![]() |
Neon T5 39w da 4000k e da 6500k
Salve,
dovrei acquistare 2 neon T5 39w, uno da 4000k ed uno da 6500k. Devo sostituire i due da 10.000k che già possiedo. Purtroppo non sono riuscito a trovare un sito che li abbia entrambi disponibili ad un buon prezzo. Sapete aiutarmi? |
Qualunque elettrofornitura (materiale x elettricisti / illuminotecnica) te li procura al costo di una pipata di tabacco. Io ho le TLD865 e 840 ;-)
|
io ho gli Osram FQ840 (e 865) HO Lumilux
....(in serie 9 purtroppo non fanno i 39watt.. -04 ) io li pago 5/6 euro cad. |
Si, il prezzo è grossmodo quello :-)
|
peccato che ho girato tutti i negozi di illuminazione in zona e non ho trovato niente!! :-(
qualche dritta per comprare on-line? |
www.casadellalampadina.it
Devi andare nei magazzini dove si forniscono gli elettricisti (tipo Sacchi), non dove vendono lampadari, vedrai che trovi dalla PL da 11W all'HQI da 1000W ;-) |
Ho trovato un philips 840 (4000°K), l'ho pagato 6 euro. adesso mi manca quello da 6500°K ma sul sito sopra indicato costa ben 15 euro + spedizione!!
Consigli? Qui ho girato praticamente tutti i negozi!! |
io quando ho modificato il mio impianto quelle da 6500 ºk gli ho trovate SOLO sul sito della cada delle lampadine, che hanno dei prezzi altini ma solo gli le ho trovate
-20 |
le puoi trovare anche qua http://www.aquariumline.com/catalog/...Path=73_80_471
ma c'è sempre la spedizione #23 |
preso da un altro store.
Ho pagato 15 euro in tutto! E va beh! |
Azz... Che bucanieri!
A quel prezzo vedo solo le 10,000K Pasiensa (ma dalle tue parti non c'è Sacchi?) |
No sacchi non c'è!
15 euro comprese ss, quindi non è malissimo! |
ciao,
anch'io ho difficoltà a reperirle... nel nuovo allestimento ho due plafo da 4 t5 39w ciascuna, per un totale di 8 neon, su aquariumline hanno della osram solo un tipo .. non ricordo quale tra 840 e 865, le hanno disponibili della sylvania...a 11 euro circa al tubo... pensate sia una valida alternativa a osram e philips? e soprattutto... con 8 neon quanti 840 e 865 dovrei comprare? e come disporli??? grazie (e scusate se ho rubato un po di attenzione qui) |
otto neon!!! ammazza, ma quanto è grande il tuo acquario? quanti litri netti a?
|
100 x 60 50h
dovrebbero essere circa 300 lt... |
...300 lordi
quindi togliendo vetri fondo e arredo arrivi a circa 250 netti..... secondo me hai troppo wattaggio...che piante ci vuoi mettere? |
ma le plafo ci sono ... ho posti per 8 t5 poi sicuramente ne accenderò solo 6
per le piante tutto... non voglio avere nessun limite :) |
non puoi mettere tutto e subito
se non scegli con attenzione piante e fertilizzazione rischi di trovarti con una vasca di alghe :-)) |
ragazzi lo so ....
la mia domanda era un altra se leggete bene :) so che non devo fertlizzare da subito, e che poi quando inizierò dovrò cominciare ad un terzo delle dosi... so che non devo fornire un fotoperiodo superiore alle 5/6 ore iniziali... e che devo aumentare di 30 min la settimana :) in più ci saranno piante a crescita veloce.. tipo cabomba,rotula rotundifolia,limnophila sesslifora,hygrophila equalcun'altra che ancora sceglierò. chiedevo solo quanti 840 e quanti 865 devo mettere e in che disposizione avendo 8 posti t5 e quasi sicuramente (quando sarà tutto normalizzato) terrò solo 6 neon accesi... tutto qua :) p.s. ho già un acquario che andrò a smantellare in favore di quello di cui stiamo parlando... e fertilizzo con protocollo base seachem:) |
ragazzi... qualcuno potrebbe risp alle mie domande?
il momento di allestire sta arrivando.. e vorrei avere tutto in casa... neon giusti compresi... i sylvania 840 e 865 eventualmente sono equivalenti agli osram o philips? |
Da quello che ho capito in giro le lampade della silvania le fa la philips. Quindi non ci dovrebbero essere molti problemi. Alcune nuove lampade (dennerle ad esempio) da quel che dicono dovrebbero avere filtri per gli uv. Per il resto qualcuna dura un po di più o un po di meno. Ma la resa per le piante dipende da tanti fattori(di vasca ed esempio) tra cui quello più importante è cercare di coprire la gamma dai 4000 ai 7000k. Quindi dovrebbero essere simili, se non uguali.
Cmq la disposizione dipende da come sono messe sulla vasca. Se sono in parallelo = allora penso che quella dietro (in secondo piano) potresti usare tutti 4000k o i kelvinaggi bassi per le piante, sulla plafoniera davanti metti le 6500. Il tutto poi lo bilanci facendo un po di prove. Magari quella dietro 2 da 4000k e 1 da 6500k quella davanti 2 6500 e 1 4000k. Effettivamente sono un po troppi in 100cm da gestire 8 neon. Cmq prova così. Dipende anche dalla resa estetica che vuoi. Poi se qualcuno ci sa dire qualcosa di più dettagliato ascolto volentieri. Sono giorni che apro discussioni su questo argomento e credo di iniziarmi a fare un idea vaga solo nelle ultime 48 ore. Le plafoniere e le lampade sono argomenti un po intricati, ma il succo rimanendo nella norma è più o meno quello che ti ho scritto. |
Da quel che ho capito non può accendere il singolo neon.
Direi di mettere, partendo dal davanti, 6500K, 4000K, 6500K, 4000K e così via. Così facendo le piante avranno grosso modo tutte la stessa tipologia di luce. Osram, Philips, Sylvania, Leuci vanno tutte bene (hanno circa lo stesso spettro di emissione), basta che siano 8xx o 9xx. |
Una volta mi affidavo a questa tabella, ma non so se è ancora attendibile...
Io disporrei le lampade così: dal vetro frontale 6500+6500+6500+4500 seconda plafo 4500+4500+6500+4500 e se vuoi spegnere due lampade allora spegni la seconda lampada di ogni plafoniera. Anni fa avevo le lampade montate verticalmente rispetto alla vasca ed avevo le lampade alternate . |
Come già detto, non credo possa spegnere un solo neon, probabilmente vanno a coppie (ballast doppi) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl