![]() |
schiumatoio TS2000 Queen e sistemazione pompa...
salve, sto ultimando la sistemazione della sump e sto avendo difficolta a mettere a punto lo schiumatoio, mi spiego:
la prima difficolta e' stata raccordare l'entrata acqua dello schiumatoio di notevole diametro con l'uscita della pompa. ho risolto come potete vedere nella foto: http://giorgio.fotopic.net/p22398671.html non e' bello da vedere ma non mi e' venuto in mente altro. la pompa e' una Prodac Royal Pump 1500 (1500 l/h 230 cm) ho fatto delle prove e devo dire che comincia a schiumare dopo poco, ma il problema e' un altro: la pompa fa un rumore assordante, non un ronzio ma la classica vibrazione di quando si ottura l'uscita di una pompa in funzione. ho provato anche con una seltz 20... ma non cambia nulla. avete suggerimenti? grazie a tutti giorgio |
c'e' anche questa foto!
http://giorgio.fotopic.net/p22398673.html |
cambia schiumatoio.....sono radicale...ma quello schiumatoio è veramente poca cosa
|
No dai benny, dipende dalla vasca fino a 150lt se usato con una seltz L30 nn è male sicuramente per sump c'è di molto meglio.
|
si, l'idea di cambiarlo mi era venuta, ma visto che c'e' vorrei provare ad usarlo. quindi il rumore secondo voi e' dovuto alla poca poratat della pompa?
la vasca e' circa 85 litri netti + un fondo dsb di 11cm. |
se il rumore esce dal venturi è normale.
se è così mettici un bel silenziatore. |
Secondo me e' la pompa che va in contropressione,anche io ho avuto lo stesso problema con il mio primo schiumatoio atrigianale -04 .
Soluzione ?? Ho cambiato schiumatoio :-)) |
si, pero' tempo fa lessi che qualcun del forum lo aveva, mi piacerebbe sapere come e' stato sistemato. quindi secondo te non e' colpa della pompa?
grazie giorgio |
Quote:
|
Io lo usavo nel nanoreef da 40 lt. con pompa hydor selz l40.
Schiumava abbastanza bene , ma di contro aveva che era abbastanza rumoroso. Sinceramente lo vedo al massimo per acquari di 100 lt lordi e per chi non possiede la Sump. (ottima alternativa al Prizm per esempio.) Chi invece ha la fortuna di una Sump opterei senz'altro per qualcosa di piu' performante. |
paolo, ma era rumorosa la pompa o il risucchio d'aria? per capire se vale la pena provare prendendo una pompa + potente tipo seltz40...
saluti giorgio |
Giorgio, per essere sincero per entrambi le cose.
Sia per il risucchio (ad essere sincero non l'ho mai silenziata), ma anche la pompa faceva rumore soprattutto per il fatto che era a contatto con il vetro. Posso anche dirti che piu' aumenti la potenza della pompa meglio funziona. Provata con l'hydor L35 funzionava abbastazna bene ma con l'ydor L40 funzionava meglio. (L'hydor L20 la vedo un po' scarsa.)Poi regoli la colonna di contatto chiudendo a aprendo lo scarico. |
allora
premetto che l'ho utilizzato per un'anno e mezzo in un nano da 40lt netti più sump. popolato da duri in prevalenza e NESSUN pesce!!!!! e l'ho ritenuto appena appena sufficiente. non lo userei per vasche più grandi. premesso questo.... per eliminare il rumore del risucchio fai un piccolo foro da 5mm con il trapano sul coperchio NON al centro,mi raccomando,dove si sporca il coperchio, ma all'esterno di quel bordino che fa rivoltare verso il basso la schiuma a questo punto dovrai solo montare un tubicino del venturi un pò più lungo ed inserire la sua estremità nel foro che hai fatto. per il rumore della pompa..... ne ho provate 5 o 6 aquabee seltz varie sicce hydra (la scelta definitiva) non lo risolverai mai vanno tutte in contropressione,il cono del venturi installato su quello skimmer è troppo stretto....quindi.....te lo tieni così...purtroppo! a me fregava nulla,perchè la sump era chiusa in armadietto isolato.... ;-) mi spiace ma è così ciauz |
Re: schiumatoio TS2000 Queen e sistemazione pompa...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl