AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Realizzo il mio primo minireef (NUOVI CORALLI PG.25) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203325)

pirataj 15-07-2009 00:25

Realizzo il mio primo minireef (NUOVI CORALLI PG.25)
 
Allora ragazzi e da Gennaio ke vago sul forum e leggo informazioni
-c01b , su cm mantenere un marino e nello specifico un mini reef, e fnalmente mi sn deciso a Settembre iniziero quest avventura.
Ho un acquarietto da 20 l ke per ora utilizzo per guppy e ancistrus per la riproduzione e ho deciso di spostare tutto in un altro più grande e di usare questo per il mio nanoreef.

Vorrei suggerimenti su cosa comprare per poter iniziare questo acquario.

-Ho intenzione di modificare la plafoniera ed inserire due Lampade E27 hasse 30w una blu attinico e una rosa bianca e blu.
-sale tetra marine seasalt kg 2
-Per il movimento utilizzero 2 pompe normali quelle ke si usano nei filtri
-DENSIMETRO C/INDICATORE ma se avrò abbastanza denaro da spemdere prendero il rifrattometro
-vorrei mettere un filtro esterno dove se sarà necessario metterò resine e carboni, e sn indeciso se mettere *Filtro a zainetto azoo con schiumatoio*oppure un filtro esterno ed uno skiumatoio apparte
- lo skiumatoio me lo potete suggerire voi uno skiumatoio piccolo oppure mi suggerite di farmelo da sl?
-*TETRA TEST STRIPS 6+1* al quale aggiungo il test per i silicati e fosfati

ke ocsa dimentico?

Grazie a tutti dei suggerimenti ke di sicuro arriveranno.
*


*
-c01b

Luca89 15-07-2009 00:41

pirataj, ciao! dunque ti do qualche consiglio...
-innanzitutto le lampade io le metterei entrambe bianche..
-il sale che hai citato non lo conosco quindi non posso darti giudizi... in ogni caso se prendi un sale come il tropic marine proreef vai sul sicuro...
-per il movimento... mi ritiro :-D me le sogno anche la notte le pompe che smuovono l'acqua... anche nel mio nano non sono ancora riuscito a trovare un movimento adeguato dopo un anno...
-vai di rifrattometro... spendi qualcosa in più ma è molto più affidabile... ne trovi anche di validi a bassi prezzi
-filtro esterno normale.. quelli con schiumatoio incorportato sono delle ciofeche... e qui mi collego al prossimo punto
-in 20 litri lascerei perdere l'idea dello schiumatoio... non esistono praticamente schiumatoi adatti a tale litraggio.. metodo naturale con cambi d'acqua settimanali e vai alla grande...
-prendi i test della salifert... ca,kh,mg,no3,po4
ti sei dimenticato una cosa importante... l'osmoregolatore! in una vaschetta così piccola gli sbalzi di salinità dovuti ad evaporazione possono essere deleteri... vedi tu se prenderne uno commerciale oppure autocostruirtelo... qui nella sezione nanoreef c'è un topic dove leletosi spiega come crearsene uno...
per ora non mi viene in mente nient'altro.. al massimo ci risentiamo :-)) ;-)

pirataj 15-07-2009 01:00

inizio col ringraziarti per i consigli
-cm mai mi suggerisci tutte e due bianke, la blu attinica nn serve...se proprio ne metto due rosa bianca e blu e una blu attinica.
- il sale penso ke essendo cmq della tetra penso ke sarà buono
-spero infatti di comprare assolutamente il rifrattometro
-nn sei il primo ke lo dice l ho letto pure in qualke altro topic ke dicevano ke lo skiumatoio ke è incorporato in questo filtro si rovina subito.
-
- i test è ke costano un botto intorno agli 8 € ogni test
- grazie del suggerimento sicuramente mi attrezzero.


Aspetto altri suggerimenti

pirataj 15-07-2009 01:25

Stupidamente stavo scordando la base di tutto dove vado se nn metto i 6kg di roccia spero di trovarne di diversa provenienza

iapo 15-07-2009 08:55

...i soldi per i test buoni ti tocca spenderli altrimenti non vai da nessuna parte....avrei delle riserve anche sui salifert (almeno per i nitrati che all'avvio saranno fondamentali...).....anche sul sale non risparmiare...segui i consigli perchè chi te li da certi errrori li ha già fatti e potrebbe evitare di farteli fare....

digitalhawk 15-07-2009 10:31

I test a strisce nn sono mai stati buoni.piuttosto all'inizio prendi no3 e po4
poi piano piano prendi i mancanti.
X la luce xke nn mettere delle pl? 2x18w bianche e 1x9w attinica magari...Poi nn so la mia e' un'idea....

Spettro 15-07-2009 10:53

tanti i test li prendono dopo il mese di buio, quando è il momento di accendere fanno i test e vedono come sono messi a no3 e po4

papo89 15-07-2009 11:03

1) la luce rosa nel marino non serve! Bianca o Bianca/bluok?
2) il sale tetra non lo conosco ma fidati dei consigli che ti si danno, non è un sale molto usato perchè vengono preferite delle marche criche e comunque la tetra producre qualcosa di buono nel dolce, come sera & Co. mentre nel marino non replicano questo successo... Io ti consiglio tropic marine pro reef o red sea coral pro
3) bene, compra un rifrattometro che quei densimetri ci prendono poco... a sto punto fatti leggere le carte e forse saprai un valore più attendibile... (ho visto l'altro giorno con un tizio che conosco 2 densimetri che davano una differenza della stessa acqua del 5%° che è troppo!!!)
4) Schiumatoi per quel litraggio lasciali perdere... in parole povere non esistono schiumatoi tali da avere questo nome...
5) se per te 8 euro per sapere come è l'acqua sono troppi ti consiglio questo sito:
http://www.antstore.net/ qui allevano formiche e la spesa è senz'altro inferiore!!!
Questo per dirti che purtroppo costa come hobby e certe spese vanno fatte, ti dirò che 8 euro a test sono anche troppo pochi, sto pensado di comprare gli elos che sono i più precisi e ogni test costa 21 +spese di spedizione
6) quoto il suggerimento per l'osmoregolatore

Scusa la brutalità ma fidati è meglio sapere tutto e subito per cominciare a capire come funziona!!! :-))

papo89 15-07-2009 11:04

Spettro, non sono d'accordo perchè soprattutto se ha intenzione di comprare un sale X scrauso deve sapere i valori e bilanciarli fin da subito... la triade bilanciata all'inizio del fotoperiodo è una spinta in più...

Luca89 15-07-2009 11:24

pirataj, più o meno ti abbiamo dato tutti consigli sulla stessa linea... è un buon punto di inizio... ora fai una bella lista della spesa... prima di acquistare postala e vediamo se c'è ancora qualcosa da sistemare ;-)

Spettro 15-07-2009 11:40

papo89, forse ho scritto male, io intendevo no3 e po4, per la triade concordo! #22

pirataj 15-07-2009 13:08

Grazie a tutti dei consigli...........

-Allora mi sn scordato di specificare nela plafoniera originale già c'è una pl 18w alla quala aggiungero le lampade ke ho citato prima.
-Per il sale conprero quello suggeritomi tropic marine proreef
-Per le pompe di movimento nessuno mi dice se possono andare bene o no due pompette normali da filtro?
-IL rifrattometro quasi sicuramente lo prenderò
-SCarto allora l idea dello skiumatoio
-il filtro esterno per eventuali resine e carboni lo prendo?
- sti ***** di test a me rompono proprio
-per il riccone ke spende 21€ per ogni test beato te ke te devo di se spendere 100€ sl per i test nn ti sposta sn felice per te, xrò ti ringrazio del sito stavo proprio pensando anke di allevare formike grazie.....
Cmq penso allora di cominciare conprandomi no3 e po4, e poi prenderò gli altri
-L'osmoregolatore me lo creero artigianale.

Adesso una nuova domanda.............
Ma crea problemi tenere la vasca kiusa?
Perkè la plafoniera ke andrò a modificare e la plafonierea ke kiude l acquario...e teoricamente essendo kiusa mi facilità il controllo dell evaporazione ke così ne evapora molto di meno.

Cmq grazie a tutti :-))

Luca89 15-07-2009 13:38

pirataj,come filtro esterno puoi prendere uno di quelli a zainetto tipo niagara!
la vasca devi lasciarla aperta... sia per un discorso legato agli scambi gassosi sia per quanto riguarda la temperatura che sarebbe destinata a salire soprattutto in questo periodo...
una cosa mi è venuta in mente... a integratori di calcio kh e magnesio ci hai già pensato?

papo89 15-07-2009 13:46

pirataj, io riccone?! :-D :-D :-D Figurati, sono uno studente della branca più sfigata al mondo, archeologia, quindi...
Intendo solo dire che certe spese vanno fatte e ti volevo solo far vedere che una differenza di costo indica anche una differenza di qualità, quella delle formiche è una battuta, non volevo te la prendessi!!! È che in tanti prendono sotto gamba questo hobby ed i suoi costi e poi smontano dopo 6 mesi...
Poi se non hai il senso dell'umorismo mi dispiace, non volevo te la prendessi!!! ;-)
Peace!!!

Le pompe del filtro non vanno bene, hano un fascio stretto e concentrato mentre serve un fascio largo e dolce come quello delle maree...
L'acquario chiuso impedisce gli scambi gassosi che sono fondamentali per smaltire gli inquinanti
Impedire troopo l'evaporazione non so quanto ti convenga, ti si alzerebbe parecchio la temperatura...

Spettro 15-07-2009 13:51

Quote:

Originariamente inviata da pirataj
-Per le pompe di movimento nessuno mi dice se possono andare bene o no due pompette normali da filtro?

le pompe di movimento sono studiate per creare il giusto flusso, quindi sono sicuramente più indicate.


Quote:

Originariamente inviata da pirataj
-IL rifrattometro quasi sicuramente lo prenderò

secondo me è la prima cosa che devi prendere.

Quote:

Originariamente inviata da pirataj
-il filtro esterno per eventuali resine e carboni lo prendo?

filtro a zainetto se sei ok

Quote:

Originariamente inviata da pirataj
-per il riccone ke spende 21€ per ogni test beato te ke te devo di se spendere 100€ sl per i test nn ti sposta sn felice per te, xrò ti ringrazio del sito stavo proprio pensando anke di allevare formike grazie.....

non si tratta di riccone o non riccone, si tratta di partire bene, se spendi 5 euro per un test che sballa del 25% che ci fai? già il valore che ci danno è indicativo se poi li prendiamo di 5° scelta non ci lamentiamo poi se le cose vanno male.
ti dico una cosa poi, di norma i test vanno cambiati dopo 4 massimo 6 mesi dalla loro apertura. quindi se non sei disposto a "sprecare" i soldi per provette e boccette hai due soluzioni, fare tutto ugualmente e tenersele come vengono o non fare niente. Poi ognuno è libero di fare come gli pare, però se chiedi non ti puoi lamentare delle risposte.

pirataj 15-07-2009 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Luca89
pirataj,come filtro esterno puoi prendere uno di quelli a zainetto tipo niagara!
la vasca devi lasciarla aperta... sia per un discorso legato agli scambi gassosi sia per quanto riguarda la temperatura che sarebbe destinata a salire soprattutto in questo periodo...
una cosa mi è venuta in mente... a integratori di calcio kh e magnesio ci hai già pensato?

Ok vedrò di prendere uno di quelli.
no per gli integratori ancora mi devo informare meglio, cmq quali saranno necssari da conprare?
Per la temperatura penso nn ci saranno problemi 1 perkè l acquario lo avvio a settembre e 2° io vivo in montagna e qui nn è molto caldo, e sicuramente per l estate prox mi arraggierò cn delle ventole.
Cmq e preferibile nn tenerla kiusa, o tenerla kiusa è un vero problema?

Grazie ancora Luca89 per i suggerimenti

pirataj 15-07-2009 13:59

Quote:

Originariamente inviata da papo89
pirataj, io riccone?! :-D :-D :-D Figurati, sono uno studente della branca più sfigata al mondo, archeologia, quindi...
Intendo solo dire che certe spese vanno fatte e ti volevo solo far vedere che una differenza di costo indica anche una differenza di qualità, quella delle formiche è una battuta, non volevo te la prendessi!!! È che in tanti prendono sotto gamba questo hobby ed i suoi costi e poi smontano dopo 6 mesi...
Poi se non hai il senso dell'umorismo mi dispiace, non volevo te la prendessi!!! ;-)
Peace!!!

Le pompe del filtro non vanno bene, hano un fascio stretto e concentrato mentre serve un fascio largo e dolce come quello delle maree...
L'acquario chiuso impedisce gli scambi gassosi che sono fondamentali per smaltire gli inquinanti
Impedire troopo l'evaporazione non so quanto ti convenga, ti si alzerebbe parecchio la temperatura...


Nn me la sn presa però nn venire a dirmi io mo mi conpro i test 21€+ spese di spedizione........e cmq guarda grazie veramente per il sito per l allevamento delle formike anzi se ne conosci altri italiani postameli.

Io nel mondo degli acquari ci sto da 11 anni cn 4 acquari, quindi lo sò le spese, appunto per questo cerco di spendere meno per qualcosa.
Cmq cm già detto se per iniziare andranno bene conprero no3 e po4.

E rikiedo la vasca kiusa e sconsigliata, o è veramente un errore tenerla kiusa?

Luca89 15-07-2009 14:00

pirataj, figurati è un piacere ;-)
guarda io ti straconsiglio di tenerla aperta... praticamente ormai tutte le vasche marine lo sono... eventualmente aspetta anche il parere di qualcun altro ma penso che saranno tutti daccordo...

Spettro 15-07-2009 14:01

aperta! #22

papo89 15-07-2009 14:12

pirataj, hai ragione perchè quello che volevo dire era: visto che io sto scannato peggio di te e mi voglio comprare qualcosa di più costoso è per 2 motivi: 1) io sono fissato e soprattutto 2) ne vale la pena, non ti dico di spendere 21€ che sono decisamente molti ma almeno di prendere tutto il necessario di una marca che sia seria ed affidabile (tropic marine o salifert) per le formiche ti rispondo in MP che qui andiamo troppo off topic ;-)

pirataj 15-07-2009 14:22

Quote:

Originariamente inviata da papo89
pirataj, hai ragione perchè quello che volevo dire era: visto che io sto scannato peggio di te e mi voglio comprare qualcosa di più costoso è per 2 motivi: 1) io sono fissato e soprattutto 2) ne vale la pena, non ti dico di spendere 21€ che sono decisamente molti ma almeno di prendere tutto il necessario di una marca che sia seria ed affidabile (tropic marine o salifert) per le formiche ti rispondo in MP che qui andiamo troppo off topic ;-)

OK prenderò piano piano i test della marca suggeritami, quali sn quelli ke servono immediatamente e quali quelli per i quali posso aspettare?

Spettro 15-07-2009 15:31

io farei adesso ca mg e kh, poi fra 15 giorni no3 e po4

pirataj 15-07-2009 15:46

Cmq ripeto sto preparando tutto per settembre..
Volevo kiedere una cosa visto ke ci sn discordanze nelle varie guiede....durante il mese di buio serve mettere le resine?

papo89 15-07-2009 15:54

pirataj, si, le resine è meglio metterle dall'inizio per abbattere subito il picco di fosfati...

Spettro 15-07-2009 15:55

c'è chi lo fa preventivamente a priori o chi lo fa dopo i test. considera che comunque le resine ti abbattono i valori velocemente quindi puoi anche fare un test una settimana prima di accendere e in caso metti le resine.
quando metti le resine attento al kh!

pirataj 15-07-2009 15:59

UN altra domanda.
Quandro dovrò fare più in la cn il tempo il cambio dell acqua settimanale del 10%, l acqua ke andrò a reintegrare dovra essere di osmosi cn la stessa temperatura e la stesso densità di sale?
E quella ke andrò ad inserire nell osmoregolatore ke caratteristike dovrà avere nn ho ben capito il fatto del calcio?

Ancora grazie penso ke fino a settenbre avrò ancora altre domande.

papo89 15-07-2009 16:02

pirataj, l'acqua dei cambi la prepari il giorno prima con stessa salinità e temperatura dell'acquario. Per il rabbocco con l'osmoregolatore ci vuole acqua di osmosi e basta.
Il discorso del KH volevi dire? se ti riferivi a quello significa che le resine eliminano i fosfati ma tendono a consumare anche il KH che deve essere reintegrato... tutto qui!!! :-))

pirataj 15-07-2009 16:27

N mi sono spiegato bene, ho letto ke alcuni riintegrano l acqua evaporata cn acqua ke tengono in recipienti dove mettono pietre calcaree, o roba ke rilascia gli stessi elementi calcarei.

Giuansy 15-07-2009 16:31

quoto tutto quello scritto sopra ma fossi in te non partirei con un pico da
20litri......perchè e piu difficile la conduzione ed il mantenimento...memo litri si hanno e piu il sistema è instbile .....per darti un'idea, basta che d'inverno apri la finestra dove è collocato il pico da 20litri e sente subito la variazione di temperatura (no buono e questo sarebbe il meno).....un nano dui 40lt manco se ne accorge......oppure a (parità di concentrazione di inquinanti) in 20litri sono casini grossi in un 40litri te la cavi (hai il tempo di rimediare) ecc.

quindi ripeto fossi in te partirei con un bel cubo di 35 o 40cm
tutto quanto sopar imho.....

ciao

OT: Papo tu non sei un riccone ma oramai fai parte dei "fuori di testa"
nel senso che stai attentissimo a tutte le spese meno "naturalmete" per quanto riguarda il tuo nano..... #18 #18 #36# #36#

papo89 15-07-2009 16:32

Ah... si, per somministrare dosi di calcio e carbonati con il rabbocco... se è per questo ci sono dei sali fatti apposta che hanno dosi bilanciate (minime) di Ca Mg e carbonati... Però credo che le pietre calcaree nella tanica facciano veramente poco se non nulla... non è che ti riferivi ai vari reattori di calcio o di kalkwasser?
Comunque per ora questi discorsi sono comunque prematuri perche presuppongono un consumo in vasca, cioè con una vasca completamente popolata...

pirataj 15-07-2009 16:55

OK ancora grazie ragazzi

L acquario utilizzero quello, anke se sò ke uno piccolo e sx più instabile, ma quello ho a disposizione per il nanoreef gli altri ke ho sn occupati.

Ci sentiamo per altri dubbi.

pirataj 15-07-2009 20:42

E buono il Kent tech cbb come oligo elemento per il calcio e kh?

E quali altri mi servono?

papo89 15-07-2009 21:09

no, ti servono integratori specifici per ogni elemento in modo da poter aggistare separatamente Ca o KH o Mg... quel prodotto non lo conosco ma mi sembra un prodotto di mantenimento... #24

pirataj 15-07-2009 21:35

ok quale mi suggerite allora?

e quali tipo di resine devo conprare?

pirataj 16-07-2009 13:37

E' possibile utilizzare una ernergy saving bianca da casa per l acquario normalmente addzzionandola alla pl ke già è installata alla plfoniera più una blu attinica??
E se no, xkè?

Grazie

Spettro 16-07-2009 13:57

Quote:

Originariamente inviata da pirataj
ok quale mi suggerite allora?

e quali tipo di resine devo conprare?

io utilizzo integratori prolabmarine e resine forwater e mi ci sono trovato sempre benissimo, rapporto qualità prezzo ottimo secondo me

pirataj 16-07-2009 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Spettro
Quote:

Originariamente inviata da pirataj
ok quale mi suggerite allora?

e quali tipo di resine devo conprare?

io utilizzo integratori prolabmarine e resine forwater e mi ci sono trovato sempre benissimo, rapporto qualità prezzo ottimo secondo me

Grazie mi informero su queste allora.

pirataj 16-07-2009 21:17

Adesso già sto ripensando alle luci...volendo costruire una plafoniere acm quella nella sezione fai da te dove mi conviene conprare o ordinare le pl?

Grazie

synth 17-07-2009 00:50

ciao le pl le trovi in molti siti on line,evita le colorazioni rosa,e le gradazioni di colore sotto i 10.000k.
ti do un consiglio,valuta bene prima di partire,non fare lo sbaglio di partire pensando di cavartela in qualche modo,il marino sopratutto una vaschetta piccola come la tua avra molti piu problemi rispetto ad una grande..uno sbaglio e difficile da riprendere!,quindi valuta il tutto,le spese obbligate ci sono,test affidabili,integratori,ma forse nella tua vasca con solo i cambi settimanali riesci a gestirla senza bisogno di integrare.

ti consiglierei vivamente anche un rabbocco automatico,gli sbalzi di salinita danno molto fastidio agli invertebrati,sopratutto ai crostacei.

se non hai ancora deciso per il movimento,ti consiglio una nanokoralia,o meglio 2 alternate ogni 6 ore.
-28

pirataj 17-07-2009 01:50

Quote:

Originariamente inviata da synth
se non hai ancora deciso per il movimento,ti consiglio una nanokoralia,o meglio 2 alternate ogni 6 ore.
-28

Si infatti ho deciso di predere proprio una nanokoralia.

Per le pl le potrei trovare anke in negozi di elettronica?

Volevo prima testare due energy saving da 30w addizzionandole alla pl ke ho già in plafoniera, ke ne dici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20853 seconds with 13 queries