, è normale che ci siano avannotti di taglie diverse, con il tempo crescono tutti allo stesso modo.
|
[marq=right:126b95397c]ciao a tutti -11 [/marq:126b95397c]
ho degli aggiornamenti sui ex\miei betta imbelli giovani: sui 13 bettini che detti a mia cugina, uno, invece che avere la pinna caudale ed anale rossa con le striature blu, ha la colorazione invertita cioè caudale ed anale blu con striature rosse......che dite è una mutazione oppure un pesciolino che potrebbe fondare una variante cormatica???? |
io dico ke è una variazione ;-)
|
rox ma i trichopsis fanno il nido di bolle sotto le foglie?? io ho un libro dove fa vedere che costruiscono il nido sotto le foglie di echinodorus....smentisci o confermi??
|
io so ke fanno il nido di bolle come gli altri anabantidi..
|
ma non li hai ancora visti fare il nido di bolle?? cmq non fa nulla era solo una curiosità... ;-)
|
no..nn ancora e poi anke se lo facessero..come li vedo? sono a 400km #24 -11
|
nuovo sito
imminente la messa in rete il sito del primo allevatore ufficiale di SHOW BETTA #17 #17 #17 #17 #17
|
si inizia cosi....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl