AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Acqua - Osmosi Inversa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20467)

mdellann 04-11-2005 18:41

Acqua - Osmosi Inversa
 
Ho acquistato un impianto di Osmosi inversa collegata al lavandino di casa.
Posso effettuare i cambi parziali dell'acqua, in che quantita' (vasca da 180 lt) e con quali accorgimenti?
Dovro comunque usare il biocondizionatore e i batteri?
Grazie

fappio 04-11-2005 20:50

se il filtro della tua vasca è già maturo lo si vede dagli no2 (nitriti )che devono essere assenti aquesto punto la tua vasca è pronta per ospitare dei pesci .l'eliminazioni del no2 da parte del filtro crea nitrati no3 che si accumulano inesorabilmente nel tuo acquario .bene gli no3 è il parametro che indica praticamente quando devi cambiare l'acqua deve stare sempre attorno ai 10 mgl se sale rischi infestazioni di alghe se sale ad alti livelli ti muoiono i pesci non usare bio se vuoi i batteri ad ogni cambio i se vuoi altri consigli dimmi come è illuminata se a piante e quanti pesci hai intenzione di mettere

Wildman 04-11-2005 20:55

Quote:

Originariamente inviata da fappio
non usare bio se vuoi i batteri ad ogni cambio....

Ok se usi solo acqua di osmosi reintegrando i sali, se la tagli con quella di rubinetto usa il biocondizionatore. Ciao

mdellann 04-11-2005 21:45

Mi spiego meglio:
La vasca è 180 lt gia' avviata da diversi anni.
Il ph è 7,5 - Nitriti assenti e Kh 8.
Piante abbastanza e in ottima forma. Con la Co2 e il riscaldamento sottosabbia crescono discretamente ma non come vorrei.
Pesci in vasca: 2 Scalari - 2 Ramirezi - 25 neon - 7 Rasbore e diversi pulitori.
Ultimamente pero' noto che i pesci si sfregano alle piante e pietre.
Chiedevo se è consigliabile usare la osmosi (visto che ce l'ho in casa) e come.
Grazie a tutti

Wildman 04-11-2005 21:56

Il fatto che si sfreghino potrebbe essere una malattia, non sò dirti di preciso, però mi sembra di averne letto, informati meglio.
Per l'acqua di osmosi direi che per il tipo di pesci che hai è d'obbligo, ma fino ad ora che acqua usavi?

Cleo2003 05-11-2005 17:13

Per i ram e gli scalari abbasserei il ph (specie per i ram) e anche il kh visto che ci sei, lo fai tranquillamente con l'acqua osmosi (in più cambi magari per nn far troppo sbalzo).
Io il biocondizionatore lo metto anche nell'acqua osmosi.. visto che a quanto pare poi i pesci hanno qualche malattia (batterica forse.. ma dovresti chiedere in malattie) fa bene alla loro mucosa.

mdellann 05-11-2005 17:22

Ok grazie, ma devo usare sali o roba simile con l'osmosi?

Cleo2003 05-11-2005 17:47

Se devi calare il kh no... dipende da quanta ne cambi.
Quando raggiungerai la durezza che ti serve i cambi andranno fatti con acqua osmosi addizionata a sali quanti ne bastano per avere gli stessi valori (a parte il ph ovviamente) che hai in vasca ;-) (testerai l'acqua prima di immetterla)

mdellann 05-11-2005 17:56

La vasca è 180 lt gia' avviata da diversi anni.
Il ph è 7,5 - Nitriti assenti e Kh 8.
Piante abbastanza e in ottima forma. Con la Co2 e il riscaldamento sottosabbia crescono discretamente ma non come vorrei.
Pesci in vasca: 2 Scalari - 2 Ramirezi - 25 neon - 7 Rasbore e diversi pulitori.
Comunque ricontrollo i valori di Ph-Kh-No2 e riferisco.

Cleo2003 05-11-2005 18:00

Si diceva di calare un pò il kh perchè i ram amano acque tenere (e anche gli scalari stanno meglio).. da quanto hai questi pesci ?

mdellann 05-11-2005 20:38

Da circa due mesi,oggi comunque ho ricontrollato i valori e sono:
Ph: 7.5 - 8
Kh: 6
NO2: 0
pero' noto che i pesci si continuano a sfregare alle piante....qualcosa non va....

Grazie

Cleo2003 05-11-2005 20:42

Forse c'è stato qualche brusco cambiamento.. nn scrivi dei nitrati.. quelli come sono ?
Cmq sia controlla se hanno macchie o altro nella pelle.. se la respirazione è normale.. potrebbe essere batteriosi, puoi postare in malattie ma ti chiederanno oltre i valori che hai fornito anche gli no3.. se son alti può esser la causa.

mdellann 05-11-2005 20:43

purtroppo non ho il test per NO3 vedro' di prenderlo.
Grazie

Cleo2003 05-11-2005 20:49

Potresti avere i nitrati alti.. procuralo presto.. intanto magari fai un bel cambio d'acqua per sicurezza.

mdellann 09-11-2005 12:50

Ho preso il test No3 della Sera e mi da come valore >di 40 mg/l.
Che fare?
Grazie

Cleo2003 10-11-2005 12:29

Son alti.. specialmente per i ram che son sensibili ai nitrati..
L'unico modo è un buon cambio d'acqua immessa con gli stessi valori kh gh e temperatura di quella in acquario (assicurati ovviamente che quella che immetti nn abbia nitrati..).
Fatto questo ricontrolla i nitrati, hai cmq troppi pesci ed è difficile così tener a bada ai nitrati..
Se i nitrati calano e i pesci continuano a sfregarsi chiedi in malattie cosa consigliano.. magari un antibatterico nn troppo forte tipo esha2000


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16472 seconds with 13 queries