![]() |
problema 25 watt...
ragazzi aiutatemi,il mio acquario monta 3 neon da 25 watt...sono un gro-lux,una fluorescent lamp(cosi' sta scritto)della sylvania...e dovrei cambiare il terzo neon..dato che le 2 citate non mi piacciono proprio ma debbo tenerle perchè acquistate da poco(32 euro!) che mi consigliate per il terzo neon?...Grazie :-))
|
Arcadia Freshwater 7000k circa 15€
Sera Brillant Day 6000k circa 10€ o altro ... cerca OLA |
grazie mille zortac...e in che ordine mi consigli di metterli?
|
ti risp da qui...se non assodiamo che kelvinaggio ha la seconda lampada....stiamo qui a parlare in aria per 2 ore....
poi hai preso le philiphs....buone...ma la 10000 K è troppo sbilanciata!!!!! #36# |
le philips sono una da 6500k l altra da 10000 k...sul foglio sta scritto che la seconda favorisce la fotosintesi...come mi consigli di disporle,lascio la gro-lux al centro e le due le metto ai lati?
|
ah uffi,le lampade sono una acquasky e una acquarelle
|
Quote:
tranquillo immaginavo....ma come detto la aquarelle l'avrei lasciata in negozio ;-) aspettiamo un'intervento di ozelot Quote:
|
no...la fluorescent lamp la voglio togliere per lasciare quella roca(gro-lux)...ti assicuro che la prima fa piu'schifo della gro-lux! #36#
|
x skifo che intendi?
|
ma possibile che sulla confezione nn ci sia scritto nulla? manco una sigla? -05
|
ti giuro uffi che non ci sta scritto nulla...in quello rosa sta scritto solo 25 watt/30''...basta #07
|
aspettiamo ozelot....cmq ricorda che cambi repentini di illuminazione non fanno bene....cambia una lampada alla volta...x il resto ti direi 6500-gro-lux-10000 K
ma come detto aspettiamo ozelot! |
la 6500 in fondo e la 10000 davanti,giusto?
|
Quote:
MA CAMBIA LAMPADA UNA ALLA VOLTA!!!!!!!!!! |
le cambierò ad intervalli di 15gg...non preoccuparti..ma se facessi un pazzia cambiando anche la centrale cosa mi consiglieresti?
|
ossia la centrale intendi gro-lux e la lampada sconosciuta? .... non saprei....l'arcadia faceva una bella accoppiata (Original tropic+freshwater) a cui potevi accostare una 6500K ....
direi una original tropic (4000 K) ;-) ma aspetta altri consigli! |
:-D non ci capisco piu' nulla...vediamo che mi consigliate..
ah giovà,Grazie di tutto.. ;-) |
[quote="zortac"]Arcadia Freshwater 7000k circa 15€
Sera Brillant Day 6000k circa 10€ o altro ... cerca OLA[/quote X Zortac E dove? #19 . Io ho trovato la Sera a 22€ in negozio e invece su Aquaingros a 14€ a cui devi però sommare le spese di spedizione #07 #07 , quiundi... |
kat non ho capito nulla di ciò che dici....
la sera la lascieri dove è ... l'unica è la freshwater....ma finchè nn si stabilisce cosa è la 3° lampada non si può scegliere l'altra... |
X Uffi.
Non mi riferivo alla posizione delle lampade di Giuseppe Rametta ma quanto citato da Zortec prima , cioè quello di aver trovato la Sera Daylight a soli 10€ #17 quando invece ce ne vogliono il doppio almeno dalle parti di Roma. X un interesse mio; pensi ke ci siano differenze sostanziali tra la Sera Daylight e l'Arcadia Freshwater a parte 1000 K in più sulla 2^? |
Ragazzi un ultima cosa...ho acquistato le 2 lampade della philips...1)acquasky 6500 k...2)acquarelle 10000 k...come terzo neon che mi consigliate?per quanto riguarda la disposizione ?Grazie a tutti ;-)
a se vi può interessare le lampade le ho pagate tutte e due 24 euro..che ve ne pare? |
La Sera Brilland Daylight genera più luce: il flusso luminoso generato da una Sera Brillant Daylight da 25W è di 2150 lumen mentre l'Arcadia Freshwater da 25W genera 1800 lumen. (per l'esattezza questa è la quantità di luce vista dall'occhio umano che non corrisponde alla quantità di luce "vista" dalle piante però il flusso luminoso è comunque un indicatore dell'efficenza luminosa della lampada)
Guardando lo spettro la Sera Brillant Daylight ha l'emissinone massima nel verde e due picchi più piccoli nel blu e nel rosso (il picco nel rosso è più pronunciato del picco nel blu) mentre la lampada Arcadia Freshwater presenta tre picchi di valore simile nel rosso, nel verde e nel blu. Spettro della lampada Sera Brillant Daylight: http://www4.sera.de/site/productimag...ght-fs-int.jpg Spettro della lampada Arcadia Freshwater: http://www.arcadia-uk.info/img/content/fwatspd.jpg Revan |
Se ho capito bene ciò vuol dire ke l' Arcadia riesce a dare + profondità grazie al picco in blu + pronunciato; x il picco rosso ha bisogno di una buona 4500 K. Sbaglio?
|
Quote:
Quote:
In particolare ADA propone di utilizzare un solo tipo di lampada la na-lamp che ha questo spettro: http://www.vircilio.it/jpg/spe4.jpg Come puoi vedere lo spettro della na-lamp di ADA non è molto diverso dallo spettro della Sera Brilland Daylight (a parte il picco nel blu leggermente più pronunciato ed il picco nel rosso leggermente meno pronunciato nella na-lamp). Puoi trovare gli spettri di altre lampade su questo sito: http://www.vircilio.it/illuminazione.htm Se preferisci luci più calde (con temperatura del colore più bassa) Dennerle propone lampade da 25W a 3000K (Trocal Special Plant), a 4000k (Trocal Kongo White), a 5000k (Trocal African Lake) ed a 6000k (trocal Amazon Day). Queste lampade della Dennerle sono piuttosto costose. Ciao Revan |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl