AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   paura ad inserire la sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204676)

maxcc 03-08-2009 10:57

paura ad inserire la sabbia
 
il mio dubbio piu che paura e:come aspirare eventuali sedimenti rilasciati dalle rocce?aspirerei anche la sabbia o sbaglio?

janco1979 03-08-2009 13:16

Dipende da che granulometria usi...comunque puoi sifonare con campane di vetro/plastica...
se invece inserisci animali che te la tengono sempre smossa,in teoria puoi anche non sifonare...

Non è detto pero' che rimanga sempre bianca brillante.

Se sei sicuro che le rocce hanno finito di spurgare il "grosso" ,potresti provare...solo sul frontale pero' e non sotto le rocce.

Abra 03-08-2009 13:33

eh butta....al massimo quando si sporca sifoni e rimetti ;-)

maxcc 03-08-2009 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
eh butta....al massimo quando si sporca sifoni e rimetti ;-)

:-) e quello che volevo sapere cmq la sabbia in questione e questa http://www.coralfarms.net/product_in...roducts_id=925 se avete consigli su altri tipi .......... ;-)

Abra 03-08-2009 14:14

perchè vuoi buttare soldi? la sabbia viva usala se devi fare un DSB....sennò semplice corallina o carbonato di calcio e spendi 1/4 ;-)

maxcc 03-08-2009 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
perchè vuoi buttare soldi? la sabbia viva usala se devi fare un DSB....sennò semplice corallina o carbonato di calcio e spendi 1/4 ;-)

accetto consigli,mi piacerebbe qualcosa chiaro e sottile sottile.......magari un link dove posso trovarla :-))

maximo73 03-08-2009 19:05

scusate mi aggrego a questa discussione con un amia domandina visto che sto per avviare la vaca con rocce stabulate da due anni (erano di un altro utente del forum) che ditela sabbia la posso inseire subito o miconviene sempre aspettare 5 o 6 mesi?

UCN PA 03-08-2009 19:32

maximo73, chiedi all' utente che ti ha venduto le rocce se buttano ancora schifezze, se non le buttano la puoi mettere tranquillamente IMHO
;-)

janco1979 03-08-2009 19:36

Le rocce un po' spurgheranno sempre...comunque io ti consiglierei di fare la rocciata e vedere quanto spurgano effettivamente,una volta che vedi che iniziano a rallentare,ne metterei una spolveratina dove non appoggi le rocce..

maximo73 03-08-2009 20:12

grazie del consiglio ragazzi

paolo300 21-08-2009 17:08

maxcc, http://www.reefland.it/shop/product_...127c472b763dec
è qualcosa di straordinario, ti arriva in acqua di mare, è bianchissima, granulometria finissima, non innalza i valori assolutamente...già messa in due vasche.
Costa ma sulla mia vasca ne ho messo 12 kg e 10 sarebbero bastati.

maxcc 21-08-2009 23:53

paolo300 e veramente bella ;-) quasi quasi...........vi farò sapere

paolo300 22-08-2009 01:03

maxcc, attendiamo le foto...

Ink 22-08-2009 08:55

maxcc, posso riportarti la mia micro esperienza, nel senso che ho avviato da poco una vasca da 400 litri, con rocce che ho spurgato a parte per un mese. messe in vasca, gli ho dato una spazzolata, aspirato i sedimenti ed inserita la sabbia: ocean direct della caribsea, che dovrebbe essere viva. In una vasca già avviata deve per forza essere lavata con acqua salata, perchè intorbidisce per due giorni e fa schiuma in vasca ed in sump...

La sabbia che ti ha consigliato paolo300 sembra bella, soprattutto se è vero che non intorbidisce... fatti i tuoi conti; io su una vasca avviata metterei quella...

Per l'accumulo di sedimento nel fondo, per me il problema non dovrebbe porsi, come ti hanno detto. Metti una giusta quantità di stelle insiabbiatrici e vedrai che non dovrai fare nulla...

maxcc 22-08-2009 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Ink
maxcc, posso riportarti la mia micro esperienza, nel senso che ho avviato da poco una vasca da 400 litri, con rocce che ho spurgato a parte per un mese. messe in vasca, gli ho dato una spazzolata, aspirato i sedimenti ed inserita la sabbia: ocean direct della caribsea, che dovrebbe essere viva. In una vasca già avviata deve per forza essere lavata con acqua salata, perchè intorbidisce per due giorni e fa schiuma in vasca ed in sump...

La sabbia che ti ha consigliato paolo300 sembra bella, soprattutto se è vero che non intorbidisce... fatti i tuoi conti; io su una vasca avviata metterei quella...

Per l'accumulo di sedimento nel fondo, per me il problema non dovrebbe porsi, come ti hanno detto. Metti una giusta quantità di stelle insiabbiatrici e vedrai che non dovrai fare nulla...

ink grazie del consiglio ne terrò conto ;-)

tom03 25-09-2009 22:33

Quote:

Originariamente inviata da paolo300
maxcc, http://www.reefland.it/shop/product_...127c472b763dec
è qualcosa di straordinario, ti arriva in acqua di mare, è bianchissima, granulometria finissima, non innalza i valori assolutamente...già messa in due vasche.
Costa ma sulla mia vasca ne ho messo 12 kg e 10 sarebbero bastati.

.

La sabbia in questione è parecchio che mi attira ... cosa succederà mettendola con il movimento della Vortech?
Mi sembra un po' fine ...

pierr 29-09-2009 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Abra
perchè vuoi buttare soldi? la sabbia viva usala se devi fare un DSB....sennò semplice corallina o carbonato di calcio e spendi 1/4 ;-)

la differenza tra quella viva e quella nn viva ?? oltre al costo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13083 seconds with 13 queries