AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Salve, problema acquario affollato... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204117)

Sultan 25-07-2009 15:42

Salve, problema acquario affollato...
 
Sono un nuovo iscritto e da circa 9 mesi ho allestito un acquario; credevo di essere "abbastanza" esperto per farlo (dato che sin da bambino ho avuto varie vasche e vaschette e un acquarietto da 30 litri dove i pesci si sono anche riprodotti...) e così non ho chiesto pareri, facendo tutto di testa mia #07 solo DOPO ho cominciato ad informarmi bene su internet...
L'allestimento lo potete vedere nel mio profilo e vi prego di non spaventarvi per il macello che leggerete #12

Vengo al dunque: Onestamente non credo di avere grossi problemi, almeno all'apparenza (l'acqua tende ad ingiallirsi un pò; ci sono stati "solo" 4 decessi da Ottobre ad oggi; 2 pesci rossi e 2 guppy), ma consultando il vostro forum ho capito che una vasca del genere proprio non va bene! Allora, siccome per adesso non mi posso permettere un'altra vasca, mi date dei consigli (manutenzione, prodotti specifici) per come mantenere questo allestimento, diciamo almeno fino a dopo Natale?

La manutenzione è la seguente: cambio 20 litri, pulisco il filtro e levo le alghe dai i vetri dell'acquario, il tutto circa 1 volta al mese.

Grazie.

aqqa 25-07-2009 16:03

ciao.
Solo alcune annotazioni che spero possano esserti utili. Per il resto è difficile darti una risposta se non hai prima chiaro in mente cosa vuoi ottenere dal tuo acquario.
I pesci rossi coi guppy non vanno bene (se non provvisoriamente o per necessità) perchè i pesci rossi vogliono acqua fredda e i guppy no, inoltre c'è il rischio che i rossi feriscano o anche mangino i guppy, specie avannotti.
Poi dici di avere un pesce mangia alghe? non esiste... informati su che pesce è.
Credo che dovresti decidere che pesci vuoi in acquario e poi apportare le correzioni del caso....
La manutenzione anche non si fa 1 volta al mese, ma in modo più sistematico..il filtro invece non devi pulirlo se non serve... come detto non è facile rispondere poichè la tua non è una domanda specifica ma suona come una richiesta di un corso completo di acquariologia :-)

Tek1 25-07-2009 16:12

Pensavo peggio! La situazione non è pessima, anzi. Per risolvere i problemi di popolazione innanzitutto leva rossi e koi, e il problema è risolto. Informati sul pulitore, e poi vedremo. Il filtro non va pulito, devi solo sostituire la lana bianca (1 volta al mese). I cambi falli 2 volte al mese, magari cambiando meno acqua.

Aredhel 25-07-2009 16:12

Quote:

Allora, siccome per adesso non mi posso permettere un'altra vasca, mi date dei consigli (manutenzione, prodotti specifici) per come mantenere questo allestimento, diciamo almeno fino a dopo Natale?
certo!togli i rossi e compra i test per l'acqua!

Sultan 25-07-2009 16:17

E in effetti a quanto ho capito avrei bisogno proprio di un corso... :-))

Comunque i pesci rossi e la carpa sono abbastanza piccoli e non hanno mai dato fastidio ai guppy (però in effetti l'unica volta che una femmina ha partorito sono spariti TUTTI gli avannotti nel giro di 12 ore :-( )
Il pesce mangiaalghe è un cosiddetto pulitore di vetri (che non pulisce) e cercherò il nome su internet sperando di trovarlo... (è lungo, con la ventosa, di colore grigio-beige)
Comunque non cerco consigli su come allestire la vasca, per il momento (anche perchè i pesci che toglierei, dove li metto?!?); ma solo su come cercare di non far avere problemi ai pesci ancora per alcuni mesi, quando ( spero ) di comprarmi un acquario più grande e poi deciderò per i pesci...)

Per esempio, è vero che esistono prodotti per migliorare la qualità dell'acqua? Se si, quali e quanto costano?

Aredhel 25-07-2009 16:37

Sultan, devi comprare i test per sapere i valori dell'acqua!possibilmente a reagente liquido.oppure andare con un campione della tua acqua al negozio,fartela analizzare e scriverti i valori.

Quote:

(anche perchè i pesci che toglierei, dove li metto?!?);
o li riporti al negozio o li regali\vendi a qualcuno che magari abbia un laghetto

gflacco 25-07-2009 16:44

hai presente quando crece una carpa koi?!
tenerli lì li danneggi solamente!
il pulitore vetri sarà un ancystrus...sta strettino pure lui!
Lì puoi tenere solo i guppy e se hai acqua non troppo basica..quanche corydoras...
fai i test, poi vediamo!

silvia c 25-07-2009 17:09

Questi sono alcuni degli articoli presenti sul portale, una lettura non guasta mai per avere un'idea di cosa c'è oltre al vetro ...


http://www.acquaportal.it/Dolce/

Il "pulitore" sarebbe questo?
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=139

Te li segnalo perchè forse non hai ancora familiarità con il forum, se è così c'è molto altro da vedere :-) , ciao

Tek1 25-07-2009 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Sultan
E in effetti a quanto ho capito avrei bisogno proprio di un corso... :-))

Comunque i pesci rossi e la carpa sono abbastanza piccoli e non hanno mai dato fastidio ai guppy (però in effetti l'unica volta che una femmina ha partorito sono spariti TUTTI gli avannotti nel giro di 12 ore :-( )
Il pesce mangiaalghe è un cosiddetto pulitore di vetri (che non pulisce) e cercherò il nome su internet sperando di trovarlo... (è lungo, con la ventosa, di colore grigio-beige)
Comunque non cerco consigli su come allestire la vasca, per il momento (anche perchè i pesci che toglierei, dove li metto?!?); ma solo su come cercare di non far avere problemi ai pesci ancora per alcuni mesi, quando ( spero ) di comprarmi un acquario più grande e poi deciderò per i pesci...)

Per esempio, è vero che esistono prodotti per migliorare la qualità dell'acqua? Se si, quali e quanto costano?

Puoi darli in negozio, contando quanto costano pesci rossi e carpe neanche ci perdi molto. Gli escrementi sono al 90 % loro.
Si, esistono prodotti, però sinceramente eviterei, bastano una manutenzione regolare e qualche piantina per manterene l'acquario in salute.

Sultan 25-07-2009 21:07

Dunque, sono tornato e rispondo un pò a tutti voi :-)

IL PULITORE non è quello del link di silvia c; lo ho cercato e dovrebbe essere un Girinochelius Aimoneri.
MAI FATTO IL TEST ALL'ACQUA!!! (ma se cambio 1/3 al mese, non cambiano anche i valori???) Lo compro e lo faccio comunque #36# ma mi consigliate uno efficace ed economico?
NON VOGLIO ABBANDONARE I ROSSI E LA CARPETTA; all'inizio l'acquario lo ho comprato proprio per loro (tanto ripeto, tra alcuni mesi compro l'acquario più grande)...semmai riporto indietro i guppy e il pulitore (ma fatemi passare almeno lo sfizio di vedere una figliata... penso che una guppa sia incinta #22 )
PER "PRODOTTI PER MIGLIORARE L'ACQUA" in particolare mi riferivo alla zeolite; dicono che faccia miracoli e non sia dannosa per i pesci; risulta anche a voi?
IL FILTRO lo pulisco perchè si intasa (sia per gli escrementi e resti di cibo, sia soprattutto per i pezzi della povera vallisneria che ormai è ridotta un rottame #07 ; non ho mai toccato i cannolicchi di ceramica (e per fortuna qualcosa so anche io #12 ), mentre ogni volta cambio l'ovatta e sciacquo la spugna blu; va bene così?

gflacco 26-07-2009 03:03

Quote:

NON VOGLIO ABBANDONARE I ROSSI E LA CARPETTA; all'inizio l'acquario lo ho comprato proprio per loro (tanto ripeto, tra alcuni mesi compro l'acquario più grande)...semmai riporto indietro i guppy e il pulitore (ma fatemi passare almeno lo sfizio di vedere una figliata... penso che una guppa sia incinta )
#07
non ci siamo capiti...se non vuoi abbandonare la carpetta...fatti un laghetto!
in proporzione...è come allevare un guppy dentro una penna bic!
probabilmente è già in ritardo di crescita, non nuocergli ancora, ragalalo a qualcuno che ha un laghetto!

|GIAK| 26-07-2009 13:39

Sultan, pesci rossi e carpe koi crescono in maniera spaventosa... ti sembreranno piccoli ma teoricamente, se ben allevati diventano più grandi del tuo acquarietto (praticamente)

per convincerti leggi questo articolo sui pesci rossi: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp

e anche questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...esce_rosso.asp


qui trovi un articolo sul g.aymonnieri: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp
e qui la scheda: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=211



quin invece trovi un topic nella sezione laghetto dove ci sono delle fotografie di carpe e pesci rossi allevati in ampi spazi (ossia come dovrebbe essere): http://www.acquariofilia.biz/viewtop...191603&start=0
come puoi notare sono abbastanza "piccoli" #23

ti ricordo che se son piccoli è solo perchè son giovani oppure perchè son malati (nanismo), in entrambi i casi non dovresti tenerli in 20lt ;-)

Sultan 26-07-2009 22:16

Ma non è che per caso le Koi da laghetto e le koi da acquario sono di due razze differenti? A me il rivenditore mi ha detto che la mia diventa massimo 20 cm e poteva stare in acquario #24 ora è circa 9 cm di lunghezza massima e da quando la presi 8 mesi fa sarà cresciuta un cm.

In ogni caso rivedrò la fauna quando compro l'acquario più grande, ma per ora mi interessano 2 cose e cioè: LA ZEOLITE E' UTILE? - I TEST DELL'ACQUA QUANTO COSTANO? :-)) I pesci potranno resistere 5 mesi nel mio acquario credo; in effetti ad occhio non noto alcun segno di sofferenza.

|GIAK| 26-07-2009 22:28

Sultan, non credo proprio, sempre koi sono... crescono se hanno la possibilità di farlo altrimenti restano nani, ossia malati, con tutte le conseguenze del caso...

cmq un pesce di 9 cm in un 20lt mi sebra gia abbastanza stretto... considera che non sta li da solo... per il resto... devi decidere tu, per me andrebbero tolti il prima possibile ;-)

Sultan 26-07-2009 22:35

GIAK vabbè che il mio acquario è piccolo, ma non è mica 20 litri, è circa 55 litri netti (vasca da 60x30x40), proprio come da profilo #36# !

Tek1 27-07-2009 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Sultan
GIAK vabbè che il mio acquario è piccolo, ma non è mica 20 litri, è circa 55 litri netti (vasca da 60x30x40), proprio come da profilo #36# !

Una Koi adulta necessita di 1000 litri, un pesce rosso diventa 30 cm. (e crescono velocemente)
I test dell'acqua costicchiano, per Ph, Gh, Kh, nitriti e nitrati non penso che tu possa scendere sotto i 40 euro.

gflacco 27-07-2009 11:12

Quote:

GIAK vabbè che il mio acquario è piccolo, ma non è mica 20 litri, è circa 55 litri netti (vasca da 60x30x40), proprio come da profilo !
il discordo potrebbe cambiare nel caso in cui stessimo parlando...di una coppia di ciclidi nani, ma qui parliamo di bestioni!
Io riporterei il pesce in negozio e farei notare al negoziante il macroscopico errore che ti ha fatto commettere!

gflacco 27-07-2009 11:15

Quote:

I test dell'acqua costicchiano, per Ph, Gh, Kh, nitriti e nitrati non penso che tu possa scendere sotto i 40 euro.
Per i pesci che porti indietro fatti fare in buono che ammortizzi la spesa!
Ci sono anche dei kit con tutti questi test...forse risparmi qualcosina, o almeno ti danno la scatoletta con qualche accessorio in più.

Oscar_bart 27-07-2009 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Sultan
GIAK vabbè che il mio acquario è piccolo, ma non è mica 20 litri, è circa 55 litri netti (vasca da 60x30x40), proprio come da profilo #36# !

E allora perchè qualcuno mette pesci di 15 cm in 400 litri?? #24

Ognuno ha bisogno del suo spazio, a seondo delle dimensioni che raggiungono, carattere, staticità o grandi nuotatori ecc..;-)

La KOI viene molto molto grande ed in più è una grande nuotatrice, infatti va tenuta esclusivamente in laghetto (il tuo negoziante DEVE saperlo), nessuno si fa vasche di 1000 litri per delle carpe KOI.. #36#

Anche per i normali rossi si tende a dare 50 litri a pesce (sono di gruppo però), quindi nel tuo acquario ce ne starebbe uno solo..

Aredhel 28-07-2009 19:12

Quote:

I test dell'acqua costicchiano, per Ph, Gh, Kh, nitriti e nitrati non penso che tu possa scendere sotto i 40 euro.
la confeione dell'aquili con i 5 test principali la trovi a 17 euro più o meno :-)

Oscar_bart 28-07-2009 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Aredhel
Quote:

I test dell'acqua costicchiano, per Ph, Gh, Kh, nitriti e nitrati non penso che tu possa scendere sotto i 40 euro.
la confeioe dell'aquili con i 5 test principali la trovi a 17 euro più o men :-)

Il test dei nitrati prendilo anche a parte però, io mi son trovato male con NO3 Aquili :-)

|GIAK| 30-07-2009 15:55

Sultan, nessuno vuole attaccarti come sembrerebbe, cerchiami di farti capire la situazione... per fare un esempio... è un po come se prendiamo un neonato e lo facciamo vivere in una stanza di 1mx1mx2m, son 2 metri cubi, ci sta e ci entra anche quando sarà adulto, però non puoi negarmi che avrà una vita "difficile" visto il poco spazio... so benissimo che l'esempio è esagerato, ma alla fine è la stessa cosa, considera che tu hai una koi e alcuni pesci rossi, quindi la situazione è ancora peggiore #23
hai visto i link che ti ho postato? #24

Federico Sibona 30-07-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Anche per i normali rossi si tende a dare 50 litri a pesce (sono di gruppo però), quindi nel tuo acquario ce ne starebbe uno solo..

solo per puntualizzare, quando si dice che per un pesce di una certa specie si devono contare 50/60/70l per esemplare, non significa che uno di quei pesci possa stare in 50/60/70l. Esempio: 4 discus possono stare in 300l, ma non è che uno possa stare in 75l, le dimensioni e la corretta crescita non lo consentono. Questo anche tralasciando se il pesce è di gruppo o no ;-)

Sultan 30-07-2009 18:38

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Sultan, nessuno vuole attaccarti come sembrerebbe, cerchiami di farti capire la situazione...

Ragazzi non mi sento attaccato, anzi ognuno fa bene a dire la sua; però anche io dico la mia e secondo me (avendo comunque avuto precedenti esperienze con pesci rossi in altre vasche, sin da bambino) 60 litri per pesce rosso sono un'esagerazione, a mio avviso una vasca di 80 x 35 x h45 (praticamente quella che vorrei comprare io prossimamente, circa 90-100 litri netti) può andar bene per 4 pesci rossi, mentre sono daccordo che la carpa non ci starebbe ed infatti penso che la terrò solo per pochi altri mesi e poi la riporto al negoziante, tentando uno scambio con un pesce rosso...
Poi è chiaro che un pesce più spazio ha e meglio è, ovviamente 50 lt sono meglio di 25, 100 sono meglio di 50 e via di seguito, ma come base secondo me i pesci rossi possono star bene in 20#25 litri a testa se la vasca è sufficientemente grande... ;-)

Infine apro una parentesi sulle dimensioni dei pesci: Quello che dite sul fatto che i pesci crescono poco in vasche piccole (nanismo) è vero...però mi sa che è un fenomeno naturale per i pesci; infatti una volta vidi un documentario che parlava proprio di questo fenomeno, nel caso di pesci rimasti intrappolati in piccoli stagni a seguito di inondazioni, i quali risultavano molto più piccoli rispetto a quelli del fiume perchè si erano adattati all'ambielte piccolo e alla scarsità di cibo e il documentario diceva che questo è un fenomeno naturale al quale molti pesci sono predisposti...morale, se un pesce rosso cresce "solo" fino a 18 cm anzichè 32 (per fare un esempio) non vuol dire che soffre ma semplicemente che ha fatto una cosa per la quale era già predisposto...ma per questo argomento magari apro un'altro topic visto che non c'entra con i consigli che avevo chiesto :-))

|GIAK| 30-07-2009 18:42

Sultan, io non sono d'accordo, anche un neonato se chiuso in 1m cubo non crescerà più di 1m (magari meno) ma non credo proprio che starà bene... che è un fatto naturale può anche essere vero (dipende da come si pone la cosa) ma sempre una malattia è... può anche esser naturale ammalarsi e morire... ma questo non vuol dire che non si soffre... hai fatto un salto nella sezione pesci d'acqua fredda? #24

Mati90 30-07-2009 18:47

http://images.google.it/images?hl=it...agini&aq=f&oq= ;-) ;-) ;-)

comunque la faccenda del nanismo non è corretta... è il corpo che si adatta...a me piace sempre fare l'esempio di un giocatore di basket... se un bambino è da quando ha 2 anni che gioca sarà più portato a diventare alto... infatti se guardi tutti i giocatori di basket hanno braccia lunghissime, questo è dovuto all'adattamento del corpo!!
se tu rimanessi per tutta la vita chiuso in una stanza di pochi metri il tuo corpo sarebbe molto più piccolo..

Sultan 30-07-2009 19:09

Quote:

Originariamente inviata da Mati90
http://images.google.it/images?hl=it&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&sa=1&q=bigg est+goldfish&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq= ;-) ;-) ;-)

Che c'entra...i record di grandezza ci sono per tutte le specie, uomo compreso; se un alieno che non ha mai visto un uomo, esaminasse solo giocatori di basket, dedurrebbe che l'altezza media degli uomini è di 2 metri e non i reali 1,75... #07

Poi in quel link si vedono alcuni pesci che sono dei veri mostri creati apposta dall'uomo a suo uso e consumo, senza considerare le sofferenze alle quali si condanna il pesce...queste "creazioni" si che andrebbe sconsigliate...!

lasuorica 30-07-2009 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Mati90
http://images.google.it/images?hl=it&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&sa=1&q=bigg est+goldfish&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq= ;-) ;-) ;-)

comunque la faccenda del nanismo non è corretta... è il corpo che si adatta...a me piace sempre fare l'esempio di un giocatore di basket... se un bambino è da quando ha 2 anni che gioca sarà più portato a diventare alto... infatti se guardi tutti i giocatori di basket hanno braccia lunghissime, questo è dovuto all'adattamento del corpo!!
se tu rimanessi per tutta la vita chiuso in una stanza di pochi metri il tuo corpo sarebbe molto più piccolo..

SInceramente non credo che i giocatori di basket siano alti perchè giocano a basket ma piuttosto mi pare più probabile che continuino a giocare a basket solo gli individui con caratteristiche adatte a quel tipo di attività, ecco spiegato perchè la stragrande maggioranza di loro sono alti (esclusi alcuni playmaker di altezze più normali), al massimo l'attività fisica può accentuare caratteristiche già presenti... Altrimenti io sarei dovuta crescere molto avendolo praticato come sport per 5 anni durante il periodo della crescita: invece un metro e un barattolo ero e un metro e un barattolo sono rimasta . :-D
In ogni caso, anche se fosse, c'è il piccolo particolare per cui il giocatore ha deciso lui di giocare a basket, mentre il pesce rosso di sicuro non ha deciso di vivere in una vasca sottodimensionata e non è una differenza da poco ;-) .
PS che bestione quello del link -05

Mati90 30-07-2009 19:33

bè diciamo che comunque un certo adattamento c'è... fino alle medie ero il più basso della classe... ho iniziato a giocare a basket e ora sono 1.90... vabè non importa questo...

comuqnque quelli nelle foto sono le dimensioni che raggiunge un pesce rosso... ho scritto solo biggest goldfish per trovarlo più facilmente...
se guardi nella sezione dei laghetti tutti i pesci rossi che vivono in un litraggio adatto raggiungono dimensioni notevoli...
anche io ho avuto molti pesci rossi da piccolo... non avendo internet non mi sono mai potuto informare... li tenevo in un acquario che era da 10 litri a dir tanto... in pochi anni l'ho dovuto trasferire in una bacinella per il bucato da 40 lt... li da solo ha raggiunto la dimensione di 20 cm... e praticamente una volta al giorno dovevo raccattarlo dal pavimento perchè saltava fuori.... se è vita questa è meglio tagliarlo a fettine e farci del sushi :-)) :-))
cmq quel pesce rosso è vissuto 12 anni... non so come abbia fatto poretto...
pace all'anima sua :-)

Sultan 30-07-2009 19:34

LASUORICA non intendevo dire quello che hai capito tu #26 #07
Intendevo dire (per questo ho quotato il link) che se uno fa vedere solo foto di pesci-record, induce a far credere che quelle siano le normali dimensioni di un pesce rosso adulto, invece si dovrebbero mettere foto di pesci più "imparziali" per essere realistici... Ad esempio io dal vivo non ho mai visto pesci rossi di dimensioni superiori a una trentina di cm coda inclusa, e li ho visti in grosse fontane all'aperto, non in acquario ;-)

Mati90 30-07-2009 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Sultan
LASUORICA non intendevo dire quello che hai capito tu #26 #07
Intendevo dire (per questo ho quotato il link) che se uno fa vedere solo foto di pesci-record, induce a far credere che quelle siano le normali dimensioni di un pesce rosso adulto, invece si dovrebbero mettere foto di pesci più "imparziali" per essere realistici... Ad esempio io dal vivo non ho mai visto pesci rossi di dimensioni superiori a una trentina di cm coda inclusa, e li ho visti in grosse fontane all'aperto, non in acquario ;-)

e 30 cm ti sembran pochi??

e comunque come vedi dalla quantità delle foto non dev'essere così difficile raggiungere quelle dimensioni per loro ;-)

comunque è normale che in acquario non raggiuyngano grandi dimensioni... come si possono muovere sti poveri pesci?? il loro corpo capisce che rimanendo piccoli si può campare... ma non è una gran bella vita per loro... è come se fossi costretta a vivere in casa senza poter uscire e fare una corsa... le tue gambe si atrofizzerebbero... :-)) :-))

Sultan 30-07-2009 19:42

MATI90, magari non era tua intenzione ( #24 ) ma la stragrande maggioranza dei pesci di quel link sono dei RECORD MONDIALI di grandezza... #36#

Magari mettete delle foto dei pesci dei vostri laghetti (chi li ha) o comunque fotografati "dal vivo" da voi, piuttosto che linkare da internet, e vediamo quali sono le reali dimensioni di un pesce adulto...il 90% minimo, non supera i 25#30 cm, coda inclusa, ci metto la mano sul fuoco #36#

PS 30 cm non sono pochi...sono 47 cm ad essere uno sproposito...!

lasuorica 30-07-2009 19:49

Sultan scusa ci siamo fraintesi, il mio intervento era riferito a ciò che ha scritto Maty90 (se noti infatti ho citato solo il suo messaggio), il tuo messaggio dove quoti il link del pesce rosso gigante l'ho letto dopo aver già inviato il mio :-)) !

[b]Maty90[b] Concordo 30 cm non mi sembrano per niente pochi e un pesce che diventa di media dai 20 ai 30 cm ed è un buon nuotatore lo terrei esclusivamente in laghetto o non potendomelo permettere non lo prenderei affatto. Sarà che sono maniaca dello spazio per le bestioline ma io sono di questo avviso.



Quote:

bè diciamo che comunque un certo adattamento c'è... fino alle medie ero il più basso della classe... ho iniziato a giocare a basket e ora sono 1.90... vabè non importa questo...
Puoi affermare con certezza che se non avessi giocato mai a basket non saresti cresciuto lo stesso tanto? Mi pare più probabile che tu sia cresciuto molto nel periodo delle medie perchè in quel periodo c'è una fase di crescita notevole in altezza (tutti i miei amici/e alte sono cresciuti di botto nel giro di poco tempo ma nessuno di loro giocava a basket). Cmq hai ragione siamo in OT :-)) scusate #12

Mati90 30-07-2009 19:54

bè il pesce del record è uno solo... gli altri si avvicinano e come vedi sono molti :-))
se spulci la sezione dei laghetti vedrai benissimo le dimensioni che dei pesci rossiCOMUNI e non da RECORD raggiungono...
una bestia che raggiunge i 20 cm minimi di lunghezza verrebbe messo in un acquario lingo 50 cm... poco più del suo doppio...
considerando che il passo di un uomo fa un passo lungo un metro circa sarebbe come metterti in una stanza lunga 2 metri e mezzo e lasciarti a vivere li tutta la vita:-)

questi ovviamente non sono esempi detti con cattiveria eh :-) non vorrei che fraintendessi le mie parole :-) è solo per farti capire che in 50 litri un pesce rosso non ci sta, figuriamoci 3... poi se aggiungi arredi e cose varie.... bè il litraggio diminuisce:-)

Quote:

Puoi affermare con certezza che se non avessi giocato mai a basket non saresti cresciuto lo stesso tanto? Mi pare più probabile che tu sia cresciuto molto nel periodo delle medie perchè in quel periodo c'è una fase di crescita notevole in altezza (tutti i miei amici/e alte sono cresciuti di botto nel giro di poco tempo ma nessuno di loro giocava a basket). Cmq hai ragione siamo in OT :-] scusate :-S
bè considerando che nella mia famiglia a partire dai bis nonni non c'è uno più alto di 170 cm :-)) fine OT... cmq W IL BASKET!!

Sultan 30-07-2009 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Mati90
una bestia che raggiunge i 20 cm minimi di lunghezza verrebbe messo in un acquario lingo 50 cm... poco più del suo doppio...
considerando che il passo di un uomo fa un passo lungo un metro circa sarebbe come metterti in una stanza lunga 2 metri e mezzo e lasciarti a vivere li tutta la vita:-)

questi ovviamente non sono esempi detti con cattiveria eh :-) non vorrei che fraintendessi le mie parole :-) è solo per farti capire che in 50 litri un pesce rosso non ci sta, figuriamoci 3...

Ma i miei pesci sono tutti di 8 - 11 cm (intesi sempre con tutta la coda) e quando li presi erano anche di meno :-) e l'acquario è 60 x 30 cm; è ovvio che neppure io mi sognerei di mettere un pesce di 20 cm in un acquario di 50 cm e proprio per questo mi sono riproposto di prendere un acquario di 80 x 35 cm entro Gennaio ;-) lì un pesce di 20 cm magari non ci stà comodissimo ma è accettabile come spazio vitale e poi non è detto che quella sarà la loro casa definitiva (quanto ci mette un pesce di 10 cm a diventare 20 in acquario?!?)

Poi se ti dovrei dire che ci metterei un pesce da 20 cm, non lo farei...ma se un pesce di 10 cm cresce fino a 20 cm in quella vasca, allora la cosa è un pò differente, perchè è abituato...

|GIAK| 30-07-2009 21:23

Sultan, MATI90,
Quote:

magari non era tua intenzione ma la stragrande maggioranza dei pesci di quel link sono dei RECORD MONDIALI di grandezza...
ecco la conferma che i link che ti ho postato non li hai nemmeno aperto #23 #23
torna indietro e guardali almeno... #23 #23

Sultan 30-07-2009 21:39

GIAK, li ho letti i tuoi link #36# ma a quale ti riferisci in particolare?

Tra gli altri ce n'erano anche due dove si tenevano 6-7 pesci in 50 e 65 litri e si sono pure riprodotti... ;-)

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ne/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ni/default.asp

Con questo non voglio certo dire che i pesci rossi stanno bene in 7 in 50 lt, ma...

lasuorica 30-07-2009 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Sultan

Ma i miei pesci sono tutti di 8 - 11 cm (intesi sempre con tutta la coda) e quando li presi erano anche di meno :-) e l'acquario è 60 x 30 cm; è ovvio che neppure io mi sognerei di mettere un pesce di 20 cm in un acquario di 50 cm e proprio
La questione non è mettere un pesce di 20 cm in 50 l, quello non l'hai mai detto e infatti non si parla di questo: quello che ti voglio dire è che mettere in un acquario di 50 l (ma anche uno da 100) dei pesci che crescono fino a 20 anche 30 cm significa comprometterne la crescita;magari ci sopravvivono anche discretamente, ma non sono tenuti nella condizione ottimale e un animale o lo si tiene nella condizione ottimale per le sue esigenze o non lo si prende, questa è la mia filosofia.
Perchè dare il minimo a un pesce rosso, quando potresti dare un signor habitat ad un'altra specie?

Quote:

per questo mi sono riproposto di prendere un acquario di 80 x 35 cm entro Gennaio ;-) lì un pesce di 20 cm magari non ci stà comodissimo ma è accettabile come spazio vitale e poi non è detto che quella sarà la loro casa definitiva (quanto ci mette un pesce di 10 cm a diventare 20 in acquario?!?)

Poi se ti dovrei dire che ci metterei un pesce da 20 cm, non lo farei...ma se un pesce di 10 cm cresce fino a 20 cm in quella vasca, allora la cosa è un pò differente, perchè è abituato...
Questo discorso non lo capisco: un pesce di 20 cm ha comunque sempre bisogno di un tot di spazio sia che tu lo metta in quell'acquario già cresciuto sia che diventi di 20 cm là dentro, il suo bisogno di spazio è lo stesso, perchè proporzionato alle sue dimensioni e a quanto è attivo nuotando.
Il fatto che sia abituato a stare là dentro e ci sopravviva non indica certo che ci stia bene e che non trarrebbe giovamento da un habitat più ampio.
SInceramente se fossi in te troverei qualcuno di fiducia che abbia un laghetto e li accolga e punterei su pesci più adatti all'acquario, questo è il mio consiglio spassionato.


Sultan 30-07-2009 22:05

Quote:

Originariamente inviata da lasuorica
Questo discorso non lo capisco: un pesce di 20 cm ha comunque sempre bisogno di un tot di spazio sia che tu lo metta in quell'acquario già cresciuto sia che diventi di 20 cm là dentro, il suo bisogno di spazio è lo stesso, perchè proporzionato alle sue dimensioni e a quanto è attivo nuotando.

E invece è proprio così (e non solo per i pesci), te lo assicuro...poi ovviamente dipende dalla vasca di provenienza del pesce da 20 cm...se viene da una vasca più piccola è ovvio che anche lui ci starà bene; se invece proviene da una vasca più grossa allora soffrirà rispetto a quello cresciuto in quella stessa vasca, perchè riduce il proprio spazio vitale! A te, ipotizzando che tu viva in una villa da 200 mq con giardino, piacerebbe andare a vivere in un monolocale da 30 mq? Credi davvero che ti troveresti a tuo agio come qualcuno che ha sempre vissuto in un monolocale...?

Poi il discorso di "più spazio hanno, meglio è" è un'altro e sono anche daccordo (lo avevo già specificato) ma io parlo del minimo indispensabile per una vita dignitosa.

|GIAK| 30-07-2009 22:14

Sultan, mi autoquoto -28d#
Quote:

quin invece trovi un topic nella sezione laghetto dove ci sono delle fotografie di carpe e pesci rossi allevati in ampi spazi (ossia come dovrebbe essere): http://www.acquariofilia.biz/viewtop...191603&start=0
come puoi notare sono abbastanza "piccoli"
cmq ripeto ancora una volta, il fatto che i pesci si riproducano non vuol dire che stiano bene... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12540 seconds with 13 queries