![]() |
Gerva is back!
Sarebbe ancora un po' prestino per postare le foto del nuovo nano dopo il trasloco però sarò sincero, non resistevo più e poi il forum mi sa proprio che abbia bisogno di una scossa, ecco il mio piccolo contributo per animarlo un po'...
...iniziamo dalle più difficili (foto da fare): le panoramiche... anzi, la panoramica, oggi vediamo un lato, domani un'altro, poi via via qualche dettaglio... (direi uno al giorno... direi)... http://img263.imageshack.us/img263/4304/dsc0016.jpg |
gervasutti, ammazza che spettacolo #19
|
gervasutti, senza parole #25 #25
uno spettacolo!!! |
gervasutti, complimenti!!!!!!!!! #25 #25 #25 dacci qualche info sulla spugna rossa e bianca... è facilmente mantenibile? è bellissima!! se posso chiedertelo... reeflab???
|
allora, direi proprio che gli animali sono in forma a parte la montipora in alto a sx che è ancora bella marrone ma dopo una settimana di dieta forzata (sono appena tornato dalle ferie) si inizia a vedere (molto da vicino) un po' di colore, vedrete che pian piano arriva anche lei...
la spugna l'ho inserita circa 10 giorni fa, l'unica cosa che ho capito per ora è che gradisce una bella corrente (Reeflab, confermo) la mini tridacna (4 cm) l'ho inserita ieri, non ho saputo resisterle questa volta... illumino ancora con i led ma da Setembre la E-Lite passerà alla nuova vasca per cavallucci (mi sto documentando) e su questa tornano 150W (bulbo Aquaconnect 14000K) |
gervasutti, capito... è bellissima! e l'animale che si trova in alto a destra in secondo piano di cui si vede solo la punta... qual è???
|
eh eh, Pterogorgia, attendi i prossimi giorni, un dettaglio al giorno per animale ;-)
|
gervasutti, fai il prezioso :-D
|
complimentoni rivoglio la mia vascaaaaaaaaaaaaaaa #18
pensa Gianluca che sto per rifare lo stesso cubo . #12 secondo mè con le hqi avrai una marcia in più per i colori e poi il riverbero delle hqi è piu bello e renda la vasca piu naturale. |
e la miseria che spettacolo
davvero bella dai dai i particolari vogliamo forzaaaaaaaaaaaaaaaaa |
gervasutti, Gianluca...semplicemente fantastico!!! #22
Tienici agiornati! Ma la spugna è di quelle che sopra hanno dei zooantidi? #13 |
direi che Gerva is back in grande stile!!!
|
DOMENICO P., #36#
gervasutti, leggi questo http://www.acquariofilia.biz/viewtop...154&highlight= parlano di quella spugna... se ho capito bene non è difficile da mantenere come altri animali azooxantellati... speriamo... è bellissima! |
vabbè, visto che è già un'altro giorno... B side!
http://img17.imageshack.us/img17/2139/dsc0043jdl.jpg p.s. grazie per il link Luca, interessante! |
gervasutti, prego di nulla... già che ci sono poi ti mando un mp...
mooolto bello anche questo lato :-)) uhmm ma è sansibia quella che ti sta "invadendo" le rocce?? |
sì Luca, è Sansibia ma a dire il vero per ora non mi da fastidio più di tanto, non è come la Xenia, questa è molto bassa e... mi piace, poi posso sempre "piantarci" sopra qualche nuova talea :-))
|
gervasutti, stupendo..
bravo #25 |
grazie Vincenzo, ci vediamo domani per l'altro cubetto :-)
|
Ciao Gerva, sugli animali (quoto in tutto) già hanno detto.......non ho aggettivi per farti i complimenti.........
per quanto rigurda la rocciata è veramente bella funzionale e ......naturale che risalta ancor piu con la dispoziozione dei coralli.......veramente ben disposti che sono collocati nel tipico......come dire??? "caos ordinato" propio come in natura....(non so se sono riuscito ad esprimere il concetto) non so se gli altri utenti l'hanno notato (lo dico perchè nella maggior parte dei casi si vuol mettere una spolverata di sabbia per l'estetica)..., la lastra di fondo vedo che è quasi ricoperta dalle coralline e quando sarà coperta del tutto (e non ho dubbi che questo avvenga) avra lo stesso (se non meglio) impatto estetico della spolverata di sabbia ...secondo me he??? due domande (poi non stresso piu :-D :-D :-D ) 1) vedo male ho hai solo un pagliaccetto ....e fai la coppietta no (che aspetti) 2) nella seconda foto l'Euphillya sulla destra e bella verde mentre sulla sinistra e verde pallido sono due animali distinti o cosa??? |
grazie Gianni, pensa che rocciata e disposizione animali sono stati abbastanza casuali in quanto questo nano nasce dal trasloco del precedente piccolo 30 litri dove molti animali erano già attaccati alle rocce, di questi non ne ho staccato nemmeno uno e ho lasciato sistemare le cose al tempo (nemmeno tanto in realtà, il trasloco l'ho fatto in aprile)
il fondo della vasca effettivamente si sta, prima molto lentamente ma adesso sempre più rapidamente, tappezzando di coralline... sono tentatissimo dalla spolverata di sabbia ma per ora aspetto, non voglio far casini i pagliaccietti, sono 2... minuscoli e c'è anche una salaria di circa 7 cm... gigantesca, vorrei toglierla ma non ne vuol sapere di infilarsi nella nassa la str%%%a, nel frattempo sono riuscito a "pescare" l'Exathenia e a portarlo all'amico negoziante, comunque se avete consigli (seri) per togliere la salaria son tutt'orecchi, stona davvero come dimensioni! Quote:
|
wow, che bella!
|
si Gerva mi riferisco all'Euphillya parancora che da un lato è bella verde (dx) e sulla (dx) il verde è piu tenue ...ma forse è per via della corrente che la smuove da quel lato....minchia chissa se mi sono capito.....
per "pescare" la Salaria ...prova a pescarla (letterelmente) davvero sono serissimo he?? ho letto che certi per pescare pinnuti "diffcili" (che se ne stanno rintanati, si va di filo e amo (naturalmente delle dimensioni (piccole) adeguate...e sopratutto limando l'uncino in modo da non ferire il suddetto...certe volte (sempre per aver letto) funziona.....ora pero non so se con la salaria possa essere un'alternativa nel senso che è un pesce di fondo e la bocca è alquanto piccolina.......spero (ma non penso) di esserti stato utile.... |
Quote:
stasera vado a pesca! se la prendo poi la rimollo e la riprendo e la rimollo e la riprendo... adoro pescare la bocca piccola non è cero un mio problema, questa salaria è g.i.g.a.n.t.e.s.c.a. |
Gerva, piu che adorare la pesca, a quanto ho capito, odi la Salaria e prima di trovargli una sistemazione adeguata la fai tribolare un'attimino...cosi ti vendichi #18 #18 #18 #18 ...o sbaglio????
mi sa che stiamo andando OT -11 |
#36# #36#
stasera posto qualche altra foto |
#36# #36#
stasera posto qualche altra foto |
ecco #36# magari anche una -g03 del "bestio" che son curioso......
tanto per tornare in tema, gli ocellaris ti sono andati in simbiosi con qualche corallo o no??? chiedo perchè anche io ne ho due uno a preso "casa" nell'Euphillya e l'altro nel Briaerum ....mha #24 #24 #24 |
i miei sono in simbiosi con una 6025... ma quanto con coglioni!
|
Gerva, ecco una pseudo foto dlla simbiosi (per quel poco che si cpisce dalla foto...)
|
Quote:
gervasutti hai ancora il marmoratus? |
niente marmoratus, un bel giorno... anzi un brutto giorno, non l'ho più visto...
non so se riesco a postare qualche foto oggi, ho qualche problemino di temperatura e devo vedere se le ventole sono sufficienti o è meglio montare il refri... vediamo un po'... |
io incredibilmente ce l'ho fatta con solo 2 ventole... ho la stessa tua vasca come misure e 150 watt...
|
wow bellissima! #25
|
Che scoramento...io mi ritiro dopo sto popò di nano alzo bandiera bianca mi arrendo -42 -42 -42 scherzi a parte GERVA non so proprio che dirti che non si sia già detto. Unica cosa quando vieni nel Salento fammi una telefonata ti ospito in cambio di una consulenza ;-) :-D ;-) :-D ;-) :-D
P.S. Le coralline sul fondo ce l'ho anche io.....quello che c'è su cambia leggermente :-D :-D :-D |
Grazie a tutti, davvero! Guardate che i miei bei problemi li ho anche io eh, basta solo cercare di capire come risolverli e poi una buona dose di -63 non guasta. Avevo promesso delle foto dei singoli animali ma ho avuto qualche problema di temperatura e immediatamente sono comparsi i primi ciano... a domani... che è già oggi!
|
gerva, il bestio sei riuscito a pescarlo?????
|
gerva stupendo, sempre bellissimi i tuoi nani :-))
quella in basso a dx nella prima foto ( se mi ricodo bene la posizione) è una tubsatrea gialla o ho detto una ca**ata? complimenissimi cmq #25 #25 |
gerva, complimenti per la vaschetta, intanto #25
però mi sa che con quella plafo, gli SPS non li tiri su come si deve. sbaglio? |
eccomi, pare che le 2 ventoline facciano il loro dovere (temperatora a 26° per ora ma temo che con il pomeriggio caldo e il prolungarsi del fotoperiodo questo valore salga ancora)
ho provato a pescare Nessie ma ho preso solo 2 pagliacci, 2 gamberi e 1 paguro. Non mangia altro che le alghe sulle rocce, non è attratta da altro... ritenterò con il retino l'animale è una tubastrea e devo ancora riuscire a capire come fare a farla stare aperta durante il giorno (le ho provate tutte: poca luce, tanta luce, poca corrente, tanta corrente) però appena si spengono le luci si apre e mangia volentieri quindi male male non dovrebbe stare per l'illuminazione è sicuramente come dici tu Sandro, infatti se oggi mi girano monto la HQI (e il refri) |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl