AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   PROBLEMA SFONDO 3D ARTIGIANALE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203414)

m4nu-87 16-07-2009 10:11

PROBLEMA SFONDO 3D ARTIGIANALE
 
ciao ragazzi..sono al 3° giorno di lavaggi per lo sfodo e ho notato che in alcuni punti lo sfondo perde colore e si vede la cementite, ci sono dei puntini di max 2mm (foto 1, molte sono bollicine) poi ho notato che sul fondo ci sono dei residui, probabilmente pezzetti di colre che si sono stacacti (foto 2) e infine delle macchie tipo di colore sciolto sempre sul fondo (foto 3)
volevo sapere se è normale e una volta finiti i lavaggi è tt ok e se posso fare dei test per vedere l'inquinaneto (visto che gli ospiti sono discus)

in caso di grave problema sono disposto a scollarlo, riprenederei puntini con del colore e ripassare o il plastivell a pannello o resina epossidica..
conisgliatemi consigliatemi consigliatemi #07

lo sfondo è questo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=256338

Paolo Piccinelli 16-07-2009 16:47

dagli ancora una bella mano di epoxy!! ;-)

m4nu-87 16-07-2009 16:55

puoi consigliarmi qualche marca, diluizione ecc
mi dara qualche problema dato che la dovro dare sopra al plastivell??
grazie 1000

gattant 16-07-2009 17:24

ciao

anch'io in questi gg stò realizzando lo sfondo in 3D e sono al punto di iniziare a colorare.
Dunque, utilizzo colori acrilici , pensavo di utilizzare dello smalto ad acqua, visto chè è scritto "pittura acrilica", e poi passare ...ecco qui sorgono i miei dubbi: plastivel non lo trovo, cosa posso usare, e l'Epoxi cos'è ?

:-)

Paolo Piccinelli 16-07-2009 17:25

io sono andato in colorificio ed ho chiesto una resina epossidica trasparente... mi hanno dato la marca ROVER PPG.

Ricorda che servono 2 parti di resina ed 1 di indurente... mescola bene, dalla bella spessa e poi aspetta due giorni prima di maneggiarla ;-)

gattant 16-07-2009 17:28

Che fulmine!

Thank'S! #22

Paolo Piccinelli 16-07-2009 17:29

la risposta era per m4nu-87, ma vale per entrambi ;-)

m4nu-87 16-07-2009 17:30

l'epoxi è la resina epossidica.. ;-)
Paolo Piccinelli, cmq chiedendoli una resina epossidica trasparente loro mi danno gia tutto, indurente ecc..
quindi la do sopra il plastivel provando prima in un angolo che nn crei problemi..
ma nell'aspettare 2 gg prima di maneggiarla intendi prima di metterela in vasca?

Paolo Piccinelli 16-07-2009 17:45

Quote:

ma nell'aspettare 2 gg prima di maneggiarla intendi prima di metterela in vasca?
#36#
Quote:

chiedendoli una resina epossidica trasparente loro mi danno gia tutto, indurente ecc..
#36#

m4nu-87 16-07-2009 17:50

very good...intanto mi procuro il tutto e stsera svuoto la vasca..poi appena posso inizio adare la resina..bastano 2 mani noo?
grazie 1000 x ora..ci sentiamo se ho problemi, ma spero di metetrvi direttamente le foto dello sfondo in vasca con la resina gia data :-))

m4nu-87 16-07-2009 18:39

rieccomi..sono andato a sentire per la resina, nn l'ho comprata senno poi nn afcevo la spesa :-))
1litro compreso catalizzatore costa 33€... è per imbarcazioni, va bene su acrilici e in piu è osmotica per rendere piu iprebeabile anche la vetroresina..credo ci siamo..
ora il problema è un altro, ovvero..per mettere lo sfodno in vasca scollai i due tiranti (nn divisi lo sofno in 3 parti perche mi spezzava la radice) vedi qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...29934&start=15
quindi vorrei evitare di scollare sia i tiranti che lo sofondo, proteggendo abbondantemente con nylon e carta il resto della vasca e dando la resina sullo sfondo direttamente in vasca
credo sia possibile, i lavoretti di precisione mi riescono abbastanza puliti..voi che ne dite?? #19

ancis50 16-07-2009 23:37

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
rieccomi..sono andato a sentire per la resina, nn l'ho comprata senno poi nn afcevo la spesa :-))
1litro compreso catalizzatore costa 33€... è per imbarcazioni, va bene su acrilici e in piu è osmotica per rendere piu iprebeabile anche la vetroresina..credo ci siamo..

ciao,
ecco perchè pur non avendolo mai usato il plastivel mi è antipatico a pelle #18 .....scherzi a parte...come ti hanno già detto l'unico rimedio valido è l'epoxi,la puoi dare tranquillo sopra il plastivel (che a questo punto come pensavo si è confermato una resina poliestere maneggiata #18 ) il prezzo nei negozi purtroppo è quello -04 , fatti confermare che sia resina epossidica (e non poliestere)...lo puoi capire primo : dal prezzo....secondo: dal peso/quantità del catalizzatore che ti devono dare insieme, deve essere la metà della resina infatti per 1kg di epoxi serve 0.5kg di catalizzatore.....qualunque altra cosa lasciagliela in negozio :-))

se riesci a coprire con nastro di carta (quello da imbianchini) e fogli di giornale doppi o tripli puoi fare il lavoro senza scollare..ancheil nylon potrebbe andare bene...non so come si comporta a contatto con l'epoxi #13 ..dai minimo due mani di resina, tra una e l'altra lascia passare almeno 24 ore e prima di rimettere in contatto con acqua almeno una settimana,..l'epoxi polimerizza per reazione col catalizzatore(non per evaporazione di solventi), quindi dagli tempo ;-)
quando la dai prepara piccole quantità per volta..tipo 200gr di resina + 100gr di catalizzatore..cosi impari come si comporta ;-)

m4nu-87 17-07-2009 09:48

grazie mille ancis....sisi è epoxi...l'ho ruzzolato 1000 volte il barattolo in mano e letto tutto :-)) infatti è 1l + 500ml di catalizzatore appunto da diluire 2:1 ma con questo caldo credo di fare 200resina + 80/90 catalizzatore anche perche cosi tira piu lentamente..che ne dici!?!
gia la usai per fare dei rinforzi con vetroresina sulle carene delle macchinine a benzina.. ;-) quindi si, proteggo bene con carta e scoch di carta i vetri e soprattutto il silicone..con il nylon ripensandoci credo che lo accartoci tutto, quindi evito.
oggi metto la vasca sul divano in modo da mettere lo sfodno orizzontale, correggo il colore staccato e domani la prima mano di resina (se ce la faccio)
mai piu plastivell -04

grazie 1000 ancora a tutti..vi aggiorno anche con foto #36#

Paolo Piccinelli 17-07-2009 11:20

Quote:

oggi metto la vasca sul divano
sporca di resina il divano e dovrai cercarti una nuova casa!!! :-D

m4nu-87 17-07-2009 11:26

aw..sono pure in pelle..tanto mi sa che si cambaiano :-D
no cmq ci metto il telo sopra..o un vecchio copriletto o qualcosa di simile ;-)

Paolo Piccinelli 17-07-2009 11:28

ah, ultima cosa... la resina fa una puzza infernale... :-D :-D :-D

m4nu-87 17-07-2009 11:47

si lo so..se riesco ci aggeggio un ventilatore vicino che punti verso la finestra...

ancis50 17-07-2009 15:13

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
grazie mille ancis....sisi è epoxi...l'ho ruzzolato 1000 volte il barattolo in mano e letto tutto :-)) infatti è 1l + 500ml di catalizzatore appunto da diluire 2:1 ma con questo caldo credo di fare 200resina + 80/90 catalizzatore anche perche cosi tira piu lentamente..che ne dici!?!
-

mettere meno catalizzatore può ritardare un pò la polimerizzazione ,però attenzione non è una procedura molto corretta,...è una reazione chimica quella che deve avvenire,perciò se uno dei componenti è in quantità insufficiente rispetto all'altro rischi che la vetrificazione sia incompleta ;-) ...io non scenderei sotto il 90gr....calcola che poi anche i tempi di attesa finale saranno più lunghi.

Mi pare di aver letto da qualche parte che esistono dei ritardanti (così come acceleranti) per prolungare il pot life, ma non ho esperienze dirette,quindi prendi l'informazione con beneficio di inventario :-)) ....non ricordo neanche se erano per epoxi a altro :-)

Paolo.....è la poliestere che ha puzza infernale :-) la epoxi al confronto si può definire ""inodore""

m4nu-87 17-07-2009 15:40

ah, menomale per l'odore :-))
okey per il catalizzatore..nn scendo sotto i 90 su 200ml ;-) lascio perde per il ritardante #36#
ancora pero nn l'ho comprata #13 dai 33€ di ieri siamo arrivati a 57€..quella da 33€ era 500ml e nn mi bastano per due mani, giusto?? quindi mi hanno dato il prezzo x 1l ed era sui 44€ quindi bello contento sono uscito di casa con 50€ per andarla a prende ma arrivato li i 44€ erano esclusa iva..madò...stasera se nn ci sono variazioni dovrei riuscire a poratarla a casa #17

gattant 17-07-2009 16:11

Scusate se mi intrometto ancora ,
ma volevo dare, per esperienza, anche dei consigli su l'uso della resina epossidica, se è come quella dei piccoli tubetti sono 3 le cose importanti dfa ricordare:

la resina epossidica deve essere assolutamente 2:1, come avete già consigliato, doversamente non si vetrifica, non reagisce correttamente rischiando di cristallizzare male oppure di restare eccessivamente elastica.

La puzza è altamente tossica !

-05 #19 -05


Metti un cartone abbastanza grande sotto , altrimenti cambi rivestimenmto al divano :-D :-D


Il dubbio che mi sorge è questo : ma l'Epoxy non ingiallisce col tempo ?

Paolo Piccinelli 17-07-2009 16:14

Quote:

ma l'Epoxy non ingiallisce col tempo ?
quando ingiallisce è già ricoperta di alghe, quindi non si vede!! :-D

ancis50 17-07-2009 16:16

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
ancora pero nn l'ho comprata #13 dai 33€ di ieri siamo arrivati a 57€..quella da 33€ era 500ml e nn mi bastano per due mani, giusto?? quindi mi hanno dato il prezzo x 1l ed era sui 44€ quindi bello contento sono uscito di casa con 50€ per andarla a prende ma arrivato li i 44€ erano esclusa iva..madò...stasera se nn ci sono variazioni dovrei riuscire a poratarla a casa #17

-04 -04 ....azzarola ...ecco la fregatura!!!a sto punto guarda on line...anche con spese di spedizione ti costa meno #36# .....avevo già messo in qualche topic siti buoni se vuoi te li mando in mp....in 48ore hai il materiale ;-)

Paolo Piccinelli 17-07-2009 16:19

io ho speso 50 euro per 2 kg di resina ed 1 kg di indurente!

gattant 17-07-2009 16:24

Paolo non hai l'indirizzo o il link del 50 €uri pacifici :-) ?

Paolo Piccinelli 17-07-2009 16:31

http://www.capelloni.it/

:-))

ancis50 17-07-2009 16:48

Quote:

Originariamente inviata da gattant
Il dubbio che mi sorge è questo : ma l'Epoxy non ingiallisce col tempo ?

;-) non tutte...se ad esempio usi una "resina cristal", da colata per inglobamenti è perfettamente trasparente...ma a noi non serve :-)) per vedere se è ingiallita dobbiamo grattare via il verde delle alge #36#

m4nu-87 17-07-2009 18:00

grazie ancis per l'MP..se cmq mi dai il link preciso dei prodotti sono piu sicuro..nn avendo il prodotto in mano e nn conoscendoli ho paura di sbagliare...
cmq ho un amico in edilizia che me lo prenderebeb cosi n pago l'IVA..mi verrebbe 44€...ci posso stare noo?
si per l'ingiallimento nn è un problema..fa anche piu naturale il tutto #36# insieme alle alghe....nel mio caso insomma..se fai una parete rocciosa forse si nota di piu..

ancis50 17-07-2009 18:30

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
grazie ancis per l'MP..se cmq mi dai il link preciso dei prodotti sono piu sicuro..nn avendo il prodotto in mano e nn conoscendoli ho paura di sbagliare...
cmq ho un amico in edilizia che me lo prenderebeb cosi n pago l'IVA..mi verrebbe 44€...ci posso stare noo?
si per l'ingiallimento nn è un problema..fa anche piu naturale il tutto #36# insieme alle alghe....nel mio caso insomma..se fai una parete rocciosa forse si nota di piu..

non puoi sbagliare :-) nel sito che ti ho dato c'è una sola resina epossidica in tre diverse confezioni...io in totale ne ho comprato 3kg (2 di resina + 1 catalizz) ....a 28.80euro(1kg+0.5kg cataliz), spese spedizione 10.00euro, che però detto ufficiosamente sono state compensate da un bel mazzetto di ottimi pennelli omaggio sempre utili #21 ,quindi vedi tu cosa ti conviene fare...all'incirca ci va una media di 300gr per metro quadro
Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
una parete rocciosa forse si nota di piu..

;-) .....mica ci denunciano se alla resina aggiungiamo un po di colore.....misceliamo bene...e poi il catalizzatore....non molto solo una traccia di grigio ad esempio se sei su una rocciata classica ;-)

m4nu-87 17-07-2009 20:12

ok ancis..potresti ridarmi il link anche nn in MP (stavo facendo pulizia e ho cancellato pure il tuo #23 )
cmq ormai l'ho comprato xke mi convinceva abbastanza il prodotto..tanto se poi ne faro un altro avro gia la resina ;) e senno la prendo dal sito che mi RIconsigli :-))

aengusilvagabondo 18-07-2009 17:49

Quote:

Originariamente inviata da ancis50
Quote:

Originariamente inviata da gattant
Il dubbio che mi sorge è questo : ma l'Epoxy non ingiallisce col tempo ?

;-) non tutte...se ad esempio usi una "resina cristal", da colata per inglobamenti è perfettamente trasparente...ma a noi non serve :-)) per vedere se è ingiallita dobbiamo grattare via il verde delle alge #36#

Quella che trovo qui :-))
m4nu-87 scusami se non ti ho risposto ma ero fuori sede con moglie per le agognate ferie
Seriamente parlando ,come vedi cominciamo ad essere in tanti ad usare la resina e quindi non hai avuto problemi ad avere consigli a riguardo
;-)
anche io non mi fido del plastivel,non posso dire nulla perchè non l ho mai usato ma nei miei decori e nella mia ultima vasca preferisco fare tutto con poliestere e sucessivamente passo due o anche tre mani di epossi cristal ;-)


ciao e buon lavoro

ancis50 18-07-2009 22:55

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
ok ancis..potresti ridarmi il link anche nn in MP (stavo facendo pulizia e ho cancellato pure il tuo #23 )
cmq ormai l'ho comprato xke mi convinceva abbastanza il prodotto..tanto :-))

Il prodotto che hai trovato è sicuramente valido #36# un pò caro ...ma comunque nella media alta dei negozi
Io ho acquistato qui:
www.resinboat.it .....vale la pena di darci un'occhiata......per la prossima creazione -e48

www.prochima.it .....tanti ottimi articoli....tanto che ti ci perdi e non sai quale scegliere #19

Paolo Piccinelli 20-07-2009 09:14

Quote:

due o anche tre mani di epossi cristal
confermo e sottoscrivo... anche se la mia esperienza è limitatissima, ho ottenuto una crosta inscalfibile!! :-)

m4nu-87 20-07-2009 09:44

figurati aengusilvagabondo, spero siano andate bene le ferie ;-)
si infatti ora che l'ho provata la resina usero smepre quella..credevo fosse indifferente dato che nei precedenti post nn era stato parlato male del plastivell..vabbè..tutta esperienza, anche per voi seppur passiva :-D
grazie a tutti gli altri per i consigli #36#
ieri ho provato la resina su un pezzo-test dei pannelli che ho usato dove c ho fatto le prove cementite-colore, colore-plastivell ecc...risulatato, nn ha alterato affatto i colori nonostante l'abbia datoa nche spesso in alcuni punti..oltretutto avevo usato un vecchio penello ce nn era stato ben pulito dal giallo...quindi mi ha colorato un pochino la resina e volendo si possono avere ottimi effetti, a conferma di come avate detto #22
oggi finisco di protegge la vasca e inizio a fare i ritocchi di colore..
a presto e grazie ancora ;-)

ancis50 20-07-2009 11:49

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
..
a presto e grazie ancora ;-)

-97c #70

m4nu-87 20-07-2009 17:36

;)
ho appena finito di fare i ritocchi di colore..nn vi posto le foto di esse xke sono irrilevabili da foto..stasera o domani di la resina #22
vi posto invece le foto della vasca protetta sia pre colorare che dal gatto (ciaccione )e del campione dove facevo le prove dei vari colori..si vede bene dove la resina si è colorata di giallo #36#

PS xke nn avete insistito a farmi usare la resina dall'inizio -28d# grazie cmq per i consiglio..senza di voi avrei a fatica iniziato #19

m4nu-87 21-07-2009 20:51

vai..1° mano di resina data..è tutt'altra cosa del plativell..waw #22
forse del plativel chi lo da usa quello in barattolo da dare a pennello #24
ora aspetto domani per dare la seconda mano e poi credo basta, voi dite che 2 siano suff??
poi almeno una sett vuoto per garantire un tiraggio sicuro e poi si riparte con i lavaggi ;)

Paolo Piccinelli 22-07-2009 08:13

Quote:

voi dite che 2 siano suff??
per me si... solo assicurati di tappare bene tutti i buchini picchiettando con il pennello ;-)

m4nu-87 22-07-2009 10:03

grazie Paolo Piccinelli, ;-)
per dare la prima mano mi sono serviti in totale 300ml di resina (200+100)..l'ho data anche un po grossolanamente..forse anche con il barattoloda 500ml + 250 di catalizz ce la facevo..vabbè #17

Paolo Piccinelli 22-07-2009 10:06

Quote:

forse anche con il barattoloda 500ml + 250 di catalizz ce la facevo..vabbè
...ti servirà per il prossimo sfondo! :-D

m4nu-87 22-07-2009 10:11

magari per un amico...piu di una vasca nn posso tenerla ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15939 seconds with 13 queries