![]() |
Biotopo per scalari...devo cambiare qualcosa?
Ragazzi vi presento la mia vasca 101 x 41 x 51. E' attiva da un anno circa,e 20 giorni fa l'ho riallestita per ospitare una coppia di scalari (non so di quale varietà si tratti) che mi ha già deposto!
Ho volutamente deciso di mettere pochissime piante,infatti sono per lo più galleggianti. FLORA: 2 echinodorus Bleheri (devon ancora partire), CEratopteris sp. (galleggiante) , Hydrocotyle sp. (galleggiante), Limnobium Laevigatum, Pistia stratiotes FAUNA: coppia di Pterophyllum Scalare, Coppia di Microgeophagus Altispinosa (lo so che è rischioso,ma ho pronto un 80 litri in cui trasferirli ,in caso di problem..questo è giusto un "esperimento") , 10 hyphessobrycon Serpae...che se ne andranno molto presto,1 Chaetostoma sp.134 (anch'egli se ne andrà molto presto,e sarà sostituito da 5 o 6 otocinclus) VALORI: Ph 6,3 Durezza 8 (devo farla scendere ,piano piano!) Volevo chiedervi se il layout va bene per la coppia di scalari,se tutti quei rami che scendono dall'alto,non tolgano troppo spazio per il nuoto... giusto per informazione,li ho incastrati uno sull'altro e si reggono benissimo.. le pietre nere che vedete..sono giusto un supporto per alcuni rami. DA AGGIUNGERE:un'altra echinodorus sulla destra,foglie di quercia a palate Sto cercando invano di ambrare l'acqua da più di un mese...ma non so per quale motivo,non riesco nel mio intento.. Ve gusta? |
la vasca è davvero molto bella, infatti meriterebbe una foto piu' grande per vederla meglio :-))
|
eh lo so benissimo ,però il mio programma per ridurre le immagini,funziona malissimo!
Allora : consigli? |
ma come sono fissati i legni? galleggiano?? #24
|
mi ricorda qualcosa #24 #24 #24 #24
a me piace assai |
No,non galleggiano!sono incastrati uno sulll'altro..in modo da formare una struttura quasi unica... quelli che vedi a mezz'acqua poggiano su due legni che finiscono sul vetro di fondo,che funzionano da supporto.. la coa bella è che la base dei legni,che spesso è la parte più tozza e grossa,e che leva molto spazio, è tutta emersa...quindi in acqua ci sono solo i rametti!
|
l'effetto finale.................... mi piace!
#36# #36# |
si è bello...l'unica cosa..secondo voi toglie troppo spazio agli scalari?
|
come ben gia saprai gli scalari si sviluppano in altezza....
con questo tipo di allestimento non vorrei che fossero costretti, in età adulta, a dover nuotare con le pinne piegate! #24 |
esatto...è proprio questo l mio dubbio...però la cosa buona è che dietr quei rami non c'è nulla..infatti loro ci passano in mezzo,dietro.... bellissimo..tieni conto che la maggior parte delle pietre le toglierò nonappena le piante avranno raggiunto il livello desiderato
|
complimenti kingdjin, ho visto dei video tempo fa sui ruscelli dell'amazzonia e il tuo layout ricorda proprio l'argine di uno di quelli.
per la compatibilità della vasca per gli scalari non saprei dirti P.S. se non fai delle foto più chiare alla vasca chiedo di farti bannare :-)) :-)) , voglio proprio vedere come hai fatto a mettere i legni in quel modo |
Quote:
tu ti fai TROPPE seghe mentali...non riesco a capire la dimensione delle pietre ma se proprio vuoi liberare spazio in vasca ed alleggerire il layout toglie quelle.I legni stanno bene cosi.... quando mi farai venire da te a vederla ti do consigli piu precisi. poi non capisco perche devi togliere i serpae... #07 |
Quote:
ok? |
fasix hai mp!
|
france per le foto:
falle normalmente con macchina fotografica poi ti scarichi un programma freeware che si chiama irfan view. te le riduci della grandezza che vuoi e voillà il gioco è fatto. foto rimpiciollita e molto piu leggera |
Quote:
pensavo che il groviglio di legni coprisse tutta la superficie.... ancora complimenti!! #25 |
Caspita! Bellissima!!
Vogliamo le foto più grandi!! #18 |
che bella! #25 #25 #25
da un senso di armonia e pace.. spero' che sia lostesso per i tuoi scalarozzi :-)) |
caricala su un server esterno almeno le possiamo vedere grandi
|
Bella!!
Dove hanno deposto gli scalari? Non vedo una superficie adatta dalla foto... vetri, filtro? #24 |
Ragazzi avete ragione,devo pubblicare foto più grandi..purtoppo non posso adesso perchè non le ho su questo pc..
Paolo,c'è una bleheri sulla sinistra..hanno deposto lì :D PS:ho parlato con uno che di scalari ne capisce (Paolo ,sai benissimo chi è!!!) e mi ha detto che nella mia vasca posso ospitare sia i perù altum che gli yellow spot... e ci sto facendo un serio pensierin! |
beh, gli yellow spot (F1) sai come sono e da dove arrivano, e in più la tua vasca è molto simile al posto in cui sono nati!!! :-)) :-)) :-))
|
Quote:
|
Spettacolo, gran bella vascozza!!!!!
Poche piante e effetto 100% natura #25 #25 #25 |
Grazie metal!:D appena posso pubblico le foto ,anche della vasca "di lato" così mi dite se la struttuta toglie troppo spazio agli scalarozzi!
|
ecco le foto della vasca di kingdjin
http://img196.imageshack.us/img196/9264/acq.th.jpg http://img513.imageshack.us/img513/719/emersa.th.jpg http://img196.imageshack.us/img196/8525/latoe.th.jpg |
Grazie nanni :-)) :-)) :-)) :-D :-))
|
Ottimo layout, le radici fanno anche da schermo visivo e, visto che dovrai prendere almeno 6 pesci perchè si formi la coppia, saranno fondamentali per evitare risse durante la definizione delle gerarchie! ;-)
|
Quindi paolo dici che va bene? non toglie spazio ai pescetti? (in altezza intendo!)
|
per me ok al 100%!!
(ovviamente, a regime, una sola coppia!!!) |
si si ovvio! Comepesci di contorno,per ora (e sottolineo PER ORA) con gli altispinosa va tutto bene... potrei aggiungere dei cardinali?
|
Quote:
lascia solo otocicci e cory |
il ragazzo parte tra 2 mesi per un anno...
per cui niente mental pips... devi fare un acquario che gira da solo |
Quote:
|
ok allora scalari otos e cory (vanno bene gli adolfoi= ?)
|
ah ragazzi mi consigliate delle piante emerse per coprire i legni fuori dall'acqua che mi fanno schifo?
|
Quote:
|
Quote:
|
Confermo! Mi piace moltissimo..
Molto naturale e selvaggio.. #25 #25 Lo vedo già tra le vasche del mese.. ;-) |
ehhhhh addirittura :-)) grazie oscar-bart :-)
Paolo ma per farla crescere per bene emersa,devo ogni tanto spruzzare un pò d'acqua vaporizzata sulle foglioline? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl