AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   prodotti xaqua 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20441)

teratani 04-11-2005 15:36

prodotti xaqua 2
 
se volete continuare questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=26802[/i]

prometeo 04-11-2005 16:56

Seguo volentieri l'evoluzione di questa nuova linea di prodotti, anche se non la userei mai prima di 5-6 medi di sperimentazione da parte di chi ha più esperienza di me e capacità di "leggere" la vasca a prescindere dai valori chimici rilevati.

Spero però che la linea xaqua, come anche tante altre linee di prodotti già in vendita, possano fare come la SEACHEM e indicare precisamente cosa contengono le loro boccettine.
Questo perchè credo sia giusto sapere cosa introduco in vasca, con cosa integrarlo, quali boccette posso comprare anche al di fuori dell'intero metodo, con cosa posso macchiarmi, cosa mio figlio può accidentalmente ingerire...ecc., ecc.

Vabbè che si chiama Xaqua...ma NON VOGLIO prodotti "mister X"

kenta74 04-11-2005 16:59

io vorrei sapere li ha trovati in vendita in qualche sito online.... in negozio costano 23,5 euro la confezione....

Discolo 04-11-2005 16:59

Prometeo ma perchè non vieni alla cena? Viwene anche Pino di Natura Amica e porterà con sè gli informativi sul prodotto in questione essendo l'unico distributore a Roma....potremmo farci spiegare tante cose...

prometeo 04-11-2005 17:55

In effetti per la cena ci stò pensando...ma se si parla anche di questo faccio uno sforzo e mi aggrego...il venerdì sono uno straccio! #17

Discolo 04-11-2005 17:57

Raffaele il venerdì stiamo tutti a pezzi....ma è anche una bella occasione per conoscerci e parlare dei nuovi prodotti...e non solo....insomma te lo chiedo da ex socio del CIR... :-))

zeorunner 04-11-2005 18:09

facciamo il punto:

il sito è perennemente in costruzione
i prodotti, a parte la toscana non si sa dove trovarli
alle emai e agli mp non rispondono
la guida per molti resta un prodotto misterioso ed irreperibile

diciamo che la società non è proprio user friendly.......

Discolo 04-11-2005 18:18

I prodotti a Roma si troveranno tra brevissimo...in Toscana c'è chi già li usa nelle vasche private....venerdì prossimo a Roma durante la cena Pino di Natura Amica risponderà a tutte le domande sul prodotto....si porterà decine di informativi...informativo che io ho già da due settimane in mano....io come tanti clienti di Natura Amica.... sò che TANTI negozi nel nord Italia stanno per testare il prodotto....non parlate di quello che non sapete.

zeorunner 04-11-2005 18:26

io so che a Torino non si trova nulla e che nessuno risponde alle mia email ed ai miei MP per cui, se permetti, scrivo quello che penso

Discolo 04-11-2005 18:39

Torino non è il mondo.....è una nuova linea....e poi fino all'altro ieri Gherardi era qui che rispondeva al post....forse sono impegnati in altre cose.

Ripeto che TANTI negozi SERI di cui sentiamo parlare SPESSO QUI SUL FORUM stanno per provare questi prodotti....poi ognuno resta della sua idea.

zeorunner 04-11-2005 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Discolo
Torino non è il mondo.....è una nuova linea....e poi fino all'altro ieri Gherardi era qui che rispondeva al post....forse sono impegnati in altre cose.

infatti, era qui, ma di rispondere a quello che ho scritto sul poste e ai miei mp non se ne parla.......

ripeto, costa poco rispondere

kenta74 04-11-2005 23:29

Qua a Brescia sono disponibili già da due settimane.... li sto usando da qualche giorno... saprò dire.....

Benny 04-11-2005 23:33

in Toscana per forza.....sono fatti in Toscana.... :-)) :-))

comunque li distribuirà CIP acquari...quindi...

blureff 05-11-2005 00:30

scusate l'intromissione,un piccolo appunto x precisare,dalle mie parti e facilmente reperibile,lo tratta il reef internecional di gallarate,a bologna lo tratta il nuovissimo negozio che ha aperto il 1 ottobre
vi diro di piu
oltre le varie cosine,fa anche i granulati x i pesci,ed molto altro
e una linea completa,prima o poi provero qualcosina
ciao da blureff

Pugnetta 05-11-2005 01:41

Quote:

Originariamente inviata da blureff
scusate l'intromissione,un piccolo appunto x precisare,dalle mie parti e facilmente reperibile,lo tratta il reef internecional di gallarate,a bologna lo tratta il nuovissimo negozio che ha aperto il 1 ottobre
vi diro di piu
oltre le varie cosine,fa anche i granulati x i pesci,ed molto altro
e una linea completa,prima o poi provero qualcosina
ciao da blureff

Quoto... anche a me piacerebbe provarli presto....

G@BE 05-11-2005 13:18

Io ho acquistato i prodotti da Amici e Natura (GR), ha tutta la linea, avevo dei dubbi e me li ha chiaiti parlando direttamente con i responsabili dell'azienda. Ha una vsca in cui sta testando la linea da un mese circa....e i risultati sono ottimi. Ho avuto il primo volumetto informativo e mi sembra molto chiaro. Per ora non ho nessun altro dubbio, e quindi non ho più avuto ragione di chiedere, quando li avrò vi dirò come è andata! - PERSONALE ESPERIENZA - ;-)

marmat 05-11-2005 14:17

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
Io ho acquistato i prodotti da Amici e Natura (GR), ha tutta la linea, avevo dei dubbi e me li ha chiaiti parlando direttamente con i responsabili dell'azienda. Ha una vsca in cui sta testando la linea da un mese circa....e i risultati sono ottimi. Ho avuto il primo volumetto informativo e mi sembra molto chiaro. Per ora non ho nessun altro dubbio, e quindi non ho più avuto ragione di chiedere, quando li avrò vi dirò come è andata! - PERSONALE ESPERIENZA - ;-)

Hai trovato anche il filtration (prodotto consigliato per molli)?? #17
Dal mio negoziante quello non e' arrivato??? -04

G@BE 05-11-2005 15:41

sinceramente non l'ho chiesto...per ora non ho nemmeno un invertebrato in vasca! :-))

marmat 05-11-2005 20:52

Okay, aspetto il prossimo arrivo e spero. -20
Facci sapere le tue considerazioni sulla nuova linea ;-)
poi, molto probabilmente ti seguo anch'io.....(fai un po' da cavia!!! :-D )
In bocca al lupo :-))

alexalbe 06-11-2005 00:33

Quote:

Okay, aspetto il prossimo arrivo e spero.
Facci sapere le tue considerazioni sulla nuova linea
poi, molto probabilmente ti seguo anch'io.....(fai un po' da cavia!!! )
In bocca al lupo
Ragazzi qui non fa da cavia nessuno. So che i negozianti che la vandono sono stati ben preparati al sistema (che fra l'altro non è neanche difficile), c'è sempre il sito della ditta disponibile, io stesso ,visto che conosco bene il sistema, ho tempo fa dato la mia disponibilità. E' quasi impossibile creare guai in vasca, certo se invece di 1ml ci butti una bottiglietta intera.... #19

mollaq 06-11-2005 09:24

a me tocca aspettare che i prodotti vengano venduti online....
...mi sa che in Calabria 'a voglia ad aspettare #07
Comunque sto volumetto chiaro....lo regalano? si paga?
ci sarebbe qualche anima pia che potrebbe spedirmelo? (pago io tutte le spese ovviamente!)
Se lo regalano si potrebbe fare pure la scansione e fare un PDF da scaricare dal sito AP....oppure da inviare via email....

marmat 06-11-2005 10:35

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
E' quasi impossibile creare guai in vasca, certo se invece di 1ml ci butti una bottiglietta intera.... #19

Se non mi sbaglio nelle confezioni che sono arrivate ad Arezzo c'e' scritto 5ml ogni 100 litri.... -05 allora mi sorge il dubbio ????? o non ci vedo bene io oppure e' sbagliato il dosaggio nelle confezioni?????

Comunque il mio negoziante di fiducia, dopo circa 1 mesetto di prova, ne e' abbastanza soddisfatto e visto che e' il mio .... -69 maestro -69 ormai da 20 anni, seguiro' il suo consiglio....

Allora Alexalbe parto con il Bio P-D e poi appena arriva prendo il Filtration??? ;-)

G@BE 06-11-2005 15:08

quoto alexalbe...nessuna cavia! Il sistema è in rodaggio ormai da qualche mese nelle vasche dei produttori e da un mesetto circa in quelle dei negozianti che hanno aderito allo sviluppo! Tutto procede benone! Il dosaggio per il BioP e BioD è 1ml (15gocce) ogni cento litri a giorni alterni, i 5ml si riferiscono al korl week, l'alimento settimanale per coralli.

mollaq, il volumetto è gratuito e composto da 20 paginette, non sò se è possibile copiarlo e renderlo disponibile...magari aspettiamo il grerardi che dia una conferma.... ;-) poi a farlo ci vogliono 5 minuti....

mollaq 06-11-2005 21:39

ok...allora aspetto...
anche se essendo gratuito il Sig. Gherardi ha tutto l'interesse che venga letto dal maggior numero di persone... :-))

AndreaMao 06-11-2005 21:41

Scusate esiste un sito di vendita online per questi prodotti?

simo1978 07-11-2005 12:26

Abbiamo fatto un piccolo conto di quello che costa il metodo secondo le dosi consigliate in una vasca da 600 litri e in una da 250.....

viene quasi 110 € al mese in 600 e 45 € in 250 -05 ...... io passo.. non ce la faccio, rimango al pappone :-(

Discolo 07-11-2005 14:08

Effettivamente la spesa da affrontare và presa in considerazione... -28d# C'è da dire che se una vasca ha già i nutrienti bassi....fosfati e nitrati...i primi due prodotti non servono...certo è che più è grande la vasca più la spesa aumenta... #24

G@BE 07-11-2005 16:04

...eh già..purtroppo questo è un punto a sfavore...mi pare sia uno dei metodi più cari se confrontato a Zeovit, Elos, BC ecc... giusto? #24 io in 75litri me la cavo benone....al massimo 14-15 € al mese...certo in 600 #23 vi capisco!

Discolo 08-11-2005 12:38

Ieri sera sono passato da Pino Natura Amica e gli ho detto che tra di noi la perplessità maggiore riguardava il prezzo del sistema...ci siamo messi a fare due conti per una vasca di 250 litri netti e a differenza di quanto detto da qualcuno nell'altro post le dosi sono 1 ml per 100 litri (le ho lette sul flacone) di Bio P e Bio D quindi 2.5 ml al giorno per 30 giorni=75 ml quindi con un flacone dosiamo per 50 giorni costo dei due flaconi 48 euro.....quando i valori dei nutrienti risulteranno bassi e i coralli avranno iniziato a perdere la colorazione marrone è arrivato il momento di dosare "il cibo" Koral day e Koral week. Del day si doserà 2 ml per 100 litri...il week una sola volta alla settimana sempre 2 ml ogni 100 litri. Quindi un flacone di koral day durerà 25 giorni mentre il koral week dei mesi...effettivamente la spesa mensile per una vasca di 250 litri netti si aggira intorno ai 50 euro...c'è da dire che una volta raggiunti i valori bassi di fosfati e nitrati la somministrazione del Pe del D può essere anche sospesa monitorando però costantemente i valori...il risultato varrà gli sforzi economici? Vedremo.... #24

G@BE 08-11-2005 12:48

Vedendo i vari valori diciamo che una vasca gestits con metodo Xaqua costa 20 centesimi al mese per litro....fate 2 conti....

600 litri 120€
250 litri 50€
100 litri 20€
75 litri 15€

1000 litri = 200€ AL MESE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Discolo 08-11-2005 12:55

Cmq usciranno a breve flaconi più grandi per poter abbassare il costo.....

Lo zeovit ad esempio che costo mensile ha su una vasca di 250 litri? #24

G@BE 08-11-2005 13:03

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5429

COSTI MENSILI

ZEOVIT su 200 litri netti
13.4€ il base
21.8€ con l'avanzato

XAQUA su 200 litri netti
40€

Discolo 08-11-2005 13:12

.....mmmm....il doppio quasi....anche se il metodo xaqua hai dei pregi non indifferenti ripetto allo zeovit......tipo il poter abbandonare il metodo senza rischi....e non ultima cosa i prodotti da dosare sono in numero ridottissimo rispetto al metodo zeovit e non serve alcun filtro e nessun cambio d'acqua obbligatorio....insomma nella valutazione generale dobbiamo tener conto anche di queste cose.... #21

dranath 08-11-2005 14:10

40 € al mese sono un assurdità... almeno per un prodotto appena uscito e dalle dubbie qualità... (almeno per ora...)

Credo che le premesse per un flop ci siano tutte.... #23

G@BE 08-11-2005 15:01

Discolo, bhe io ha scelto xaqua anzichè zeovit quindi sono più che convinto che i vantaggi siano molti ;-)

dranath, bhe non direi dubbie qualità....a me sta dando deglio ottimi risultati, sono all'inizio e senza coralli, però i prodotti per abbassare i nutrienti funzionano e alla grande! Conosco molto bene una vasca avviata con questo metodo e dopo 1 mese ci prosperavano già pesci e coralli! Le calcaree si sono sviluppate all'inizio della seconda settimana. considera che le rocce erano bene spurgate e molto pulite, quasi esenti da incrostazioni! Io credo che le premesse siano per una buona riuscita! Il costo per ora è l'unico punto debole.....chissà che in futuro non cali!

dranath 08-11-2005 15:15

Quote:

dalle dubbie qualità... (almeno per ora...)
un sistema ha una comprovata efficacia quando in molti lo adottatno da tempo, constatando i benefici effetti e l'assenza di contro indicazioni...

Per ora è un "metodo" nuovo, visto che:
1- ancora ci sono opinioni diverse per i dosaggi,
2- Il prodotto non è repereribile in ogni posto visto il fatto che da poco è stato lanciato;
3- da quanto ho capito sono ancora in fase di sperimantazione su vasche pilota.

Non ho detto che il metodo non funziona... bada bene... ma ho solo detto che non sapendo le composizioni delle boccette... per ora vedo solo il lancio di un nuovo prodotto... dalle qualità ancora non conosciute...

Per quanto riguarda i prezzi... meglio tenerli bassi per il lancio... e poi aumentarli all'aumentare della domanda... e non viceversa... ;-)

Benny 08-11-2005 15:41

ragazzi.....comunque funzionano anche la vodka...lo zucchero e l'acido acetico...

e non si spende nulla....

quindi 40 euro rimangono una cifra FOLLE e assurda

Discolo 08-11-2005 16:34

Vodka....zucchero e acido acetico funzionano...infatti in questo forum FORSE tre o quattro persone usano uno dei tre metodi citati....ma per favore....cmq in acquariofilia si buttano soldi per molte cose....c'è chi compra lampadine da 250 w a 160 euro come c'è chi compra lampadine da 60 euro e tutti e due hanno degli ottimi risultati, c'è chi compra due stream e un controller per un totale di 500...600..euro e chi si affida ad altre pompe spendendo un terzo ma ha lo stesso una vasca di tutto rispetto.....ma per favore non paragonate la stregoneria alla chimica....l'aceto e l'olio usatelo per l'insalata....

G@BE 08-11-2005 16:45

dranath, ti dò assolutamnete ragione sulla giovinezza del metodo però delle indicazioni precise te le danno:
- le dosi sono scritte su ogni prodotto
- gli effetti sono scritti nell'opuscolo informativo allegato ai prodotti
- la tipologia di prodotto è riportata (non dicono gli ingredienti ma almeno che è un nutrimento, che è uno stimolatore, che è un amminoacido lo dicono, che non sono batteri ecc....) Certo..magari fossero tutti come seachem... ;-) però anche zeovit riporta ben poco...anzi...
- le vasche pilota dei produttori sono ormai avviate da un bel pò di tempo la linea di prodotti vi è stata testata tutta....ovvimanete mi riservo di dare giudizi più mirati tra un po' di tempo.....d'altra parte anche zeovit lanciò il suo prodotto solo dopo qualche mese di test...e molti urlarono già al miracolo!

Benny, si funzionano...ma quanti post ci sono in cui viene detto attenti alle monocolture, sovradosaggi letali, inquinamneto progressivo dell'acqua ecc....

io per il momento lo trovo uno dei metodi più precisi, più semplici e più chiari attualmente disponibili in commercio...il prezzo, come ho detto, è alto....ma in fin dei conti nessuno mi obbliga a spenderli....è una mia scelta! Se poi consederate è l'unico da poter essere facilmente dosato anche in piccole vasche, cosa che con zeovit diventava veramente difficile, per non parlare di acido acetico e zucchero...meglio con la vodka ma anche i risultati erano abbastanza scarsini.....

Con questo non voglio assolutamente difendere nessuno, sia chiaro, nè il metodo nè chi lo produce....però mi piace e lo provo, a tornare indietro sono sempre in tempo (visto che quì si può.....)

max_2 08-11-2005 17:30

Quote:

Originariamente inviata da dranath
Quote:

dalle dubbie qualità... (almeno per ora...)
un sistema ha una comprovata efficacia quando in molti lo adottatno da tempo, constatando i benefici effetti e l'assenza di contro indicazioni...

Per ora è un "metodo" nuovo, visto che:
1- ancora ci sono opinioni diverse per i dosaggi,
2- Il prodotto non è repereribile in ogni posto visto il fatto che da poco è stato lanciato;
3- da quanto ho capito sono ancora in fase di sperimantazione su vasche pilota.

Non ho detto che il metodo non funziona... bada bene... ma ho solo detto che non sapendo le composizioni delle boccette... per ora vedo solo il lancio di un nuovo prodotto... dalle qualità ancora non conosciute...

Per quanto riguarda i prezzi... meglio tenerli bassi per il lancio... e poi aumentarli all'aumentare della domanda... e non viceversa... ;-)

Quoto tutto!
Io preferisco aspettare, anche se aspettare probabilmente vorrà dire spendere di più, infatti come dice Dranath se la domanda aumenterà, salirà anche il prezzo. Non si è mai visto il contrario ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16489 seconds with 13 queries