AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   di quali test ci si puo' fidare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203442)

digitalhawk 16-07-2009 15:49

di quali test ci si puo' fidare?
 
ciao a tutti nn sapendo dove postare visto ke e' una domanda da niubbo l'ho aperto qui il topic.

oggi dopo 3 settimane di buio in vasca ho provato gli no3 che sono a 50mg/l cioe' alti.
i test sono della SERA. ora dopo aver letto un topic di japo che 2 marche di test gli davano 2 risultati completamente differenti la domanda che mi viene da fare e':
Di quali test ci possiamo fidare?

per carità sono passate solo 3 settimane da quando ho messo le rocce ma 50mg/l mi sembrano ancora tantini...
xo' prima di prendere una scatola di test salifert o altro vorrei sapere il vostro parere...

GreenPeace 16-07-2009 16:19

digitalhawk, diciamo che ogni marca di test ha le sue pecche;che io sappia i salifert sono più che affidabili al netto del calcio (ca), quest'ultimo puoi benissimo sostituirlo usando il tropic marine :-)
Gli NO3 sono un bel pò altini eh ,io farei cmq un piccolo cambio d'acqua ;-)

digitalhawk 16-07-2009 17:03

mah gli no3 sono alti lo so xo' il cambio d'acqua x quello che ho capito fino a fotoperiodo completo nn dovrei farlo giusto?

x i test secondo voi la SERA fa pena come marca?
A sto punto se devo cambiarlo xo' vado su salifert... #24

Luca89 16-07-2009 18:12

digitalhawk, vai sui salifert... è importante avere buoni test ;-)

digitalhawk 16-07-2009 19:33

ma quindi potrebbero essere sballati? cioe' a me sembra strano dopo 3 settimane che siano alti.
in piu' ce anche lo schiumatoio....
ma cmq il cambio d'acqua e' giusto ke lo devo fare a fotoperiodo completo?

altra cosa quando avevo comprato le rocce vive (che erano state prese da un acquario) alcune avevo delle alghe verdi sopra (tipo a batuffolo) che ora sono scomparse. teoricamente se avessi nitrati a palla nn dovrebbero proliferare?

synth 17-07-2009 00:55

ciao:
ti consiglio una lettura delle guide che trovi in rilievo.
per un mese non sprecare test,fai solo i rabbocchi dell acqua evaporata.
-28

digitalhawk 17-07-2009 08:23

Lette ma sono dell'idea che nn cambia tantissimo tra 30 e 23 giorni ehehe
intendo dire ieri erano 23gg di buio anke se aspettassi un'altra settmana magari si abbassano un Po ma teoricamente i batteri dovrebbero già iniziare a fare il loro lavoro...
Quindi magari ci si trova con valori alti in vasca xke magari ce troppo sporco spurgato dalle rocce che poverine loro ci mettono tutta la buona volontà a cercare di smaltire lo schifo ma magari da sole nn ce la fanno x di più che stanno maturando...

Cmq x tornare in ot aspetterò ancora una settimana poi altri test e poi deciderò sul da farsi..

GreenPeace 17-07-2009 14:47

digitalhawk, se le rocce che hai inserito erano piene di alghe di certo non rispecchiano una buona qualità cosa che ritengo importante in un nanoreef;le alghe sono sparite perche in assenza di luce viene a mancare uno dei principali elementi per il loro sviluppo,con il tempo recupererai sicuramente le rocce facendo una buona maturazione sia prima che dopo il periodo di buio.
No3 a 50 mg\l sono eccessivi ma anche insoliti durante il periodo di maturazione,controlla bene il test e se hai la certezza di tale valore meglio fare un piccolo cambio d'acqua che trovarsi un esplosione algale ingestibile sin dalle prime ore di luce

papo89 17-07-2009 15:03

digitalhawk, non sono d'accordo con quello che ti hanno detto... io ho avuto 50 mg/l per una 50ina di giorni prima di cominciare col fotoperiodo... un mese è una misura indicativa, se i test danno l'ok cominci a dar luce, finchè non si abbassano da soli i btteri non svolgono ancora il loro lavoro e quindi anche con un cambio d'acqua risolveresti poco...

Giuansy 17-07-2009 15:32

quoto, piu o meno sono le stesse cose che ti ho dettoin MP ......

prendi alla lettera quello che dice Papo che lui ha penato mica da ridere con gli no3......addirittura a atteso quasi due mesi.....ma poi piam piamino sono andati a posto......

insomma ci vuole pazienza e calma .......tutto li

digitalhawk 17-07-2009 17:13

Ora ho ordinato i test salifert almeno ho anche un altro paramentro.
Poi vedrò il da farsi.

GreenPeace 17-07-2009 17:55

se in un nanoreef funziona diversamente allora ho da imparare,su una vasca grande iniziare il fotoperiodo con nitrati a 50mg\l non è di certo un buona partenza e non capisco perche lo debba essere per una vasca di piccole dimensioni #24
Se digitalhawk, inizierà a dar luce con quei valori tutte quelle belle alghe a ciuffo che aveva sulle rocce torneranno fuori in maniera tale che sarà ancora più difficile gestire tale periodo;se papo89, è stato bravo a gestire una situazione del genere non è detto che riescano tutti dato che sono valori fuori range,è vero che non esiste una scala di valori da seguire in maturazione ma è anche vero che bisogna tenerli monitorati per una buona partenza,non sono d'accordo nel fare dei cambi d'acqua durante la maturazione (mai fatti) ma in questo caso una piccola percentuale aiuterebbe a sciogliere gli NO3 senza recare nessun danno alla vasca,poi ognuno fà come vuole..ce ne sono di discussioni sulla maturazione;se non si vogliono fare cambi d'acqua (cosa decisamente discutibile) bisogna aspettare (niente luce ).

digitalhawk 17-07-2009 18:25

infatti x ora aspetto ke mi arrivino gli altri test. io avevo preso SERA xke con il dolce mi ero trovato bene.
Vedro' con il salifert ke risultati ho e da li mi regolo di conseguenza.
Nel dolce i cambi si fanno x aiutare il filtro ma qui e' un'altra storia e x ora nn avendo esperienza prendo consigli da tutti ;-)

synth 17-07-2009 19:38

quoto greenpeace.
iniziare il fotoperiodo con nitrati a 50 mg/l si rischia troppo,dovrebbero essere almeno la metà,ma cmq aspettiamo i test,fatti coi salifert che sono piu attendibili.

digitalhawk 17-07-2009 20:11

si si ma infatti aspetto!
cmq ora so' che ci sono pareri discordanti e che le guide a volte nn sono in linea con i metodi usati etc....
ma prima leggendo nella sezione dei marini "grandi" ho letto la guida all'allestimento di un acquario di barriera si consiglia l'aspirazione dei rifiuti dopo 2 settimane...

voi cosa ne pensate?
come mai si consiglia di farlo a fotoperiodo completo quindi dopo piu' di 2mesi?
quali sono i vantaggi di uno e quali dell'altro metodo??

ecco i link di quello di cui parlo:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...lestimento.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/tabelle.asp

GreenPeace 17-07-2009 22:29

digitalhawk, i rifiuti (spurgo delle rocce) puoi aspirarli sin dai primi giorni l'importante è che rimetti in vasca la stessa acqua ,tale operazione puoi eseguirla con un retino fine o una calza.

digitalhawk 17-07-2009 23:01

già xo' in quell'articolo parla proprio di piccolo cambio d'acqua con cui aspirare i rifiuti.
Al fatto di aspirare i rifiuti e rimettere dentro l'acqua ci avevo pensato ma molti sconsigliano di farlo. non ho ancora capito bene il motivo. cioe' si ci dovrebbero essere i batteri xo' e' anche vero che quegli scarti sono anche molto inquinanti se sono tutta la roba che muore nelle rocce durante il trasporto #06

vorrei sapere anche cosa ne pensano gli altri...
#24

papo89 17-07-2009 23:29

Quote:

Se digitalhawk, inizierà a dar luce con quei valori tutte quelle belle alghe a ciuffo che aveva sulle rocce torneranno fuori
E certo che torneranno fuori!!! Ho mai detto il contrario?!
Quote:

una piccola percentuale aiuterebbe a sciogliere gli NO3 senza recare nessun danno alla vasca
Qui non siamo d'ccordo perchè: per cambiare la chimica dell'acqua con i cambi si va per diluizione quindi il concentrato di NO3 cambiando ad esempio il 25% calerebbe del 25% e avresti 37,5 mg/l, ancora troppo alti, cambiando ancora il 25% calerebbero da 37,5 di un altro 25% calando così molto molto lentamente (senza cntare che 25% sono uno sproposito, in questa fase una quantità tale di cambio d'acqua modificherebbe troopi parametri)... È quasi impossibile farli arrivare a 0 così... Inoltre se le rocce non smaltiscono questi nitrati significa che non sono ancora attive, non essendo stabili un cambio porterebbe solo ad altra instabilità...
Idem per il sedimento, se lo aspiri in una vasca con 50kg di rocce non si nota la differenza mentrew in un nano levi una fonte di batteri molto importnte in un sistema tanto piccolo...
Primo obbiettivo all'allestimento di una vasca è la stabilità che non si raggiunge ne con i cambi ne aspirando il fondo!!!

papo89 17-07-2009 23:33

digitalhawk, io non li ho aspirati e con un po' di pazienza le rocce hanno fato scendere i valori da sole!!! Hanno bisogno solo di riposo e stabilità!

GreenPeace, mi sono scordato di chiarire una cosa sopra: non ho detto di accendere le luci, è ovvio che avrebbe avuto alghe... dico solo di non fare cambi finche le rocce non abbassano i valori da sole... senza intromissioni esterne... È come a pallone: uno si strappa un muscolo e ha dolore (i nitrati), fa le infiltrazioni di antidolorifico (cambio d'acqua) e torna a correre ma senza aver risolto il problema, appena passa l'effetto torna il sintomo (di nuovo nitrati)... Finchè le rocce non sono "partite" non si da luce ne si toccano...

digitalhawk 17-07-2009 23:53

Capisco cosa intendi e nn ho fretta ma il mio dubbio nasce dal fatto che i sedimenti sono si ricchi di batteri ma sono anche rifiuti che aumentano nitrati e nitriti da smaltire.
Se ci sono batteri li dentro teoricamente ci sono anche sulle rocce e nell'acqua. Se uno toglie solo i sedimenti rimettendo l'acqua in vasca toglie si un po di batteri ma anche gran parte della causa degli no3.
Questo sempre secondo me

pero' magari parliamone sull'altro topic che ho aperto così nn andiamo ot ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09319 seconds with 13 queries