|  | 
| 
 cambio dell'acqua vorrei sapere qual'è il modo esatto di versare l'acqua all'interno dell'acquario durante il cambio parziale settimanale....cioè  senza smuovere il terriccio e creare un casino...grazie tente,nn mollate con me | 
| 
 Quando cambi l'acqua prima devi assicurarti che quella che immetterai abbia le stesse caratteristiche di quella che c'è in acquario (kh e gh.. e niente nitrati), immetti il biocondizionatore, lasci riposare un pochino, poi la devi portare alla stessa temperatura (importante, altrimenti i pesci per lo sbalzo termico possono ammalarsi) e la immetti nel modo più dolce possibile, solitamente con un tubo, meglio evitare di immetterla a secchiate, sia per un discorso di appunto creare casino ma anche perchè per i pesci è uno stress. Io ad esempio uso taniche da 10 litri e quando sono pronte ne alzo una alla volta, immetto il tubo e lascio scendere.. altri usano pompe o la immettono pian piano versandola. | 
| 
 grazie cleo...di cuore] | 
| 
 io visto che faccio solo un secchio da 10lt la verso con un misurino da 1lt piano piano ...a volte con la mano sotto x nn creare turbolenze.. | 
| 
 :-) | 
| 
 a parte che sono una pirla...ci ho pensato adesso adesso, vicino alla vasca adesso il mobile è libero...potevo mettere su li il secchio e buttare l'acqua col tubo -.- #23 #23 #23 (nn fateci caso) #07 | 
| 
 Io non conosco minimamente i valori del mio acquario, come faccio a cambiare l'acqua? Che acqua utilizzo? Questa cosa non mi è particolarmente chiara. Ho letto di tutto, a quanto pare dovrei mescolare ad acqua osmotica(dove la compro?) acqua di rubinetto o distillata per raggiungere i valori dell'acqua presente nel mio acquario. E poi versarla nell'acquario giusto? Sarebbe bello sapere allora dove posso trovare il kit per fare il test dell'acqua e quanto costa. In un Mirabello 30 se il cambio dell'acqua viene effettuato ogni 3 settimane è corretto? Sarebbe poi così grave cambiare l'acqua semplicemente con acqua della stessa temperatura da rubinetto e lasciare che si adatti? Fatemi sapere perchè sono davvero curioso e mi interessa tantissimo per la salute dei miei pesci e del mio mini-acquario. Ciao! | 
| 
 #24  Berry.. per prima cosa procurati i test per capire che acqua hai in acquario.  E' necessario capire se è adatta ai pesci che hai (se li hai già dentro) o ai pesci che vorrai mettere. I test migliori sono tetra o jbl a reagente liquido (tetra costano un pò meno..), nn prendere le striscette, costano molto poco ma nn servono praticamente a nulla. Se nn hai negozi che li vende e/o ti serve altro puoi prendere materiale qui www.acquaingros.it oppure www.abissi.com , molti di noi comprano lì, son ditte affidabili. Ti serviranno i test: ph, kh, gh inanzitutto.. e NO2 se l'acquario è recente e poi NO3 Per i cambi.. una regola direbbe più o meno, cambi del 15% ogni settimana oppure 20#25% ogni 2 settimane.. dipende anche da quanti nitrati hai ecc ecc. Ogni pesce ha esigenze diverse.... alcuni vivono bene in acque tenere e acide, altri in acque più dure e basiche (che son di solito quelle dell'acqua di rubinetto), se vuoi usare la tua acqua di rubinetto dovrai prima capire che valori ha e quindi prendere o tenere pesci a cui vada bene. ;-) Per capirne di più dai un'occhiata qui http://www.acquaportal.it/Dolce/ | 
| 
 un mirabello farei cambi ogni settimana...+ è piccolo + si sporca... | 
| 
 Domanda un po' scema  :-))  ma quando si cambia l'acqua la pompa va spenta vero????  #13 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Beh.. io spengo solo la pompa perchè altrimenti mi pesca a vuoto e il riscaldatore perchè il juwel ce l'ha attaccato alto.. ma nn spengo le luci. | 
| 
 Io ho il filtro esterno pratiko e a dir la verità non l'ho mai spento durante i cambi,...faccio male?? | 
| 
 Se continua a "pescare" acqua no in teoria. Poi c'è chi dice di spegnere tutte le parti elettriche per un discorso di sicurezza (le mani in acqua, versamenti d'acqua sulle lampade o su altro)... | 
| 
 A proposito di cambi per far riposare l'acqua di rubinetto va bene pure una tanica?? Per ora usavo un secchio ma volevo aumentare i litri da cambiare (20#25) e secchi così grandi preferirei non muoverli in casa (se mi cadono allago tutto e mia mamma mi lncia ). | 
| 
 Certo che si  :-)  Io uso solo taniche, prendi quelle per alimentari (simbolo "A"), cmq di solito si trovano quelle nei supermercati, brico ecc. Io mi trovo bene con quelle da 10litri per distribuzione peso e per usarle anche per i rabbocchi.. ma ci son anche da 20litri. | 
| 
 si già l'ho presa una da 25.  :-)) | 
| 
 Mamma contenta  :-)  (sempre se ti ricordi di metterci il tappo  :-D  ) | 
| 
 Caspita la domandina a suscitato un po' di pareri cmq grazie a tutti quando sarà il momento ho il tasto che esclude pompa e termoriscaldatore per le luci vedrò un po' ..... io sto collezionando le tanichette da 5 L di acqua distillata che usa mia moglie per stirare vanno bene credo?  #24 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl