![]() |
eufilia di notte si ritira "dentro" il calice...
se è una cosa grafe faccio foto, ma cmq di giorno è aperta, di notte invece rientra un pochetto nel calice... è una cosa normale o c'è qualche problema?
|
Brig, è normalissimo...va a dormire ;-)
|
beh... però è strano perchè ultimamente tutti i miei lps tendono a "ritirare" un po il loro tessuto... non so come dire... però come se si rimpicciolissero, lasciando scoperto lo scheletro, che si vede anche dal differente colore...
a cosa potrebbe essere dovuto? la sinularia sta benissimo... un corallo simile alla xenia e i discosomi sono "chiusi" da un bel po di tempo ormai... le caulastree non si gonfiano bene e poi gli sps e lps tendono a riempirsi di alghe.... come mai? se servo posto foto... |
allora se è per gli lps, io i miei come euphillia e caluastrea, si sono sempre chiusi d notte; anche se però non capisco il motivo. in certe vashe di notte escono i loro tentacolini, ma da me mai. boh
|
spolipare spolipano... anche tanto... solo che di giorno non sono tanto gonfi
|
un conto è se di notte si ritirano ed è un comportamento normale, un'altro conto è se piano piano il tesuto si stà ritirando e allora bisogna capire come mai
|
ALGRANATI,si ritirano di notte...
ma anche in altri lps ho notato il ridursi di dimensioni e uno scarso gonfiamento... a cosa potrebbe essere dovuto? la temperatura è sui 27 gradi al max... lo skimmer (sottodimensionato) schiuma poco, eppure la fa liquida... i valori non li so... ma se serve kh, mg e ca li misuro... po4 e no3 mi sono scaduti i test... #06 |
sicuramente gli No3 e Po4 DEVI tenerli sotto contollo , sopratutto se hai uno schiumatoio poco performante.
|
ALGRANATI, ok allora cercherò di procurarmi dei test...
ma potrebbero essrere loro la causa? gli sps e la sinularia stanno bene... i discosomi invece anche loro si aprono poco... può dipendere dalla posizione con la luce e corrente? |
può dipendere da 1000 cose ma direi di partire dai valori
|
kh 7
mg 1260 ca 370 (forse un po meno...) domani metto un po di kh e pochino di ca, appena finisco A+B faccio partire il reattore (sperem...) appena posso metto del mg, ma esiste solo la ricetta con i prodotti in farmacia o esiste anche altro? cmq i valori non sembrano tanto errati, la salinità era nella norma... quindi o è il poco cibo (poi cercherò di preparare e dosare il pappone) e dosare più spesso il tropic marine (1 ml al di può andare su 270l? con skimmer acceso..) appena posso compro test per no3 e po4 e faccio i test... anche se tempo fa erano sempre 0... quindi su cosa si potrebbe ipotizzare la regressione? |
non lo so
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl