![]() |
....nitrati incredibilmente bastardi...GRANDI NOVITA! hurrà!
Considerando una vasca con questa attrezzatura:
vasca avviata 20/04/2008 dimensioni=160x55x60 + sump 60x40x40 schiumatoio AQengineering 170SK con due pompe di schiumazione Aquabee 2000/1 + pompa di carico acquabee up1000 plafoniera Autocostruita t5 120 10x54w+ led lunare a riflettori singoli ed autoventilata 1 riscaldatore 300watts in vasca 75 kg rocce vive(30kg provenienti da un vecchio acquario) 20 kg rocce morte pompe di movimento alternate ogni 6 ore (1 tunze 6201 alternata a Tunze 6100 + Resun Wavemaker+una pompa retro rocciata 3/4 ore al giorno) pompa di risalita Tunze Silence 2000 Reattore di calcio Knopp HD Secchiello di Calfo 27x27x27cm riempito con 15cm di sabbia sugarsize avviato il 01/06/2009 alimentato con l'acqua proveniente dallo scarico Valori TDS acqua d'osmosi perfetti... ......ho un problema con i nitrati che non riesco a risolvere in alcun modo da quando la vasca è partita..... Tutti gli altri valori sono ok fosfati 0,03(ELOS) calcio 430(ELOS) kh 9(SALIFERT) magnesio 1275(SALIFERT) Dopo aver provato anche ad usare un altro skimmer della LGA per un paio di mesi con conseguenza di un aumento dei nitrati da 25 a 40mg/l ho rimontato il mio skimmer e inserito il secchiello di Calfo ma a un mese e mezzo dall'installazione non ho avuto nessun miglioramento.......non sò più che altro tentare........mi gioco la carta "JOLLY" e chiedo pertanto l'aiuto dei "GURU" ...... :-)) |
mino.cruiser, tanto per iniziare potresti fare un cambio massiccio d'acqua per portarli a valori accettabili...inoltre. gestione di alimentazione?
|
Quote:
|
mino.cruiser, ti dico cosa farei io.
1) elimina reef booster e sostituiscilo con dosi di hs marine de luxe ogni sera 2) elimina gli amminoacidi 3) elimina coralvitalizer che popolazione di coralli hai?? |
Quote:
|
mino.cruiser, se tirano da sotto , una delle causa, potrebbe essere fame...sicuro del valore dei Po4??
|
Quote:
|
ma tu sei sicuro di sti valori di No3?? #24
|
Quote:
|
mino.cruiser, segui il mio consiglio, poi con valori accettabili vadiamo come si comporta la vasca
|
....allora comincio a preparare un mega cambio....ma vorrei anche qualche consiglio per favorire la maturazione del secchiello di Calfo che dopo 1 mese e mezzo non sembra ancora funzionare....
|
"....allora comincio a preparare un mega cambio....ma vorrei anche qualche consiglio per favorire la maturazione del secchiello di Calfo che dopo 1 mese e mezzo non sembra ancora funzionare...."
.....io lo leverei (IHMO)..... fai quello che dice ivano per prima cosa, non cambiare troppe cose insieme che alla fine non riesci a capire quale è stato il cambiamento che ha dato benefici. sei senza fondo o lo hai messo? di che tipo? se fai una foto alla vasca sarebbe utile ciao non è che per caso hai un pesce o un qualche animale che ti è morto dietro la rocciata? (sicuramente hai controllatato, ma tanto chiedertelo non fa male) |
Quote:
2 appena posso aggiungo una foto della vasca 3 è sparito un crisiptera o come cavolo si chiama(uno di quei pescetti blu elettrico) ma in vasca ho un'aragostina e dei gamberetti e un paguro credo se lo siano pappato......comunque dietro la rocciata è impossibile controllare....ma i nitrati alti li ho sempre avuti da quando ho avviato la vasca |
mino.cruiser, per caso nella sump hai spugne o filtri vari?
io il secchiello lo toglierei.... da quello che ho capito se non è grande quanto la superfice della vasca non serve a nulla.... se proprio ci tieni fai un bel dsb con sabbia finissima e sei ok.ù ciao |
Quote:
il secchiello l'ho fatto partire il 1 luglio quindi dovrei lasciarlo almeno 2 /3 mesi per vedere se funziona, per fare il DSb dovrei togliere tutto e riprtire da zero..... -04 |
io provo a proporti un'altra cosa:
abbassa il kh ed il calcio.....perchè? perchè devi frenare la crescita dei coralli,infatti dici che ti tirano dal basso,segni evidenti di sbilanciamento dei valori,........inserisci se già non lo hai un reattore di zeolite per toglierti il ciclo dell'azoto, visto che quest'ultima ti assorbe ammoniaca, oltre a un poco di carbonati, e poi si...se credi siano così alti fai un buon cambio d'acqua controllando magari che i valori dell'acqua nuova siano....GIUSTI! sta a te decidere come procedere....fai comunque sempre una cosa alla volta...e ..aspetta di vedere la reazione della vasca......... ;-) |
ciao mino allora sti nitrati? come ti hanno gia consigliato,un bel cambio e aspira se ci sono sedimenti e aggiungi un po di batteri ;-)
|
...io l'acqua non la cambierei....
..cambiando l'acqua abbasseresti sicuramente il tasso di nitrati ma confonderesti anche la situazione senza risolverla... ...io sospenderei totalmente l'alimentazione ai coralli (che comunque, per la mia esperienza, non ho mai visto morire di fame) che sbiancano probabilmente proprio per gli NO3... ...inoltre mi domanderei se le rocce provenienti dall'altra vasca siano o siano mai state effettivamente vive.... ..purtroppo non puoi fare piu' di un cambiamento alla volta... ..e devi dare alla "vasca" il tempo di reagire ad ogni cambiamento (anche mesi).... ...quanta acqua transita in sump ?... ...bada bene che devi misurarla e non fidarti dei valori dichiarati sulle targhette.... |
mino.cruiser, allora nn so che dirti anche xkè io non integro praticamente nulla e comunque ho nitrati alti....
però io ho la mano pesante col cibo! #13 quindi sicuramente quello è il mio problema |
Quoto assolutamente e stranamente quello detto da Emio.
cambiare l'acqua puo essere una soluzione per risolvere problemi immediati molto gravi....qui siamo di fronte a un problema insito nella vasca e non a uno sbaglio giornaliero di cibo caduto in vasca x sbaglio |
Quote:
Il reattore di zeolite non ce l'ho ma avendo messo il secchiello di Calfo da 2 mesi vorrei aspettare ancora un pò per vedere se funziona...volendo posso farli andare tutti e due contemporaneamente?Con l'inserimento del reattore di zeolite dovrei anche somministrare dai batteri e il loro alimento? Ora stò riflettendo su come procedere.... |
Quote:
Se mi dici che i coralli non muoiono di fame ti credo sulla parola..... Secondo me ci hai preso con le rocce che potrebbero non essere di buona qualità....... In sump transitano effettivamente 700/800 litri/ora gli stessi litri che mando allo skimmer...... Posso inserire delle nuove rocce vive e toglierne alcune di quelle in vasca senza fare casini? |
Quote:
Potrebbe sembrare una stupidaggine ma non vorrei che dò troppo cibo ai pesci......almeno così avrei un riferimento..... |
mino.cruiser, no non mischierei le due cose.......troppi esperimenti in contemporanea come già detto servono solo ad aumentare confusione.......
sul discorso zeolite,dipende da te come vuoi utilizzarlo...cioè se implementare i batteri e quindi creare una sorta di metodo a riproduzione batterica, oppure se utilizzarla semplicemente come setaccio molecolare, e quindi utilizzandola semplicemente così, ma cambiandola più spesso....... #24 senza il bisogno di aggiungere spesso nuovi batteri e fonti di carbonio......... io avrei piuttosto qualche dubbio sul secchiello ....... #24 funziona bene? che hai messo all'interno? sicuro che gli stessi no3 li avevi anche prima dell'introduzione del secchiello? |
Quote:
A me và bene di usare tutti i metodi o attrezzature che mi permettano di tenere sotto controllo i valori dei nutrienti ma finora non ci riesco minimamente |
mino.cruiser, Mino......io ho 4 acanturidi xxl, 2 pagliacci, 1 exatenia, 1 salarias xxxl, un anthias xl,1 mangia aiptasie L che non ricordo mai come si chiama...con il becco a punta #13 #13
bene , prendi 2 pizzicotti di cibo con 3 dita......OTTI e NON ONI e li doso solo alla sera. |
....ALGRA...
..mi stupisco di te.... ..che cavolo... ...il mangia aiptasie con il becco a punta.... ...si chiama Chelmon rostratus.... ..a proposito.. ..da quanto tempo lo hai ?.... ...che mangia ?.... ..il suo lavoro lo fa ?.... |
....mi hanno suggerito di utilizzare i batteri denitrificanti della ELOS,precisamente l' RB40 e il suo alimento RB50 che a detta di ELOS dovrebbero abbassare i nitrati.....qualcuno li ha usati?
|
emio, bravo...chelmon :-)) #13
è in vasca ormai da 1 mese 1 mese e mezzo e x 20 giorni non ha mangiato nulla, poi di colpo sono sparite le aiptasie....TUTTE e lui continua a non mangiare nulla di quello che gli dò.......mangia in continuo dalle rocce ;-) |
ma le rocce come sono messe #24
|
Quote:
|
se sono molto piene di sedimento.
|
la soluzione è nel tuo skimmer,identico al mio,posta una foto se puoi, io sono passato da 50 mg/l a 25 in un solo mese... pulendo tutti i giorni anche più volte al giorno il collo del bicchiere avendo notevoli risultati sullo scarto... sarà una coincidenza ma ho fatto solo questo negli ultimi mesi... ed ero arrivato a cambi settimanali da 120 litri...
|
...lo ski ?...
..per quanto non abbia una grande opinione di quello ski, ho seri dubbi che una semplice pulizia frequente possa servire a far calare gli NO3... ..se l'efficienza di quello ski dovesse calare cosi' drasticamente solo a causa del collo sporco sarebbe una gravissima limitazione... ..poi è anche vero che in acquariofilia è vero tutto ed il contrario di tutto... |
non so, io posso dirti che l'unico cambiamento che ho fatto è quello e che ho ottenuto dei risultati,prima nonostante i cambi gli no3 si abbassavano per qualche giorno e poi tornavano normali a 50... mistero #13 #17
|
Quote:
Tu come portata acqua e aria come sei messo? |
se parli dello skimmer le caratteristche date dalla casa sono: 350 lt/h d'aria per pompa e lo alimento con una compact 2000 dove ho una deviazione per il reattore di calcio,ovviamente aria tutta aperta e scarico pure... so che è impensabile,però secondo me la giusta regolazione dello skimmer consente allo stesso di asportare in maniera efficace le sostanze organiche e di conseguenza meno inquinamento e meno no3,come ti dicevo non ho fatto nient'altro,perchè ci avevo perso le speranze...
|
Quote:
|
cerca di pulirle il più possibile,la superficie delle rocce è molto importante per la penetrazione dell'acqua e di conseguenza il loro ottimale funzionamento...
|
....mi hanno consigliato di inserire i batteri ELOS RB40 con relativo alimento.....qualcuno a esperinza con questi batteri denitrificanti?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl