![]() |
Aiuto !! quanti discus ??
oggi dal negoziante ho visto i tanto sospirati pidgeon blood !! ....secondo voi sono troppi 6 discus in 200 litri perchè altrimenti mi dispiacerebbe togliere il brown ... premetto che sono tutti giovani che cresceranno insieme in acquario mediamente plantumato dedicato solo a loro con filtraggio sovradimensionato(interno ed esterno), pompa di movimento con filtro meccanico e alimentazione divisa in 3-4 volte al giorno #36#
|
Bisognerebbe capire meglio il modello di acquario e i filtri.
|
michele, ecco i dati: è un poseidon 100*40*50 aperto per le HQI con filtro interno di dotazione pompa 700 litri/h + esterno eheim classic da 400 litri/h + pompa duetto cobra con skimmer 200 litri/h ;-) potrebbe andare o la cosa è troppo forzata?
|
La pompa di movimento non ti aiuta, anzi... il filtro esterno se è da 400 litri/h immagino sia molto piccolo, solitamente sono da 900/1200 litri/h quelli più grossi.
|
no non è molto piccolo anche se la portata inganna ne ho visti di più potenti ma più piccoli #36# poi quello cobra è un filtro meccanico con spugna grazie a quello non sono costretto a sifonare spesso il fondo
|
li hai mai tenuti i discus? io in acquario come il tuo ne terrei al massimo 5.
sei scondo me sono troppi..oltre alla manutenzione molto meticolosa che ti aspetterebbe... |
Quote:
|
michele, ad esempio l'hydor prime 10 è minuscolo rispetto all'eheim poi se l'acqua viene filtrata meccanicamente lo sporco non si accumula fra le piante e non devo sifonare assiduamente no ? #24 .... che devo fare ? se me lo sconsigliate non prenderò nessun nuovo discus
|
Infatti il Prime 10 ha una portata inferiore a 400 litri/h... Per una vasca da 200 litri ti serve almeno un filtro per acquari da 400 litri, per cui con una portata intorno ai 900/1000 litri e una capienza sui 5 litri. Non puoi comunque prescindere dal sifonare.
|
è ovvio che da solo sia insufficiente ma non funziona da solo è associato a quello interno in dotazione pesca l'acqua proprio nel terzo vano del filtro (dove c'è la pompa)... poi ho detto che così rendo le sifonature più "blande" rispetto al passato non che non le farò più #36#
|
Beh... fai come credi e ritieni opportuno, dopo tutto l'acquario lo gestisci tu e nessuno meglio di te può sapere se funziona a dovere. Io così basandomi sulla teoria ti dico che secondo me non hai un filtro adeguato a caricare al massimo quella vasca... però posso benissimo sbagliarmi.
|
Quote:
tutti questi filtri hanno pompe dai 900 litri/ora in su ;-) |
ma scusate, 100x40x50 sono 180 litri lordi e non netti....
io da quanto ho capito per una vasca simile 4 è già un'azzardo Ragazzi sto pensando di mettere 2-3 discus in vasca, anche io ho una vasca 100x40x50 come filtro ho un pratiko 400, secondo voi i dischetti mi daranno problema di sporco sul fondo costringendomi a sifonare? attualmente la portata è regolata al massimo, non c'è praticamente per niente corrente in vasca perchè sparo il collo d'oca sui 3/4 del vetro dividendo il getto in 2 movimentando in maniera leggera entrambe le metà vasca, e sbattendo sul vetro si abbassa muovendo l'acqua sul fondo....con questo tipo di movimento non ho mai avuto bisogno del sifone, ma i dischi potrebbero cambiare la situazione? |
100 x 40 x 50 = 200
Penso comunque che non potrai rinunciare a sifonare qualche volta. |
ho sbagliato la mia vasca è alta 45 non 50 #12 e ecco che si spiegano quei 20l di scarto....che dite insieme alla popolazione attuale (vedi profilo) è meglio non superare i 3 discus o anche 4 è fattibile?
|
ti sconsiglio comunque di tenere solo 3 discus.
|
Io per un acquario simile al tuo con 5 discus ho montato in parallelo un prime 30 e un tetratet ex 700.Poi fai come credi. #21
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl