AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pratino con 0,5 w/l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203030)

madoro 10-07-2009 23:34

Pratino con 0,5 w/l
 
Ciao a tutti, ho una vasca pet company fatta a cubo, 37x37x50 da 42 litri netti illuminata da una pl da 11 watt. Lo sto modificando per aggiungerne un'altra. Con circa 0,5 w si puo fare un pratino?

GEMMO 11-07-2009 09:48

si, ma solo con determinate piante come la marsilea hirsuta.
glossostigma e calli morirebbero subito

neor 11-07-2009 09:57

secondo me 0,5w per litro in una vasca alta 50cm non è come 0,5w/l in una vasca normale, poi non so l'esigenza di luce della marsilea hirsuta, ma glossostigma e calli non vivrebbero (neanche con 0,5w in una vasca con proporzioni piu comuni)

davidukke 11-07-2009 11:55

la marsilea hirsuta, da quanto ne so io, cresce anche con 0.4w/l quindi credo che vada puittosto bene in questa vascetta...

madoro 11-07-2009 19:20

Aspettate un attimo, è alta 50 con base e coperchio, l'acqua sarà 35 cm. Cosa posso fare allora?

Vix 11-07-2009 19:28

Ehi perchè non provi con Eleocharis parvula? A me è cresciuta benone con altezza 50 e luce 0,5...ho due t5 da 39 watt l'una...certo che non è che sia diventata una foresta da primo piano, però la sua parte la fa...cmq marsilea hirsuta è meravigliosa e meno esigente...farei un pensierino anche a quella...anzi...ti dico che non l'ho inserita perchè quando ho allestito non era disponibile nelle vicinanza...sceglierei tra le due... -04

madoro 11-07-2009 21:06

Grazie per la vostra disponibilità e i vostri consigli

Vix 11-07-2009 21:13

Di nulla Mauro...buona fortuna col pratino... :-)

davidukke 12-07-2009 09:14

madoro, tienici informati sulla crescita del pratino!!

madoro 12-07-2009 15:55

Ok, appena ho pronta la luce la inserisco e vi terrò informati

elisa1986 12-07-2009 21:45

scusate ma le piantine di marsilea a che distanza vanno piantate l'una dall'altra?ed è necessario un fondo fertile??? -28d# sto pensando di fare anche io un bel pratino :-))

Vix 14-07-2009 08:46

Puoi piantarle a distanza di qualche cm...2/3 dovrebbe andare bene...in modo che riescano a crescere prendendo luce da tutti i lati... e soprattutto abbiano modo di conquistare terreno...

Il fondo fertilizzato è fondamentale per un pratino...sceglilo di buona qualità...ed assicura una luce di altrattanta qualità...non fermarti solo al solito rapporto watt/lt...

cmq la marsilea è una delle più accessibili per un pratino...vedrai che con le giuste condizioni avrai successo...

Vix 14-07-2009 08:49

Dimenticavo...lo spessore e la consistenza del fondo...io metterei sopra il fondo fertilizzante ghiaino medio (2mm) per uno spessore di 3/4 cm...in questo modo non faticheranno a diffondersi...se puoi cavetto riscaldante ed il gioco è fatto...

Paolo Piccinelli 14-07-2009 09:44

La marsilea necessita di un ottmo fondo fertile, di molta co2 e di buona fertilizzazione liquida... la luce è l'ultimo dei problemi ;-)

per chi volesse vedere come viene, il pratino nel mio profilo è di marsilea ;-)

elisa1986 15-07-2009 12:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
La marsilea necessita di un ottmo fondo fertile, di molta co2 e di buona fertilizzazione liquida... la luce è l'ultimo dei problemi ;-)

per chi volesse vedere come viene, il pratino nel mio profilo è di marsilea ;-)

...e te pareva heheheh!quindi la co2 fai da te sarebbe ovviamente insufficiente...???
ah,vado ot se vi chiedo qual'è il miglior fondo fertile?ho letto un bel pò di notizie contrastanti #19

Paolo Piccinelli 15-07-2009 13:07

Quote:

la co2 fai da te sarebbe ovviamente insufficiente...???
#36#

Quote:

qual'è il miglior fondo fertile?
si equivalgono più o meno tutti... io mi trovo benissimo con JBL e dennerle

davidukke 15-07-2009 14:29

elisa1986, io punterei o su seachem o su jbl..

madoro 15-07-2009 16:09

Ma questi fondi, vanno poi ricoperti con il ghiaietto?

davidukke 16-07-2009 09:56

il seachem è un fondo unico ma lo ri puo anche ricoprire mentre il jbl va ricoperto col ghiaino..

Paolo Piccinelli 16-07-2009 14:41

Quote:

il seachem è un fondo unico
va però regolarmente integrato con le tabs... coprirlo non avrebbe senso.

davidukke 16-07-2009 15:17

Paolo Piccinelli, certo è normale che non avrebbe senso ma lo si puo fare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09594 seconds with 13 queries