AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   qualche foto prima delle vacanze (aggiornamento pag. 2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203819)

claw86 21-07-2009 16:29

qualche foto prima delle vacanze (aggiornamento pag. 2)
 
Dato che ultimamente il mio conterraneo Gervasutti sta monopolizzando l'attenzione ecco qualche foto del mio nano alcuni giorni prima delle vacanze...purtroppo ho ancora gualche problema di alghe e cianobatteri a causa del recente trasloco e del caldo... almeno credo #09

http://img188.imageshack.us/img188/7...210005copy.jpg

http://img20.imageshack.us/img20/6868/p7210007copy.jpg

http://img176.imageshack.us/img176/5...210004copy.jpg

Peppe8 21-07-2009 16:33

molto carino. complimenti.

Giuansy 21-07-2009 17:04

amazza anche tu mica scherzi he???

olterutto il tuo è anche sexy.....con la calza ......sherzo he??? ....
cmq se compri un filtro a zainetto raggiugni due scopi.....

1) con il filtro le resine lavorano meglio e sono molto piu efficaci
2) migliori e non di podo l'estetica....

PS i filtri a zainetto non costano na cippa e te lo dice uno che è genovese....non so se rendo :-D :-D :-D

claw86 21-07-2009 17:13

cazzarola prendo del tirchio da un genovese #18 #18 #18
il problema dei filtri a zainetto è il rumore che fa l'acqua in caduta... la vasca è nella mia camera da letto!!!

Giuansy 21-07-2009 17:18

a ecco svelato il mistero....va be vuol dire che questo è il nano (oltre ad essere veramente bello)....... il piu sexy del forum!!!!!

insomma il "nano/sexy" ;-)

Andrea Tallerico 21-07-2009 21:52

metti un filtro eden 501 svuotato e ci metti le resine e magari il carbone. ottimo filtro piccolo e silenziosimmo

synth 22-07-2009 02:21

ciao:
molto bello!
quoto per l eden 501 ne ho uno,e lo usato per anni sul nanoreef,devo dire che va molto bene,l unica rottura e che per aprirlo,se devi inserire o cambiare resine devi fare lo svuotamento.

gervasutti 22-07-2009 08:26

visto dal vivo, un piccolo gioiellino, bravo Alessandro... quell'Acanthastrea poi...

sono d'accordissimo anche con gli altri ragazzi per l'Eden 501, lo uso anche io per il carbone, è silenziosissimo ma effettivamente un po' scomodo quando devi aprirlo

claw86 22-07-2009 11:53

Che bello ho finito gli esami e mò due settimane di vacanza #19
Mi state convincendo, mi sa che questo pomeriggio andrò a fare un giretto a bastiglia #36#, e poi quel filtro mi ha sempre ispirato, può essere utilissimo in ogni vasca di piccole dimensioni...

gervasutti 22-07-2009 12:03

...Bastiglia... quanto mi tenti... quasi quasi oggi... :-))

claw86 22-07-2009 13:50

Se vuoi ti passo a prendere e andiamo per negozi.
Purtroppo però li ho chiamati e non ne hanno nemmeno uno, se sai dove possono averlo scrivimi in privato ;-)

yeah! 22-07-2009 16:39

cmq i filtri a zainetto per evitare che facciano rumore con l'acqua in caduta,basta avere l'accorgimento di far entrare in acqua almeno un paio dimm dello scivolo da cui scende l'acqua e il rumore quasi scompare

Massimo-1972 22-07-2009 21:59

Veramente carinissimo #25 #25 #25

claw86 23-07-2009 16:21

Purtroppo non ho trovato l'eden 501 da nessuna parte, in compenso per qualche euro ho preso un piccolo filtro a zainetto che con qualche ora di lavoro è diventato un discreto (a mio avviso) filtro a letto fluido.
Ecco qualche altra foto

La vasca con il nuovo filtro per le resine
http://img193.imageshack.us/img193/351/panoramicad.jpg

Una piccola talea di lemnalia
http://img196.imageshack.us/img196/8574/lemnalia.jpg

Le mie ricordee
http://img515.imageshack.us/img515/8964/ricordea.jpg

Albe 24-07-2009 01:17

che cosìè la tua vasca? hai qualche info?
molto molto bella! come si chiama il corallo in cima?

claw86 24-07-2009 10:51

Grazie per i complimenti.
La vasca è una wave 30, illuminata con due PL 18w e una ES 30w con circa 5kg di rocce vive.
Quello in alto nel mezzo è una euphyllia (penso Euphyllia divisa).

synth 27-07-2009 23:55

ciao:
a saperlo te lo davo io l eden..e un anno che non lo uso piu! :-))
ma la xenia te ne rimasta pochina vero?,quella che mi hai dato si e divisa in sue belle colonie non troppo grandi.

kaballinus 29-07-2009 17:40

Complimenti claw86 proprio un bel nanetto, da prendere come esempio anche io ho una wave 30X30. #25 #25 #25
Ma dimmi una cosa hai lo stesso riscaldatore mio, lo posso collocare cosi basso? Ho un ideuzza per adesso che mi arrivano i led.....ho molto posto nella parte posteriore della rocciata e penso che la cascata del deltec la indirizzerò proprio li dietro #24 #24 #24

claw86 08-08-2009 21:58

Eccomi tornato dalle vacanze, purtroppo della lemnalia è rimasta solo la roccia a cui era attaccata, domani mattina faccio un bel cambio d'acqua ma a parte una bella patina di ciano sul vetro la vasca non sembra aver sofferto.

synth, Beh l'eden potrebbe essere una buona merce di scambio, ho giusto una euphillia da taleare.

kaballinus, secondo me la cosa più importante nella collocazione del riscaldatore e che ci passi un discreto flusso d'acqua, la posizione corretta dovrebbe essere valutata di caso in caso. ;-)

synth 16-08-2009 02:54

interessante sentiamoci in pm!
-28

claw86 19-10-2009 23:20

Nuova foto
 
Eccomi di nuovo qui a farvi vedere come sta proseguendo. E' passato poco più di un anno dalla preparazione della vasca, ora non ho nessun problema di alghe e ciano e tutto procede benone, purtroppo però inizia a farsi sentire la scarsità di spazio e mi sa tanto che tra massimo un paio di mesi vendo e smantello, tra l'altro una vasca così piccola oltre alla bellezza da poche altre soddisfazioni, ormai pulisco solo i vetri e cambio l'acqua... che palle.
Ho quindi deciso di postare un bel pò di foto perchè è assai probabile che le prossime che posterò serviranno per un post nella sezione di vendita -20.
Un salutone a tutti e ancora grazie per l'impegno che mettete sempre.
PS faccio notare che durante tutta la vita della vasca non ho mai eseguito un qualsiasi test a parte controlli periodici della salinità (quindi no test di nitrati, fosfati, calcio, magnesio e chi più ne ha più ne metta), mi sono solo regolato sull'esperienza maturata con gli acquari dolci per osservare eventuali malesseri degli animali, registrati solo per un fatale attacco di parassiti sulla lemnalia ormai deceduta. Ovviamente però cambio il 20% d'acqua tutte le settimane. ;-)

http://img25.imageshack.us/img25/7568/pa190102copy.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/6...190097copy.jpg

http://img136.imageshack.us/img136/8...190101copy.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/5...190099copy.jpg

http://img188.imageshack.us/img188/535/p9130082copy.jpg

http://img197.imageshack.us/img197/2...190103copy.jpg

http://img18.imageshack.us/img18/2452/pa190110copy.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/7865/pa190105copy.jpg

http://img198.imageshack.us/img198/5...190082copy.jpg

http://img25.imageshack.us/img25/493/pa190086copy.jpg

synth 20-10-2009 19:52

ciao claw!

smantelli del tutto o ti allarghi?

cmq gran bella vaschetta,si vede che sei bravo a gestirla!

ultima cosa,tienimi in considerazione quando venderai gli animali!

ciao.

claw86 20-10-2009 23:03

Il portafoglio mi impedisce l'allargamento, smantello con la dovuta calma e poi passo alle dendrobates con ancora più calma.
Tranquillo tranquillo che mi ricorderò di voi avvoltoi a tempo debito :-D

Riccio79 21-10-2009 01:09

Molto bella...peccato smantellarla... bellissimi e particolari animali....Che coralli sono quelli nella 2 e 4 foto?

claw86 21-10-2009 17:33

Foto 2 - Pavonia cactus
Foto 4 Acantastrea

Eh lo so ma ormai i coralli in basso ed in altro sono in continua lotta per il poco spazio a disposizione.

gervasutti 21-10-2009 17:37

cosa fai ancora a casa?? guarda che tra un oretta devi essere a Correggio :-)) :-))

SMM 21-10-2009 20:40

mi prenoto per gli zoanthus a cuore verde, e azzurro, e alla fungia!!! :-))

claw86 21-10-2009 23:20

Ragazzi per cortesia, ho scritto forse smantello tra UN PAIO DI MESI vi prego piantatela di assillarmi e chiedermi di prenotare gli animali, perchè questo non è il posto adatto. Non fate la figura degli avvoltoi -04

synth 28-10-2009 00:54

ciao:

che illuminazione usi sulla vasca? ha uno spettro molto bello secondomè!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12099 seconds with 13 queries