AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   nature invasion.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203637)

iFus 19-07-2009 16:33

nature invasion..
 
Ecco l'ultima creazione...la foto è stata scattata subito dopo il riempimento...
Ci sono da aggiungere un bel pò di piante, ma intanto ve lo mostro e aspetto i primi pareri... :-))


Vasca: 80x30x40
Illuminazione 2x24t5 10000k(da sostituire con 6500) + 1x18t8 4000k
Fondo: Akadama, ghiaietto di quarzo
Filtro: in arrivo, pratiko 100
CO2: in arrivo bombola 5kg

Fertilizzazione seachem + tabs tetra crypto.

mi pare di aver messo tutto... :-))
Avanti coi commenti...e non siate troppo spietati... #06

auron4664 19-07-2009 18:01

mi piace!
aspettiamo che crescano un pò le piante per ulteriori commenti, comunque complimenti!

Gennaro Riccio 19-07-2009 19:33

L'unica cosa che non mi piace so quei sassolini buttati così sulla parte chiara, per il resto sembra ok, si deve solo aspettare la crescita delle piante!

iFus 19-07-2009 21:54

i sassolini non rendono dalla foto...in realtà seguono la disposizione dei sassi che si abbassa verso l'avanti...comunque critica accettata... ;-)

Gennaro Riccio 19-07-2009 22:55

probabile che la foto non gli renda merito, mi veniva in mente un'altra cosa gurdando la vasca: ha pensato a mettere delle pietre anche sul lato destro?
Te lo dico solo per un motivo, così i due lati sembrano due elementi distinti, poi magari aiuterebbero a tenere meglio la pendenza.

iFus 19-07-2009 23:14

in effetti.. ci penserò...grazie...

sampa85 20-07-2009 01:13

Bello complimenti..........io avrei fatto il fondo di un solo co.lore o per lo meno più 'unito' però sono pèareri personali

elmagico82 20-07-2009 08:31

bella mi piace xo lascerei la parte si senza piante #24

neor 20-07-2009 09:55

bello!
aspettiamo di veder crescere le piante...
unica cosa che non mi piace è il punto davanti dove si vede lo stacco netto tra i due fondi, bisognerebbe mascherarlo #24 , comunque l'idea non è male...

ot: auron4664, ti è arrivato l'mp?

iFus 20-07-2009 15:14

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
bella mi piace xo lascerei la parte si senza piante #24

la parte sinistra intendi?? l'akadama vorrei ricoprirla tutto dai pogo o calli principalmente....


perlo stacco dei colori proverò con una pirtra a mimetizzarlo...comunque l'idea anche per i sassi a sinistra è di far passare le piante tra le fessure tra i sassi a mo di cascata...vediamo se ci siersco....... -28d# :-)

iFus 20-07-2009 18:31

comunuqe devo fare un osservazione...era un pò che non allestivo vasche nuove, e devo dire che la voglia che cresca subito e l'impazienza che diventi cosa uno si immaginaè sempre la stessa... :-))

Maiden 20-07-2009 19:28

anche a me piace, l'unica cosa che non mi convince è l'andamento del legno più vicino al vetro frontale...
secondo me lascia troppo un vuoto tra gli altri legni (questo si potrebbe risolvere inserendo un piccolo legnetto lì in mezzo), e non mi piace che è praticamente orizzontale per un tratto e poi di colpo tende al verticale..secondo me distoglie troppo l'attenzione dal resto della vasca... ;-)
curiosità: i legni di che tipo sono??? #24

iFus 20-07-2009 23:46

radice red wood...l'ho comprata...e bollita per giorni prima che non rilasciasse più colore...comunque quando le piante inizieranno a prendere piede farò delle foto migliori perchè mi rensdo conto che la foto allegata inganna leggermente......

iFus 01-08-2009 19:15

aggiornamento....l'acquario evolve...le piante crescono, lentamente ma crescono...l'unica che soffre molto è la blyxia che sembra però sopravvivere, mentre iul muschio è il più attivo di tutte...
stanno anche coomparendo le prime alghe filamentose verdi nonosttante dosi piene di excel......vediamo cose evolverà la situazione...gli no2 son ancora a 0 mentre gli no3 sono a 7...aspetterò il picco, se riuscirò a misurare con il picco in atto...

andando un pò più in là nel tempo e anchee un pò OT :-)) .....come potrei popolare??? io avevo pensato a una decina di rasbore galaxy e un betta con eventuale femmina più red cherry...
che dite?? può andare???

iFus 10-08-2009 12:15

aggiorno...no3 sempre tra 5 e 10.. gli no2 dopo essere stati a 0.2 sono di nuovo a 0...non so se sia stato il picco...buh..
comunque questa settimana arriva la bombola di co2, quindi inizio con la fertilizzazione...
le filamentose son sempre presenti e sempre più lunghe...ma visto che non sto fertilizzando e non sto usando co2 credo sia normale dato che le piante non hanno niente da ciucciare...
Invece, non so dove mettere il diffusore di co2..ho l'uscita del filtro a destra e l'entrata a sinistra... credo che metterò il diffusore attaccato poco sotto l'uscita in modo che le bolle vengano sparate in giro...se mi consigliate altro provo visto che non mi ispira l'idea di lasciarlo li sotto, a mezza altezza...
altrimenti prendo il diffusore a flipper askoll che ho visto che costa poco...quale è più efficente secondo voi??

iFus 18-09-2009 17:04

aggiornamento.....le filamentose stanno regredendo...le piante in questo ultimo periodo hanno rallentato la crescita, credo a causa dell'idrocotile che era diventata un cespuglio enorme e mi teneva i nitrati a 0...
ora prenderò degli integratori di no3 per compensare...
la pianta più sofferente sembra la calli, le cui foglie ingialliscono e seccano...la fertilizzazione non è ancora a pieno regime...però carenze di ferro la escluderei..
commenti, suggerimenti e quant'altro??

iFus 18-09-2009 17:09

dimenticavo la popolazione che è composta da:
Betta Plakat(M), 4 rasbore hengeli, 10 rasbore galaxy, 2japonica, 1 ampullaria blu...

iFus 18-09-2009 17:15

altra foto

Magnum666 18-09-2009 17:23

Molto bello complimenti, unico piccolo accorgimento che farei, almeno da come vedo dalla foto dal vivo non so, è rendere lo stacco tra i due fondi meno evidente tipo una sfumatura :-)

iFus 18-09-2009 17:27

dovrebbe crescerci la calli li in mezzo....e coprire tutto...ma per ora è in affanno... #24

piercingmatrix 18-09-2009 22:58

Quoto in pieno per la sfumatura,ma aspettiamo la calli che si riprenda :-) Cmq ti faccio i complimenti per la vasca prima ero molto scettico sul risultato,ma ora che prende forma mi sto ricredendo!!! #25

folippo 21-09-2009 16:28

anche a me piace l'alelstimento, che tra l'altro rende la vasca molto "spaziosa".

Vorrei farti una domanda, come si chiama la pianta con le foglioline tondeggianti che sta all'estrema sinistra? sembra crescere molto bene....

iFus 21-09-2009 18:16

hydrocotile leucocefala...è coriacea e galleggiante, non si ancora, bisogna ancorarla..

folippo 22-09-2009 08:36

grazie, in effetti l'avevo vista galleggiante, ma così è davvero bella, ottima idea ;-)

iFus 22-09-2009 17:21

ragazzi, vi faccio una domanda sperando che qualcuno risponda...cosa molto rara per questo thread... :-))
Ho le piante in stasi...in pratica da circa una settimana e mezza non crescono...la fertilizzazione in colonna c'è ma anche qualche alga...può essere che i nitrati a 0 mi blocchino la crescita delle piante???con la fertilizzazione in colonna seachem protocollo base sono al 65% delle dosi piene, e ci sono le tabs(prive di nitrati) nell'akadama...le prime settimane che avevo i nitrati a 5 tutto ok...poi lo stallo..che ne dite??

davidukke 22-09-2009 21:01

stupenda!!

ferraresi lorenzo 24-09-2009 23:18

#12 visto che nessuno si fa avanti ...... confermo ciò che già hai detto nitrati a 0 = blocco crescita e se aspetti ancora ....... bhe intanto sgratt sgratt . non sono un esperto ma la legge del minimo l'ho provata nel cubo e non è piacevole , x circa 2 mesi tutto ok poi stop vegetativo ed il mio ritardo nel passare alla fertilizzazione avanzata (x mancanza dei prodotti) mi ha portato ad un problema algale durato 3 mesi -20 .

iFus 24-09-2009 23:40

grazie lorenzo...proprio oggi mi sono arrivati il nitrogen e il phosphorus...come hai iniziato a dosarli tu??

ferraresi lorenzo 27-09-2009 12:44

il dosaggio su consiglio di paolo è derivato dal controllo dei valori in vasca .ho utilizzato le tabelle di rek x le dosi e partendo dal 50% delle dosi consigliate xil mio litraggio ,ho monitorato la situazione fino ad avere ,prima della fertilizzazione con po4 e no3 , una seppur minima presenza in vasca di questi elementi . x prudenza puoi partire anche ad 1/3 vedi tu ,poi aumenta del 10% di volta in volta fino ad ottenere i valori voluti .

tore 28-09-2009 15:25

bellissima!Complimenti! Una domanda da neofita quale sono... come hai attaccato il muschio di giava (è muschio di giava?) ai "rami" io di solito attacco l piante con un filo di cotone ma dopo 2 settimane circa si rompe e la pianda nn ha ancora radicato... e poi vedo sempre il muschio molto adeso a tronchi e pietre in genere ma nn ho ancora capito come fare: tipo mettiamo che vorrei far crescere il muschio su un sasso delle dimensioni di un pugno a superficie abbastanza liscia, come dovrei fare?

iFus 28-09-2009 16:02

io ho usato filo da pesca normalissimo...e lasciato crescere..

iFus 30-09-2009 10:28

aggiorno a pochi giorni anche se non son molto seguito...fino a 4 giorni fa l'acquario si presentava in stasi vegetativa e con la presenza di filamentose nonostante la fertilizzazione...
dopo aver intuito che si trattasse di un problema di macro mi sono munito degli appositi integratori...dopo 3 giorni di utilizzo la vasca s presenta con nuovi germoglli sulle piante, e le alghe pressochè sparite(SGRAT SGRAT)...
questo serva un pò da testimonianza di come l'equilibrio all'interno dell'acquario sia dato da tutti gli elementi, compresi quelli che di solito vengono considerati "cattivi"...

iFus 08-11-2009 19:28

foto pessima...

http://img204.imageshack.us/img204/1171/nature1r.th.jpg

Defender 08-11-2009 20:17

bellissimissimo, invidio davvero questa vasca #25
io ho il tuo stesso problema con le piante, mi crescevano molto bene, adesso sono lentissime e si formano dei buchetti sulle foglie e le alghe cominciano a farsi notare... ho po4 0.5 nitrati 0.0 e ferro 0.1, sapresti consigliarmi come rimediare?
grazie e complimenti per il buon gusto!

ferraresi lorenzo 08-11-2009 20:30

no3 a 0 non vanno bene ,dovresti portarli tra i 2,5 e i 5 mg/l (visto i po4 a 0,5),non credo però che le foglie bucherellate dipendano da questi .
sarebbe comunque opportuno che aprissi un tuo post nella sezione dedicata alla fertilizzazione ;-)

Defender 08-11-2009 20:33

Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
no3 a 0 non vanno bene ,dovresti portarli tra i 2,5 e i 5 mg/l (visto i po4 a 0,5),non credo però che le foglie bucherellate dipendano da questi .
sarebbe comunque opportuno che aprissi un tuo post nella sezione dedicata alla fertilizzazione ;-)

grazie l'ho fatto, chiedo scusa per aver inzozzato il trhead

iFus 08-11-2009 21:17

tranquilli...almeno qualcuno ci scrive qualcosa così... :-D
dal numero di risposte infatti deduco che è frequentato come un negozio di granite in islanda... #06

ferraresi lorenzo 08-11-2009 22:43

:-D :-D :-D
scusa la domanda ma le tabs le reintegri regolarmente ? non avendo altro nutrimento (radicale) alcune piante stentano a crescere se non spingi un pò .
il layout porebbe essere più convincente se riuscissi a dargli una forma definita,visto la disposizione iniziale lo vedrei bene a triangolo ................

iFus 08-11-2009 23:49

le tabs le ho messe solo un volta, le dovrò reintegrare, ma crescono tutte bene...l'unica che non son riuscito a tener è stata la blixia che però non so se sia stata per colpa mia o fosse gia mal ridotta...
il alyout dovrebbe scendere a sinistra ma ora, finche la calli non cresce a destra lascio così in quanto l'hidrocotyle mi fa da tampone per eventuali sovradosaggi di fertilizzanti...comunque finalmente la calli a destra inizia a espandersi per bene...nella mia ridotta esperienza non era stata mai così tanto ad adattarsi...

iFus 21-12-2009 11:00

piccolo aggiornamento...

http://img710.imageshack.us/img710/9717/10017691.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11257 seconds with 13 queries