AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   trasloco acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202833)

nestle 08-07-2009 15:56

trasloco acquario
 
ciao a tutti.

dopo più di un anno di doppia gestione (dolce e marino) ho deciso di dare via il dolce... devo trasferirlo in un'altra casa (quindi in pratica continuerò a gestirlo cmq :D )

ora veniamo al problema... come lo trasferisco?

si tratta di un askoll 180, quindi saranno un 150lt netti.

diciamo che il fondo potrei anche rifarlo quindi la mia idea è di svuotarlo completamente per il trasporto.

ora il problema è che ho qualche pesce dentro, tra cui uno scalare adulto molto grosso.
non vorrei dover rifare tutta la maturazione.

c'è un modo per fare in modo che i batteri che ho nel filtro non muoiano e qunto meno non si azzerino?

considerate che le case sono a pochi minuti di distanza.

avete idee per il trasloco?

grazie mille ;)

Pexato 08-07-2009 16:07

Per il filtro hai quello esterno? In questo caso non ci sono problemi, stacchi i tubi e non lo svuoti. Se hai il filtro interno sposti nel minor tempo possibile tutto il materiale in un secchio con dell'acqua proveniente dall'acquario.
Per quanto riguarda i pesci li devi catturare tutti, mettere in un secchio (oppure tanica o bacinella) con l'acqua dell'acquario.
Comunque ci sono topic precedenti, come questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...347b694a12fbde
Inoltre c'è questo articolo che può darti alcuni suggerimenti:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...io/default.asp

nestle 08-07-2009 16:35

si ho il filtro esterno pratiko.

in quelle 2 ore che riempirà la vasca nuova non ci saranno problemi per il filtro?

insomma la mia paura è che senza ossigenazione i batteri muoiano...

|GIAK| 08-07-2009 16:43

nestle, mentre sei a casa (sia dove è ora che dove andrà l'acquario) puoi fare girare il filtro dentro un secchio con l'acqua dell'acquario, poi al momento di portare il filtro lo spegni e quando arrivi lo riattivi con lo stesso metodo, cosi puoi lavorare in tranquillità... dici che le case sono a pochi minuti di distanza, quindi non ci sono problemi secondo me... ovviamente conserva più acqua che puoi e in taniche/secchi/bidoni che non abbiano mai visto sapone e detersivo ;-)

nestle 08-07-2009 16:46

si si certo...

traslocare l'acqua non è un problema, ormai sono abituato, lo scorso anno ho traslocato un marino con tutte le rocce...

il mio dubbio era sul filtro, ma credo che farò come hai detto, tanto per pochiminuti non credo succeda niente, è come quando va via la luce...

gflacco 08-07-2009 17:45

Per pochi minuti non succederà niente, soprattutto se i connolicchi(o chi per loro) sono in acqua, se così non fosse non si potrebbe più far manutenzione.

ho fatto di molto peggio senza conseguenze, Vai tranquillo!

nestle 08-07-2009 17:51

si certo, rimarranno in acqua perchè dentro il filtro...poi appena arrivo nell'altra casa faccio girare il filtro in una bacinella.

cmq pochi minuti è per dire, poi già lo so che tra una cosa e l'altra si parlerà di 30-40 minuti...

gflacco 08-07-2009 18:02

...si..pochi minuti è un modo di dire....
ho fatto qualche trasloco, avevo il filtro interno, mettevo i cannolicchi in un secchio, spostavo tutto e a volte passavano anche un paio di ore prima che in filtro tornava a girare e...mai avuto problemi!
magari se li hai appena riavvii butta dentro un pò di attivatore batterico....nel caso(ma non penso...magari se i 30/40min...diventano 3/4ore...) i batteri abbiano subito delle perdite.

nestle 08-07-2009 18:03

ok, io una fiala di biodigest per sicurezza a lavoro finito la metto ;)

Miranda 08-07-2009 22:51

nestle, tutta la mia solidarietà... devo traslocare anch'io e la data si avvicina paurosamente :-D

Io ho deciso di rifare tutto l'allestimento, metterò il filtro in un secchio con l'acqua dell'acquario e cercherò di organizzarmi per fare tutto in 3-4 ore, dopotutto qualche mese fa è andata via la corrente per più tempo (6 ore forse) e non è successo nulla al filtro.
Fai bene a mettere i batteri per sicurezza.
Buon trasloco! :-))

Miranda 08-07-2009 22:56

Dimenticavo una cosa: io non posso "far girare" il filtro in un secchio a parte perchè la scatola del filtro è siliconata alla vasca, quindi dovrò estrarre il cestello con le spugne, immergerlo nel secchio con l'acqua e ...fare in fretta :-))
Quindi, se tu comunque lo fai girare puoi stare più che tranquillo, secondo me :-)

|GIAK| 09-07-2009 11:03

Miranda, io non penso che avrai problemi, se poi pensi di perdere molto tempo e/o vuoi fare tutto in tranquillità puoi mettere un aeratore a batteria nel secchio cosi non hai problemi :-) ma non credo sia essenziale ;-)

Miranda 09-07-2009 11:31

se mi organizzo per bene, non dovrei metterci molto, almeno spero #13

nestle 13-07-2009 00:40

rieccomi...

sabato prossimo traslocherò il tutto...

credo di tenere il fondo.

secondo voi ci sarà qualche problema a tenere il fondo durante il trasloco?

nel senso, togliendo tuttal'acqua e lasciando solo il fondo c'è rischio che il fondo non regga duranto il trasporto?

|GIAK| 13-07-2009 15:07

nestle, non penso proprio, anche perchè resterà bagnato... questo potrebbe aiutarti ancora di più con la flora batterica ;-) visto che si insediano anche nel fondo :-))

gflacco 13-07-2009 17:57

Quote:

nestle, non penso proprio, anche perchè resterà bagnato... questo potrebbe aiutarti ancora di più con la flora batterica visto che si insediano anche nel fondo
D'accordissimo!
ma... penso che nestle non sia preoccupato dell'aspetto "tecnico" ma più dal peso che potrebbe arrecare danno all'acquario in fase di trasporto.
Quote:

togliendo tuttal'acqua e lasciando solo il fondo c'è rischio che il fondo non regga duranto il trasporto?
Dipende da quanto pesa il fondo e dalla robustezza dell'acquario....
io lo toglierei.....magari lo conserverei insieme a parte dell'acqua dell'acquario...e poi rimetterei dentro il tutto.

nestle 13-07-2009 20:08

il mio dubbio è un po' sul peso, ho paura che portando tutto il fondo non ce la faccio a trasportarlo...

siamo solo in 2 (uomo e donna).

gflacco 14-07-2009 10:21

a maggio ragione. togli il fondo e poi lo riutilizzi, magari nel frattempo lo conservi in un secchio insieme all'acqua dell'acquario.

Miranda 14-07-2009 10:36

io il fondo lo tolgo, proprio per il problema del peso...non vorrei che si danneggiasse la vasca

però il mio è a doppio strato e dovrò buttarlo perche si rimescolerà tutto

nestle 14-07-2009 12:07

anche io lo ho a doppio strato...lo tolgo e lo butto, rimetto tutto da capo.

|GIAK| 14-07-2009 12:28

Miranda, potete provare a recuperarlo secondo me, magari con una palettina (tipo quella da spiaggia) prendere la parte superiore, appena arrivate al fondo fertile cambiate contenitore... magari poi prendere un altro po dello stesso ghiaino per sistemare meglio... ma se non è proprio mescolato e non avete fondi particolarmente fini si può provare... certo se volete cambiare il fondo fertile (cosa da prendere in considerazione se l'allestimento è vecchiotto) a quel punto forse non conviene, soprattutto per la fatica #24

nestle 14-07-2009 12:42

il mio ha più di 2 anni, a questo punto lo cambio, tanto la spesa non è molto alta...

anche perchè il ghiaietto non è il massimo della pulizia... :D

|GIAK| 14-07-2009 12:47

nestle, bhe, allora anche io penserei ad un cambio del fondo... :-))

gflacco 14-07-2009 15:14

e si, anche perchè il fondo fertile ormai ha dato quel che doveva dare :-))

Miranda 14-07-2009 15:36

|GIAK|, hai presente cosa diventano 2 strati di fondo dopo aver sradicato una selva di cryptocoryne? :-))
Per la mia salute, mentale e fisica...lo ricompro! #36#

|GIAK| 14-07-2009 16:21

Miranda, ricompra ricompra -ROTFL-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12014 seconds with 13 queries