AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   schiumatoio deltec apf 600 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205133)

emilio 61 10-08-2009 14:44

schiumatoio deltec apf 600
 
Salve a tutti ,c è qualcuno che sa dirmi se il livello in sump puo creare piu o meno schiuma nel sudetto skimmer? (sprovvisto di regolazione).Quale è il livello ottimale per farlo funzionare al top ???????????????

maurofire 10-08-2009 15:42

E uno skimmer doppia pompa il livello in sump e ininfluente, piuttosto devi regolare bene lo skimmer con pompa di alimentazione adeguata e buona regolazione dell'aria.

IVANO 10-08-2009 15:49

emilio 61, l'importante è che la pompa rimanga sempre immersa, mi raccomando

emilio 61 10-08-2009 22:33

Ciao ivano ,io l alimento con una maxyjet da 1200

emilio 61 10-08-2009 22:36

x maurofire ,io lascio l aria completamente aperto schiuma molto ma credo non molto bagnato .

geribg 11-08-2009 08:51

io il mio lo allimento con una AB 2000up con rubinetto e poi con 10€ ci ho messo un rubinetto del 40mm allo scarico a regolarlo e una favola

maurofire 11-08-2009 15:05

Quoto geribg, per la valvola da 40, per emilio chiudi il rubinetto a ore 2 vedi che migliori l'importante che il livello sia al collo dello skimmer.

emilio 61 11-08-2009 16:28

mauro tieni presente che la mia schiuma quando smonto il bicchiere fuoriesce di circa un cm.mentre a bicchiere montato la schiuma raggiunge metà cilindro interno.tutti mi parlano di bolle piccole ,mentre le mie sono grandicelle.Per gerib grazie del consiglio del rubinetto ,ma dimmi lo scarico tocca l acqua della sump,per evitare il rumore della stessa.Un po contorta la mia spiegazione spero di essermi fatto capire.

geribg 11-08-2009 21:51

il mio scarico e sommerso , pero !!!!!! ho preso le dovute precauzioni , cioe :
...il rubinetto del 40mm (con pasaggio interno del 32mm ) messo piu in basso possibile , eseguito sotto consiglio di Geppy
...scarico - un tubbo del40 lungo 10cm infilato nella "T" dello scarico dello skimmer poi un altra " T " ,nella parte bassa un tubbo del 40 tagliato a fetta di salame appena sommerso e sulla parte alta un tappo con 2 fori da 6mm cosi esce l'aria e non fa rumore
se non mi sono spiegato bene domani ti posto una foto per renderti idea

emilio 61 11-08-2009 22:24

magari riesci a postarmi una foto ,cosi mi rendo bene conto di come lavora ,per ora ti ringazio anticipatamente.Se vuoi puoi indirizzaral alla mia mail doremi61@virgilio.it

maurofire 11-08-2009 23:03

Mail per te.

geribg 11-08-2009 23:53

ok,domani ti mando le foto :-))

geribg 12-08-2009 09:54

ciao,foto inviate :-)

emilio 61 12-08-2009 22:41

ho visto le foto ,grazie ancora ,ma dimmi una cosa .Il rubinetto del 40 lo vedo immerso completamente ,ma tutto aperto.Quale è la sua funzione se lo tieni aperto ???????????

geribg 12-08-2009 22:58

Il rubinetto per forza rimane sommerso e basso e nela sump ho 23cm d'acqua costanti.
Hai visto bene , il rubinetto e tutto aperto perche vorei trattare piu acqua possibile in questo momento

emilio 61 12-08-2009 23:40

Grazie mi sei stato di grande aiuto! Posso chiederti di quale zona sei di roma ?

emilio 61 12-08-2009 23:41

Grazie mi sei stato di grande aiuto! Posso chiederti di quale zona sei di roma ?

geribg 13-08-2009 00:38

boccea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11041 seconds with 13 queries