![]() |
Vitamine
Curiosità: date mai vitamine ai vostri pesci per irrobustirli?
Io immetto in acquario regolarmente 3 gocce di vitamine della Sera 1 volta alla settimana. |
secondo me e' solo uno spreco di denaro..
tra l'altro versate direttamente in acqua.. tanto vale metterle nel lavandino. ;-) |
le vitamine che si somministrano ai pesci attraverso il cibo dovrebbero essere usati solo in casi in cui i pesci sono debilitati e smagriti oppure sono stati soggetti a trattamenti curativi .
|
io ogni tanto metto fishtamin nell'acqua oppure nei chironomi liofilizzati prima di darli in pasto ai pesci. :-)
|
in acquario credo non serva a nulla...a sto punto se hai speso soldi per le vitamine inzuppa il mangime....cmq la prossima volta orientati sul liofilizzato (chiro, tubifex,...) oppure sul surgelato! :-)
|
secondo me invece servono son un pò come i fertilizzanti per le piante li metti in acquario e loro lo assimilano, stessa cosa dovrebbe essere per i pesci... #24
|
Quote:
Ciao Enrico |
sottoscrivo malawi.. con un distinguo (o forse solo un'aggiunta).
Se le vitamine sono disponibili possono venir assimilate anche in quantita' superiori a quelle contenute nei mangimi ma: - non e' detto che sia un bene (l'ipervitaminosi e' dannosa quanto il suo opposto) - non e' assolutamente detto che "il fishtamin" contenga vitamine in una forma realmente assimilabile - e' quasi escluso che quel genere di vitamine rimanga disponibile a lungo (e quindi che sia anche solo vagamente utile) in acqua e il paragone fatto con i fertilizzanti non regge.. se non altro per motivi chimici (le vitamine, come sottinteso da malawi, vengono denaturate piuttosto rapidamente). |
ma ci sono gia' "fertilizzanti" con vitamine e oligoelementi... e nei biocondizionatori mi pare che ci sia la vit B ...
|
Quote:
|
marketing?
|
dunque...per poter dare un parere PRECISO sugli effetti delle vitamine dovete provare a fare un esperimento che ho fatto io:
prendete 2 coppie di chiclasoma nigrofasciatum in 2 vasche diverse stesse precise condizioni di acqua e luce stessa alimentazione(3 volte a settimana chironomus 3 volte cibo in pellets per ciclidi e un giorno di digiuno) a uno somministrate viamine per 3 volte a settimana (2 volte col cibo in pellets e 1 volta con cibo decongelato) dopo 1 mese vedrete il risultato,sui pesci e sui piccoli... versate nell' acqua 3 gocce non fanno assolutamente nulla... e questo vale per ogni cosa:prova a prendere 3 gocce di acido muriatico e versale in vasca..non succede nulla!!!tutti i prodotti acquariofili(e gli acidi nell' esempio stupido ma valido da me riportato) sono idrofili...e si mescolano perfettamente all' acqua DILUENDOSI. per far si che i pesci si accorgano delle vitamine devi,come qualcuno ha già detto, inzuppare il cibo. comunque io le uso sui pesci in riproduzione perchè ho notato sui nigro che i piccoli nascono tutti senza malformazioni.. |
a me i piccoli di nigro son sempre nati senza malformazioni anche senza vitamine.. e per la verita' anche (quasi) solo con liofilizzato. ;-)
per quanto riguarda le vitamine non e' solo una questione di diluizione.. per il resto.. non ho capito che risultati hai avuto mettendo le vitamine sul cibo. |
su 4 covate senza vitamine mi sono nati 12 piccoli con malformazioni che poi sono morti...ho preso i nigro proprio perchè sono molto resistenti in quelli a cui somministravo regolarmente vitamine non si è mai verificato nulla di simile...
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
eh...i nigro non sono incubatori orali...e è mooolto strano che solo nella vasca SENZA vitamine sia successo...
|
le vitamine, almeno per noi, vengono assunte tramite l'alimentazione e "digerite".se venisseto sciolte nell'ambiente verrebbero respirate...
diluizioni a parte, si dovrebbe sapere se le vitamine possono essere assorbite solo nell'intestino o se i pesci sono in grado di assorbirle anche attraverso le branchie |
Vi spiego come sta la storia: ho iniziato a dare le vitamine quando, i primi tempi che avevo l'acquario, avevo un platy in fin di vita. Consultati vari acquaristi nessuno sapeva darmi una cura, uno mi disse di provare con le vitamine. Il platy poi morì ugualmente, ma sulla scatola delle vitamine c'era scritto che servivano per irrobustire i pesci sani; allora io ho continuato a somministrarle pensando che, nella peggiore delle ipotesi, non avrebbero avuto alcun effetto.
|
..se non quello di inquinare la vasca, ovviamente.
pleco: i nigro non sono incubatori orali (lo vai a insegnare a malawi? l'uomo in testa alla votazione per miglior acquariofilo dolce dell'anno anche in vitu' delle sue conoscenze enciclopediche sui ciclidi? :-D).. ma spostano i piccoli da un rifugio all'altro prendendoli in bocca. Per rendere completo l'esperimento dopo alcune deposizioni avresti dovuto invertire la parti. Non facendolo si lasciano troppe variabili in gioco: difetti genetici nei genitori, difetti di cure nei genitori, patologie latenti in una sola vasca e "miliardi" di altre cose.. due vasche non sono mai uguali, per quanto impegno ci si possa mettere. |
non è mia intenzione insegnare niente a nessuno ne mettere in dubbio le competenze di malawi!!!giammai #13 ...la probabilità che proprio la vasca senza vitamine fosse più scadente in qualità(bho..)o che proprio i nigro senza vitamine avessero tare genetiche(ri bho...) è alquanto bassa...o no?
|
Quote:
Quote:
nemmeno un po'. |
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl