![]() |
vorrei riallestire il mio acquario di 120 lt per brichardi
ciao a tutti rieccomi di nuovo prossimamente vorrei riallestire l'acquario e insomma sono un po indeciso su che biotopo scegliere e avevo pensato di fallo per neolamprologus brichardi....
|
ah vi descrivo il mio acquario è a chiuso con filtro interno e nn so che portata è.....100x45x40 saranno 120 lt netti non vi so dire manco quanti watt è la luce :( e da dire che nn voglio spendere troppi soldi (cè aria di crisi) quindi ragazzi aiutatemiiiiiiiiiiiiiiii
|
ciao.
allora, prima di tutto non ti serve per forza la luce...volendo puoi usare l abatjour che hai in camera ,magari quelle a braccio per vedere i pesci..a loro può fregare di meno. controlla sulla pompa che hai nel filtro interno la portata. controlla che sia almeno 350-400 l/h. invece dei brichardi ti consiglio i marunguensis che sono belli come (o più dei) brichardi ma sono meno aggressivi. |
naaaah nn mi piaccciono i marunguensis i brichardi sono piu particolari almeno da quello che vedo ah poi ho trovato un link e sembra sia molto chiaro ecco il link :
http://images.google.it/imgres?imgur...icial%26sa%3DG poi quello ke voglio capire bene il filtro interno va bene???e la pompa deve essere minimo 350/400 l/h ???? |
I NL brichardi NON "stanno" in 120 litri, sia pure netti ... TUTTO QUI! ;-)
|
dai nn dire cosi' leggi quel link che ti ho mandato questo tipo li ha in acquario di 90 lt !!!!! :-)
|
anzi di 80 lt.........io voglio dedicare l'acquario solo per loro e al max aggiungo un'altra coppia che so di julidochromis e mi basta....
|
beh nn mi dite niente???
|
I brichardi in 120 litri possono starci, ma un monospecifico ed una sola coppia che poi formerà la propria colonia..
Sono molto territoriali e aggresivi con altre specie, per affiancarli a conchigliofili o altri rocciaioli servono acquari ben più grandi.. Inoltre i marunguensis, secondo me, sono molto più belli, almeno da quello che ho visto.. fastfranz, perchè per te non "stanno"? #24 |
ragazzi i brichardi nn sono del tutto bianco come i marunguensis sono piu particolari...nn capisco come fate a dire che sono piu belli #24
|
I brichardi dovrebbero essere bianchi con riflessi arancio e il marunguensis azzurri..
Inoltre quest'ultimo è molto meno aggressivo dei brichardi.. |
vabbè cmq a me piacciono di piu i brichardini hehehehe
|
ragazzzi mi serve un aiuto per le rocce....cioè che rocce devo prendere...io oggi sono andato dal vivaio e ho visto delle rocce di trani pero' mi ha detto che sono calcareee quindi me li sconsiglia per acquari....cosa fare?
|
Le calcaree per questo tipo di acquari sono ottime dato che l'acqua deve essere dura ;-)
|
quindi vanno vanno bene questo tipo di rocce di trani???? posto un link per farvi vedere una foto.....http://www.a-zeta.it/expo/artimg/505.jpg
|
ah poi ho visto un'altra specie come i brichardi che anche mi piaccciono e sono i neolamprologus daffodil sono meno agressivi???? poi ho pensato di aggiungere i daffodil con i multifasciautus....che ne dite???
|
Se a te piacciono si.. :-)
|
ciao ragazzi ieri pomeriggio ho comprato la sabbia edile finissima color grigio e appena rientrato a casa mi so messo subito a lavarla madooo quanta terra caccia poi ho messo a bollire qualche roccia...cmq se prendo i daffodil sono meno agressivi?posso aggiungere qualche conchigliofilo??
|
ciao
dove l'hai comprata la sabbia di fiume in qualche catena di negozi di materiali edili? puoi aggiungere i conchigliofili a patto che la sabbia sia finissima |
ciao gimmy si ho comprato sabbia di fiume al castorama ho speso 4 euro per 30 kg di sabbia!!!
|
cmq io sono ancora molto indeciso per quale specie mettere nel mio acquario di 100x45x40 di 120 lt
|
allora se vuoi i brichardi devi fare un monospecifico
mentre se vuoi piu specie io ti consiglierei 1m/1f julidochromis a scelta, dei conchigliofili(multifasciatus,brevis ecc.) e un trio 1m/2f Cyprichromis leptosoma oppure julidochromis ,neolamprologus leleupi,cyprichromis ciao e grazie delle info |
scusa per l'ignoranza ma un monospecifico per cosa si intende?
poi per i conchigliofili devo scegliere tra queste specie? se si devo prendere una coppia? |
monospecifico significa solo una specie di pesci nel tuo caso di brichardi che creano una colonia autosufficiente
riguardo ai conchigliofili io ti ho scritto le due specie piu comuni e piu facili da reperire sul mercato e vanno a coppie anche se alcuni possono essere inseriti a trio 1m/2f ad esempio i multifasciatus ciao :-)) |
scusa se rompo...come comportamento dei daffodil e brichardi sono uguali? e secondo te meglio mettere piu specie come hai detto tu o fare una colonia solo per brichardi?
|
daffodil non li ho mai avuti ma da quanto ho letto sembrano pacifici mentre i brichardi che ho avuto in un 200 sono terribili con loro non puoi mettere niente appunto per i brichardi ti avevo consigliato il monospecifico ma hanno un carattere molto particolare nel periodo della riproduzione (praticamente sempre)
difatti sono passato anche io a julidochromis e leleupi molto piu "tranquilli" rispetto ai brichardi secondo me tra colonia monospecifico e inserire piu specie preferisco piu specie perche è molto bello vedere come i pesci interagiscono con specie diverse con comportamenti diversi e poi l'acquario monocromatico a me non piace ciao |
cioè fammi capire hai avuto anche tu i brichardi?
|
si ma li ho tolti dopo un mese perchè non potevo inserire più nessun pesce (sempre colpa dei negozianti che danno consigli sbagliati)e a me l'acquario 200 lt solo con 4 bricardi non piaceva
|
a me il problema è che vorrei vedere piu colore e a quando pare i brichardi nn hanno molto colore pero' molti mi dicono che sono affascinanti....tu che ne pensi?
|
per il comportamento sono affascinanti ma per i colori sono grigi
se vuoi vedere colore julidochromis ,neolamprologus leleupi,cyprichromis cerca le foto nel web ti ricordo che vanno tutti inseriti a coppie 1m/1f tranne che per i cyprichromis che devi inserire un trio 1m/2f ciao ;-) |
Quote:
Non metterei più di due specie comunque in quella vasca Io farei tipo Neolamprologus caudopunctatus e cypri (abbastanza impegnativo), oppure, più "semplice" coppia julido più coppia di conchigliofili.. ce ne sono vari |
mi sembrano piccoli i caudopunctus...
|
|
sono belli anche i altolamprologus compressiceps gold heat i caudopunctus nn mi dicono niente...
|
troppo grande ed aggressivo
|
cmq raga che ci posso fare io mi sono innamorato dei brichardi pero' mi rompe solo sta cosa che nn posso aggiungere altro ah poi l'acquario nn è di 120 ma di 140 lt le dimensioni sono questi 100x40x45 cioè 100 cm di lunghezza x 45 di altezza e 40 di larghezza...e spero che nelle mie zone cioè tra caserta e napoli posso trovarli facilemente...ma sapete intorno a quanto costano l'una????
|
poi volevo informazioni sulla luce vorrei che nn fosse giallo come cè lo adesso..mi piace che sia piu chiaro insomma piu bianco!!!
|
Con quel litraggio non ce la fai ad inserire nient'altro.. sopra i 200 litri forse qualcosa è azzardabile ma nel tuo caso no..
Per il neon prendine uno da 10000K di temperatura e accendi solo quello, come luce basta ed avanza ;-) |
ma fa un effetto luce bianco? nn vorrei che mi fa l'effeto giallo.poi per gusti miei ho pensato di costruire una luce lunare e aggiungere un timer...che ne dite?
|
Si luce bianca.
La luce lunare non serve a niente, magari solo per un pò di effetto alba-tramonto.. per il resto ti fa perdere solo i veri colori dei pesci.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl