AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problema ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205298)

sok 12-08-2009 18:08

Problema ph
 
Non so perchè ma il ph prima era a 7.5 ora è a 8
Come faccio a farlo abbassare di 1 punto o anche di mezzo?
I valori sono:
Kh 15
Gh 17
Ph 8

Goose 12-08-2009 18:27

con quel kh sarà dura..
forse con un cambio di osmotica...
ma da quei valori deduco che usi acqua di rubinetto..se vuoi tenere poi il ph basso dovari ogni volta fare cambi con osmosi..non so se ti conviene..
che pesci hai?

sok 12-08-2009 18:33

No, non uso acqua del rubinetto uso acqua di una sorgiva perchè non c'è cloro
Purtroppo non so dove prenderla l'acqua osmotica perchè è tutto chiuso
Cmq non ho pesci

sok 12-08-2009 20:41

il limone lo fa abbassare?

Federico Sibona 12-08-2009 20:59

sok, l'assenza di cloro non è tutto (oltretutto si libera in tempi brevi), credo che la tua acqua sorgiva scorra su minerali che rilasciano parecchi sali.
Sarebbe utile sapere i valori di acqua di rubinetto e acqua sorgiva.

sok 13-08-2009 15:06

a questo punto direi che sono quasi gli stessi solo che il gh del rubinetto è 20

Goose 13-08-2009 19:12

se non hai di pesci allora perchè vuoi abbassare il ph?..
i casi sono due:
-o decidi di mettere pesci che non vogliono quei valori,e allora sarai costretto a fare dei tagli con acqua di ro ecc..
-o ti fai andare quei valori e ci metti pesci adatti..esempio cilcidi africani..

io preferirei questa soluzione.. :-))

sok 14-08-2009 09:29

Quote:

se non hai di pesci allora perchè vuoi abbassare il ph?..
Così quanto mettereo i pesci il ph sarà già basso
mA allora ad esempio se voglio fare diventare il ph a 7,5 quanti litri di acqua di osmosi devo mettere in ogni cambio?

sok 15-08-2009 12:39

up

ilVanni 17-08-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviata da sok
Quote:

se non hai di pesci allora perchè vuoi abbassare il ph?..
Così quanto mettereo i pesci il ph sarà già basso
mA allora ad esempio se voglio fare diventare il ph a 7,5 quanti litri di acqua di osmosi devo mettere in ogni cambio?

La domanda è malposta: i cambi con osmosi abbassano il KH. Un KH basso fa sì che il PH possa eventualmente scendere (se c'è abbastanza CO2 o altro acidificante in vasca).

sok 17-08-2009 12:52

quindi il ph non scenderebbe lo stesso ache con i cambi di acqua di osmosi?

faby 17-08-2009 13:02

il ph non scnede direttamente... è in relzione con il KH

ciao

sok 17-08-2009 13:17

scusa la mia ignoranza so che per far scendere il ph il kh deve essere massimo a 4 ma se metto l'acqua osmosi non dovrebbero scendere tutti i valori?

ilVanni 17-08-2009 13:56

Come già detto, dipende dalla CO2 (o altro acidificante).
Puoi avere acqua di osmosi pura con PH 8 (basta disperderne la CO2).

Federico Sibona 17-08-2009 13:56

sok, immettendo acqua di osmosi cala il KH (e GH), ma non è detto che il pH scenda al valore desiderato senza integrazione di CO2, torba o altri acidificanti naturali ;-)

faby 17-08-2009 15:45

il pH(dalla chimica) è dato da -log[H+] (meno logaritmo della concentrazione molare di H+) essendo che gli acidi in acqua si scompongono rilasciando H+, solo gli acidi o le basi (che rilasciano OH-) possono variare il pH.

l' acqua di osmosi passa attraverso una membrana osmotica in grado di trattenere i sali minerali e altre molecole, ma non influisce direttamente sul ph, che si stabilizza in base al kh.

quindi per abbassare il pH non basta inserire acqua di osmosi, certo aiuta perchè abbassa il kh, però serve qualcosa che acidifichi.
la cosa più utilizzata è la CO2 che in acqua si scioglie come acido carbonico e quindi è in grado di acidificare l' acqua.
altrimenti realmente qualsiasi altro acido, ma in linea di massima se non si conosce bene la chimica, gli effetti e i dosaggi corretti sconsiglio di inserire acidi in vasca, esistono però prodotti in commercio in grado di abbassare il pH.
occhio però che di solito tendono ad abbassare anche il pH perchè gli acidi reagiscono con i carbonati generando acido carbonico e quindi CO2.

ciao

sok 17-08-2009 16:43

Allora se io metto co2 con questi valori non si abbassa
il ph xkè il kh è a 14.
Quindi dovrei fare i cambi d'acqua osmotica e poi aggiungere la co2 o torba o estratto di quercia giusto?
ma come si fa a somministrare la co2

faby 17-08-2009 17:04

volendo il ph si può anche abbassare ma ci vorrebbero quantità industriali di CO2, che non sarebbe nemmeno in grado di sciogliersi mi sa...

molto dipende da che pesci vuoi tenere...
partiamo da quello e decidiamo di conseguenza i valori

ciao

sok 17-08-2009 17:17

non ho bisogno di abbassare di molto i valori, per me andrebbe benissimo il ph su 7.3 circa

sok 17-08-2009 17:38

il gh invece lo vorrei a 10#13. Vorrei abbassare i valori per mettere le pristelle perchè penso che per i guppy non ci siano problemi. cmq in molti siti ho visto dH cosa significa?

faby 17-08-2009 17:45

puoi provare a mettere la CO2 lasciando così come è l' acquario... con kh 14 e ph 7,3 vai abbastanza bene...

certo che il kh 14 secondo me è troppo...

io andrei su pH7 KH8

ciao

sok 17-08-2009 17:49

ma la co2 è a gel e abbassa solo il ph? perchè non l'ho mai usata e non ne so niente

ilVanni 17-08-2009 18:17

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp

sok 17-08-2009 19:05

ho letto la guida ma spiega quello che succede se metto la co2 in acquario invece io non so se devo comprarmi un impianto con le bombole o a gel o in altri modi

ps: non ho capito una cosa di questa guida ho letto che aumenta il kh ma visto che io c'è l'ho a 14 lo aumenta lo stesso?

ilVanni 17-08-2009 19:25

Quote:

Tratto da: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp :
La dissociazione dell'acido carbonio abbassa il pH e aumenta la durezza carbonatica; rispetto però ai sali già disciolti, l'aumento di KH causato dall'anidride carbonica è trascurabile.
Consideri fisso il KH, per cui, aumentando la CO2, il PH scende (di quanto scende dipende dal KH a cui sei: a KH elevati scende di pochissimo, a KH bassi scende molto di più).
Per l'impianto a gel o bombola, il primo è sicuramente più stabile e duraturo, il secondo è a costo zero (ti serve però comunque un buon diffusore) ma instabile e ci metti mano spesso; inoltre, non è molto regolabile.
Datti una guardata anche qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp

sok 17-08-2009 19:38

Quindi anche se non ho capito male anche per quello a gel serve un impianto?

faby 17-08-2009 19:42

ehm no....

se leggi il topic capisci...

è semplicemente una bottiglietta dell' acqua da 500ml, riempita fino a metà circa con una gelatina (la fai tu) zuccherosa, quando questa è solidificata ci si mette sopra acqua e lievito.
questo perchè il lievito non entra in contattu subito con tutto lo zucchero ma un po' alla volta, quindi diventa relativamente più stabile.

alla bottiglietta poi ci attacchi il tubicino, e ti procuri u deflussore da flebo che fa da regolazione e contabolle, all' estremità in vasca ci metti un diffusore che può essere da un sistema venturi a una semplice porosa, a un turbodiffusore a un reattore...

ciao

ilVanni 17-08-2009 19:44

sok, non so se vuoi chiamarlo impianto, ci vuole una bottiglia, un tubicino, un diffusore, del lievito, ecc.
Ragguagli, confronti e risposte le trovi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=247438
(questo è l'ultimo link, poi c'è la funzione "cerca" del forum, con cui trovi tutto)

sok 17-08-2009 19:58

In questo modo è giusto? http://www.inseparabileforum.com/for...C_ID_30135.htm

faby 17-08-2009 20:01

sì è la stessa cosa

ciao

ilVanni 17-08-2009 20:02

Non saprei dirti se le dosi sono corrette (io ho un impianto a bombola) ma mi sembra molto dettagliato.

sok 17-08-2009 20:10

ma se la faccio quanto tempo la devo tenere che diffonde l'anidride carbonica, perennemente?

ilVanni 17-08-2009 20:22

E quando lo vuoi tenere, solo i giorni dispari?
Tutte le tue domande trovano risposta nei topic e articoli che ti ho linkato. Leggili.

sok 18-08-2009 17:09

ma il deflussore che scopo ha?è indispensabile? perchè ho trovato questa guida dove non lo cita http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp E ho letto in molte guide che la notte si chiude ma come si fa?

ilVanni 18-08-2009 18:13

Cerca sul forum. Se ne è parlato tanto.

sok 19-08-2009 11:38

Ho procurato tutto il materiale, ma non fa differenza se faccio quello con: acqua, zucchero e lievito o quello con anche colla di pesce e coloranti

sok 19-08-2009 20:15

Purtroppo cercando di far funzionare "la bottiglia" per sbaglio ho fatto cadere un pò di "pozione"(quella con lievito e zucchero) in acquario #23, potra essere dannoso?

Ps:comunque adesso stanno uscendo le bollicine ci co2!!! -b03 -b03 .lo devo mettere al massimo quel coso del flebo (non so come si chiama #12 è quello dove ci sono i numeri e serve a regolare le bollicine),in questo momento è nel mezzo

faby 19-08-2009 20:40

non dovrebbe succedere nulla di pericoloso, al massimo un po' di acqua torbida...

il deflussore lo devi regolare in base alla tua vasca...

sul link che ti hanno passato prima dove si spiega la teoria del funzionamento della CO2, c'è una tabella del rapportop pH KH scegliti dei valori corretti per rimanere nella zona verde della tabella e cerca di regolarlo in maniera che rimangano lì

ciao

sok 19-08-2009 20:45

l'ho vista la tabella ma non ho capito come si regola? cioè tipo in base al tempo? oppure alle bolle?

faby 19-08-2009 20:50

questa tabella...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

misuri il KH della tua vasca...
cerchi sulla colonna verticale il tuo valore di kh, segui la riga e quando arrivi nella zona verde guardi quali sono i pH(riga in alto) che vanno bene con il tuo KH.
i numeri che sono dentro sono i mg/l di CO2 che contiene l' acqua con quei valori.

quindi nei primi giorni impostati un numero di bolle, fai diverse volte il test del ph fino a che trovi un giusto numero di bolle per la tua vasca


ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12601 seconds with 13 queries