AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pearlscale e poi...? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204359)

Ember 29-07-2009 03:25

Pearlscale e poi...?
 
Ciao a tutti, sono nuova e mi sto informando sull'allestimento di un acquario per pesci rossi. Mi piace molto la varietà pearlscale e vorrei averne almeno uno.

Mi pare però di aver capito che questa varietà non è molto compatibile con un eventuale occhi a bolla, che potrebbe risultare svantaggiato nella ricerca di cibo. Non ho speranze di avere entrambe queste varietà nella mia vasca vero? Un Black Moor, in alternativa? Oppure...?

Per 2-3 pesci rossi quanto dovrebbe essere ampia la vasca?
Cos'altro dovrei metterci per l'ecosistema? Un'ampullaria?

onlyreds 29-07-2009 10:37

ciao Ember, benvenuta su questo forum.
Mi racomando, la prima cosa da imparare per questo hobby è la pazienza. Quindi fai tutto con molta calma, studiando bene il forum ed il portale AP e vedrai che riuscirai a tirar su un bellissimo acquario.
per 3 carassi eteromorfi (cioè quelli cicciotti con 3 code, giusto per intenderci) ti consiglio di non scendere sotto un 120L lordi.
Bubble eye e celestial sono molto molto particolari e per via della loro conformazione non converrebbe metterli con altre specie perchè potrebbero risentire della competizione alimentare.
E' anche vero che nemmeno i chicchi di riso sono così agili...
Io ti consiglio un chicco di riso (pearlscale) un black moor ed un oranda...
per l'ecosistema non servirebbe altro... se vuoi mettere un paio di lumachine (le ampu o le neritine) puoi farlo. mangiano un po' di alghe, ma non credere siano la soluzione ai problemi di alghe, anzi, anche loro sporcano ed alzano il carico organico...

Ember 29-07-2009 13:14

Grazie mille per la risposta Onlyreds! Sto leggendo con attenzione tutto il forum, è molto interessante. Infatti, avendo avuto molti animali so che quello che ti dicono quando vai in negozio non è neanche minimamente accurato e sufficiente per far crescere un animaletto sereno!

Azz 120 litri sono tantini... se fosse invece 100 con due pesci e un paio di lumachine? Il problema è che la camera dove potrebbe stare un acquario più grande è battuta dal sole la mattina ed è molto calda... sarebbe troppo rischioso per i pesciolini...

Tek1 29-07-2009 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Ember
Grazie mille per la risposta Onlyreds! Sto leggendo con attenzione tutto il forum, è molto interessante. Infatti, avendo avuto molti animali so che quello che ti dicono quando vai in negozio non è neanche minimamente accurato e sufficiente per far crescere un animaletto sereno!

Azz 120 litri sono tantini... se fosse invece 100 con due pesci e un paio di lumachine? Il problema è che la camera dove potrebbe stare un acquario più grande è battuta dal sole la mattina ed è molto calda... sarebbe troppo rischioso per i pesciolini...

Si, 100 litri sono perfetti per due pesci e qualche invetebrato. Le lumache non è che abbiano tutto sto carico organico...

Ember 29-07-2009 14:31

Ok, grazie... beh per il momento me ne vado in vacanza, e quando tornerò passerò al negozio a vedere che vasche hanno e poi mi rifaccio viva :)
Nell'altra stanza mi consigliano piuttosto dei tropicali ma a me piacciono i pesci rossi... rifletterò anche su questo comunque!

onlyreds 29-07-2009 14:54

beh, ma se il sole non entra dalla finestra e non batte proprio sull'acquario non è un gran problema, tanto d'estate farà sempre lo stesso caldo (grado + grado -) e dovrai escogitare un sistema per raffreddare la vasca....
Infine se ci sta un 100L il 120L non è molto + grosso (basta prenderlo con il vetro davanti curvo ed a parità di dimensioni hai molti litri in +)
ciao e buone vacanze!
:-))

malù 29-07-2009 23:15

Ciao Ember, onlyreds ha ragione ho allevato sia Bubble eye che celestial, sono molto delicati, necessitano di ampi spazi e di acquari con arredamenti idonei ai loro occhi #36# #36#
Buone vacanze!!!!

Sultan 31-07-2009 22:02

Secondo me non si dovrebbero comprare pesci delle varietà che avete detto...occhi a bolla, black moor, chicchi di riso etc sono tutti pesci ai quali sono state imposte malformazioni genetiche da parte dell'uomo per renderli "belli" ( #24 ) ma soffrono tanto perchè non possono nuotare bene (cosa che è invece dettata dal loro istinto), non ci vedono bene e spesso perdono uno o entrambi gli occhi e inoltre spesso muoiono a causa delle malformazioni dei loro organi interni perchè non riescono a smaltire bene il cibo e gli si blocca nell'intestino... #07

Se posso permettermi, invece di quelli ti consiglio dei Shunbunkin o dei Sarasa, sono bellissimi e coloratissimi, anche con pinne lunghe #22 al massimo se proprio ti vuoi orientare sugli eteromorfi (ho imparato un altro termine, prima li chiamavo "pesci palla" :-D ) direi di prendere degli oranda normali, ossia solo un po "bombati" e con la doppia coda, ma senza altre malformazioni, così a parte alcune limitazioni nel nuoto, non dovrebbero andare soggetti ad altri problemi. Alcuni hanno delle colorazioni davvro spettacolari, tipo i Calico! #36#

onlyreds 01-08-2009 18:06

Sultan, dovresti informarti un poco meglio.
innanzitutto le forme tipo bubble eye, black moore ecc, non sono malformazioni genetiche (che detto così, tra l'altro, significa tutto e niente). e' vero, in natura non esisterebbero perchè sono state create dall'uomo, ma solo tramite incroci selezionati.
Anch'io non amo particolarmente le forme + esasperate (tipo certi oranda col wen così grosso da coprirgli gli occhi od altre forme che devono essere fecondate artificialmente altrimenti non riuscirebbero a riprodursi), però da questo a dire che soffrono ce ne corre. Se si prevede una vasca su misura per le loro esigenze, vedrai che non soffriranno affatto. (la perdita degli occhi dove l'hai sentita??? #24 #24 )
per finire, shubunkin e sarasa sono forme omeomorfe che di norma andrebbero ospitate in laghetti o almeno in vasche che possano garantire almeno 100L a pesce...

hyolo 01-08-2009 18:17

quoto in pieno onlyreds, gli shubunkin e i sarasa in natura raggiungono di norma i 40 cm,cosa veramente improponibile in una vasca da 100 litri.
inoltre per quanto ho visto io finora,i black moore sono tra le specie eteromorfe più resistenti.
ciao

Sultan 01-08-2009 19:55

ONLYREDS, io ho avuto un black moor e si sono fatti gli occhi opachi (tipo cataratta) e non ci vedeva bene, lo capivo da come si muoveva; proprio ora un mio amico ha una specie di black moor, solo che non è nero, ma con gli stessi occhi e da circa un anno uno si è fatto opaco...sarà un caso ?! #24
Inoltre per queste tre razze, black moor, occhi a bolla e celestial basta vedere dove sono indirizzati i loro occhi per capire che anche senza cataratta non ci vedono come dovrebbero (sono sempre pesci rossi e quindi predisposti per un determinato campo visivo, non credi?)
Se tu fossi nato alto 1,40 e con un girovita di 3 metri anziche di misure normali, oppure con gli occhi accanto alle orecchie penso che non saresti troppo contento, specie nei tuoi movimenti e nella vista...
Infine anche un centro per paraplegici è fatto su misura per loro, ma ciò non toglie che un paraplegico starebbe molto meglio se potesse camminare ;-)
Non ci vuole uno scienziato per capire che quei pesci sono destinati ad una vita di sofferenze fisiche...se davvero dici che questi pesci non soffrono, mi lasci perplesso...ma sei lo stesso Onlyreds che mi ha bacchettato in un'altro topic per le dimensioni della mia vasca?! Se sei tu, certo sei molto "coerente" nel dare consigli... -28d#

onlyreds 02-08-2009 12:20

Sultan, vaneggi #36# #36#
tu stai parlando di sofferenza, di malattie o patologie che dovrebbero avere la maggior parte di determinati pesci (eh si, 2 black moore con la cataratta sono un'ottima percentuale per stilare delle statistiche precise).
L'ho detto anche in altre discussioni, non sono i pesci che consiglierei a nessuno (black moore a parte) perchè anch'io non amo queste forme esasperate generate dall'uomo, ma dal dire che spesso perdono gli occhi e che spesso muoiono per malformazioni agli organi interi (rileggiti) ce ne passa. Io sono molto coerente, non ti preoccupare, e visto che mi leggi da poco dovresti andarci piano con certe affermazioni.
Quote:

Inoltre per queste tre razze, black moor, occhi a bolla e celestial basta vedere dove sono indirizzati i loro occhi per capire che anche senza cataratta non ci vedono come dovrebbero
ti prego, lascia queste perle di saggezza ad altri. O sei un biologo che studia da anni il comportamento di questi pesci o lasciamo stare.
Come i tuoi esempi te ne posso portare altri io contrari ai tuoi.
Magari il tuo black con la cataratta si è ammalato perchè non usavi il biocondizionatore, o perchè si è sfregato su un arredo troppo ruvido o perchè la vasca non era perfettamente pulita...
Se qualcuno dovesse decidere di allevare questo tipo di pesce, deve creare una vasca specifica per loro, dove non ci sia rischio di ferirsi agli occhi o alle sacche e dove non devono contendersi il cibo con pesci + agili e veloci di loro.
9 volte su 10 un qualsiasi problema ai nostri pesci è causato da noi stessi.

Sultan 02-08-2009 19:48

onlyreds, io non vaneggio mai... #26 "Solo" 2 black moor con la cataratta, ma io ne ho conosciuti pochissimi di black moor...ma GUARDA CASO nessuno delle decine di altri pesci rossi normali che ho avuto, ha mai presentato questo problema! Sarà un altro Caso??? #24
Quella cosa della malformazione degli organi interni (compressione se non sbaglio) è una cosa letta su internet, ma è una notizia abbastanza comune, non dirmi che non la hai mai letta... Magari sarà anche sbagliata, ma certo è strano come qui subito puntualizzi e correggi la mia affermazione, mentre nell'altro topic dove si parlava di malformazione degli organi interni a causa del nanismo non ci hai pensato proprio a pronunciarti!
Infine le mie "perle di saggezza" come le chiami tu, sono cose talmente evidenti che solo colui a cui fa comodo non vederle, può tirar fuori la scusa del biologo... #07
Comunque sei liberissimo di auto-illuderti e pensare che questo tipo di pesci non soffre e continuare a comprarli, nessuno te lo vieta, per carità... Io dalla mia continuerò a sconsigliarli cercando nel mio piccolo di limitare questo tipo di sofferenze ad animali incolpevoli #36#

Mi dispiace che io e te ci troviamo in disaccordo su tutto, ma non mi va che si diano notizie a seconda dei propri gusti estetici e delle proprie necessità...

onlyreds 02-08-2009 23:27

mi stai dicendo che sto manovrando il forum??? che fornisco notizie false solo per mio gusto?! o per mia necessità (quale poi?)? sei proprio lontano anni luce. Io sto solo dicendo che QUELLO CHE DICI TU NON E' VERO!. Non è vero che la maggior parte di quei pesci soffre agli occhi. non è vero che hanno sempre problemi agli organi interni. non è vero che bastano 25L per ogni pesce. non è vero che si sono imposte malformazioni genetiche a questi pesci. non è vero che sono predisposti per un solo campo visivo (allora i cinesi cosa dovrebbero dire?? vedono tutto alla ***** perchè hanno gli occhi schiacciati, ma fammi il piacere, va!!!).
parli di tutto in modo così generico (è evidente di qua, è chiaro di là... il centro paraplegici, grasso e basso... ma di che stiamo parlando??) e poi mi fai una casistica con decine di pesci rossi e 2 black moore? decine che ormai sono morti di vecchiaia vero?
se tu avessi letto un po' di più questo forum invece di venire con le tue perle da saccente alla "so tutto io perchè è evidente, e se non ve ne accorgete siete stupidi o in malafede" sapresti un po' meglio come la penso e quello che scrivo.
Le razze eteromorfe è vero, per via della loro conformazione hanno gli organi un po' più ammassati ed è più facile che, per errore di sovralimentazione, possano soffrire di patologie alla vescica natatoria. Ma si tratta sempre di errori di chi li accudisce.
è vero che le forme con occhi sporgenti sono + delicate proprio per questa loro conformazione, ma se accudite nel modo giusto vivranno bene e a lungo anche loro.
E' un po' che bazzico questo forum e mi sono capitati utenti con pesci rossi (comuni) completamente ciechi, pesci rossi sofferenti di rachitismo perchè tenuti per anni in pochi litri. black moore svelti ed agili che inseguono come pazzi la femmina durante l'accoppiamento... è tutto nel forum basta avere la voglia di leggere...
visto che mi fa comodo non vedere le cose così evidenti, leggiti un po' l'origine del black moore.
http://www.maughe.it/faq/carassius/DEMEKIN.htm
io non ho verificato l'articolo (non ne ho né il tempo né la voglia), ma l'autore è tra le fonti attendibili di tutti gli acquariofili.
Mutazione genetica naturale cosa significa? O credevi anche tu (come girava voce vent'anni fa) che li tenessero al buio per fargli sforzare gli occhi, con conseguente rigonfiamento del bulbo oculare?
stai sputando un po' troppe sentenze. prima sarei incoerente, poi distorco le informazioni. aho, ma ce l'hai con me? :-D

malù 02-08-2009 23:32

Cari Sultan e onlyreds, forse la verità sta nel mezzo #21 #21

Mi permetto di inserirmi nella vostra "diatriba" perchè come ho detto prima ho avuto la fortuna di allevarli #36#
I celestial hanno gli occhi rivolti verso l'alto e nonostante siano grossi vedono poco, Gli occhi a bolla hanno occhi più piccoli spostati in una posizione innaturale dalla bolla sottostante.
Tutto questo causa una forte limitazione del campo visivo tanto che i miei si accorgevano di un ostacolo solo quando ci sbattevano ( gli occhi a bolla vedevano un pò meglio), da qui l'esigenza di un acquario "su misura", però quando mi avvicinavo dall'alto per dargli da mangiare mi vedevano e vi assicuro che mangiavano e "razzolavano" il ghiaino come tutti gli altri pesci rossi.
Quindi unendo le vostre opinioni alla mia esperienza (nel senso di esperienza fatta) si potrebbe dire che sì hanno delle "diversità" che sarebbe meglio non avessero, ma siccome le hanno dalla nascita e, a differenza dell' uomo, nessuno glielo fa notare se ben allevati non dovrebbero provare una vera sofferenza.

onlyreds 02-08-2009 23:51

malù, hai espresso il messaggio che vorrei far arrivare: se curati con tutte le attenzioni di cui necessitano, in una vasca che non li porti a farsi del male, non vedo quale sia la loro sofferenza.
io, poi, non li consiglierei a nessuno perchè secondo me sono un po' troppo delicati e difficili da allevare. questo l'ho detto e ripetuto più volte

Sultan 03-08-2009 00:14

onlyreds, non intendevo dire che vuoi manovrare il forum, ma che siccome ti piacciono quei pesci tendi a vedere la cosa dal tuo punto di vista e di conseguenza non sei imparziale (tra l'altro il link che hai messo dice che l'origine è incerta, ma sempre da un pesce omeomorfo proviene, in tutti i modi).
Comunque se i miei esempi non ti piacciono, pur essendo calzanti, cosa dovrei dire, che gli esempi che fate voi sono tutti giusti e i miei sbagliati? Facciamo così; siccome siamo di pareri diametralmente opposti, è inutile che continuiamo la discussione, tanto nessuno dei due cederà...
Limitiamoci a consigliare Ember, ognuno secondo la sua esperienza, senza portare il topic in altra direzione, sarà ovviamente lei a scegliere il da farsi alla fine.
Non ce l'ho con te, ma rassegnati alle mie ribattute quando mi chiami in causa, se non sono daccordo con te... ;-)

onlyreds 03-08-2009 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Sultan
onlyreds (tra l'altro il link che hai messo dice che l'origine è incerta, ma sempre da un pesce omeomorfo proviene, in tutti i modi).

appunto, omeomorfo. quindi?

patata2 06-08-2009 16:26

un pesce ogni 20 lt

onlyreds 06-08-2009 16:37

Quote:

Originariamente inviata da patata2
un pesce ogni 20 lt

patata2, sono pochi 20L #36#

hyolo 06-08-2009 16:38

Quote:

Originariamente inviata da patata2
un pesce ogni 20 lt

immagino tu non abbia seguito la discussione,vero?! :-D

Ember 11-08-2009 20:04

Eccomi tornata dalle vacanze... che dire, nel leggere la vostra diatriba penso anche io che la verità stia nel mezzo.

Non mi intendo molto di pesci ma mi piacciono i cani. Ecco, molte razze selezionate dall'uomo che hanno dei problemi dovuti alla conformazione del loro fisico (il bulldog, o il carlino ad esempio). Sicuramente questi cani necessitano di attenzioni particolari e si può discutere anche se sia giusto creare tali cani, però non posso dire che siano razze che "soffrono" per come sono. A me piaccono molto ad esempio, e ho sempre avuto esperienze positive di cani sereni, gioviali e longevi.

Insomma, da quello che ho capito mi consigliereste piuttosto degli oranda. Niente chicchi di riso? -20 Quelli che ho visto al negozio non mi sembrano così "deformi"... solo rotondetti...

hyolo 11-08-2009 21:36

Ember, il discorso è estremamente semplice:
tutte le selezioni apportate dall'uomo tendono a rendere più delicati gli animali e i chicchi di riso,essendo nati da svariate selezioni,sono sicuramente molto più delicati di altre specie.
nessuno ti dice di non prenderli,ma dovrai seguirli molto di più rispetto ad un oranda o un black moore ;-)

Ember 11-08-2009 21:40

Capisco. Ma "molto di più" in che termini? #12
Temperatura dell'acqua, alimentazione... queste cose qui?

hyolo 11-08-2009 21:58

una specie meno selezionata sopporta meglio anche dei leggeri sbalzi di temperatura o di valori.
se sei alle prime esperienze parti qualcosa di più semplice,in fondo,in quanto a bellezza,un oranda o un orifiamma non hanno nulla da invidiare ad un chicco di riso ;-)

Ember 11-08-2009 22:03

Si si, su questo sono d'accordo... ma se parto con due (ad esempio due oranda) e più avanti con l'esperienza ne aggiungo un terzo più delicato, è un problema?

hyolo 11-08-2009 22:15

no,non è un problema,maricordati sempre di non scendere sotto i 40/50 litri a pesce ;-)

Ember 11-08-2009 22:18

Ok... io pensavo di prendere un 100 o 120 litri, andrò a vedere nei prossimi giorni il negozio (devo controllare che abbia il filtro e che altro?).

Quindi direi 2-3 pesci rossi al massimo. Oppure ci sono soluzioni migliori? Uno/due rossi + altri più piccoli?

hyolo 11-08-2009 22:20

no,con i rossi,meglio solo rossi.
mettici qualche ampullaria,sono molto belle ;-)

Ember 11-08-2009 22:38

Ok, grazie :-)
Vi farò sapere del nuovo acquario. Le ampullarie le metto da subito o aspetto un mese anche per loro?

hyolo 11-08-2009 22:42

devi aspettare.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
leggitelo bene,ti serve a capire le basi di questa passione ;-)

Ember 11-08-2009 22:46

Ok, me lo leggo! Sperando di non fare errori comunque... :-))

onlyreds 12-08-2009 09:23

purtroppo di errori se ne fanno comunque.L'importante è non fare le cose con impazienza, perchè così facendo si fanno gli errori + grossi.
fai maturare bene il filtro (se è esterno è meglio perchè lascia + spazio in vasca) e poi per ogni dubbio ci siamo noi #36# #36# #36#

Ishramit 12-08-2009 14:06

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
purtroppo di errori se ne fanno comunque.L'importante è non fare le cose con impazienza, perchè così facendo si fanno gli errori + grossi.
fai maturare bene il filtro (se è esterno è meglio perchè lascia + spazio in vasca) e poi per ogni dubbio ci siamo noi #36# #36# #36#

Esterno è meglio anche perchè pulisce megli l'acquario #36#

PS: comunque, per il discorso di prima, tengo black moor insieme a rossi omeomorfi e non ho alcun problema di competitività per il cibo. Anzi, a dirla tutta i black moor si accorgono del cibo molto prima degli altri pesci, avendo un odorato migliore. I celestial e i bubble eye invece non li conosco, ma mi pare di capire che siano molto delicati #36#

Ember 15-08-2009 14:37

Eccomi ragazzi... come dicevo in un altro thread, purtroppo le mie finanze e lo spazio in casa mi permettono solo un acquario di 75#80 litri -20 quindi l'idea dei rossi è andata, almeno per ora #06 la soluzione a questa tragedia ha un nome: guppy! Penso che potrei iniziare con loro nel frattempo. Che dite?

hyolo 15-08-2009 14:43

se i rossi li volevi per il loro carattere,i guppy credo che ti lasceranno insoddisfatto...

Ember 15-08-2009 15:50

Mhm... perchè, che carattere hanno i guppy? -20

Comunque, a me piacciono gli animali in qualsiasi modo la loro specie vuole che siano, al più naturale possibile insomma...

malù 15-08-2009 22:37

hyolo, devo proprio contraddirti, se i guppy li prendi molto piccoli si comportano come i rossi, quando sposto i maschi nella vasca più grossa non posso usare il retino perchè gli altri ci saltano letteralmente dentro :-D :-D
e faccio fatica anche usando un piccolo recipiente.
Quando pulisco la vasca degli adulti posso giocare come coi rossi, pure i gamberi se gli metto il dito davanti ci salgono tranquillamente #21 #21

hyolo 16-08-2009 11:35

Quote:

Originariamente inviata da malù
hyolo, devo proprio contraddirti, se i guppy li prendi molto piccoli si comportano come i rossi

beh,io di pesci che si comportino come i rossi non ne ho mai visti :-))
io comunque in quanto ad esperienza con i guppy,ho solo quella della vasca di mio zio,quindi mi fido ;-)

onlyreds 17-08-2009 19:17

i guppy andranno benissimo, chiedi nella sezione apposita del forum con chi puoi abbinarli visto che in 75L con loro puoi anche sbizzarrirti.
con loro avrai il vantaggio che potrai facilmente vedere la riproduzione (+ facile e - turbolenta dei rossi).
però.... i rossi sono sempre i rossi!! #36# #36# :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12052 seconds with 13 queries