AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Scalari con pH 7.5, possibile secondo voi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203031)

Ginoris7 10-07-2009 23:36

Scalari con pH 7.5, possibile secondo voi?
 
Ciao a tutti,

questa sera sono stato dal mio negoziante che mi ha fatto vedere degli Scalari (Pterophyllum scalare "argento") nati ed allevati con pH 7.5 da diverse generazioni.

Voi cosa ne pensate?

Il mio acquario ha un pH di 7.5 ed un gH di 8, gli stessi valori presenti nella vasca del mio negoziante.

Secondo voi è fattibile?

nanni87 11-07-2009 08:43

in negozio i pesci sono tenuti giusto per....il fatto che siano nati e cresciuti a ph 7.5 non cancella interi secoli di evoluzione che vedono lo scalare in acque debolmente acide e tenere.

Ginoris7 11-07-2009 09:33

Ciao,

si ma c'è anche una teoria di Darwin che dice che gli animali si adattano all'habitat dove vivono col passare del tempo.

Federico Sibona 11-07-2009 09:51

Sì, ma Darwin non ha mai detto che le specie si adattano ad un nuovo habitat nel giro di qualche decina di generazioni!

Ginoris7 11-07-2009 09:52

Questo è vero, però ha fatto i test dell'acqua davanti a me ed i valori erano quelli. I pesci sembravano sanissimi come dicevo prima.

F.ilippo 11-07-2009 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Ginoris7
Ciao,

si ma c'è anche una teoria di Darwin che dice che gli animali si adattano all'habitat dove vivono col passare del tempo.

Darwin non diceva proprio quello. Diceva che quelli che non sono adatti MUOIONO e sopravvivono solo quelli adatti. Quello che hai detto tu mi sembra più la teoria di Linneo.

Ginoris7 11-07-2009 10:06

No Darwin diceva anche che le specie si adattano col passare del tempo all'habitat in cui si ritrovano.

F.ilippo 11-07-2009 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Ginoris7
No Darwin diceva anche che le specie si adattano col passare del tempo all'habitat in cui si ritrovano.

Non col passare del TEMPO,ma delle GENERAZIONI.

Pensa pure quello che vuoi, ma Darwin era contrario alla teoria che le modificazioni acquisite in vita potessero trasmettersi alla progenie.
Credeva invece alla selezione naturale effettuata su una base di individui mutati in modo casuale.

ghiottolina 11-07-2009 10:24

Sbagliato!!! La teoria della selezione naturale dice che tra una serie di individui sopravvive solo il più adatto, mentre i più deboli muoiono! #06
Ginoris7 non insistere! Ha ragione F.ilippo... hai mai sentito parlare della storia delle giraffe col collo lungo e col collo corto? Spero di si....

Comunque io ti avevo avvertito che anche in questa sezione non avresti trovato un appoggio... Nessuno, o quasi, ti consiglierebbe di prendere quegli scalari per tenerli a pH 7,5.
Detto questo, visto che secondo me non troverai un "conforto", se proprio vuoi fare di testa tua puoi prenderli, ma noi te lo sconsigliamo! :-)

Ginoris7 11-07-2009 10:25

Infatti su ho parlato di pesci allevati da generazioni. Nati e cresciuti in quell'acqua, con genitori nati e cresciuti in quell'acqua.

La teoria di Darwin dice più o meno così:

"Gli individui di una popolazione sono in competizione fra loro per le risorse naturali; in questa lotta per la sopravvivenza, l'ambiente opera una selezione, detta selezione naturale. Con la selezione naturale vengono eliminati gli individui più deboli, cioè quelli che, per le loro caratteristiche sono meno adatti a sopravvivere a determinate condizioni ambientali; solo i più adatti sopravvivono e trasmettono i loro caratteri ai figli. In sintesi, i punti principali su cui è basata la teoria evoluzionistica di Darwin sono: variabilità dei caratteri, eredità dei caratteri innati, adattamento all'ambiente, lotta per la sopravvivenza, selezione naturale ed isolamento geografico."

Magari questi Scalari sono tra quelli in grado di sopravvivere che hanno trasmesso i caratteri ai loro figli.

Va bene, ho capito che siete contrari.

F.ilippo 11-07-2009 11:00

Certo, se vuoi puoi sostituirti qualcun altro e fare selezione naturale, per poi avere tra qualche centinaio di generazioni, scalari perfettamente adatti a vivere a pH 7,5 (attenzione, tra vivere e sopravvivere c'è differenza). Più o meno è quello che è successo con i Guppy di Singapore, che ormai sono quasi pesci da acqua salmastra in quanto li allevano in acqua e sale per ridurre le infezioni.

Poi, come hai detto tu, vuol dire che quelli che non sono adatti MUOIONO. Se per te non è un problema (magari per loro si) puoi lanciarti in un tentativo. Ma ne vale la pena?

PS: la selezione naturale non funziona in due-tre generazioni, pensa che noi uomini abbiamo ancora sistemi che ci permettono di fuggire dai predatori, come se ne avessimo bisogno... 10 000 anni e non è cambiato nulla...

Ginoris7 11-07-2009 11:04

No, certo che non vale la pena far morire dei poveri animaletti. Ma io intendevo, siccome sopravvivono in quell'acqua dovrebbero farlo anche nella mia (visto che è uguale) senza grosse difficoltà.

F.ilippo 11-07-2009 11:04

Io personalmente sono contrario. Devo però anche dirti che secondo me non è un pH così probitivo, magari per qualche anno potrebbero "sopravvivere"... Sicuramente non sono le loro condizioni ideali, e la qualità di vita ne risentirebbe molto, magari accorciandone la durata.

Detto ciò, a te la scelta.

ghiottolina 11-07-2009 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Ginoris7
Infatti su ho parlato di pesci allevati da generazioni. Nati e cresciuti in quell'acqua, con genitori nati e cresciuti in quell'acqua.

La teoria di Darwin dice più o meno così:

"Gli individui di una popolazione sono in competizione fra loro per le risorse naturali; in questa lotta per la sopravvivenza, l'ambiente opera una selezione, detta selezione naturale. Con la selezione naturale vengono eliminati gli individui più deboli, cioè quelli che, per le loro caratteristiche sono meno adatti a sopravvivere a determinate condizioni ambientali; solo i più adatti sopravvivono e trasmettono i loro caratteri ai figli. In sintesi, i punti principali su cui è basata la teoria evoluzionistica di Darwin sono: variabilità dei caratteri, eredità dei caratteri innati, adattamento all'ambiente, lotta per la sopravvivenza, selezione naturale ed isolamento geografico."

Magari questi Scalari sono tra quelli in grado di sopravvivere che hanno trasmesso i caratteri ai loro figli.

Praticamente, se leggi bene quello che hai scritto (anzi copiato e incollato da qualche parte -28d# ) non c'azzecca molto con la prima frase che hai scritto, in cui sostenevi che col tempo gli individui si abituano al loro ambiente... Ma capisco che non è il tuo campo, quindi lasciamo stare (sia io che tu) questo discorso....


N.B.: Non asserire che quegli scalari sono, magari, quelli che hanno trasmesso i caratteri di resistenza ai figli, perchè se sapessi quanto tempo ci vuole per modificare geneticamente dei caratteri, una cosa del genere non la diresti! E con questo chiudiamo qui il discorso!


Te lo ripeto un'ultima volta: se quegli scalari li vuoi prendere PRENDILI!, ma sappi che te ne assumi la completa responsabilità in caso qualcosa vada storto, perchè noi te lo SCONSIGLIAMO!

Ginoris7 11-07-2009 11:23

Su questo non c'erano dubbi, la completa responsabilità me la assimo in ogni caso trattandosi del mio acquario.
Sì, è copiata ed incollata da Wikipedia...

Benissimo, grazie comunque dei consigli. Comunque presumo di prenderli e non penso (almeno spero) che ci saranno problemi.

Vi faccio un esempio, perché gli Husky Siberiani sopravvivono tranquillamente anche col nostro clima?Penso che per gli Scalari sia la stessa cosa!

nanni87 11-07-2009 11:57

faccio un esempio banale:
tu sei fatto per vivere con una quantita di ossigeno disciolta nell'aria pari a 10(numero a puro titolo di esempio)
se ti prendo e ti porto a vivere in una zona con tale valore pari a 2 cosa ti succede?
ci stai malissimo all'inizio,forse muori...se sopravvivi pian piano inizi ad adattarti a tale valore e inizia la tua sopravvivenza
e magari campi per qualche altro decennio...
poi il tuo fisico,che è fatto per vivere con quantita 10 di ossigeno,avendo vissuto in condizioni non ideali per troppo tempo(leggi condizioni di stress) a cosa pensi che ti porti?

semplice: morte prematura...
inoltre in tutto il tempo che hai vissuto con meno ossigeno il tuo fisico essendo sotto stress era molto piu debole di fronte alle malattie...

tutto questo ovviamente è un esempio fatto per assurdo...ma giusto per farti capire che i valori chimico fisici a cui deve vivere un essere vivente devono essere rispettati altrimenti ne risente...anche se non nell'immediato...
i pesci non parlano e non hanno possibilita di fare smorfie..ecco perche cio che viene detto lo si dimostra sulla base di studi scientifici fatti in tale campo...

hai chiesto pareri e te li abbiamo dati argomentandoli...ma mi sembra che tu a prescindere da tutto abbia gia deciso di prenderli...
spero almeno tu abbia una vasca adeguata

ghiottolina 11-07-2009 12:00

Quote:

Vi faccio un esempio, perché gli Husky Siberiani sopravvivono tranquillamente anche col nostro clima?Penso che per gli Scalari sia la stessa cosa!
Certo, come no, anche tu vivresti alla grande in Antartide o nel Sahara, giusto? #23

Quello che stiamo cercando di farti capire è che non è che appena porti a casa gli scalari, questi crepano perchè il pH è 7,5, ma che vivrebbero in una maniera inadatta a loro, come gli husky costretti a vivere ai nostri climi... Ora è più chiaro?

E dal momento che vivrebbero male, vivrebbero anche di meno!!!
Senza contare che probabilmente non potresti arrivare ad una riproduzione!
Capito adesso???

Ginoris7 11-07-2009 12:15

Si si ragazzi ho capito il vostro discorso, e penso sia il vostro discorso sia correttissimo. Avete perfettamente ragione.

Però come vi ripeto, lui li fa riprodurre in quelle condizioni. In ogni caso nessun acquario è il posto ideale per i pesci, se facciamo quel discorso dovremmo lasciarli tutti nel loro ambiente naturale.
In ogni caso non voglio fare polemica con voi, che siete sicuramente molto più competenti di me in materia. Volevo solamente delle opinioni e dei consigli.

Grazie a tutti :-)

ghiottolina 11-07-2009 12:42

Ma non ti preoccupare, non è polemica! E' uno scambio di opinioni... e noi tenitamo di darti dei consigli quanto più giusti possibile! ;-)

Ginoris7 11-07-2009 12:47

Proprio per questo mi sono iscritto in questo forum, perchè mi sembrate molto competenti e disponibili.

miccoli 11-07-2009 13:02

chiedo scusa....




ma abbassare di un punto il ph in vasca?
:-))

ghiottolina 11-07-2009 13:08

Ti sei perso un topic di 9 pagine... lo trovi nella sezione "Il primo acquario", comunque, in sintesi, non vuole spendere per modificare i valori, vorrebbe inserire pesci che si adattino alla sua acqua e, secondo lui, gli scalari del suo negoziante vanno bene. #13

Ginoris7 11-07-2009 13:08

Non è troppo complicato per un neofita riuscire a tenere il pH costante a 6.5, dal mio rubinetto esce acqua a 7.5 e sarebbe complicata la gestione dei cambi secondo me!

Deathman 11-07-2009 13:26

miccoli, questo è il topic di cui parla Ghiottolina...

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...243&highlight=

Ginoris7 11-07-2009 13:35

No no aspettate non è tanto una questione economica, e più una questione di difficoltà...anche Deathman, mi ha suggerito che sin quando di tratta di modificare la durezza con dei sali va bene, ma se devo modificare tutto non è semplice.

ghiottolina 11-07-2009 13:47

Ah, ok scusami, ricordavo male... scrivo su molti topic... #12

Comunque io non credo che sia una cosa così impossibile... anzi... secondo me dovresti provare e anche se non raggiungi valori perfetti quantomeno puoi migliorare la situazione, cercando di arrivare almeno a 7. ;-)

Ginoris7 11-07-2009 13:50

E se ogni tanto mettessi un tot di pH minus?Sarebbe uno scempio vero?

sbs23 11-07-2009 13:54

Ginoris7, lasciali stare dove sono i prodotti chimici,ti basta mettere un sacchetto di torba nel filtro e cambiarla ogni due o tre mesi(dennerle o jbl sono ottime)e ti abbassano il ph in modo naturale e stabile spendendo pochi euro e con pochi sbattimenti

Ginoris7 11-07-2009 13:55

Davvero?Ottima informazione questa.
Dove dovrei mettere la torba? Sotto la materia filtrante (dove ora ho il carbone attivo)?

Inoltre per scendere a 6.8 circa quanta ne dovrei mettere?

sbs23 11-07-2009 14:00

Ginoris7, di solito si mette nell'ultima parte del filtro subito dietro la spugna bianca,mi spiego meglio io nel 2026 ho cannolicchi/spugna blu-Torba/spugna bianca.
ti consiglio di levare pure il carbone attivo che non ti serve a nulla(va usato solo dopo trattamenti con medicinale cc..)

di solito le confezione sono da 1000 ml e ne consigliano 250 ml per 100lt...poi ti adegui in base alle tue esigenze ;-)

nanni87 11-07-2009 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Ginoris7
Non è troppo complicato per un neofita riuscire a tenere il pH costante a 6.5, dal mio rubinetto esce acqua a 7.5 e sarebbe complicata la gestione dei cambi secondo me!

in ogni caso devi essere tu ad adattarti alle esigenze dei pesci e non il contrario...La loro vita e nelle tue mani...

Ginoris7 11-07-2009 14:08

Perfetto, tra i cannolicchi e la spugna.

Ma di quanto lo abbassa il pH, cioè mettendone circa 300 ml per i mie 140l di quanto si abbasserebbe il pH?

Ginoris7 11-07-2009 14:10

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
Quote:

Originariamente inviata da Ginoris7
Non è troppo complicato per un neofita riuscire a tenere il pH costante a 6.5, dal mio rubinetto esce acqua a 7.5 e sarebbe complicata la gestione dei cambi secondo me!

in ogni caso devi essere tu ad adattarti alle esigenze dei pesci e non il contrario...La loro vita e nelle tue mani...

Oppure prendo pesci che si adattino alla mia acqua, nel senso pesci che tollerano il pH a 7.5 i il GH a 7.

sbs23 11-07-2009 14:12

io nel mio 300 lt ho messo tutta la confezione,e ho il ph stabile tra il 6.5 e il 6.8,non ti so dire con precisione perchè ho i test a reagente e non te lo so dire di preciso.

comunque mi sono spiegato male allora,non va tra i cannolicchi e la spugna ma nel livello superiore,sotto la spugna bianca non quella blu ;-)

Ginoris7 11-07-2009 14:24

mmm aspetta,

il mio filtro è composto dalla fibra sintetica per il filtraggio meccanico, dal carbone attivo e dai cannolicchi.
Quindi dove dovrei mettere la torba?

sbs23 11-07-2009 14:28

Ginoris7, #24 #24 non ho ben capito come è strutturizzato il tuo filtro...che filtro è?
comuqnue la torba va inserita nell'ultimo cassettino dove passa l'acqua,nel mio caso ho l'acqua che passa da sotto e risale,quindi ho sotto cannolicchi e spugna blu e sopra torba e spugna bianca,non so bene comè strutturato il tuo filtro quindi non vorrei dire eresie #12

Ginoris7 11-07-2009 14:30

il mio filtro è il black box della vasche wave, è strutturato in 3 parti (riscaldatore, materia filtrante e pompa) e la materia filtrante è suddivisa come indicato sopra.

sbs23 11-07-2009 14:43

ma è un filtro interno?

allora credo che tu debba metterla al posto del carbone attivo,comunque aspettiamo altri pareri ;-)

Ginoris7 11-07-2009 14:46

Si si filtro interno! :-)

nanni87 11-07-2009 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Ginoris7
Quote:

Originariamente inviata da nanni87
Quote:

Originariamente inviata da Ginoris7
Non è troppo complicato per un neofita riuscire a tenere il pH costante a 6.5, dal mio rubinetto esce acqua a 7.5 e sarebbe complicata la gestione dei cambi secondo me!

in ogni caso devi essere tu ad adattarti alle esigenze dei pesci e non il contrario...La loro vita e nelle tue mani...

Oppure prendo pesci che si adattino alla mia acqua, nel senso pesci che tollerano il pH a 7.5 i il GH a 7.

il discorso resta quello:
tu ti adegui a loro prendendo pesci che possono stare con quell'acqua.

circa la torba io la uso in rapporto 1g/lt e la metto in una calza da donna subito prima della lana di perlon(che dovrebbe essere l'utlimo materiale filtrante prima dell'ingresso dell'acqua in acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11975 seconds with 13 queries