![]() |
al posto dei cory?
ho notato che il mio corydoras ha perso baffeti..
penso sia colpa del ghiaino troppo grosso.. dato che me ne devono rimborsare due, al posto dei corydoras cosa posso prendere? |
Dipende descrivi la vasca , i valori e il litraggio . Così su due piedi non mi sento di consigliare nulla .
|
vedi profilo, li c'è tutto ciò che serve
|
Ma vuoi prendere sempre pesci da fondo oppure pesci tipo poecilidi etc...
|
nono, sto parlando sempre di pesci da fondo in sostituzione dei corydoras,non voglio che perdano i baffi a forza di sfregare contro i sassolini..
la situazione ora è che ho un branco di 10 neon e un Glyptoperichthys gibbiceps (non ne sono sicuro, ci assomiglia)..dovrei mettere un otocinclus e 3 X al posto dei corydoras.. per ultimo andrò ad inserire o una coppia di ramirezi o una coppia di betta.. ma dato che domattina capito in zona andavo a prendere i tre incogniti che 2 me li deve rimborsare.. |
dei gyrinocheilus vanno bene secondo me.
|
uhmmmm pensavo anch'io a una cosa del genere..ma sono piuttosto scettico nel comprarli da quel negoziante..sai com'è..
dei primi tre corydoras me ne è rimasto uno, gli altri due mi sono morti per una infezione batterica, erano già ammalati.. andrò a fare un giro ma non so proprio..gli saranno arrivati giovedì i pesci nuovi e non li quarantenerà nemmeno perchè se guardi il giovedì ha tutte le vasche piene.. |
cavolo non avevo visto..arrivano fina a 25 cm..non credo siano tanto adatti al mio 100 litri..
|
gia vero non ci avevo pensato.Escudendo i gyryno e gli ancistrus..non so.Prova con altri cory,ma comprali da un altra parte,e accertati che siano in buona salute.
|
si ma rimarrà il problema che gli si consumeranno i baffoni..
|
Credo che allora se vuoi dei pesci da fondo devi cambiare quest'ultimo.Aspett ti faccio uan ricerca,un secondo...
|
Dei pangio FORSE LI PUOI METTERE,Anche se non so se sono buoni.aspetta controllo i valori.
|
sono in attesa
|
o santo cielo..mi fanno venire i brividi :-D :-D
|
lol ci sarebbe il Hypancistrus zebra ma SE LO TROVASSI IN REGALO ci farei un pensiero..inserire in un acquario di un neofita 180 uero a pesce mi sembra un'azzardo però..anche se mi piacciono da morire..
|
niente pangio, hanno i baffetti piu delicati dei corydoras
però sono fantastici, non fanno venire i brividi -28d# :-)) |
ecco di seguito il valore dell'acqua:
Valori dell'acqua misurati in luogo: * T 15#25°C; * pH 6,8-7,2; * durezza carbonatica 2-3°dKH; * durezza totale 4-5°dGH; * ossigeno a saturazione. per maggior informazioni sui pangio,eccoti l link: http://www.vergari.com/acqua/pesci/pangio_biotopo |
nonono non ci entra nemmeno passando sul mio cadavere un pangio nel mio acquario!
|
allora penso che devi cmbiare fondo.L'ancistrus diventa grande,a meno che non lo compri piccolo e poi quando si e fatto enorme lo riporti indietro
|
l'ancistrus in 80 litri netti ci sta, mi dirai che tenerlo da solo è triste però ci stà.
|
si ragazzi ma ho già questo Glyptoperichthys gibbiceps che diventa un missile balistico intercontinentale, se ci metto pure l'ancistrus faccio una scatoletta di tonno e la vendo al supermercato..
toccherà che quando hanno un paio di anni li do indietro e li prendo piccoli.. |
mi pare scontato che in 80 litri il Glyptoperichthys gibbiceps bisogna toglierlo subito, per farlo vivere decentemente minimo 250#300 litri (imo)
|
Ciao,
Quote:
|
tu154, apparte che ha già detto di non volere i pangio, i pangio non andrebbero comunque bene, visto che ha un fondo che è grossolano per i baffetti dei corydoras, pensa per quelli dei pangio che sono anche più delicati, quindi direi di no, niente pangio.
|
Ciao,
Quote:
Credo che gli "strumenti" migliori per il fondo potrebbero essere Ampullarie, Neretine o Caridine. |
uhmmm..le ampullarie..spiegatemi una cosa..non si riproducono smisuratamente?? sono pur sempre lumache e se fanno come quelle infestanti è un casino..
le caridine non mi dispiacciono.. nel frattempo ho acquistato 2 otocinclus (più che acquistati me li ha regalati perchè mi aveva venduto due cory malati), ma uno l'ho trovato morto il giorno dopo..l'altro ho paura abbia fatto la stessa fine in quanto non l'ho visto per niente tutt'oggi nonostante le ricerche approfondite.. inizio a pensare di non essere la persona adatta a mantenere un'acquario.. |
i pangio sono molto più delicati dei cory e quindi il fondo dovrebbe essere costituito preferibilmente da sabbia fine, assolutamente non tagliente, perchè i kuhlii non soltanto possiedono 4 barbigli per sondare incessantemente il terreno alla ricerca di cibo, e che potrebbero dunque essere danneggiati da sabbia o ghiaietto con spigoli taglienti, ma soprattutto perchè amano "insabbiarsi", a volte completamente, nel terreno!
|
columbia, prima di aggiungere altri pesci leva il Glyptoperichthys gibbiceps che sporca tantissimo e in 80 litri sta strettissimo.
|
Ti consiglio allora le ampullarie.
|
allora..oggi sono tornato a casa e sorpresa..l'altro otocinclus è ancora vivo e vegeto e sta facendo diligentemente il suo lavoro mangiando le alghe che trova, evidentemente non sono riuscito a controllare così accuratamente come pensavo..comunqeu nel giro di due giorni mi ha fatto sparire quasi tutte le diatomee che avevo in giro..
per sicurezza ho dato una pulizia alle spugne del filtro che come pensavo in 3 mesi si sono altamente riempite di mondezze, pulito il lerciume nel filtro l'ha riattivato inserendoci nel cestello vuoto due pezzi di lana di perlon oper filtrare maggiormente le schifezze, poi sono andato ad inserire una dose di batteri in modo da reintegrare, almeno in parte, quelli che se ne sono andati con la sciacquatura del filtro..domani procederò ad altra dose. Un pulatore al posto del Glyptoperichthys gibbiceps potrei andare ad inserire un rineloricaria lanceolata, che ne dite? per il fondo ora attendo un paio di settimane almeno, vedrò se andare sui gamberetti o sulle ampullarie, non sono ancora tanto convinto ma mi deciderò. intanto sto cercando una plafoniera 3 o 4x24watt t5 da 60 cm..se conoscete qualcuno che ne ha una da vendermi fatemi un fischiooooooo |
secondo me deve abbassare il ph per i pesci che hai intenzione di mettere( neon,ram. ecc.)
a questo punto metterei un gruppetto di otocinclus. se rimani a ph 7,5 in 80...metterei delle neritine... |
il ph ho notato che è sceso nelle ultime settimane di 0.1, quindi ora è a 7.4..non capisco come faccia ad essere così alto che ho legni di torbiera e utilizzo solo acqua ad osmosi inversa aggiustata con sali perchè quella di rubinetto fa schifo..
non capisco proprio.. per gli otocinclus ne avevo presi 2 ma uno evidentemente per lo stress dovuto al cambio è morto. l'altro pare stia bene, oggi era in giro in cerca di alghe e non presentava nulla di strano. ho una domanda.. i neon ho visto che a avolte fanno scatti l'uno contro l'altro.. è a causa di qualche valore sballato o lo fanno (l'avevo letto da qualche parte, non ricordo bene, ho bisogno di conferma) perchè hanno raggiuto la maturità sessuale e bisticciano per quello? |
Gli otocinclus...dovrebbero essere inseriti ad acquario ben avviato, aspetta un pò prima di inserirli.
I legni..non abbassano sensibilmente il ph. Quote:
|
Quote:
|
Ciao,
Quote:
Gli Oto gruppi di 4. Non lasciarti abbattere, purtroppo commettere un'errore è facile, il difficile e rimediare, ma tutti ce la fanno.... #36# |
Ciao,
Ah, dimenticavo, le Ampu sono delle ottime "mangia rifiuti", ma le alghe le mangiano solo se sono giovani e tenere, quindi le Diatomee e quelle a pennello manco le guardano, per avere lumache mangia Alghe devi andare sulle Neretine Zebrate, ma ti devi affidare a un valido negoziante per quello, si rischia di avere in vasca delle valide mangia piante.... -04 |
la vasca è avviata da 3 mesi, con valori stabili da 2 mesi e mezzo, quindi per gli oto non ci dovrebberro essere problemi, mentre per il discorso acqua il quadro completo è questo:
al momento dell'allestimento avevo fatto 3/4 acqua RO e 1/4 acqua rubinetto, poi sono passato ad utilizzare sola acqua ro perchè 'altra era diventata troppo dura. non capisco come fa a non abbassarsi il ph.. dite che un po' di torba aiuterebbe? però non è che posso lasciarla li per sempre e potrei andare a stressare gli ospiti già presenti in acquario.. e poi una volta tolta? il ph rischizzerebbe su? comunque più che le ampullarie, andrò sugli otocinclus, ma per ora aspetto.. |
invece per il discorso alimentazione cosa consigliate?
per ora sto utilizzando il mangime in scaglie della jbl sia per i neon che per i ram, ma volevo variare un po' la dieta..se somministrassi della spirulina o altro? per i pulitori invece utilizzo le pastiglie affondanti della xaqua, prima usavo le sera ma sporcavano troppo, e ora pensavo di mettergli in acquario di tanto in tanto una fetta di zucchina appena sbollentata..dovrebbero gradire che dite? |
Quote:
se è 0 come dovrebbe...e fai cambi solo con quella...non è possibile che il tuo ph non si abbassi a valori acidi. Ma aggiungi dei sali all'acqua? |
Il discorso è che prima di inserire i pesci ho atteso un mese per vedere se riuscivo ad abbassare il ph, facendo cambi d'acqua con sola acqua ro in modo da abbassare sia gh che kh, che erano un po' alti..
il gh ed il ph sono scesi ora, ma il ph è sceso di solo 0.1 oggi riproverò a rimisurare, sia col test a reagente, sia con il phametro. Ma l'altro giorno misurando con il phametro e basta segnava 7.4. I sali ora li aggiungo per avere i valori dell'acqua ro con gh 4 e kh 5-6.. non saprei che dire.. potrebbe essere il ghiaino? mi pare strano però perchè è specifico per acquari non dovrebbe rilasciare sali..non dovrebbe averne proprio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl