![]() |
Alcune domande
Ho avviato l'acquario mercoledì e ancora ci sono delle bollicine e del polverame sulla superfice cosa è? si toglierà o la tolgo io?
http://i32.tinypic.com/34j57ax.jpg Fino a ieri era normale ma questa mattina ho visto che l'anubias aveva le foglie marrono sta morendo? http://i31.tinypic.com/scuv6d.jpg E sempre nella stessa anubias ho visto queste alghe rosse si toglieranno? http://i30.tinypic.com/2h5tt9s.jpg |
le bollicine e la polvere sono normali, l'anubias mi sembra che abbia una luce eccessiva, quanto stanno accese le lampade?
|
9 ore al giorno ma è da 2 anni circa che ho questa anubias e non lo aveva mai fatto che può significare?
e la polvere si toglierà? (sto inserendo della lemna) |
up
|
sok, se hai pazienza (senza "uppare" dopo due ore :-D :-D :-D ) tutto si sistema.
L'acquario è avviato da poco o da due anni #24 #24 ? Penso che l'acquario è avviato da poco e l'anubias l'avessi in un'altra vasca, comunque la polvere sicuramente si toglie (pensaci bene prima di inserire la lemna, perchè quella veramente non la togli più -04 ). Nove ore di luce in una vasca appena avviata sono troppe, riduci a cinque o sei ed aumenta di una mezz'ora ogni settimana / 10 giorni. |
ciao...
quoto gli altri... l' anubias secondo me sta soffrendo perchè l' hai interrata troppo... controlla se ha il rizoma ( la parte carnosa da cui partono le foglie) fuori dalla sabbia. ciao |
la prima vasca che ho avuto era avviata da 3 anni poi dopo un anno ho comprato questa anubias adesso ho svuotato la vasca per rifarla con le piante che ho sempre avuto e finora la anubias stava benissimo ma adesso questo, quindi può essere la luce? io ho soltanto 30 watt (0,25 su litro), se abbasso la durata della luce possono risntirne le ceratophyllium?
|
faby, può essere anche quello che dici tu infatti me n'ero accorto questa mattina che era troppo interrata quindi l'ho scoperta (l'ho interrata perchè è troppo grande e non posso legarla) ma allora la abbasso lo stesso la durata della luce?
|
io solitamente comincio con almeno 8 ore... ma non tutti la pensano così, dipende...
ciao |
Ciao,
Quote:
|
ma abbassando la luce le alghe scomparirebbero?
perchè ne ho tantissime verdi filamentose sulle foglie delle anubias nana oppure quali sono i pesci che le mangiano? |
Ciao,
Quote:
|
sok, però inserendo pesci e altri organismi "mangia alghe" non risolveretsi il problema, se hai così tante alghe ( un po' sono normali in una vasca nuova)significa che le piante non consumano i nutrienti persenti e questo va a beneficio delle alghe.
se per caso hai usato qualche fertilizzante, lep iante in fase di ambientamento non lo utilizzano ma le alghe invece si. Ti suggerisco di mettere molte più piante così da lasciare le alghe senza nutrimento. ;-) |
Quoto bettina.s... anche secondo me il problema va risolto alla base (magari posta i valori di nitrati e fosfati) e non inserendo i pesci cosiddetti "mangia alghe"....
Visto che hai solo 0,25 W/l ti consiglio di prendere altro Ceratophyllum da lasciare galleggiante, che con la sua rapida crescita ti aiuterà a combattere le verdi. |
cmq io ho inserito del fertilizzante perchè pensavo che le aiutava ad ambientarsi #07 ma cmq c'erano già da prima. Visto che io devo prendere lo stesso 1/2 ancistrus volevo sapere loro mangiano le alghe?
|
sok, gli ancistrus voglione acqua più tenera e ph sotto i 7°,bquindi leggermente acido. Poi comunque è sbagliato inserire dei pesci per la funzione che dovrebbero avere e in particolare gli ancistrus si alimentano di alghe principalmente da piccoli, in età adulta li vedrai stazionare sempre sotto qualche legno se ne metti, ma vanno alimentati in modo appropriato.
Gli unici che contrastano un po' le filamentose sono le caridine multidentata (ex japonica). L'errore è stato quello di fertilizzare da subito, ora aggiungi tante piante a crescita rapida, come il ceratophyllum demersum o l'egeria densa e non fertilizzare prima di un mese. ;-) |
Ciao,
Quote:
|
Delle valide alleate contro le alghe potrebbero essere le neritine (lumache)... coi valori che hai il loro guscio non dovrebbe corrodersi e ti daranno una grossa mano... mangiano praticamente tutti i tipi di alghe! ;-)
|
Ma su fish base ho letto che arrivano a ph8 e cmq nn voglio prenderli per le alghe ma perchè mi piacciono, prima avevo il pleco ma e gli davo le pastiglie, zucchine piselli ecc. ma visto che diventa troppo grosso prendo l'ancistrus. Le japonica non vogliono ph molto acido? Purtroppo non so dovwe prendere le piante perchè nei negozi mi hanno detto tutti a settembre (xkè ora chiudono), ora mi stavo facendo mandare da Alfa delle microsorium e della lemna gli ho caricato la postpay ma non si è fatto sentire -04 , qualcuno lo conosce?
|
cmq sono arrivate le piante :-))
|
sok, gli ancistrus a ph 8° non credo che si sentirebbero a loro agio, prova a chiedere nella sezione catfish; le japonica a ph acido credo che avrebbero problemi di muta, comunque io le ho avuta sia a ph 7,5, sia a ph 6,8 e non hanno problemi. ;-)
|
http://fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=12213 <----Guarda
cmq ora chiedo su catfish |
non conviene mai fidarsi di una sola fonte, guarda qui ad esempio, comunque chiedi nella sez. catfish che è frequenta da veri guru di questi tipo di pesci, che io personalmente adoro.
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=139 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl