AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Chiedo nuovamente aiuto, problemi seri in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204528)

thedarkman 31-07-2009 14:45

Chiedo nuovamente aiuto, problemi seri in vasca
 
Ciao a tutti, da poco più di un anno ho cambiato casa e vita e sono andato a vivere da solo.
Sono aumentati gli impegni, i problemi e in realtà anche gli sport...
Ad ogni modo per motivi strutturali dell'appartamente ho dovuto dimezzare la vasca nel momento del passaggio (e tutt'ora mi viene male a pensarci...).
Nei primi tempi ero riuscito ad ottenere risultati decisamente interessanti, considerando che la gestivo con berlinese puro (niente zeovit, prodotti o altro).
Ad un certo punto ha iniziato il tracollo.
Ho dato la colpa prima al sale, poi alle lampadine, poi al pappone, poi non sapevo dove sbattere la testa.
Kh e CA a posto, po4 fissi a 0,01 mg/l (ho pochissimi pesci), tutto regolare e nella norma, tranne che stava morendo tutto.
Niente parassiti, controllato più volte, fatto bagni, ho controllato persino al microscopio, niente.
La vasca soffriva, sempre di più, finchè non mi è venuto in mente che i problemi erano cominciati da quando avevano iniziato a farmi le pulizie di casa... Io sono praticamente sempre via e quando arrivavo a casa alle 1 di mattina sentivo un forte odore di detersivo e aprivo tutto.
Assurdamente non avevo però collegato la cosa.
Ho così reagito, avrò fatto tre o quattro cambi da 90/100 lt (su circa 250...), ho proseguito con cambi abbastanza costanti, carbone attivo, etc...
Ho perso fino ad ora un secchio pieno di coralli, ma la cosa continua inisorabile. La vasca stà male, vedo la sofferenza nei coralli, gli unici che stanno bene sono i pesci, la tridacna e l'euphylia.
Sono sull'orlo di buttare tutto dalla finestra...

Scusate lo sfogo, so che potete fare poco ma se avete qualche consiglio è ben accetto.

andrea81ac 31-07-2009 15:07

*****!!!!!!!!!!!!!!!!!sei sicuro dei detersivi?

thedarkman 31-07-2009 15:15

Purtroppo non sono sicuro di nulla, tra l'altro credo che i detersivi avrebbero sballato i valori in vasca, ma così non è stato.
Sono però ad un punto morto. Altra cosa strana, inizialmente stavano male solo le acropore, poi hanno iniziato le pocillopore e le seriatopore, poi le montipore, e così via...

miky 31-07-2009 15:18

Ciaothedarkman,
vedo che anche tu sei anziano del sito... ricordo che parecchi anni fa .... ad un altro utente era sucessa la stessa cosa, la signora delle pulizie gli passava i vetri della vasca con qualche prodotto.
Se la vasca è aperta e hai qualche libreria vicina un po' di pronto vedrai che quella delle pulizie lo usa, anche solo per dare profumo all'ambiente e farti vedere che pulisce. Giusto per essere sicuro chiederei a chi ti fa le pulizie se si avvicina alla vasca con dei prodotti e gli direi di lassicare sporco piuttosto..
Io in uffico le signore delel pulizie le ho chiamate ed istruite..... anche se sporco non pulire mai il mobile o i vetri ... e nemmeno le vetrate dietro l'acquario, oppure di usare solo acqua e panni nuovi. Sono ben contente meno cose da pulire ....
Alghe o altri sintomi strani?
Ciao

thedarkman 31-07-2009 15:23

Quote:

Ciaothedarkman,
vedo che anche tu sei anziano del sito... ricordo che parecchi anni fa .... ad un altro utente era sucessa la stessa cosa, la signora delle pulizie gli passava i vetri della vasca con qualche prodotto.
Se la vasca è aperta e hai qualche libreria vicina un po' di pronto vedrai che quella delle pulizie lo usa, giusto per essere sicuro chiederei a chi ti fa le pulizie se si avvicina alal vasca con dei prodotti.
Io in uffico le signore delel pulizie le ho chiamate ed istruite..... anche se sporco non pulire mai il mobile o i vetri ... e nemmeno le vetrate dietro l'acquario, oppure di usare solo acqua e panni nuovi.
Alghe
Si, gli anni passano... Il ragazzo di cui parli dovrebbe essere quello che mi ha venduto la vecchia vasca, se non ricordo male era di Merano, me l'aveva raccontata di persona la faccenda.
No, ha utilizzato i detersivi che avevo a casa, tra l'altro ero andato tranquillo in quanto fa le pulizie da anni anche dai miei genitori e avevo la vasca anche là.
l'unica differenza è che mentre casa dei miei era più grandina e magari le finestra restavano aperte, da me è piccolo e quando andava via chiudeva tutto, e restava tutto chiuso fino a sera.
Ad ogni modo è da parecchio che lava la sala solo con acqua, ma i problemi persistono!

Abra 31-07-2009 15:45

thedarkman, che dirti mi spiace parecchio parecchio.....più di un buon cambio e carbone penso non serva altro.

thedarkman 31-07-2009 15:47

Quote:

hedarkman, che dirti mi spiace parecchio parecchio.....più di un buon cambio e carbone penso non serva altro.

Allora sono proprio fregato... :-(

miky 31-07-2009 15:57

Si infatti i cambi ed il carbone in qualche modo avrebbero dovuto fermare la moria se fosse stato "inquinamento" accidentale.
Vedo che hai già fatto anche i bagni e controllato i parassiti dato che hai appena fatto un traslocco e hai dovuto ridurre lo spazio immagino tu non abbia la possibilità di fare una seconda vasca con acqua nuova e solo alcuni esemplari quindi dovrai cercare la causa su quella vasca.
Hai usato qualche confezione di prodotto nuovo mangime integratori ecc .... cambiato sale o altre cose, cambiato lampadine
Ovviamente sono solo tentativi per cercare di cpire come mai una situazioen stabile si sia alterata..... il fatto che i parametri (misurati) della vasca siano nella norma rende più difficle la ricerca della causa.

thedarkman 31-07-2009 16:05

Quote:

Si infatti i cambi ed il carbone in qualche modo avrebbero dovuto fermare la moria se fosse stato "inquinamento" accidentale.
Vedo che hai già fatto anche i bagni e controllato i parassiti dato che hai appena fatto un traslocco e hai dovuto ridurre lo spazio immagino tu non abbia la possibilità di fare una seconda vasca con acqua nuova e solo alcuni esemplari quindi dovrai cercare la causa su quella vasca.
Hai usato qualche confezione di prodotto nuovo mangime integratori ecc .... cambiato sale o altre cose, cambiato lampadine
Ovviamente sono solo tentativi per cercare di cpire come mai una situazioen stabile si sia alterata..... il fatto che i parametri (misurati) della vasca siano nella norma rende più difficle la ricerca della causa.
Al momento non ho possibilità e spazio per fare un'altra vasca, anche se temporanea, ci terrei a risolvere direttamente in quella principale.
Niente di nuovo, in questa vasca ho tenuto sempre una gestione veramente basilare, anche le cose che ho utilizzato erano le stesse.
Nelle settimane in cui le cose andavano male ho provato a cambiare tre tipi di lampadine, ho cambiato sale e ho fatto enormi cambi d'acqua, ma niente di questo è servito a qualcosa...
La cosa che appunto mi sconcerta sono i valori, tra l'altro i po4 li ho misurati più e più volte con fotometro hanna, quindi direi ceh sono affidabili.
L'unica cosa che ho messo un po' strana è questo:
http://www.reefitaliascience.it/maga...5/pappone.html
Ma per mesi è andato sempre tutto bene e tutto ad un tratto c'è stato il crollo.
Tra l'altro anche il pappone non lo uso più da parecchio tempo in quanto è stato vittima della mia inchiesta sulle possibili cause.

keronea 31-07-2009 16:37

thedarkman, Ma sei proprio sfigato #23 hai gia avuto tutti i parassiti immaginabili e adesso....... se qualcosa come additivo derivante dalle soluzioni detergenti è entrato in vasca, sicuramente si è legato ai substrati sia a livello rocce che sabbia....e quì sono cavoli. chiaramente alcuni elementi traccia non sono rilevabili dai normali test per acquariofilia, magari potresti far analizzare l'acqua ad un laboratorio analisi per determinale le sostanze (veleni) eventualmente indesiderate in acqua, ma anche in questo caso quali sono le sostanze che non devono essere presenti...bha. Se riesci porta i coralli ancora sani ad un amico/conoscente/commerciante che te li possa accudire sino a quando non riesci a ripristiniare la tua vasca. Continua con i cambi e carbone, altro non so cosa consigliarti.

ciao ;-)

argobax 31-07-2009 18:15

ma nn è che il problema ti nasce dall'osmosi!!?? nn hai un impianto di depurazione a sale nell'impianto della casa percaso!!

thedarkman 31-07-2009 18:19

Quote:

thedarkman, Ma sei proprio sfigato :-(* hai gia avuto tutti i parassiti immaginabili e adesso....... se qualcosa come additivo derivante dalle soluzioni detergenti è entrato in vasca, sicuramente si è legato ai substrati sia a livello rocce che sabbia....e quì sono cavoli. chiaramente alcuni elementi traccia non sono rilevabili dai normali test per acquariofilia, magari potresti far analizzare l'acqua ad un laboratorio analisi per determinale le sostanze (veleni) eventualmente indesiderate in acqua, ma anche in questo caso quali sono le sostanze che non devono essere presenti...bha. Se riesci porta i coralli ancora sani ad un amico/conoscente/commerciante che te li possa accudire sino a quando non riesci a ripristiniare la tua vasca. Continua con i cambi e carbone, altro non so cosa consigliarti.

ciao ;-)

Già, sfigato ma tenace, sono come la fenice... Anche se la base di ripartenza si stà riducendo sempre di più...

Quote:

ma nn è che il problema ti nasce dall'osmosi!!?? nn hai un impianto di depurazione a sale nell'impianto della casa percaso!!
L'acqua me la fornisce sempre mio padre (mi è più comodo), solito impianto, soliti valori in uscita e cambio di filtri e resine come al solito...

bubba21 31-07-2009 19:37

Non riesco proprio ad aiutarti, però sappi che mi dispiace tantissimo! :-(

duccio89 31-07-2009 21:59

vediamo se posso servire

niente zeovit niente batteri strani >> escludere ceppi batterici vari
niente cambiamenti >> escludere

la vasca sta male e i valori sono ok, quindi continua a girare.

dubito che qualcosa si sia legato alle rocce, i pesci starebbero male o no? la tridacna poi---

se come dici e stato qualcosa di graduale io penserei a qualcosa di degenerativo.

prova a controllare i rotori di tutte le pompe e se hai qualche motore danneggiato. magari si e spelato e rilascia robaccia che tu non capisci da dove arriva (a me e capitato)

ipotesi due (mi e capitato) .. ti e entrata sporcizia nel reattore di calcio ha fatto reazione non so come (penso che c entri qualcosa lo zolfo, senti l odore) e rilascia schifezze

spero di esserti stato d aiuto

duccio89 31-07-2009 22:01

vediamo se posso servire

niente zeovit niente batteri strani >> escludere ceppi batterici vari
niente cambiamenti >> escludere

la vasca sta male e i valori sono ok, quindi continua a girare.

dubito che qualcosa si sia legato alle rocce, i pesci starebbero male o no? la tridacna poi---

se come dici e stato qualcosa di graduale io penserei a qualcosa di degenerativo.

prova a controllare i rotori di tutte le pompe e se hai qualche motore danneggiato. magari si e spelato e rilascia robaccia che tu non capisci da dove arriva (a me e capitato)

ipotesi due (mi e capitato) .. ti e entrata sporcizia nel reattore di calcio ha fatto reazione non so come (penso che c entri qualcosa lo zolfo, senti l odore) e rilascia schifezze

spero di esserti stato d aiuto

UCN PA 31-07-2009 22:31

thedarkman, dubito sia colpa della "signora delle pulizie", la tridacna sarebbe la prima a risentirne essendo un animale filtratore #24
;-)

Vic Mackey 31-07-2009 22:46

thedarkman, solidarietà!
Azz e proprio la vasca maledetta allora? -05

Benny 01-08-2009 07:27

soliti problemi..come al solito patiscono solo gli sps..probabile un tipico squilibrio misterioso..

sempre piu' frequente da quando le acropore la fanno da padrone..

rassegnati...io l'ho fatto da anni oramai

sappi che sono dispiaciuto molto per te e come te ho già avuto problemi simili ai tuoi..

thedarkman 03-08-2009 11:35

OK, la "signora delle pulizie" non è altro che mia cugina, e gli voglio anche bene, mica voglio colpevolizzarla, stò solo cercando di trovare la causa del problema...

Ad ogni modo sabato mi sono rimboccato le mani e ho iniziato un po' di manutenzione, che negli ultimi tempi non facevo neanche più tanto ero demoralizzato.
Anzitutto ho pulito lo skimmer che ultimamente andava malissimo e ho messo una pompa di alimentazione più prestante. Era fermo da un po' ma non avevo voglia di vedere perchè, i PO4 mi sono andati a 0,06. Questo comunque non è sicuramente un problema in quanto è il valore che avevo praticamente fisso nella vecchia vasca e tutto stava bene!

Ho pulito un po' di pompe, scoprendo una bestiaccia marcescente grande quasi come un colibrì, credo sia stata una mega-falena, o qualcosa del genere, una volta tolta dall'acqua era come avere un cadavere in casa... Ad ogni modo può aver aiutato il problema ma dubito sia stato "il" problema, visto che oramai vado avanti da più di cinque mesi...

Ho cambiato plafo e ho tolto la lampadina cinese (continuo a dire che non mi convince...), ora ho una AB e ho aggiunto 4 T5 da 24 W (Ati, 2 blu, 1 attinico e uno rosa, il pro color).

Ho pulito bene il buco del tubo di scarico affinchè risucchiasse meglio la patina superficiale.

Altre cose minori.

Ora voglio migliorare il movimento in vasca, che attualmente non mi convince, togliere un po' di cadaveri di acro e pulire alcune alghe strane che sono uscite con le lampadine cinesi. Nonchè altre sistemazioni minori.

Vediamo se riesco a ripartire!!!

thedarkman 03-08-2009 11:59

Quote:

soliti problemi..come al solito patiscono solo gli sps..probabile un tipico squilibrio misterioso..

sempre piu' frequente da quando le acropore la fanno da padrone..

rassegnati...io l'ho fatto da anni oramai

sappi che sono dispiaciuto molto per te e come te ho già avuto problemi simili ai tuoi..

Si, la cosa che però mi ha più turbato è che quando smanettavo a manetta con zeolvit, vodka e simili se combinavo qualche cavolata bene o male potevo sospettare cosa, mentre ora che ho una gestione basilare e ci faccio poco o niente, non so dove sbattere la testa!
Ad ogni modo ho deciso, se la vasca riparte ritorno a zeovit+alimentazione, tutte le volte che l'ho lasciato mi sono sempre pentito!

alessandro_db 03-08-2009 22:12

azzardo..e se fosse un avvelenamento da metalli??
se è na boiata fate finta di niente... :-))

UCN PA 03-08-2009 22:38

thedarkman, io ti consiglio di farti analizzare l' acqua a un laboratoio, una volta un signiore mi ha parlato di micrometalli, mi ionon ci ho capito niente -28d#
;-)

thedarkman 03-08-2009 23:13

Ragazzi, forse stavolta ci siamo, stasera i coralli, seppur molto sofferenti, hanno ricominciato a tirar fuori i polipi. Le pocillopore sembrano persino "carine". Alcune talee che avevo dato per spacciate ora estroflettono i polipi.

La vasca in generale sembra più "sana".

A questo punto, rivedendo quello che ho fatto:

- Non può essere stato il cambio di 20 lt in quanto sarebbe stato troppo poco e avevo già fatto un po' di tempo fa due cambi di 80 lt a distanza di una settimana e uno da 120 lt poco tempo prima, ma senza vedere risultati di alcun tipo.
- Non può essere stata la pulizia dello skimmer, sarebbe troppo presto
- Non può essere stata la falena, sarebbe ridicolo.
- La patina ora è sparita, ma anni fa ho avuto vasche con patina e i coralli stavano bene (anche se secondo me è meglio che non ci sia...).

Quello invece che mi viene in mente è la lampadina cinese, è da un bel po' che le stavo provando, prima una 11.000°K e poi una 14.000°K, se non erro marca plusrite.
Mi viene proprio da pensare che potesse essere quello il problema, non tanto come UV, infatti mettendo sotto la mano ora mi pizzica (con la AB) mentre con le cinesi no, e la sofferenza nei coralli sembrava più una carenza che una bruciatura da UV (che ho già sperimentato tempo fa...).

Le prime a partire sono state le acropore, poi le montipore, poi le pocillopore e stavano iniziando anche le seriatopore...

Credete sia probabile che ci fosse stata una qualche carenza nello spettro tale da non far vivere i coralli???

Tetr4kos 03-08-2009 23:56

thedarkman,

continua coi cambi e col carbona....

un'amico dopo che la domestica lavò pe terra con la triellina fece 10.000€ di danno alla vasca....

ovviamente la domestica fu licenziata....

però...

hai individuato il problema...sono i detersivi....

mi raccomando vicino alla vasca niente alcool,petroli,detersivi,acidi,, o comunque roba che evapora....la vasca assorbe tutto....

mauro56 05-08-2009 09:14

La butto li... visto che tutti ci provano..
Hai verificato che in qualche pompa non ci sia qualche componente ossidato che possa rilasciare sostanze tossiche...

Mi rifaccio all'esperienza (riportata su Coralli di 2 anni fa) di un reefer americano con una enorme vasca che ha buttato tutto per una pompa che rilasciava ossido di rame...

thedarkman 05-08-2009 09:15

Quote:

thedarkman,

continua coi cambi e col carbona....

un'amico dopo che la domestica lavò pe terra con la triellina fece 10.000€ di danno alla vasca....

ovviamente la domestica fu licenziata....

però...

hai individuato il problema...sono i detersivi....

mi raccomando vicino alla vasca niente alcool,petroli,detersivi,acidi,, o comunque roba che evapora....la vasca assorbe tutto....

Ho controllato un po' le date, i problemi sono iniziati prima del cambio luci, pertanto torno al discorso detersivo. Il fatto però che ora dopo il cambio luce tutto sia migliorato mi fa pensare che il problema detersivo fosse pian piano passato (a forza di cambi, carbone e lavaggio della sala con sola acqua ) e che però i problemi abbiano proseguito con le lampadine cinesi, o almeno questa è una mia impressione.

thedarkman 05-08-2009 09:17

Quote:

La butto li... visto che tutti ci provano..
Hai verificato che in qualche pompa non ci sia qualche componente ossidato che possa rilasciare sostanze tossiche...

Mi rifaccio all'esperienza (riportata su Coralli di 2 anni fa) di un reefer americano con una enorme vasca che ha buttato tutto per una pompa che rilasciava ossido di rame...
Escludendo le due stream e il reattore di calcio (mi è mancato il tempo...) ho pulito e controllato tutto le pompe che ci sono, non trovando nulla.

miky 05-08-2009 23:47

Dai anche se è frustrante non aver trovato la causa per non compiere lo stesso errore l'importante è che la situazione stia migliorando.
Tienici aggiornati sui miglioramenti

jofer 16-08-2009 16:41

Leggendo quello che hai scritto dall'inizio mi sono rivisto nella mia brutta situazione della vasca di un anno fa circa. Ero addirittura tentato a buttare tutto e a ricominciare daccapo. La differenza della mia gestione rispetto alla tua sta nell'utilizzo di zeovit, ma non assiduo come tanti..

Leggendo il tuo primo post ho notato una cosa: ti sei trasferito e hai dimezzato la vasca.
Domanda: l'attrezzatura tecnica è la stessa della vecchia? Mi riferisco in particolare allo schiumatoio.

Ti dico questo perchè nella mia ho avuto penso gli stessi tuoi problemi. Ho fatto una miriade di modifiche e cambiamenti di prodotti. Tutto era ok.
Poi ho iniziato a parzializzare lo schiumatoio e da li ho visto che le cose sono cambiate (dopo circa un mese).
Poi mi sono deciso a sostituirlo con uno più piccolo.

sebyorof 16-08-2009 17:26

thedarkman, guarda secondo me è uno squilibrio, non so di cosa ma è capitato pure a me..... sono partite le acropore e tirare per poi morire del tutto, poi anche gli lps.... la foliosa è andata via a macchie ma senza nudibranchi.... preso dalla disperazione ho fatto un cambio di 250 litri su 400 con acqua sintetica e altri 100 li ho presi a mare (qui mi son preso di coraggio ma tanto ormai nella pegiore delle ipotesi avevo solo perso tempo).....dopo 5 giorni altri 100 litri con acqua di mare e ho visto che cominciava a reagire positivamente fino a che le acropore si sono riprese e stanno tornando a ricrescere finalmente.... ovviamente stò continuando con acqua di mare fino a che nonnnnnnnnn boh non so fino a quando.... ma se puoi provaci.

thedarkman 16-08-2009 18:30

Aggiornamento, le cose peggiorano ancora, le tre seriatopore grandi che avevo e che stavano benissimo stanno morendo, ho già fatto qualche talea nella speranza di salvare almeno la specie.
Alcune acro che stavano abbastanza bene stanno iniziando a morire...

Non so veramente più come fare, credo che attenderò che tutto finisca e darò poi darò via i pesci e "chiuderò bottega".

Quote:

Leggendo quello che hai scritto dall'inizio mi sono rivisto nella mia brutta situazione della vasca di un anno fa circa. Ero addirittura tentato a buttare tutto e a ricominciare daccapo. La differenza della mia gestione rispetto alla tua sta nell'utilizzo di zeovit, ma non assiduo come tanti..

Leggendo il tuo primo post ho notato una cosa: ti sei trasferito e hai dimezzato la vasca.
Domanda: l'attrezzatura tecnica è la stessa della vecchia? Mi riferisco in particolare allo schiumatoio.

Ti dico questo perchè nella mia ho avuto penso gli stessi tuoi problemi. Ho fatto una miriade di modifiche e cambiamenti di prodotti. Tutto era ok.
Poi ho iniziato a parzializzare lo schiumatoio e da li ho visto che le cose sono cambiate (dopo circa un mese).
Poi mi sono deciso a sostituirlo con uno più piccolo.
Prima avevo un Deltec AP 850, in questa vasca avrebbe tolto anche il sale.... Ho subito optato per un Deltec ap600, che vedo più adatto al litraggio attuale.

Quote:

thedarkman, guarda secondo me è uno squilibrio, non so di cosa ma è capitato pure a me..... sono partite le acropore e tirare per poi morire del tutto, poi anche gli lps.... la foliosa è andata via a macchie ma senza nudibranchi.... preso dalla disperazione ho fatto un cambio di 250 litri su 400 con acqua sintetica e altri 100 li ho presi a mare (qui mi son preso di coraggio ma tanto ormai nella pegiore delle ipotesi avevo solo perso tempo).....dopo 5 giorni altri 100 litri con acqua di mare e ho visto che cominciava a reagire positivamente fino a che le acropore si sono riprese e stanno tornando a ricrescere finalmente.... ovviamente stò continuando con acqua di mare fino a che nonnnnnnnnn boh non so fino a quando.... ma se puoi provaci.
Ho già fatto grossi cambi, senza vedere miglioramenti, l'acqua di mare non è una soluzione attuabile per me, anche se credo che proverei...

thomaz 16-08-2009 21:05

azz mi spiace tantissimo

è veramente una vasca maledetta

awake 16-08-2009 22:05

io sono convinto che sia un'intossicazione dovuta a sostanze spruzzate nell'ambiente. mi e' gia' capitato di vedere questa cosa.
pero' mi viene un dubbio ,usi zeolite? se si ,quanti lt/h le fai filtrare?

thedarkman 17-08-2009 00:31

Quote:

io sono convinto che sia un'intossicazione dovuta a sostanze spruzzate nell'ambiente. mi e' gia' capitato di vedere questa cosa.
pero' mi viene un dubbio ,usi zeolite? se si ,quanti lt/h le fai filtrare?
No, in questa vasca non ho mai utilizzato zeolite fino a pochi giorni fa, ora ne ho mezzo lt e ho un flusso abbastanza blando deviato dalla discesa in sump.

thedarkman 24-08-2009 12:11

Altro aggiornamento:

Sono stato in ferie e quindi ho seguito poco la vasca, ad ogni modo al momento le montipore stanno partendo quasi tutte, le talee di seriatopora che ho fatto sembrano stare bene e alcune acro si sono spellate dall'alto.
Persino l'orchidea che stà vicino alla vasca stà morendo, ed era lì da mesi, aveva anche iniziato a fare dei nuovi germogli...

Ieri sera ho provato a ricambiare lampadina, visto che le AB mi hanno fatto danni anche tempo fa nell'altra vasca, e ho anche fatto un test degli UV, sperando che il problema fosse quello. Ho invece rilevato sul pelo dell'acqua un valore max di 138 con le AB mentre con le XM ho rilevato un valore max di 171, e con queste non ho mai avuto problemi...

Diciamo che è un ultimo tentativo disperato, di altro non so cosa potrei fare...

thedarkman 02-09-2009 09:41

Venerdì scorso ho fatto ulteriori 60 lt di cambio d'acqua e poi sono andato quattro giorni in costiera Amalfitana, ieri sera sono tornato e ho visto che la vasca è peggiorata ulteriormente!!!
Oramai è rimasto pochino, ma quello che c'è è molto sofferente.
Non sapendo più cosa fare stò valutando un cambio d'acqua quasi totale, cosa ne pensate?

Tetr4kos 02-09-2009 10:36

thedarkman,

guarda....un amico con 1000 litri di vasca ha avuto il tuo stesso problema...

continua a mettere carbone in vasca in gran quantità...fregatene(ANCHE SE SEMBRA BRUTTO DA DIRE) degli animali che ormai sono morti.....

cambia totalmente l'acqua cioè un 80% e area tantissimo il loco dell acquario....

se neanche questo metodo funge smetti coi cambi e lascia girare la vasca un mesetto senza toccarla.....

thedarkman 02-09-2009 10:53

Quote:

thedarkman,

guarda....un amico con 1000 litri di vasca ha avuto il tuo stesso problema...

continua a mettere carbone in vasca in gran quantità...fregatene(ANCHE SE SEMBRA BRUTTO DA DIRE) degli animali che ormai sono morti.....

cambia totalmente l'acqua cioè un 80% e area tantissimo il loco dell acquario....

se neanche questo metodo funge smetti coi cambi e lascia girare la vasca un mesetto senza toccarla.....
Si, è bene o male quello che contavo di fare, e mi stò già organizzando.
La mia ragazza e un mio amico mi hanno messo una pulce nell'orecchio, anche se mi sembra strano.
Sotto alle rocce ho due cassette di plastica tagliate (quelle della frutta) per fare spessore, pensate possano aver rilasciato qualcosa in vasca?

Scusate ma stò vagliando ogni possibilità possibile...

Abra 02-09-2009 11:03

Quote:

Sotto alle rocce ho due cassette di plastica tagliate (quelle della frutta) per fare spessore, pensate possano aver rilasciato qualcosa in vasca?
potrebbe pure essere.....ti spiego,quando mi si è rotta la vasca,ho messo come fondo un pezzo di pvc bianco.
Quando ho smontato e pulito il pvc da bianco è diventato di un grigio scuro,per quriosità ho provato a pulirlo ma non viene via,quindi penso che sia una reazione chimica del pvc....e le cassette da frutta non sono fatte di quest materiale ma molto più tenero.
Oh è solo la mia esperienza e magari non fà nulla,però mi ha dato da pensare.

alessandro_db 02-09-2009 11:22

mamma mia non si riesce a trovare sto belin di problema che ti assilla.... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,63424 seconds with 13 queries