AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio Impianto Osmosi Inversa per mie esigenze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203109)

Iron82 12-07-2009 10:20

Consiglio Impianto Osmosi Inversa per mie esigenze
 
Salve a tutti.
Intanto ringrazio ancora una volta tutti gli utenti di questo forum che ogni giorno mi permettono di imparare qualcosa di nuovo sul nostro hobby preferito.
Ho letto tutti gli articoli sugli impianti di osmosi inversa e relativa manutenzione ma anche cercando in post vecchi non sono riuscito a trovare la risposta definitiva per quando riguarda l'acquisto finale.
Nel sito forwater ce ne sono un infinità,ed io vorrei capire quale possa essere il più adatto alle mie esigenze:
l'acqua di forlì purtroppo è ai limiti della potabilità (bei tempi ridracoli....) con valori di ph 8 e kh 9/11.
Io effettuo cambi d'acqua di 30 lt ogni 15 gg ma vorrei passare a 30 lt a settimana.
Un impianto tipo questo è sprecato per le mie esigenze?(non vorrei tenerlo fermo troppo ne sprecare acqua inutilmente)
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3266
Aspettando la vostra benedizione (nonchè i vostri consigli) vi saluto !!!!
Matteo

roby91 12-07-2009 13:21

Iron82, se trovi un impianto che faccia meno di 120l al giorno potresti comprarlo visto le quantità di acqua che devi produrre...ma altrimenti va bene anche questo...se riesci anche rimani sulla decasei, che è molto buona nei sui prodotti e lavora con grande professionalità..

Iron82 14-07-2009 14:54

Grazie per la pronta risposta....ho trovato questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...lenotsupported che ne produce circa 70 al dì ...però è dell aquili. Dici che possa andare meglio per le mie esigenze???
Grazie
Matteo

roby91 14-07-2009 18:26

Iron82, la aquili è una buona marca...però sinceramente non ho conosciuto persone che hanno i loro impianti...ciò non vuol dire però che faccia schifo come impianto.. ;-) ..sicuramente per quello che lo devi utilizzare un 70 litri giornalieri sarebbe meglio...se vuoi puoi prenderti anche quello da 120..però il problema è che per quanto lo usi te, starebbe più in pausa che in movimento..e ciò potrebbe danneggiare la membrana osmotica...questa è l'unica mia paura..

SJoplin 15-07-2009 09:52

Iron82, quand'ho preso l'impianto d'osmosi avevo un 35 litri (marino), e non me ne sono ancora pentito. prendi un prodotto che monti la filmtec, come membrana ;-)

Sbregamandati 15-07-2009 11:44

sjoplin, quali marche montano questa membrana?

SJoplin 15-07-2009 21:50

Forwater e Ruwal di sicuro. comunque, di solito quando montano Filmtec, lo scrivono bello e chiaro nelle caratteristiche. prendi almeno un 3 stadi, visto che l'acqua dalle tue parti è un po' "carica"

gab82 15-07-2009 22:13

ma a voi risulta che esistano membrane da meno di 50 galloni?....cioè circa 190 litri? #24

SJoplin 15-07-2009 23:04

gab82, http://www.sireg-onlineshop.com/ISP0DEMI2S.asp

non so se ne valga la pena, però. se non altro per il prezzo ;-)

gab82 16-07-2009 10:16

azz.... -05 ...meglio un classico 50 galloni..... #23

io col mio in inverno lo accendo una volta a settimana e riempio il bidone da 30 litri
(se devo fare il cambio acqua lo accendo due o tre volte)

ora che è estate e l'acqua evapora maggiormante....solo per riempire il bidone del rabbocco automatico lo accendo due volte a settimana......più gli eventuali cambi....

col 50 galloni ci metto 4 ore...... ;-)

SJoplin 16-07-2009 13:02

per assurdo, anche se fai poca acqua converrebbe prendere la membrana da 75galloni. a parità di abbattimento (con la 50), se hai poca pressione un po' ti aiuta in termini di quantità prodotta ;-)

digitalfrank 24-07-2009 15:28

Io ho l'aquili come impianto è monta la filmtec. Va alla grande e come produzione fa circa 160lt giorno. Per il fatto che deve stare fermo tanto tempo, tieni sempre la membrana in acqua. io ho messo dei rubinetti come quelli da giardino sia in entrata che in uscita della membrana cosi mantieni l'acqua all'interno del vessel e puoi conservarla almeno per 15 giorni senza utilizzarla. #36#

roby91 25-07-2009 13:01

oppure basta fare una specie di tappo bruciando con l'accendino la fine dei tubi dell'acqua buona e non... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07887 seconds with 13 queries