AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   ...ed ecco la rocciata :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204081)

savo69 24-07-2009 21:43

...ed ecco la rocciata :-)
 
Dopo ore e ore di lavoro sono riuscito ad ottenere qualcosa che mi piace e mi soddisfa.... ora lo metto in pasto a tutti voi :-D
Naturalmente sono graditi pareri, consigli, opinioni e critiche ( purche' costruttive :-) )

Amstaff69 24-07-2009 22:36

Molto particolare; certamente qualcosa di diverso. In parte simile alla mia anche se io la parte più "piccola" l'ho fatta più bassa e larga.
Soprattutto su quella parte avrai problemi a farci stare gli sps, ma se riesci a incastrarli e incollarli "a sbalzo"...allora diventa una figata...

savo69 24-07-2009 22:50

Amstaff69, e' quello che spero di riuscire a fare. Infatti pensavo di acquistare dei frag in modo da poterli incastonare e lasciare che la loro crescita sia naturale in funzione della posizione, speriamo bene :-))

keronea 24-07-2009 23:48

savo69, se stabile è bella ;-) per le talee al massimo le incolli con la resina epossidica direttamente alle rocce ;-)

cicala 25-07-2009 20:16

un pò ripida ma sembra bella , è solo la parte dx che avrei paura a toccarla mi sembra molto precaria , hai incollato le rocce?

Massimo-1972 25-07-2009 20:38

Bella ma sembra instabile

Marco-91 25-07-2009 20:59

Mi piace la disposizione #25 l'unica cosa che non mi convince è quella roccia in primo piano sulla sinistra, secondo me è troppo massiccia.

savo69 25-07-2009 21:28

cicala, in realta' la parte destra e' formata solamente da una roccia di base su cui si e' quasi perfettamente incastonta la parte superiore di un unico enorme pezzo, la parte sopra e' formata dalla roccia a sbalzo che e' incollata alla base e alla parte destra... Il tutto e' molto piu' stabile della parte sinista dove invece per ora non ho incollato niente

cicala 25-07-2009 23:32

savo69, ok , lo dicevo solo perchè se crolla ti fa un bel rigone sul vetro ....ma se è stabile la lascerei perchè è molto naturale sembra corrosa dalla corrente.... ;-)

Abra 26-07-2009 13:44

bellissima #25 #25

acqua1 26-07-2009 13:50

bella...mi ricorda la mia prima rocciata....
forse....è solo un pò troppo alta.....

Ascom 03-08-2009 10:26

la parte destra e' proprio bellissima! complimenti #25

GROSTIK 03-08-2009 20:31

veramente bella #25

janco1979 03-08-2009 22:20

molto particolare...

Bruschetti Fabrizio 21-08-2009 13:44

#25 #25 complimenti, la parte dx veramente molto naturale #25 #25
Io alleggerirei un pò la parte sx #24 e lascerei un pò più di spazio tra rocce e vetro sx, e un pò più spazio al centro, tra i due atolli, ma è una questione di gusti! #21

paolo300 22-08-2009 01:13

#25 #25 non toccarla più eh...

c0rsaro 23-08-2009 00:12

complimenti...ottima
ti imitero!!!!!?!?!??!?!
scherzo :-D :-D :-D :-D

savo69 26-08-2009 16:53

Grazie a tutti per i complimenti.... siete troppo gentili :-))

cily 30-08-2009 19:27

hai usato colle???'

savo69 31-08-2009 21:16

Quote:

Originariamente inviata da cily
hai usato colle???'

Solo un po' di mastice bicomponente nell'isolotto

califo 24-09-2009 23:22

ma tra vetro e pietre bisogna mettere un foglio di plex di pochi millimetri per evitare la rottura del vetro stesso?

AuLuS 24-09-2009 23:26

wow -05

savo69 25-09-2009 10:02

Quote:

Originariamente inviata da califo
ma tra vetro e pietre bisogna mettere un foglio di plex di pochi millimetri per evitare la rottura del vetro stesso?

Io non ho messo niente perche' qualunque cosa metti rischia di crearti zone di marcescenza. So che qualcuno mette quella specie di reticolato che si usa anche nei taleari ma a mio parere la zona di marcescenza si crea lo stesso. Secondo me la soluzione migliore per non avere la roccia a contatto diretto col vetro e' creare una sorta di sostegno con tubi in PVC forati lungo tutta la lunghezza e con una pompa che ci spinge dentro l'acqua. In questo modo non solo non hai zone di marcescenza ma hai anche una perfetta movimentazione dell'acqua su tutto il fondo. Ovviemente non devi prevedere la sabbia, esteticamente non e' naturale da vedersi e col tempo forse qualche foro si otturerebbe, per non parlare del megalavoro che ci starebbe dietro alla costruzione di una cosa del genere.... Quindi ho optato per appoggiarli direttamente sul fondo

califo 25-09-2009 21:29

Grazie Savo e garzie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23434 seconds with 13 queries