![]() |
2 neon ma con wattaggio diverso
ciao a tutti,
ho una vasca da 100 litri illuminata da una sola lampada a 25 watt, prima di allestirla vorrei mettere un altro neon, quello che mi domando è possono andar bene due neon con wattaggi differenti o devono essere per forza a coppia? potrei optare per T8 25 watt e T5 24 watt oppure T8 25 e T8 18 Watt oppure due T5 da 25 watt nel primo e nel secondo caso dovrei comperare solo una cuffia stagna nel secondo due... che consiglio mi date? meglio una luce completamente uniforme o possono andar bene due luci differenti? |
Secondo me non c'è alcun problema.
Insieme alle cuffie dovrai comprare anche il reattore / trasformatore, (non mi ricordo mai come si chiama) ballast nel caso dei T5. |
Si quelli li ho comprati oggi! ^^ sono passato in un negozio di elettronica vicino casa e ne ho comprati due, T5 24 w a poco meno di 5 euro l'uno.. adesso devo trovare delle cuffie ne ho viste un paio su internet me ne consigliate qualcuna in particolare??? :-))
|
Basta che siano del tipo a tenuta stagna, l'una vale l'altra, personalmente uso le Ceab, mai avuto problemi.
|
compri on line o hai il tuo rivenditore di fiducia?
|
Soprattutto on line, per quanto riguarda le cuffie le ho prese usate / seminuove sul sito della "nota casa d'aste"
|
^^ grazie giudima, io le sto comperando nuove per il momento, mi sembra che quelle a tenuta stagna sono nominate come ipv6, ne ho trovate parecchie a prezzI diversi!
grazie ancora per le dritte child |
non pensavo che fossero calati così i prezzi dei reattori elettronici (gli unici che vanno bene per i T5) #24
|
:-)) ho dovuto girare un pochino per trovarlo a quel prezzo eh ^^!
|
Childermass, perdonami, ma ho anch'io qualche dubbio sul cosa hai comperato ;-)
Hai comperato i tubi fluorescenti (neon) T5 24W o le centraline per farli accendere? Per far accendere i neon T5 servono: - Centraline elettroniche di accensione (ballast) - Cuffie stagne - I neon |
;-) allora ho comprato due ballast T5 ( per un solo neon a 24 w)a 6.5 cad
e un neon 24 watt 6000 K a 22 euro... più bassi di così non ho trovato nulla! che dite ora ho una lampada da 25 watt T8 da non so quanti K e una lampada da 6000 K in t5, devo solo comprare un temporizzatore e trovare il tempo per montare tutto... |
Childermass, saresti così gentile da mettere una foto di quei ballast? Potrebbe essere utile per altri utenti ;-)
Sono forse quelli in fondo a questa pagina?: http://www.aquariumline.com/catalog/...hp?cPath=73_74 Quel che hai risparmiato sui ballast te lo sei praticamente "mangiato" con il neon, perchè non hai preso Philips o Osram in negozi di materiale elettrico? Se riporti le sigle stampate sul T8, forse riusciamo a risalire ai K ;-) |
Il dubbio che abbiamo credo derivi dal fatto che a 6,5 euro in genere vendono i ballast normali (ferromagnetici) per i T8 ... infatti c'è gente che recupera quelli 'elettronici' dalle lampadine a risparmio energetico smontandole.
Comunque se dici di aver preso quelli elettronici non resta che fidarci ;-) |
Penso di aver pagato un pò tanto la lampada perchè l'ho comprata ad un negozio di acquari, su quello ho pagato di inesperienza =)! Per quanto riguarda il ballast posto la foto in fondo è un pò piccola però in 100k riesco a postarla solo così ^^!
Per quanto riguarda i neon, quello che ho trovato sull'acquario è un Sylvania standard 30" 33-640 cool white, invece quello che ho comprato è un Amazon Day Trocal della Dennerle a 6000K. Fatemi sapere se il ballast ha qualcosa che non va :P! Grazie Child |
si, va bene ;-)
|
Childermass, allora:
- il neon T8 che hai è un 4000K, ma ha un indice di resa cromatica (indica la fedeltà dello spettro emesso rispetto alla luce diurna) insufficiente, 60 quando in acquario si consigliano 80/90 (640 = resa cromatica 60, kelvin 4000). Temo però che da 25W troverai solo neon nei negozi di acquaristica e quindi a prezzo elevato. Guarda qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm - il ballast non mi pare abbia niente che non va, forse, per quel prezzo, non ha tutte le protezioni di quelli più costosi, quindi evita di accenderlo senza che sia collegato il neon e non togliere il neon mentre è acceso. Sui collegamenti della rete 220V sono riportati L (fase) e N (neutro) quindi se con un cacciavitino cercafase (hanno una piccola lampada al neon nel manico) riesci ad individuare la fase, collegala ad L (ed ovviamente il neutro ad N). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl