![]() |
Usare LED per illuminare l'acquario - Parte III
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=120 |
grazie davidukke...
allora quidi in pratica... 5 led 5 dissipatori 1 alimentatore... tot 55,30€ + spedizione(5,90€ credo...) il collegamento sem bra molto semplice... #24 dovrei studiare qualcosa di carino da vedere che li possa contenere... perchè se per caso viene fuori una cosa brutta mia madre mi vieta il nanetto :-D l' unica cosa che pensavo. quindi i neon conviene tutti uguali oppure metterne di tipi diversi? quelli ho visto si aggirano sui 6000K che è anche non male :-) per quanto ne ho capito io i totale vengono 3wx5=15w no? quindi dovrebbe coprirmi la mia esigenza di luce? questo perchè non ho maia vuto a che fare con i led, soprattutto di questo tipo e quindi non so. grazie mille ciaoo! |
per il dissipatore, è meglio usarne uno singolo per led su starpcb o incollare con la pasta su un dissipatore piu lungo ?
tipo questo per intenderci : http://www.led-tech.de/images/produc...1237979058.jpg sto da mesi progettando una plafo per un 32 x 32 x 32 marino... ps: io metterei anche delle lenti su quei cree... |
anche io quando ho iniziato ad avvicinarmi a questo mondo di led pensavo chissà cosa era e quanto potesse essere complicato montarli..
si i led vanno messi sui dissipatori e incollati su di essi con della pasta termica per facilitare la dissipazione del calore.. per renderla carina potresti fare tipo un imitazione della plafo a led della elos, usando del compensato che poi vernicerai di argento con delle bombolette spray... per la distanza tra led e led non saprei considera che hanno un angolo di emissione di 90°... inoltre si è meglio se ce lo metti un vetro x proteggerli e per quelle cose che ci hai elencato non so che prodotti sono, non so se vanno bene per le piante, i cree sono ottimi... |
faby, che centrano adesso i neon?
|
Ragazzi...anch'io sto pensando a mettere dei led al mio acquarietto di soli 12 litri.
Avevo trovato questi led luxeon su ebay, sono sbagliati? Lo so che i cree sono meglio, ma non ho capito come funzionano questi qua...che non mi pare siano SEOUL. http://cgi.ebay.it/LED-Luxeon-3-Watt...d=p3286.c0.m14 Cosa ne dite? |
3 watt fanno la metà dei lumens di un cree allo stesso costo...
perchè prenderli? |
quindi i lumens sono maggiori nei cree... :-))
Ok...allora penserò a prendere quelli.. ;-) Secondo voi in un 12 litri 3 di questi possono bastare? http://www.led-tech.de/en/High-Power...97_120_77.html |
bastano e avanzano...
|
davidukke,
E cosa ne pensi di quelli che ho indicato su ebay? |
sicuramente peggiori dei cree... poi consumano lo stesso dei cree e fanno di meno della metà di luce... poi non so se vanno bene per le piante ma sono di sicuro superati!!
|
Ok..allora vada per i cree... ;-)
Dici che possano bastare anche solo 2 led per l'acquarietto? |
si in effetti adesso che ci penso due sono piu adatti per un 12 litri ;-)
|
Comunque i lumen contano solo per come noi umani 'vediamo' la vasca, per le piante contano zero o quasi ;-)
|
scriptors, secondo me contano molto di più!! senno per un acquario da 75l basta una lampada a risparmi da 15 watt che rende 75watt come una lampada a incandescenza... i lumen contano tantissssssssssimoo!!
|
Bè...anche i nostri occhi contano... ;-)
|
una limnophila cresce meglio una luce da 900lm (circa 75watt) o da 200lm(circa 25watt)??
|
Sbagli, non è che non contino intendiamoci, lo scritto prima, contano per l'estetica della vasca dato che, quello che noi 'vediamo' lo misuriamo proprio in lumen.
Ti facci un esempio semplice e veloce. LED rosso (ma anche blu) da 1W sviluppa 27 lumen (il blu ne sviluppa 10) LED bianco da 1W sviluppa 47 lumen (ma c'è ne sono anche da 80 o 100 lumen) Ora cerca il significato di lumen, cerca la curva di frequenza dell'occhio umano e cerca la curva PAR delle piante. Se poi sei curioso cerca la spettro di un T5 865 e vedrai i tre picchi di emissione. Io dico che, alle piante, quello che serve maggiormente sono il Rosso ed il Blu (che hanno pochi lumen ma quello che conta è la quantità di radiazioni che raggiunge le foglie) ... per vedere noi la vasca invece occorre la porzione centrale dello spettro, quella che appunto si misura in lumen ;-) Le tue argomentazioni mi lasciano leggermente ... #24 #24 #24 Ripeto, per le piante i lumen contano come per noi gli ultravioletti |
L'accostamento lumen/watt conta per l'illuminazione di un ufficio, già se ci spostiamo sul bancone del macellaio il discorso cambia perché l'interesse diventa far vedere la carne bella rossa piuttosto che illuminata da 100 o 200 watt
Al massimo contano i soli watt intesi come potenza trasformata in radiazioni elettromagnetiche che raggiungono le foglie di una pianta, in questo caso 2 watt sono meglio di 1 ;-) Se i 2 watt sono dati da un LED BLU avremo comunque pochissimi lumen dato che i lumen vengono misurati nel campo 'visibile' dell'occhio umano. |
scriptors, ah ok..
|
Luigi hai letto i datasheet di questi led(mi riferisco ai cree)?
Un mix,opportunamente calcolato, di Neutral White e Warm White ( magari accompagnato di qualche giallo/verde,almeno anche l'occhio non si arrabbia),non dovrebbe essere cosi cattivo #24 |
Massimiliano, se leggi quanto ho scritto sul mio sito (che purtroppo ultimamente è più off-line che on-line) il 'mix' è proprio quello che consiglio sia per il differente picco in campo BLU sia per quello in campo Rosso, parlo dei LED bianchi. (ho perso anche un bel po di tempo per mixare alcuni spettri ed evidenziarne la caratteristiche)
Ovviamente diventano necessari anche dei LED bianco 'ultra chiaro' altrimenti la vasca sembra una schifezza #36# . LED che, se usati da soli, danno un ottima 'ottica' ma solo per le piante finte :-D Sinceramente ho avuto più volte la voglia (ma l'impresa non valeva la spesa) di prendere LED Verdi e Gialli in modo da vedere il risultato ... di sicuro bastano un paio di LED 'Bianchi ultra white' e la resa ottica, al nostro occhio, è assicurata ;-) Attualmente 'coltivo' con successo Calli ed Macrandra (ma ho preso un secondo LED rosso ed un secondo Bianco neutral che spero di montare a breve) perchè vedo le piante stentare un po, certo in un 15 litri tutto diventa un po 'sul filo del rasoio' e le variabili 'sensibili' aumentano e diventano significative anche con un semplice cambio d'acqua non gestito bene. Poi, per come cresce mingherlina la Calli, voglio verificare che non sia colpa del rapporto mal gestito Rossi/Infrarossi (motivo dell'aggiunta di un ulteriore LED rosso) Ricapitolando per me, al momento, l'ideale è utilizzare le tre tipologie di LED bianchi (tradotto in italiano diciamo caldo, naturale e freddo ... ma difficilmente se ne trovano più di tre) più uno rosso (meglio due ma lo verificherò a breve) rapportati alla potenza, e qui parlo di watt come emissione di elettroni, necessaria alla dimensione del fondo della vasca, ritornando al famoso discorso watt/cm2 Per un 15 litri diciamo che 6watt possono andar bene, stò verificando (datemi un po di tempo) se siano anche troppi (e quindi è da migliorare lo spettro) o siano meglio 8watt (con spettro quindi buono ma potenza insufficiente) Il passo successivo sarà portare le conoscenze/esperienze acquisite sulla vasca grande considerando la minore 'potenza complessiva necessaria' Con parole semplici (ma che non mi piacciono :-D ), sappiamo ormai che in vasche piccole servono anche 1,5watt/litro mentre in vasche grandi bastano 0,8watt/litro ... a parità di piante ;-) ... e piante con 'molte' pretese (insomma non semplice muschio o anubias) ps. meglio i Rebel che i Cree (IMHO), purtroppo i Seoul non sono molto 'affidabili' come caratteristiche (ma credo dipenda dagli importatori più che i costruttori) pss. Un altro campo che sarebbe interessante 'sperimentare' è l'utilizzo dei LED RGB ... solo che io ho già speso troppo per tentare anche questa strada ... -04 |
Quote:
Quote:
|
come ho gia detto i cree sono fantastici per le piante xkè per emettere luce bianca non sono come i seoul che grazie ad uno strato di fosfori trasformano la luce blu del led in bianca, i cree per emettere luce bianca sono composti invece da tre led un blu, un rosso e un verde, per questo sono ideali per le piante...
|
Mah...secondo me c'è ancora parecchia confusione, probabilmente dato ancora dalle poche esperienze effettuate con queste nuove tecnologie, io i miei due led cree li ho presi...quando saranno arrivati e quando li avrò montati, vedremo i risultati... ;-)
|
cicca_lo, davvero?? aspettiamo con ansia!! secondo me saranno ottimi..
|
cicca_lo, ma mica hai preso l'alimentatore da me indicato?
|
no no...ho preso quello da 1 a 3 watt... ;-)
é inutile per me quello più grande... :-D |
E poi credo che il mio progetto possa interessarvi...in quanto non penso di fare una nuova struttura per i led...ma penso di usare quella che ho già...cioè una solaris wave, opportunamente modificata! ;-)
In pratica tolgo la pl e il suo reattore...(in fondo ci dev'essere una vite per togliere tutto)...fisso il riflettore che in precedenza forello per far uscire il calore prodotto dai led...e creo una mini struttura (alluminio o comunque metallo conduttore) da fissare allo stesso riflettore (tramite silicone resistente ad alte temperature)...e ci faccio delle fessure dove posizionare i led con i relativi dissipatori ( recuperati da una scheda video #19 ). Che ne dite? :-D |
davidukke, mi dai un link sulle specifiche dei Cree (non è che per caso hai visto i normali LED RGB ) #24
Le specifiche che ho visto io sono le solite simili, anche come curve delle frequenze (in peggio), a tutti gli altri LED. |
cicca_lo, è importante che i LED siano fissati ai dissipatori con biadesivo idoneo e/o pasta termica per CPU ... poi i dissipatori li infili dove vuoi (basta che prendano aria).
Se i LED li lasci lavorare alla potenza consigliata dissipano poco calore e durano parecchio, se li mandi sotto sforzo (diciamo da 1 watt li porti già ad 1,5 ... diciamo meglio da 350mA li porti a 400/450/500 ... in genere arrivano anche ad 700/800mA) diminuisci di molto la loro vita utile e cambia anche la frequenza di emissione ... in poche parole meglio comprare un LED in più che aumentare i mA di alimentazione #36# |
okk ;-)
Bè...la dissipazione dovrebbe andare bene...dici che siano sbagliati due led per un alimentatore che ne regge fino a 3? La corrente rimane invariata... |
farsi i calcoli è abbastanza semplice, basta considerare i mA consumati dai LED e quelli disponibili dall'alimentatore.
molto importante il driver di alimentazione che consiglio di comprare 'elettronico' piuttosto che le classiche resistenze, transistor ecc. ... si spreca energia in calore inutilmente ;-) |
scriptors, prova ha cercare con google xke quello lo avevo letto in ufficio e ora sono in vacanza...
|
Ragazzi...oggi ho installato i led!!
sono moolto ma moolto soddisfatto!! ;-) Con soli 2 watt illumino quanto illuminavo con i 9 watt della pl che avevo prima... :-)) Proprio oggi mi sono arrivate anche alcune piantine con cui voglio provare questi led...ed intendo un'eleocharis...e l'utricularia graminifolia... :-) Vedremo...intanto posso dire che la resa ottica è più che soddisfacente... :-) |
Che LED hai usato, da come ne parli credo due Bianchi 'freddi' (tipo 6.500°K)
|
Su un 90 litri netti di quanti led avrei bisogno???????????'' -05
|
Metti a conto dai 20 ai 30 LED da 1W circa (certo che poi dipende anche dalle piante che avrai)
considera circa 10 euro a LED mediamente (compreso lentina, portalente e driver di alimentazione ... facendo delle medie sui prezzi molto 'alla buona') ma considera un arrotondamento in eccesso successivo |
capito...ma sti led come teli vendono che nn ho capito?
|
cicca_lo, ti allego gli spettri dei LED cree (che presumo conoscerai), come vedi nei tuoi, linea BLU, manca totalmente tutta la porzione più utile dello spettro, quella rossa.
'La fotosintesi è stimolata dalla radiazione blu alla lunghezza d’onda di 425 ÷ 450 nm e dalla rossa tra i 575 ÷ 675 nm' ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl