AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Rio 180 Sud America (Aggiornamento al 20/01/10) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203962)

kascio 23-07-2009 15:00

Rio 180 Sud America (Aggiornamento al 20/01/10)
 
Ciao ragazzi,

finalmente anche io vi presento la mia vasca..ho aspettato un po' soprattutto per vedere un po'di vegetazione folta, e perchè questo inverno ho dovuto far fronte ad un infezione batterica che non volveva lasciare i miei pinnuti.
Veniamo al dunque

LA VASCA

La vasca è una Juwel Rio 180, 101 x 50 x 40 dalla quale ho tolto il gruppo luce principale, sostituito da una plafo che vi illustrero'a breve.
La data ufficiale di avvio e il 16/01/09, ma in realtà il filtro è attivo dal 4/12/08, poichè si trovava dentro ad una vasca di 100 lt che mi ha fatto il bello scherzetto di frantumarsi nel lontano Dicembre 2008, lasciando i miei pesciotti in circa 5 cm d'acqua (il resto dell'acqua era in sala :-D ).
I sopravvissuti sono ancora con me e questa è la cosa importante.
Il fondo è costituito da ghiaia fine sale e pepe (circa 6 cm) sopra uno strato di Sera Floredepot

LA TECNICA

Il filtraggio è affidato ad un Askoll Pratiko 300 caricato a Cannolicchi, lana di Perlon e Torba in granuli per abbassare il ph. Il riscaldatore è sempre un Askoll da 250 w, mentre l'impianto luci è stato sostituito (in origine erano 2 t8 da 30w) con una plafo T5 4x39 w accesa 7 ore al giorno.
L'impianto di Co2 è costituito da una bombola da 2 kg, manometro aquili e diffusore Hydor Turbo, regolato il tutto dal Ph Controller della Milwaukee


I VALORI

Temperatura 27°C
Ph 6,5
Kh 5,5°
Gh 9
NO2 0.0 mg/l
NO3 10 mg/l
PO4 0 mg/l


LA FAUNA

Oltre a svariate Plano (ne ho prese 5 ora sono 50) belle rosse la fauna è composta da :
- 2 Pteropyllum Scalare
- 6 Paracheidon Innesi (erano 11 l'infezione me li ha stroncati)
- 5 Corydoras Aeneus
- 2 Microgeophagus Ramirezi m+f
- 4 Hemmigrammus Bleheri
- 1 Ancystrus

Sono alla ricerca di una bella femmina di Ram che riesca a tenere testa al
mio Rammone (trovata!!!!) e a breve aggiungero'ancora un paio di neon per concludere definitivamente la popolazione.

LA FLORA


La parte verde della vasca è composta non solo da piante del biotopo,
poichè ad avvio vasca, avevo messo alcune Cryptocorine che a distanza di mesi non ho mai avuto il coraggio di rimuovere. Comunque, ecco le piante :


- Cryptocorine Lutea
- Hydrocotile Leucocephala
- Vallisneria Gigantea
- Alternanthera Rosaefolia
- Echinodorus Bleheri
- Echinodorus Tenellus
- Hemianthus Micrantemoides
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Xmas Moss


LA GESTIONE


I cambi vengono effettuati con cadenza settimanale, di circa un 20% per cento con 100% acqua osmotica.
Per fertilizzare mi affido al protocollo base Dennerle composto da S7-E15-V30 oltre che ad abbondante somministrazione di Co2 (circa 20#25 bolle al minuto)

LE FOTO

Slyers 23-07-2009 15:58

bella ricca.... ;-)

ofelia82 23-07-2009 16:26

Che bella vasca! Complimenti!
La disposizione delle piante è semplice, ma conferisce all'acquario una certa armonia.

Cosa hai usato come sfondo? Sembra tridimensionale...

unadell1% 23-07-2009 16:54

Molto bello, complimenti #25
Anche io desidererei avere delle info.riguardo lo sfondo #36#

kascio 23-07-2009 17:07

Sfondo 3d, acquistato da un privato che fa questi sfondi appositamente. La foto non rende..dal vivo è molto più bello. L'acqua circola anche dietro, dove c'è l'aspirazione del filtro.
Tornando alla vasca, è da un po'che vorrei cambiare la disposizione dei legni...così non mi convincono, ma non trovo una soluzione adatta...consigli? #24

roby91 28-07-2009 12:42

bella colorata... #25

io avrei messo la parvula al posto della tenellus però è cmq bella.. ;-)

bettina s. 05-08-2009 00:21

è davvero una bella vasca, spettacolare quella alternathera (che invidia), notevole la composizione di legni, io non la cambierei, sono belli messi tutti insieme, visto che hai tante piante, se fossero sparpagliati ci sarebbe meno spazio per il nuoto degli scalari ;-)

faby 05-08-2009 11:19

non male, anche se darei un vriciolino più di ordine ad alcune piante...

senti un po' però come mai solo 6 ore di luce?

ciao

sok 05-08-2009 11:56

molto bella ;-)

barbapa 05-08-2009 16:10

Bella...un'altra variazione sul tema "Rio 180" che credo sia una delle vasche + comuni e con varianti + numerose!

Lydia 05-08-2009 16:43

Mi piace molto,sia come allestimento che come popolazione...spettacolare lo sfondo 3d!

Helzbeth 05-08-2009 16:46

bello, veramente!!

dove trovo sfondi così da stampare ?

kascio 05-08-2009 22:25

Quote:

Originariamente inviata da faby
non male, anche se darei un vriciolino più di ordine ad alcune piante...

senti un po' però come mai solo 6 ore di luce?

ciao

Dici? A breve comunque toglierò le Anubias che mettero'nel tanganika appena allestito e al loro posto inseriro'altre echinodorus o piante sudamericane per rispettare il biotopo al 100%

Faccio 6 ore di accensione poichè i watt della mia plafo sono troppi e non avendo le accensioni separate devo accendere tutti i neon contemporaneamente, per cui per evitare alghe, faccio solo 6 ore ;-)

kascio 05-08-2009 22:27

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
è davvero una bella vasca, spettacolare quella alternathera (che invidia), notevole la composizione di legni, io non la cambierei, sono belli messi tutti insieme, visto che hai tante piante, se fossero sparpagliati ci sarebbe meno spazio per il nuoto degli scalari ;-)

Devo dire che l'althernatera è la pianta che mi da più gioie, sia perchè è di un rosso magnifico sia perchè cresce a dismisura tanto che non so più dove ripiantare le nuove potature...

kascio 05-08-2009 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Helzbeth
bello, veramente!!

dove trovo sfondi così da stampare ?

Lo sfondo è 3d, non è una stampa. E' costruito interamente in resina atossica e verniciato con vernici speciali. Su ebay si trovano abbastanza facilmente, tanto che ne ho preso un altro per una vasca più piccola di recente allestimento. Il prezzo oscilla dai 20 eur dei più piccoli, fatti pero'in poslistirolo agli 70#80 eur di quelli un po'più grandi ,come il mio, fatti pero'in resina e senza bisogno di essere ancorati al fondo (non galleggiano...). #36#

Alia 08-08-2009 15:55

Stupendo!!! :-))
Non si può dire altro!!!
Lo sfondo anche se si riesce soload intravedere, deve essere incredibile!!!
Ne voglio uno così anche io!!!

matteo78 24-09-2009 16:56

Bello davvero! una domanda: la Althernatera, che tu sappia, ha bisogno di un wattaggio come il tuo o posso inserirla in acquario anche con 0,6/0,7 watt per litro, (fertilizzando e somministrando co2, ovviamente)?

Discolo 24-09-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da kascio
Quote:

Originariamente inviata da faby
non male, anche se darei un vriciolino più di ordine ad alcune piante...

senti un po' però come mai solo 6 ore di luce?

ciao

Dici? A breve comunque toglierò le Anubias che mettero'nel tanganika appena allestito e al loro posto inseriro'altre echinodorus o piante sudamericane per rispettare il biotopo al 100%

Faccio 6 ore di accensione poichè i watt della mia plafo sono troppi e non avendo le accensioni separate devo accendere tutti i neon contemporaneamente, per cui per evitare alghe, faccio solo 6 ore ;-)

bella...però per rispettare il biotopo dovresti togliere la Cryptocoryne lutea che è tipica asiatica....sei ore poi mi sembrano poche..almeno 8.... -28d#

kascio 24-09-2009 21:13

Quote:

Originariamente inviata da matteo78
Bello davvero! una domanda: la Althernatera, che tu sappia, ha bisogno di un wattaggio come il tuo o posso inserirla in acquario anche con 0,6/0,7 watt per litro, (fertilizzando e somministrando co2, ovviamente)?

La althernatera è una delle piante più difficili che abbia trovato...basta che smetti di somministrare uno dei tre componenti (luce,co2e fertilizzante) e smette di crescere. Con quel wattaggio puoi provare a metterla, magari posizionala al centro della vasca per sfruttare tutti i tuoi watt.

kascio 24-09-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Discolaccio
bella...però per rispettare il biotopo dovresti togliere la Cryptocoryne lutea che è tipica asiatica....sei ore poi mi sembrano poche..almeno 8.... -28d#

Hai ragione, pero' le avevo prese per avviare la vasca e sono talmente belle che mi spiace toglierle...
8 ore di luce così intensa? non rischierei un esplosione algale? -28d#

matteo78 25-09-2009 09:21

Quote:

Originariamente inviata da kascio
Quote:

Originariamente inviata da matteo78
Bello davvero! una domanda: la Althernatera, che tu sappia, ha bisogno di un wattaggio come il tuo o posso inserirla in acquario anche con 0,6/0,7 watt per litro, (fertilizzando e somministrando co2, ovviamente)?

La althernatera è una delle piante più difficili che abbia trovato...basta che smetti di somministrare uno dei tre componenti (luce,co2e fertilizzante) e smette di crescere. Con quel wattaggio puoi provare a metterla, magari posizionala al centro della vasca per sfruttare tutti i tuoi watt.


Uuhm, è sempre il solito problema.O ti doti di un impianto luce coi contro cazzi, oppure con le piante è un casino. Comunque con la suddetta pianta voglio provare, almeno con lei visto che il pratino me lo devo scordare...
Ascolta, vedo che sei di genova.Mi dici per favora in che negozio/i ti servi, magari con in mp?

kascio 25-09-2009 09:24

Foto nuova. Aggiunte altre 2 Echinodorus e spostati i legni.
Recentemente, ho inserito altri 10 neon che probabilmente avevano qualche patologia. Mi hanno infatti decimato la popolazione.. -04

roby91 25-09-2009 15:06

bello...le due criptocoryne in mezzo non mi piacciono molto..troppo grige...però in se la vasca è bella... #25

sallyna87 25-09-2009 17:15

A me l'Althernatera cresce nell'acquario da 60 litri con 18w di luce XD la poto pure regolarmente, l'unica cosa che ho usato sono le palline di argilla sotto le radici
Mi dici in mp dove hai preso lo sfondo? me ne sono innamorata anche io :-)
E visto che sono nuova del giro magari un paio di nomi di negozi per rendere fantastico il mio bellissimo acquario :-) di che zona sei?

kascio 20-01-2010 16:30

Aggiornamento ad oggi :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/prova1_173.jpg<br>


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11985 seconds with 13 queries