|  | 
| 
 Aggiunta acqua Come sapete sto per fare un caridinaio...Ora la vasca saà sugli 8 lt ma appena possibile ,prima di comperare i gamberetti, ne prenderò  una sui 15/20 lt . Intanto ho anche il filtro a zainetto che sta maturando...La vaschetta è aperta e quindi l'acqua evapora in non molto tempo...Ora dovrei aggiungerne un po...come fare? L'acqua osmosi compera nei negozi di acquariofilia? Se è cosi dalle mie parti non ne vendono...  Potrei prendere l'acqua dir ubinetto e farla decantare con biocondizionatore 24 ore e poi aggiungerla? | 
| 
 hai provato a chiedere nei negozi o non l'hai vista? | 
| 
 Informati meglio,forse te la puo far avere.Comunque se proprio non la trovi credo che far decantare l'acqua con del biocondizionatore per 24 ore sia abbastanza soddisfacente. | 
| 
 neor, il negozio piu vicino a me dista due città dalla mia e non è per niente attrezzato...ho chiesto e non ne ha...Potrei farla decantare 24 ore con biocondizionatore? | 
| 
 oppure puoi comperarti un piccolo impianto osmotico ciao | 
| 
 NONO, il fatto che tu faccia decantare l'acqua di rubinetto e che usi il biocondizionatore è un'ottima cosa visto che si parla di acqua di rubinetto, il problema è che questa prassi non aiuta per lo scopo... l'acqua che evapora è praticamente pura quindi lascia in vasca i sali che vi erano disciolti... aggiungendo acqua d'osmosi introduciamo acqua praticamente priva di sali quindi andiamo a ristabilire le cose senza modificare nulla... se invece rabbocchi con acqua di rubinetto andrai ad aumentare (lentamente ma progressivamente) la durezza dell'acqua... il che spesso è sconveniente... cerca su internet qualche altro negozio e magari fai una telefonata per vedere se ne vendono cosi non fai viaggi a vuoto... se il negozio è distante puoi anche prenderne di più e la conservi, basta tenere il bidone chiuso e all'ombra e puoi conservarla per un po ;-) | 
| 
 Comprati un belk impianto osmosi,solo che i prezzi sono abbastanza elevati. #07 | 
| 
 Squaletto94, eee che è questo il problema #07  |GIAK|, bè ma alle red cherry nell'acqua serve una certa durezza se non sbaglio... | 
| 
 Quote: 
 Alla fine la durezza dell'acqua, facendo cambi con regolarità, non potrà mai superare una certa soglia. L'ho buttata così... bisognerebbe creare lo schema matematico che regola questa cosa. n :-D | 
| 
 Squaletto94, comprare un impianto solo per raboccare acquari piccoli come quelli che ha nono direi che è almeno una spesa inutile per dire folle, non riuscirebbe nemmeno a sfruttare la quantità minima d'acuqa che si deve far produrre per non rovinare l'impianto, altro che ammortizzare i costi! #23  NONO, è vero che le red non necessitano di durezza bassa non è il cado si esagerare... p.s. metti i valori dell'acqua in profilo! ;-) | 
| 
 |GIAK|, e nella vasca piccola non ho fatto i test perchè tanto la cambierò con una da 20 litri...Ma in quella da 20 lt ,gli 8 litri di questa vasca li aggiungo o metto tutta acqua nuova? | 
| 
 NONO, io (se i valori non son pazzi) terrei gli 8lt d'acqua del piccolino integrando con acqua nuova...  ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl