AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Si Ammazzano!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202820)

Zahir_13 08-07-2009 13:04

Si Ammazzano!!
 
Ragazzi sono un paio di giorni che nella mia vasca si è formata una seconda coppia fra un brillant turchese ed un pidgeon rosso, il problema è che ora tutte e 2 le coppie vogliono depore le uova nello stesso posto ed è un giorno che se le danno tutti e 4 di santa ragione, dopo un paio d ore un paio di loro avevano già tutte le pinne distrutte, così ho spento le luce per farli dommire nella speranza he si calmassero ma niente, stamattina ho riacceso e subito gli scontri sono ricominciati più violenti di prima

michele 08-07-2009 14:08

Compra due coni e li metti distanti tra loro così litigheranno meno. L'acquario quanti litri è?

Zahir_13 08-07-2009 14:19

l acquario è 121x62(h)x51 sarebbe un 340 litri di spazio ne hanno a volontà

ALEX 69 08-07-2009 18:58

Due coni come dice Michele,ed inoltre dividi in due l'acquario con una rete.

roby91 08-07-2009 20:34

bastano due coni...se dividi la vasca potresti dar fastidio al ricircolo dell'acqua...

Zahir_13 09-07-2009 00:07

per i 2 coni ok per la rete non posso, ci sono troppe piante e le radici creano degli spazi abbatanza grandi che gli permetterebbero di passare

DdaAvide 09-07-2009 11:04

ora continuano ?

Zahir_13 09-07-2009 16:36

no ma quello che prima era dominante ora è recluso fra il riscaldatore e il filtro e a malapena esce

michele 09-07-2009 16:41

Riesci a postare una foto della vasca?

Zahir_13 09-07-2009 19:41

michele il link che ho nella firma ti rimanda ad un post di non più di una settimana fa dove ho postato tutto della vasca foto, valori eccetera li puoi trovare tutto

michele 09-07-2009 20:20

In effetti non ci sono molti ripari e barriere visive... forse modificando un po' l'arredamento potresti ottenere qualche risultato.

Zahir_13 09-07-2009 20:24

si devo aggiungere fra qualche giorni qualche altra pianta alta tipo la cabomba o rotalia rotundifolia, cmq io non capisco sono sempre stati buoni nuoni ognuno nel suo spazio ora devono deporre per forza nello stesso posto, sulle foglie delle crinum sulla destra, quando poi ci sono altre foglie sul lato opposto della vasca

roby91 09-07-2009 20:30

Zahir_13, piuttosto della cabomba che sporca e basta, aggiungi un grande tronco e magari anche qualche pianta a foglia larga, tipo echinodorus, così da fare una sorta di divisorio naturale.. ;-)

Zahir_13 10-07-2009 00:35

caspita davvero porca la cabomba? non lo sapevo, ma in che senso sporca?

michele 10-07-2009 01:55

Nel senso che se non sei capace di tenerla come si deve si "disfa" facilmente. :-D

Zahir_13 10-07-2009 10:40

bè e datemi qualche indicazione no? :-D :-D

michele 10-07-2009 11:59

Li hai messi i due coni? O hai cambiato disposizione dell'arredo?

Zahir_13 10-07-2009 12:18

i coni devo andarlia comprare, ma io intendevo qualche indicazione su quella pianta :-D

roby91 10-07-2009 12:49

Quote:

Nel senso che se non sei capace di tenerla come si deve si "disfa" facilmente.
esatto...e ti intasa il filtro...e l'accoppiata discus-piante ricordo che non è delle migliori... ;-)

roby91 10-07-2009 12:52

Quote:

ma io intendevo qualche indicazione su quella pianta
per la cabomba ti abiamo già risposto praticamente...per la rotala, io ho provato a tenerla, ma mi è schiattata...cmq i valori dei discus dovrebbero anche andare in teoria...
http://www.guida-acquisti.com/acquar...undifolia.html

solo che ha bisogno di moolta luce...

michele 10-07-2009 18:26

Posiziona centralmente un bel tronco con una Microsorium radicata sopra e non ci pensi più.

Zahir_13 10-07-2009 20:19

eh michele purtroppo non ho lo spazio per un tronco, purtroppo ho un pò di piante radicate da quelle parti, cmq ora si sono calmati forse hanno stabilito dei limiti (spero) oltre la rotala che bella panta alta potrei mettere? qualcosa di simile magari, per la cabomba non so alla fine la co2 ce l ho, fertilizzo anche con ferro e potassio, non dovrei avere problemi a metterla però se mi dite che è molto probabile che sporca ci rinuncio

roby91 11-07-2009 14:25

di simile alla rotala c'è questa..
http://www.guida-acquisti.com/acquar...reineckii.html

ma è più esigente...
ma echinodorus, aponogeton e co., no?...sono piante cje sio adattano ai valori, soprattutto di temp dei discus e muro te lo fanno eccome..

Zahir_13 11-07-2009 15:59

eh si dopodomani passo al negozio e vedo un pò cosa fare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11552 seconds with 13 queries