AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Strani vermetti sul vetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205116)

sok 10-08-2009 12:16

Strani vermetti sul vetro
 
Come dal titolo oggi ho notato alcuni piccolissimi vermetti nei vetri che si muovevano completamente bianchi. Per vederli meglio ho usato la lente di ingrandimento quindi è impossibile fare delle foto. Sono parassiti?

Vigne9 10-08-2009 14:24

Non ti preoccupare saranno un ottimo cibo vivo per i tuoi pescetti #36#

Cmq possono essere o anellidi o tubifex oppure planarie

sok 10-08-2009 15:02

Non credo, sono così piccoli che al massimo saranno cibo per le planorbis.
Ma i tubifex non sono rossi?

Mkel77 10-08-2009 15:17

sposto nella sezione dedicata.

Fosterkane 11-09-2009 16:57

Anche io ho notato lo stesso vermetto bianco. Non bisogna fare niente? Ma se i pesci non se li mangiano?

Linneo 11-09-2009 20:25

Re: Strani vermetti sul vetro
 
Quote:

Originariamente inviata da sok
Come dal titolo oggi ho notato alcuni piccolissimi vermetti nei vetri che si muovevano completamente bianchi. Per vederli meglio ho usato la lente di ingrandimento quindi è impossibile fare delle foto. Sono parassiti?

Anzitutto i miei complimenti per aver usato una lente. Anche una piccola lente in grado di fornire pochi ingrandimenti è uno strumento prezioso per ogni acquariofilo.

La cosa più probabile è che si tratti di planarie. Guarda qui:

http://www.acquariofiliaemicroscopia...hemacro3m.html

Fosterkane 11-09-2009 21:46

Io confermo che per me è planaria.

Burner 11-09-2009 23:35

Scusatemi l'intromissione! :-))

Anche io ne sono invaso nel cubetto dove allevo Red Cherry ed Hanentome Helena... #23

Oggi ne ho aspirato manualmente più di un centinaio... #19

Esiste un modo per eliminarle tenendo presente che la vasca è un cubo da 30 litri lordi e che in teoria non potrei inserire nessun pesce? #24

Linneo 12-09-2009 10:57

Si possono eliminare con solfato di rame, però faresti una strage anche del resto.

Burner 12-09-2009 13:34

Linneo, grazie della risposta! :-)

Sospettavo che fossero difficili da eliminare... #23

Vorrà dire che ogni tanto vado di siringa e mi passo un pò di tempo. -28d#

sok 12-09-2009 14:21

erano questi: http://www.acquariofiliaemicroscopia...N0754t1JPG.JPG
Ma adesso sono scomparse da sole e al loro posto ci sono altri animaletti che simuovono a tratti molto veloci e non stanno solo sul vetro

Ps: sono tipo cosi: -O (cioè con una testa e con una coda)

Fosterkane 12-09-2009 14:24

Dalla tua spiegazione sembrerebbero spermatozoi :-D

sok 12-09-2009 14:33

:-D :-D :-D :-D

Blackmane 12-09-2009 15:26

larve di zanzara?

sok 12-09-2009 15:41

trooooooppo piccoli sono grandi più meno quanto i vermetti che avevo prima

Linneo 12-09-2009 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Burner
Linneo, grazie della risposta! :-)

Sospettavo che fossero difficili da eliminare... #23

Di nulla, figurati.

Linneo 12-09-2009 17:45

Quote:

Originariamente inviata da sok
trooooooppo piccoli sono grandi più meno quanto i vermetti che avevo prima

Dalla descrizione direi copepodi. E' assolutamente normale averne. Coi pesci, tuttavia, li vedrai sparire in quanto quet'ultimi se ne nutrono. In realtà non è che spariscono del tutto ma diviene molto più difficile rendersi conto della loro presenza.
La predazione dei pesci favorisce poi altri crostacei molto più piccoli e della cui presenza ci si può rendere conto solo all'osservazione al microscopio.

sok 12-09-2009 19:01

la forma più meno è quella dei copepodi però sono più piccoli

Linneo 13-09-2009 11:08

Ci sono tante specie di copepodi anche se generalmente in acquario se ne sviluppano solo un paio.

Le dimensioni delle femmine (quelle più facilmente visibili) sono comprese tra 1 e 6 mm. I maschi normalmente sono più piccoli.

Le dimensioni, comunque, anche nell'ambito di una stessa specie possono variare molto a seconda delle caratteristiche ambientali ed a seconda del periodo dell'anno.

sok 13-09-2009 13:51

capito, l'importante è che non diano fastidio ai pesci

sok 13-09-2009 16:57

perchè vedo chu una platy si strofina a volte nelle foglie

Linneo 13-09-2009 17:44

Quote:

Originariamente inviata da sok
capito, l'importante è che non diano fastidio ai pesci

No vai tranquillo, semmai sono i pesci che danno fastidio a loro, nel senso che se li mangiano...

sok 13-09-2009 18:06

ma allora perchè i pesci si grattano? ci sono dei parassiti?

Linneo 13-09-2009 18:13

Le ragioni che possono spingere i pesci a strofinarsi contro qualcosa possono essere molteplici. Qui però andiamo fuori tema e poi ci tirano le orecchie :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09634 seconds with 13 queries