![]() |
Che vasca costruisco con 3 mm di spessore di vetro?
Ciao ragazzi ho trovato in cantina delle lastre di vetro di spessore 3 mm e dato che mi serve una vasca per l'accrescimento di avanotti malawitosi, stavo pensando di utilizzarlo per costruirmela...una lastra è circa 2 x 0,5 m, mentre l'altra 1 x 0,5 m...Con uno spessore di 3 mm che vasca mi posso costruire? come misure come siamo? un 50 x 30 x 30 andrebbe bene? ho gia costruito vasche del genere quindi sono un minimo pratico. Il vetro però non l'ho mai tagliato e dato che la lastra da 2 m è parecchio grande eviterei di portarla dal vetraio; che taglierino per il vetro mi consigliate? dove vado a comprarlo? dai se vi viene qualcosa in mente per consigliarmi ve ne sarei grato.
ciao ciao e forza Malawi :D |
3mm è piccolino. sarà un vetro normale di finestra e quindi anche bello delicato.
il mio primo acquario me lo sono costruito io, col vetro 6mm ho fatto un 70l che spanciava paurosamente (l'ho dovuto riempire di tiranti e rinforzi), però è ancora lì che funziona (sono passati 18 anni...) Per cautela non salirei sopra i 30L. In pratica la prima misura la fermerei a 40cm ;-) |
Si credo proprio che sia vetro di finestra e simili...il dubbio che mi è venuto è perchè ho una vasca da 40 l commerciale con lo spessore del vetro di 3,5 mm circa...la differenza non è tanta alla fine
|
anche io non salirei piu di 30 litri :-))
|
rimarrei anche io sul litraggio basso..
:-) ... |
Quote:
|
beh...se io fossi in te ci farei un cubetto di 30-35 litri non di piu...
dico cubetto perche secondo me e l'acquario piu equilibrato nel senso che spancia di meno di uno rettangolare... |
Quote:
|
Quote:
|
che siano di cristallo quello si :-)) ..
ma quelli delle finestre di che sono?.. vetro alla cavolo o sono particolari anche loro?.. serve un vetraio :-)) :-)) |
...scusate l'intromissione ma il cristallo è solo un vetro che supera il cm di spessore...il cristallo vero è un'altra cosa. Il vetro degli acquari è un float normalissimo. C'è una tabella su Aquaportal nella sezione fdai da te con leindicazioni sulle misure dei vetri...
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ca/default.asp guarda qui. Ciao. |
Ossian, penso che la differenza tra quelli delle finestre e quelli degli acquari sia nella "trasparenza". non so se ci sia anche una differenza di resistenza...
ottimo link... avrei dovuto postarlo io... #12 #12 ;-) |
onlyreds, sono stato solo più veloce...esistono solo vetro normale ed extra chiaro che nasce in realtà per le vetrine dei negozi...non ha quella leggera componente verdastra. Ma il vetro è vetro...quello che conta è il silicone e ora ho una paura del diavolo perchè devo risiliconare l'acquario da 120 litri e tremo. Ho già incollato un cubo con udite bene...lastre da 10mm... per un 30x30x40 cm...c'erano queste in falegnameria!!! Cmq io non lo userei, 3mm mi fa paura.
Daniele. |
ciao, vorrei consigliare soprattutto di limare i bordi con una lima sottile sotto il getto dellìacqua per levigare senza spaccature.
Non hai mai pensato di fare un acquaterrario basso alto al massimo 15cm , con piante palustri, paesaggio in mniatura alla Kingkong, una tartarughina e sulla spiaggia delle belle piante in umido come capelvenere...a quel punto : in prizzontale non hai problemi di pressione d'acqua. |
Quote:
|
con un 3 mm ho costruito un 25 litri e va benissimo cmq nn so se dico una cavolata ma se ti tieni su un'altezza contenuta la pressione diminuisce e dovrebbe regere di piu e aggiungerei anche un bel tirante centrale in modo da ridurre lo spanciamento dei vetri piu lunghi parlo per ragionamento mio nn c'e' nulla di certo in cio' che dico
|
Quote:
non sono entrato nei particolari ma lui mi disse che si capiva guardandolo 'di profilo' se era cristallo o vetro.. e mi disse che il procedimento per farlo era diverso, soprattutto per i materiali che andavano mescolati al silicio. |
alek4u, allora a me hanno detto uan cosa diversa...boh!!! Ho lavorato molto con i vetrai, facevo arredamento per negozi...mah!!! :-D :-D :-D
|
e se ne fa una vasca di accrescimento avannotti? magari può arrivare a 60 cm ma divisa da 2 lastre cioè in 3 scomparti, un filtro esterno che peschi da entrambe le 3 vasche e si trova un 60x30x30 tipo 45 litri reali ma con un vetro lungo diviso in tese da 20 cm la pressione un vetro da 3 mm lo regge... che dite?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl