![]() |
Plantacquario 100 litri...idee layout
ragazzi nn ci crederete...ho trovato un acquario vicino casa mia appoggiato vicino ai secchioni dell'immondizia...ci ho messo 1minuto a farlo entrare nella mia macchina! nn vi dico quanto puzzava e ancora puzza...credo gli farò fare un bel bagno dell'aceto per un po di giorni....sa di marcio! ma c'è tutto ci credete! anche il termoriscaldatore NUOVO da 100watt!
allora....si tratta di un poseidon 80x30x43 con 1x18watt (che diventeranno 3x18watt vi dico già la formazione 860+840+860) sono provvisto di bombola da 2kg quindi sdoppio l'uscita ed ho anche la co2...con filtro interno volevo realizzare qualcosa di molto carino e particolare dato che in casa è presente già un acquario "forestoso" coppia di Ram + Cory+Otocinclus+nannostomus che ne dite? valori bassi vero? ph 6.5 e gh e kh sui 4/5 giusto? il fondo sarà fatto da sabbia bianca (tipo quella di windboy) ma sotto che ci metto? piante da consigliarmi? |
ma che bel fondoschiena che hai :-D :-D :-D !Auguri allora per la nuova avventura...perchè non ti cimenti a fare il praticello con la riccia...sai tipo acquari zen(mi pare si chiamino cosi').. #21 è d effetto
|
no....nn mi va....niente foresta in questo....metto sabbia, cory...qualcosa di pulito....
|
sotto direi depoint mix dennerle!!!
poi la sabbietta nn biaca che poi co le luci viene troppo chiara!!! meglio pui sullo scuro!!! per i ram direi delle belle piante forestoso in mezzo e sul fonod con un lato libero magari!!! almeno socondo me!!! se vuoi vallisnerie.. mi stanno gentando troppo adesso|!! edlle belle radici e parecchi anfratti!!! a giova scusa se mi permetto.. ma che culo che ciai pero!!! -04 -04 -04 :-D :-D :-D |
cmq rileggevo ora x le luci.. i ram nn ne vogliono troppa.. me lo ha detto wind.. pero se vuoi mettere delle piante un po esigenti forse 3 da 18 n ti bastano nn ti bastano!! ;-) ;-)
|
che fortuna!!!io quell'acquario l'ho pagato 149 euro..peccato il filtro che fa schifo..(se riescia farlo stare attaccato sei bravo)pure per le luci..se mi dici come fai..
|
suppa....carissimo....hai visto che ti crea l'uffi? na botta de culo mai vista....le luci con 3x18 credo bastino dato che sono 54watt su 90 lordi .... diciamo anche 70 netti (filtro interno+fondo) .... piante abbastanza esigenti....beh data la battaglia precedentemente persa con l'eustralis stellata ci vorrei riprovare....poi sicuramente delle alternanthere oppure una bella rotala wall. saranno le mie ospiti sicure....insieme anche ad una bella echino verde e una ozelot....niente pratino nei miei pensieri...forse in un lato ci metto della riccia e nell'altro del micrantenum (nn so come si scrive...ma voi mi avete capito sicuramente....)
poi un'altra cosa x il suppa....quando passo per le vallisnerie?martedì nn posso (sono chiuso sui libri che mercoledì ho l'esame...) poi insomma vediamo ma tu me le tieni da parte vero? poi una cosa... Quote:
poi un'altra cosa ancora...se l'acquario lo metto in un'altro posto (se va via il mobile su cui lo incastrerei....) stavo pensando ad una HQL da 80watt .... l'idea mi stuzzica...mi piacerebbe avere una vasca aperta...ma...sto vagliando.... i ram nn vogliono troppa luce....ci saranno tante piante .... poi mi conosci insomma...anche se vorrei evitare la foresta del mio attuale acquario.... poi sicuramente il deponit mix...e copio la sabbia di windboy ... presto farò l'ordine su acquaingros...quindi se ti vuoi aggregare.... #13 |
be be... o con te o co silvio mi aggrego sicuramente!"!!
x le piante le lascio crescere che mq sono piccole, e quando ci vediamo te le taglio al momento.. quindi np!! x martedi nn ci sono problemi.. sabato mattina ciai 2 minuti vado da abissi con wind quindi semmai te le do li!!! se mi ricordo di potarle!!! mettiti un filtro esterno.. e fattela aperta... e vedrai che spettacolo di vasca che ti viene fuori!!! e poi mi sembra anche arrivato il momento che mi dai u po di ludwigia e di eusteralis... quindi nn fa il puricaro e dammi qualche potatina!! la mia vasca sta crescendo.. le vallisnerie sulla sinistra si sono sbloccate.. la rotala cresce bene, e la limnophila tua ha stolonato anche a me.. quindi!!! il mira.. aspetta qualche potaturina.. poi tolgo il coperchio e lo faccio aperto, e poi ci metto l'eden come filtro.. e poi buona notizia. mi dovrei compreare da wind il sul ambiente 60 advance.. quindi forse 3 vasca in arrivo!!! sono andato un po OT?? che dici?? |
Alla fine non ho capito se vuoi fare un acquario per le piante o un acquario per i ram......
Nel secondo caso ti consiglierei un acquario dedicato a ram ed Echino......qualche legno e via....... ;-) In questo caso potrebbero bastare 2 x 18w....... |
ok i reattori fuori..ma dove fuori?per me più di un altro neon nella plafo non ci sta..
|
eh!! uffi cia inventiva... lui ha visto il mio coperchio e ha edtto che fa schifo.. e cia ragione.. ma calcola che le lampadelui le mette dovunque.. di traverso di lato le taglia accorciandole... ehehe aspettati una risposta nn molto facile da realizzare!! :-)) :-))
|
Quote:
poi vasca aperta...magari...filtro esterno? e che so rokfeller?!?!?!?! ho trovato l'acquario....quindi vado con il low-cost per ora...poi non è detto che non lo metta prima o poi un'esterno....il filtro interno cmq è come il tuo....e non mi sembra malaccio...certo occupa un po....ma c'è sempre il tempo di rimediare.... Quote:
l'acquario è dedicato ai ram....ma data l'esigua facilità con qui potrei modificare il coperchio avevo in mente di mettere qualcosa di più complicato ed esigente come magari qualche althernantera unita ovviamente a qualche echino e a qualcos'altro di più esigente.... non credo che una rossa possa resistere con 2x18 .... io ho in mente di mettere della sabbia con delle echino sullo sfondo in mezzo una bella rossa (ma dico proprio rossa rossa) a destra un bel legno con del muschio e a sinistra qualcosa che rimanga piccola e bassa....anche perchè vorrei ospitare i cory che non ho mai avuto :-) voi mi consigliate qualcosa in particolare e/o diverso? :-)) |
Quote:
la scatola interna contenente l'unico neon 18watt ora con l'eliminazione del reattore sarà più capiente e credo non avrai problemi a metterci un'altro neon (un'altro centra di sicuro....il terzo credo di si....ma dovrei provarci....) l'idea di un acquario aperto mi stimola...con una bella HQL da 80watt ... o a sto punto credo sarà da 50watt ... ma dovrei eliminare un mobile che andrebbe in un'altra casa....ma non so mia mandre se lo vuole spostare o meno....se così fosse...certo penserei a un bel pratiko 100 .... ma se lo lascio chiuso....adrò avanti ancora per un po con l'interno... piccolo OT: dovrei fare a breve un acquisto su acquaingros...a te serve qualcosa? |
il potassio della kent per ora è il mio obiettivo principale!!!
dato che ora ho fe grow e micro!! #21 #21 #21 :-) :-) quindi starei apposto con quello!! cmq piu ci penso e pou dico... che culo che ciai avuto!!!! mo guarda te se me devo apri tutti i cassonetti di roma x trovarmene uno anche io!!! cmq le foto nn me le manda he!!??? -04 -04 |
mo te le mando...dammi la mail....
poi unca cosa....sto pensado di farmi il potassio fai da me mescolando il solfato di potassio con acqua di osmosi.....1kg lo pago sui 10€ ... vediamo cosa riesco a creare.... poi oltre al grow e micro usi il ferro della dennerle vero? come ti va quel ferro? quanto lo dosi e quanto lo paghi.... scusa l'OT ... ma .... cosigli utili per la vasca? |
ma ai reattori e allo starter non fa male l'umidità? è per quello che non ho inserito un altro neon!
|
Quote:
scusa ma non ti seguo mica....ti ho detto che i reattori e gli starter li devi portare fuori dall'acquario!!!! e poi allora si crea lo spazio per un'altro o anche altri due neon....fuori dall'acquario non fuori dalla scatola |
ho capito è come voleva fare un mio parente..però come soluzione non mipiaceva #24
|
la soluzione di mettere tutto fuori è sicuramente la migliore!!! fidati!!!
ora ti mando la mail in mp... x il ferro uso sempre quello della kent.. e devo dirti che nn so se stia funzionando o nio.. le rotale diventano belle rosate.. ma solo loro, e l'althernanthera sta crescendo solo un piccolo stelo che ho messo.. ma sembra che si stia colorando.. x il potassio portamelo anche a me mi raccomando.. e mi raccomando anche le potature sarebbero gradite,... insomma.. porta e porta... io cio sempre le vallisnerie!!! |
Quote:
|
si cambia idea...PLANTACQUARIO!
praticello calli o Utricularia spp. con corridoio centrale e due "montagne" ai lati (ma come si fa a terrazzare?) dal praticello per alzare un po verso le montagne tutta intorno delle anubias o della riccia...poi sulle montagnozze o della tenellus o del micrantenum (non so come si scrive) dietro della bella rotala e per spezzare anche dell'acicularis... voi che ne dite? Rek aspetto un tuo aiuto!!!! anche nei riguardi dell'illuminazione se lo faccio aperto HQL 80watt se lo faccio chiuso 3x18watt T8 oppure 3x24 T5 |
una cosa....come fondo mi consigliate sempre il deponix
può andare senza nulla sopra? |
le montagne...bho nonce le vedo bene...anzi #06 #06 #06
ti consiglio 3 t5 perchè rispetto alle HQL potrai giocare sulle temperature di colore. Sincerament non saprei che design consigliarti senza vedere la vascacol fondo e qualche arredo tipo roccie o legni. Cmq scarterei aubias e terrei calli, rotala e tennellus. |
allora quasi quasi faccio così senza terrazzamenti faccio un pratino di calli con corridoio centrale per dare l'effetto montagna userò della riccia, spezzo verso il fondo con della tenellus e in fondo metto la rotala...
Quote:
poi una cosa sulle t5 mai avute e quindi non ne so nulla l'acquario è un poseidon 80x30x45 (h) e monta un t8 che cmq vorrei tenere (c'è tutto l'impianto stagno ...ecc...) e poi vorrei aggiungerci 2 T5 da 24watt che credo sono da 55cm o sbaglio.... può andare 1T8 + 2 T5 che gradazione per la T8 e che per le t5? dovendo allevare un bel pratino desideroso come la calli mi suggerisci gradazioni freddine o no? posso mettere come unico fondo il deponit della dennerle dato che andrà completamente ricoperto da piante (calli in primis?) la popolazione ittica presente nella prima pagina di questo topic ti piace? #13 |
si puoi mettere le t5 affiancate alle t8 .... come gradazione...bho potresti stare sui 6500K
Utricularia non la conosco..conosco l'ortica ma non è uguale :-D :-D :-D Per i pesci assolutamente no la coppia di ram no perchè se si mette a figliare non potrai + mettere mani in vasca coridoras no perchè ti strapperebero la calli nannostomus non li conosco gli oto ok come pesci vai sul classico branco di cardinali e o petitelle e non sbagli |
ovviamente di quella popolazione non facevano più parte i cory -28d#
poi una coppia di ciclidi nani ce la volevo mettere... i nannostomus son pesci da branco molto pacifici.... ti ho chiesto dell'illuminazione perchè so che gradazioni più fredde hanno più penetrazione...tu confermi?!?!? per il fondo non mi hai risposto... #13 |
http://www.plantella.com/
small tank's è la prima vasca (96 litri) http://www.adaeuro.com/gallery.asp?g_id=3# la prima in alto a sinistra... vorrei fare un mix di queste due vasche (della prima erediterei la specie di pratino...) |
hai capito cosa intendevo per "montagne"?
poi una cosa...hai visto l'effetto delle anubias messe in questo modo? le legerei su un tubo (lo stesso che uso per il filtro esterno...insomma quello che si usa per la pompa da innaffio trasparente) così da poter modellare la forma .... e poi le montagne con roccette con riccia legata...anche se nn so bene come fare.... te che avevi in mente con le anubias dato che le cercavi tanto? |
Quote:
Considera che la calli per farla crescere come in foto necessita anche di una fertilizzazione veramente notevole. Le montagnole sono fatte con sassi principalmente o con legni |
il fondo che vuoi mettere non lo conosco...io ho usato la flourite nella prima vasca e la uso in tutte le vasche che allestisco.
Per le montagne ok .... non fare cose strane con i fondo perchè tanto verrebbe riposizionato dai pesci. che fertilizzanti userai? io le anubias le no messe su dei legni .... una cosa classica :-D |
Quote:
mi attrezzerò con i sassi che trovo per legarci sopra un po di riccia.... Quote:
|
Didiplis diandra
questa mi fa impazzire.... vabbè....quando la metto su ci faccio un pensierino....ora è ancora tutto in fase di studio.... ho un topic in allestimento biotopi....mi dai una mano? vorrei ricreare un fitto pratino con un corridoio centrale...ai lati due specie di montarozzi fatti con sassi e legni che vorrei ricorprire di riccia .... e sullo sfondo delle belle pianticelle rosse rosse..... i ram come sono? sono bellissimi ma so che non si riproducono con eccessiva facilità... avendo già un acquario dedicato alle piante (con 10rasbore 2trico 1 betta 6caridine 2 pangio) ... vorrei trovare un compromesso tra una bella vegetazione e provare a riprodurre qualche ciclide nano (apistogramma o ram...) è un mess per ozelot...ho avuto problemi col server... #17 |
Quote:
|
grazie ozelot...sempre presente e tempestivo....e mi hai fatto anche cambiare opinione sui ram...mannaggia a te -04
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) senti un po na cosetta...sono molto indeciso sul fondo da inserire... ero orientato sul deponit mix (come unico substrato credo basti la confezione "fino a 120 litri" dato che il mio è un 96 lordi....80x30x43) ma anche al flourish ... ma quanto costa!!!!! oppure? un solo strato ADA? (e manco questo scherza!!!) come fertilizzanti ho scelto Kent botanica come avrai modo di leggere...che te ne pare come scelta? buon rapporto qualità/prezzo....ma per spingere un pratino basterà? ho in mente di fare un bel gioiellino....(diffusore aquili + contabolle aquili....) ma stona il filtro interno....ma....dato che andrebbe incastonato non c'è proprio spazio almeno che non buco il mobile cosa che assolutamente non va.... per la tua gioia ho continuato il topic su tecnica dolce per l'illuminazione che salvo ripensamenti sarà di 3x18watt con riflettori juwell .... a te l'arduo compito di scegliere l'accoppiata! :-)) |
mah sinceramente sui fondi fertilizzati non ho sta grande esperienza... :-)
li conosco x sentito dire e nient'altro...tra poco allestirò un cento litri tutto flourite...e nel grande ho l'akadama...x gli altri fondi non saprei... :-) comunque ada seachem e dennerle sono sicuramente tra i migliori...a te scegliere se avere un substrato tipo dennerle oppure uno che fa da fondo completo tipo ada o seachem... :-) |
Quote:
infatti è proprio questo il problema...ero orientato sul deponit mix ma non so se è possibile utilizzarlo come unico substrato (per intenderci senza nulla sopra....anche se va totalmente coperto con le piante...) mentre il flourish ho sentito dire che è ottimo....ma quanto costa!!!! e non si trova su acquaingros...e l'unica è comprarlo in germania per pagarlo meno...su abissi lo pago un botto e nn mi va.... ADA nn sono esperto sui substrati....ma se ne beccassi uno da mettere come unico senza fare 3/4 strati come Amano nn sarebbe male... |
il deponit dennerle va ricoperto...di questo sono sicuro... :-)
x la flourite io l'ho presa in germania senza problemi...puoi anche fare 2/3 o 1/2 flourite e il resto quarzo simile... :-) |
Quote:
Sono quasi certo che anche quella che hanno da Abissi sia glosso, comunque per conferma chiedo. Per i substrati ADA sono di parte, ma tutti quelli del gruppo "aqua soil" possono essere utilizzati da soli e sono ottimi. In particolare ti consiglio l'Africana. Se però vuoi dedicarti a praticelli aggiungi la Turmaline BC, dicono che aiuti moltissimo ;-) |
ho letto ora il tuo post... un altro convertito al plantacquario! #25
Per i substrati, dipende da quanto vuoi spingere: con ADA vai sul sicuro, ma anche la flourite è valida. Per i pesci, decidi quando avrai scelto tutte le piante, ti accorgerai che la popolazione va in funzione di ciò che coltivi. Io ad esempio ho dovuto togliere i pelvica (mi mangiavano tutta la riccia dalle rocce! -04 ). Come ti hanno già consigliato, gli oto non farteli mancare. Poi qualche caracide e non sbagli... ;-) |
grazie amici dei preziosi consigli...ma una cosa magnum....quanti litri devo prendere per un 80x30x43? quanto costa un fondo ADA con uno dei tuoi sconti?
ciao alex....si questa volta vorrei fare qualcosa di particolare.... la popolazione è scritta nella prima pagina.... una coppia di ciclidi nani non vorrei farmela mancare....ovviamente oto+nannostromus ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl