![]() |
coralli duri sotto 2x25w t8
ciao a tutti vorrei avere la vostra opignone sul mio esperimento....
cioè (allevare i duri sps senza una potente luce ma con una adeguata alimentazione) aspetto i vostri commenti ;-) |
scondo me sopravvivono a non vivono.
|
per adesso sia le acropore sia le montipore digitate espangono i polipi al massimo e i loro colori sembrano inalterati #21
|
Parlo da ignorante xke sono alle prime armi ma il colore mi sembra un po spento poi magari e' la foto.
Quello che penso io come avevo detto nell'altro topic, ce magari campano anhe e piano piano crescono ma nn come sotto una batteria di 6 o più neon o delle hqi. Come nel dolce ci sn piante che hanno bisogno di 1w/lt e anche fertilizzanti etc ma che campano anche con meno ma nn saranno mai belle e colorate come dovrebbero (ci sono delle piante rosse che se ben curate fanno paura!) |
si crescerano più piano sicuramente ma il loro fabbisogno energetico giornagliero c'è dunque avranno una crecita un pò rallentata che però farà costruire il loro scheletro calcareo melio (infatti per talearle devo usare le forbici che tagliano rami di piante da 10cm di spessore) #36#
|
lucac, in base a cosa, affermi che il fabbisogno energetico giornaliero c'è?
e per energetico intendi la luce? |
da quanto li hai in vasca?
magari qualche talea vive,ma credo che cmq,molti abbiano gia tentato l allevamento in condizioni diverse da quelle "standard" sia per luce che per altro". se tutti quelli che allevano certi tipi di animali utilizzano illuminazioni di un certo tipo (vedi hqi o batterie da piu t5) un motivo ci sarà. -28 |
intedo un pò di luce ma molta alimentazione ;-)
la vasca e solo 90l lordi non è molto alta è solo 60cm e i coralli sono a 10cm dal pelo dell' acqua la montipora a 20cm |
cosa intendi per alimentazione adeguata ?
quali sono i tuoi esperimenti ? la dieta attuale ? Ciao P.S. io stò provando con due foliose (verde/arancio) e due montipore digitate sotto 5PL 18W .... |
lucac, a mio avviso su quella vasca hai un lumino, comunque facci sapere dei progressi ;-)
|
Gia' mettici un po' di dati della vasca e soprattutto della dieta che usi x i coralli.
Magari con un'ottima alimentazione si può compensare un minimo alla mancanza di luce. Magari avendo colori nn troppo accesi ma cmq senza far star male o morire il corallo. |
allora ecco come è la vasca: :-)
parte tecnica: filto biologico pieno di animali detrivori, schiumatoio modificato da porosa a venturi, le luci già le sapete, pompe di movimento koralia ventoe tunze riscaldatore 100w l' alimentazione dei coralli: li alimento con il corelgro della redsee quando è accesa la luce lunare ogni santo giorno il coralgro contiene se non mi hanno detto male piccole quantità di fito e molto zooplancton tutti e 2 facili da assimilare dai coralli e anche delle vitamine #36# reintegro settimanalmente calcio, magnesio, stronzio e iodio tutto della redsee |
scusate ho scritto male #12 era coralgro
|
Mi sembra molto strano che tu riesca a tenere i colori inalterati.... o meglio, che tu riesca a far venir fuori dei bei colori.... per la poca luce il corallo dovrebbe produrre più zooxantelle per compensare, è questo che procura un "immaronamento" dello stesso.......
Bisognerebbe vedere innanzitutto foto migliori, e poi foto di prima e dopo... |
Si se riesci a mettere delle foto grandi e' meglio.
Ma faccio una domanda da ignorante, da quello che si vede dalle foto i colori come sono? Se sono abbastanza belli magari gli animal si sono adeguati alla luce e compensano con gli "alimenti"... |
digitalhawk, attenzione.... gli sps se troppo alimentati diventano marroni per un eccessiva produzione di zooxantelle, allo stesso modo se poco alimentati....
E' sempre lo stesso il problema, trovare il giusto compromesso... ;-) |
come si fa a mettere le foto grandi?
le devo sempre ridurre altrimenti non mele accetta |
mettile su http://imageshack.us e poi copi e incolli i link....
|
ok adesso ci provo #24
|
non ce qualcosa di più semplice? #12
|
non mi sembra per niente complicato... ;-)
cmq eccoti una guida http://www.xr-italia.com/forumxr/ind...?topic=22960.0 |
ok credo di aver fattohttp://img406.imageshack.us/img406/2429/p3160551.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/6972/p3160550.jpg http://img406.imageshack.us/img406/5465/p3160552.jpg |
|
da quanto sono in vasca questi animali ? hai foto del primo inserimento ?
A vederli sembra che i colori non siano molto intensi... ma di certo non sono sul marrone... interessante.... #24 #24 #24 |
non ho le foto del primo inserimento ma ti posso dire che i colori sono sempre cosi da quando sono arrivati in acquario #36#
|
umm
a parere mio l'alimetazione adeguata come la intendi tu portera sicurmente a qualcosa di poco gradito in vasca non puoi sapere a quanto ammonta il fabisogno alimetare di un acropora o di una montipora tutto quello che non viene mangiato dove finisce ok lo skimm ma a questo punto che fai sbiccheri tutti i gg liquido dallo skim a parere mio alla lunga fai solo danni piuttosto che guadagni poi ovviamente ogni esperimento e beneaccetto basta non far soffrre gli animali ma 50w so proprio pochini sopratutto di t8 |
a dir la verità sbicchiero ogni due giorni #17
ma i nitriti, nitrati e fosfati sono sempre bassi :-)) |
qualcuno sa il nome scientifico dell'acropora giala che ho? #23
|
Secondo me come dicevo sopra magari con una certa alimentazione si può sopperire in parte alla mancanza di forte luce.
Se a lui nn gli pesa svuotare il bicchiere dello skimmer ogni 2gg e con esso riesce a tenere il carico organico e quindi no3 e po4 bassi, nn vedo altri problemi per ora. Poi ora nn so da quanto adotta questo sistema, se e' poco bisogna vedere gli effetti fra 1/2/3 mesi... |
si vedrò come va :-)) #22
|
di certo i suoi risultati sono mooolto interessanti.... :-) :-) :-)
|
vorrei mettere il link dell'articolo da cui ho preso ispirzione come si mette? #12
|
l' articolo spiega tutto sulla luce e sul colore dei coralli (è stupendo) #36# #36# #36#
|
scrivi così :" immetti l'url "
|
e poi? #24
|
basta...
non ti seguo, devi inserire un articolo di rivista o il link ad un sito web ? se è un link incollalo direttamente sul messaggio.. non c'è problema.... |
SJedit non sono consentiti link ai siti esterni di acquariofilia
ecco questo e l'articolo :-) |
ecco ci sono riuscito #22
grazie di nuovo lukeluke |
L'articolo sembra molto interessante quando avrò 1oretta mi impegnerò a leggerlo tutto x bene.
|
lucac, gli animali sono in vasca da poco, visto che non vedo nessuna colata sulle basette.....
Onestamente io ti posso dire che se si potevano tenere sotto i vecchi t8, ci tenevamo quelli risparmiando sui ricambi e sulle bollette...ci sono vasche tenute con lampade hqi da 150w con coralli molto molto belli, in forma e colorati...rispetto a vasche con le 250w in cui i colori lasciano a desiderare....ma conta anche il manico eh!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl