AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   lampade a risparmio energetico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203687)

shilling 20-07-2009 10:02

lampade a risparmio energetico
 
salve a tutti girando su internet mi sono imbattuto su diversi progetti di plafoniere fai da te che utilizzano le lampade in oggetto in acquari 80-100 l.
volevo sapere, volendo imbattermi in uno di questi progetti cosa ne pensate dell'uso di queste lampade in acquariologia o se qualcuno sa darmi qualche link su cui potermi informare intanto grazie.

Federico Sibona 20-07-2009 11:12

Di plafoniere con lampade a risparmio energetico ve ne sono anche di commerciali (es. Hasse). Se decidi di farla tu, ricordati di mettere un vetro o una lastra di plexiglas a tenuta tra lampade e superficie dell'acqua perchè per le risparmio energetico non esistono portalampade stagni.

shilling 20-07-2009 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Di plafoniere con lampade a risparmio energetico ve ne sono anche di commerciali (es. Hasse). Se decidi di farla tu, ricordati di mettere un vetro o una lastra di plexiglas a tenuta tra lampade e superficie dell'acqua perchè per le risparmio energetico non esistono portalampade stagni.

esatto l'avevo notato...per quanto riguarda le caratteristice della luce cosa mi puoi dire...per esempio quelle che uso per casa sono 23 w e 2700 k non credo vadano bene, ma non so se lampadine con caratteristiche idonee per i nostri acquari

scriptors 20-07-2009 13:41

Dovresti trovare quelle a luce fredda o molto fredda e che comunque, se non erro, sono da 4.100 °K (che vanno bene anche se un po gialline)

Federico Sibona 20-07-2009 13:47

Beh, direi che se ne trovano anche con luce da 6500K.
Cercando con Google "Risparmio energetico 6500K", ne trovi, anche su ebay ;-)

shilling 20-07-2009 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Beh, direi che se ne trovano anche con luce da 6500K.
Cercando con Google "Risparmio energetico 6500K", ne trovi, anche su ebay ;-)

allora se non ricordo male quelle a 2700k sono luce calda mentre 6500k sono luce fredda, il problema è che non so come regolarmi con i watt. sempre se non sbaglio 30w di queste a risparmio energetico corrispondono a molti di più di quelle normali....

scriptors 20-07-2009 15:48

Lascia perdere il paragone 'pubblicitario' con quelle 'normali (credo tu intenda quelle a filamento).

Se la lampada è da 30W devi considerare sempre 30W ;-)
(in teoria anche di meno dato che viene difficile trovare un riflettore che rifletta tutta la luce prodotta dalla lampada verso la vasca) #07

shilling 21-07-2009 15:48

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Lascia perdere il paragone 'pubblicitario' con quelle 'normali (credo tu intenda quelle a filamento).

Se la lampada è da 30W devi considerare sempre 30W ;-)
(in teoria anche di meno dato che viene difficile trovare un riflettore che rifletta tutta la luce prodotta dalla lampada verso la vasca) #07

ah ecco quindi per fare un esempio pratico potrei sostituire le mie due pl da 11 w nel mio 60 litri con una plafo con un RE da 30w per avere dei primi miglioramenti...e con la tonalità come faccio? esistono RE con diverse tonalità o solo luce bianca?

scriptors 21-07-2009 16:22

Mi sa che ti devi rivolgere alla 'rete' ... difficilmente ho visto nei negozi 'normali' lampade con tonalità superiore ai 4.100°K (quelle poche che lo scrivono sullo scatolo) .. e che comunque va benone per le piante.

L'ideale sarebbe accoppiare una 4.100 ed una 6.500.

Comunque, a parte che non ho mai provato lampade del genere, dubito molto sulla reale efficacia riguardo le piante ... io sarei propenso a neon T5 + reattore elettronico + riflettore (o LED ma si sale parecchio di prezzo)

gab82 21-07-2009 21:09

philips 865.... ;-)

shilling 23-07-2009 15:04

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Mi sa che ti devi rivolgere alla 'rete' ... difficilmente ho visto nei negozi 'normali' lampade con tonalità superiore ai 4.100°K (quelle poche che lo scrivono sullo scatolo) .. e che comunque va benone per le piante.

L'ideale sarebbe accoppiare una 4.100 ed una 6.500.

Comunque, a parte che non ho mai provato lampade del genere, dubito molto sulla reale efficacia riguardo le piante ... io sarei propenso a neon T5 + reattore elettronico + riflettore (o LED ma si sale parecchio di prezzo)

a cosa sono dovuti i tuoi dubbi? cosa c'è di diverso trala lluce di un neon t5 a 6500k e quella di una lampada RE da 6500k a parità di watt? fatemi capire

shilling 23-07-2009 15:10

Quote:

Originariamente inviata da gab82
philips 865.... ;-)

grazie ho visto su ebay e da 23w costa poco meno di 7 euro non male per quello che ci devo fare io ;-)

Cinghialotto 25-07-2009 05:28

Quote:

Originariamente inviata da shilling
Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Mi sa che ti devi rivolgere alla 'rete' ... difficilmente ho visto nei negozi 'normali' lampade con tonalità superiore ai 4.100°K (quelle poche che lo scrivono sullo scatolo) .. e che comunque va benone per le piante.

L'ideale sarebbe accoppiare una 4.100 ed una 6.500.

Comunque, a parte che non ho mai provato lampade del genere, dubito molto sulla reale efficacia riguardo le piante ... io sarei propenso a neon T5 + reattore elettronico + riflettore (o LED ma si sale parecchio di prezzo)

a cosa sono dovuti i tuoi dubbi? cosa c'è di diverso trala lluce di un neon t5 a 6500k e quella di una lampada RE da 6500k a parità di watt? fatemi capire

Ma tu per lampade RE intendi quelle con l'attacco a filetto o le pl?

Quelle con l'attacco a vite, secondo me, sono troppo corte per distribuire bene la luce in una vasca da 100 litri, quindi dovresti usarne 2 per ogni gradazione di colore.
Stesso discorso x le PL, usandone 2 non illumini bene una vasca da 80-100cm, devi per forza usarne 4.
Allora tantovale stare sui t5 o i t8, che sono lineari e ti garantiscono una luminosità costante su tutta la loro lunghezza.

shilling 29-07-2009 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialotto
Ma tu per lampade RE intendi quelle con l'attacco a filetto o le pl?

attacco a filetto E27 mi sembra

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialotto
Quelle con l'attacco a vite, secondo me, sono troppo corte per distribuire bene la luce in una vasca da 100 litri, quindi dovresti usarne 2 per ogni gradazione di colore.
Stesso discorso x le PL, usandone 2 non illumini bene una vasca da 80-100cm, devi per forza usarne 4.
Allora tantovale stare sui t5 o i t8, che sono lineari e ti garantiscono una luminosità costante su tutta la loro lunghezza.

in realtà il mio acquario è più piccolo la vasca è da 60 cm, forse due con attacco a vite vanno bene? per quanto riguarda i neon ho paura di non riuscire a fare da me i collegamenti, con le lampadine è più facile ;-)

Ossian 30-07-2009 23:25

Ciao. Io ti consiglio di usarle...lo faccio anche con piante rosse...22 watt su 35 litri...due lampade da 6400 k.
L'altro acquario ha una da 11 watt su 30 litri e vanno bene.
Hanno ragione riguardo alla distribuzione della luce ma fai un pò di prove e magari fatti un riflettore fatto in casa.
Le trovi comunque nelle ferramenta ben rifornite.
Per qualsiasi in fo sono quà!
ps-cerco sempre il modo di risparmiare!!! #36# #18

shilling 31-07-2009 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Ossian
Ciao. Io ti consiglio di usarle...lo faccio anche con piante rosse...22 watt su 35 litri...due lampade da 6400 k.
L'altro acquario ha una da 11 watt su 30 litri e vanno bene.
Hanno ragione riguardo alla distribuzione della luce ma fai un pò di prove e magari fatti un riflettore fatto in casa.
Le trovi comunque nelle ferramenta ben rifornite.
Per qualsiasi in fo sono quà!
ps-cerco sempre il modo di risparmiare!!! #36# #18

difatti lo scopo principale è proprio quello :-D :-D il mio è di 60 l pensavo di usare tre lampade due da 6500k ed una da 4100k per un totale di una 60ina di watt ma devo studiare il modo per farle entrare nella canaletta...devo cercare qualche modello addastanza "comodo" per farcele stare tutte e tre tu che ne pensi?

Ossian 01-08-2009 00:33

shilling, io mi sono auto costruito i coperchi...in legno perchè per me è più facile. Cmq è possibile, devi solo studiare il modo. Posta una foto del coperchio e vediamo.
Ciao.

TuKo 01-08-2009 00:57

Ragazzi cerchiamo di non andare off-topic.Questa è la sezione dedicata all'illuminazione,grazie.

Ossian 01-08-2009 17:01

TuKo, giusto.
Allora cerco di aiutarlo in pvt se lui vuole.

shilling 02-08-2009 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Ossian
TuKo, giusto.
Allora cerco di aiutarlo in pvt se lui vuole.

ok non volevo uscire fuori topic passo in mp

maurix71 15-08-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviata da shilling
Quote:

Originariamente inviata da Ossian
Ciao. Io ti consiglio di usarle...lo faccio anche con piante rosse...22 watt su 35 litri...due lampade da 6400 k.
L'altro acquario ha una da 11 watt su 30 litri e vanno bene.
Hanno ragione riguardo alla distribuzione della luce ma fai un pò di prove e magari fatti un riflettore fatto in casa.
Le trovi comunque nelle ferramenta ben rifornite.
Per qualsiasi in fo sono quà!
ps-cerco sempre il modo di risparmiare!!! #36# #18

difatti lo scopo principale è proprio quello :-D :-D il mio è di 60 l pensavo di usare tre lampade due da 6500k ed una da 4100k per un totale di una 60ina di watt ma devo studiare il modo per farle entrare nella canaletta...devo cercare qualche modello addastanza "comodo" per farcele stare tutte e tre tu che ne pensi?

Ciao, io nel mio acquario da 70 lt angolare ho messo quelle con attacco E27 prodotte dalla wave, quindi specifiche pe racquario. Sono da 7000 k e 13 W, quindi non avendo un grosso Wattaggio le puoi distribuire meglio. Io ho due di queste nella plafoniera stagna originaria del mio acquario e una pl da 6.500 k 9W nell'angolo. devo dire che mi trovo piuttosto bene. Anche se forse sarebbe il caso di abbinarne una da 4.000k con una da 7000k.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12534 seconds with 13 queries