![]() |
sequenza inserimento abitanti
Quale sarebbe la migliore sequenza di inserimento ospiti in un acquario di barriera? (non vi preoccupate perchè lo farò solo a settembre e valori permettendo)
Io vorrei inserire i seguenti animali: Lumache (per le alghe), Paguri, Gamberetti e dopo ...... pesci e coralli vari La sequanza è giusta?? e quali accorgimenti usare?? Grazie P.s.: Poi ci risentiamo per le specie. |
lupo.alberto, ovviamente quando l'acqua comincia ad avere dei valori quasi accettabili ( altrimenti non sopravvive nessun animale) la giusta seguenza per me è questa :
1 lumache 2 paguri 3 gamberetti 4 pesci 5 coralli per i primi 4 animali l' accorgimento è quello di procedere ad un' adeguata climatizzazione prima dell' inserimento in vasca ( ti consiglio il sistema goccia a goccia) mentre per i coralli vai tranquillo magari lascia solo un attimo il sacchetto in acqua prima di aprirlo per evitare sbalzi di temperatura eccessivi. Comunque il consiglio generale che mi sento di darti è quello di inserire gli animali in maniera scaglionata per permettere alla vasca di abituarsi gradualmente al carico biologico e di rispettare per i pesci i limiti proporzionali tra le dimensioni della vasca e la loro grandezza ed il loro numero ( non sovrapopolare mai). |
secondo me:
molli lumache gamberi pesci sps :-)) |
quoto in pieno robbax.
gli animali + resistenti sono i molli....io ne metterei uno per vedere come reagisce alla vasca |
purtroppo la plafo è in fase di completamento (è artigianale e mi devono completare la calandra esterna).
nel frattempo posso fare altro? comunque qualche consiglio su che coralli molli inserire (i più resistenti per esempio) con un occhio anche al lato estetico (anche se ciò è molto soggettivo). grazie |
ho visto su reef lab i soft e mi piacciono la clavularia e il sarcophyton; che ne dite??
|
io ti consiglio, se vorrai allevare duri, di non esagerare con i molli che ti invadono in pochi mesi ;-)
|
Quote:
mi pare di capire da ciò che mi dici che i gli animali da me menzionati più in alto siano troppo "invadenti". pertanto come mi consigliereste di partire? :-) p.s.: come già detto non avendo ancora la plafo non ho iniziato la fase di luce e vorrei sapere se gli inserimenti possono essere fatti a ciclo pieno ovvero anche con poche ore di luce. |
Quote:
ritengo invece utile fare galleggiare il sacchetto sull' acqua finchè la temperatura del sacchetto non sarà uguale a quella dell' acquario per evitare eccessivi sbalzi di temperatura ;-) |
lupo.alberto, ti consiglio di mettere 1 solo molle e dopo qualche giorno , se si apre regolarmente, iniziare con qualche lumaca , gamberetti e così via
|
Quote:
lupo.alberto, io inserirei un sarco che ciuccia un sacco di organici e inorganici....ma sappi che se non gli trovi un buon posto basso e lontano da tutto dovrai levarlo prima o poi se non vuoi continuare a talearlo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl