![]() |
Strumenti di misura per l'acquario
In previsione di passare ad una vasca + grande (Se questa piccola evolverà in modo positivo :-) )vorrei prendere qualche strumento per facilitarmi nella misurazione dei valori dell'acqua,Ph e conduttività (Ma su questa non mi sono ancora documentato).
I modelli della Hanna mi sembrano adatti all'uso che dovrei farne,ma vi chiedo un consiglio sui modelli. Per ora ho visto questo (Gli elettrodi sono sostituibili in entrambi i modelli?) e questo. Altra cosa,le soluzioni per tarare gli strumenti,si prendono a parte? |
il conduttivimentro ti serve a poco o niente,il ph mero se vuoi prendilo ma un nomrle test del ph tipo tetra va più che bene.
|
io ho il mod. checker1 per misurare il ph è abbastanza veloce e preciso. va tarato con la soluzione di tatatura 7.1 (comprata a parte) a 25°.
ciao |
@Simo
Secondo tè è un acquisto non necessario? @Claudio61 Si tara con un unica soluzione ed ogni volta che si deve usare? |
Quote:
la taratura si fa di tanto in tanto |
Il conduttivimetro e' utile se hai un impianto di osmosi.
Questo permette di verificare lo stato di salute del tuo impianto. Poi, io per esempio, lo uso per curiosita' per misurare l'acqua osmotica che ti vendono i negozianti. Non ti dico cosa ne e' venuto fuori... #18 CIAO |
... #24 non sono ricco di famiglia :-)
Grazie per i consigli. |
neppure io, ma per tenere sotto controllo l'osmosi e le 4 vaschette, ho preso il phmetro con conduttivimetro integrato della hanna instruments
rimane tarato per mesi, se la conduttivita' e' sballata so che devo fare gli altri test, altrimenti lascio tutto cosi' il prossimo sara' il misuratore di redox.... per giocare con i filtri |
secondome se non vuoi allevare pesci che necessitano di uno stretto controllo dell acqua tipo discus e scalari selvatici non lo prenderei.
spenderei quei soldi per aumentare l illuminazione. |
24 watt. nel Mir30 mi sembra possano bastare :-)
@Crypto Il PC300? |
mark conservati i soldi ti potranno servire x altro :-D :-D :-D :-D :-D
|
Francesco non accusarmi di essere ricco! :-))
|
lallora i soldi del phmetro spendili per co2,piante,pesci,test di fe,po4 #36#
|
Quote:
e se ti avessi dato del mortaccio di fame? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
se posso dire la mia
devo dire ke il conduttivimetro serve poco o a niente ... il phmetro dipende
se passi a una vasca sui 190 litri inizia a essere quasi indispensabile soprattutto se hai un impianto co2 o fai cambi l'acqua periodici e inserisci acqua osmotica ... sia l'acqua osmotica che la co2 tendono a far scendere il ph. ecco perkè hanno inventato i regolatori elettronici di ph che si collegano direttamente all'impianto co2 e permettono di alzare o abbassare il ph!!! i prodotti per me migliori sono il regolatore elettronico di ph ruwal o quello dennerle (professionale) ... per nn parlare poi dei computers IKS ... che soddisfano ogni esigenza!!! giovanni |
Grazie Giovanni e a tutti per i consigli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl