![]() |
Evoluzione del mio cubo 30X30 a 5 mesi esatti.
Oggi son passati 5 mesi esatti ed ho deciso di postare un altro trhead visto che il primo era diventato infinito. Questa la situazione attuale.....critiche, consigli e trucchi son bene accetti :-D :-D :-D
Il mio sogno attuale? Togliere quella HQI spostare il Deltec dietro e mettere dei led con attaco bordo vasca.....vedremo. |
bestiale complimenti.
ma non è sovradimensionato lmce 300 per quella vasca? |
Mi pare lavori bene e non reintegro neanche molto. Qualche piccolo ritocco estetico e funzionale l'ho dovuto fare. Beh si un po' sovradimensionato è, ma per ovviare ho messo 2 debelius, 1 Chrysiptera hemicyanea, 2 paguri e 3 turbo. Insomma gli ho dato un po' di lavoro :-D :-D :-D
|
ma la roccetta dove ce' il debelius è stabile??
|
No assolutamente :-D :-D :-D mi sa che la devo togliere, era poggiata sul'ultima e da sola si è spostata e si è mantenuta sulla pompa. Per non mettere le mani dentro la sto lasciando, sta cosi da una settimana, ma lla fine la toglierò....troppe roccie.
|
1- complimentoni, non è vero che ti ho copiato anche perchè il tuo è moooolto più bello!!! #25
2- il debellius, ne ho uno anche io (questo non vuol dire che abbia preso spunto da te, sia ben chiaro :-)) ), a me non esce così alla luce... Ne hai uno o +? Forse il mio si deve ancora ambientare, è dentro da 48h #24 ... Comunque molto molto bello!!! Ma quella roccia?! #23 #07 -05 |
1- non dire c.....ate il tuo mica scherza e tu sei più bravo di me (meno per le foto :-D :-D :-D )
2- Quella roccia è li da una settimana l'avrei già tolta se non fosse che quel debelius ci sta sempre su. Ne ho 2 debelius che si inseguono e si azzuffano per tutto il giorno, ma ormai sono dentro da circa 2 mesi e fanno la muta al massimo ogni 10 giorni (impressionante). Se guardi attentamente vedi qualche residuo sotto il pescatore del deltec e sotto le roccie in basso a sinistra. |
Quote:
ad ogni modo gran bel cubotto, bravo #25 #25 |
kaballinus, lo sai che quando si riproduce la ricordea bicolor ne manderai una al tuo amico romano vero?! :-))
|
perchè al braccio dellìHQI non elimini il pezzo centrale così la puoi mettere parallela alla vasca e più vicina al pelo dell'acqua ? così tanta luce la butti....
|
LukeLuke, tutto quel lavoro per poi rimontarla...onestamente la vedo dura a smontarlo e voglio rivenderlo e prendere dei led.
Intanto vi faccio vedere 2 nuovi arrivi Fungia ed euphyllia ;-) ;-) ;-) http://img217.imageshack.us/img217/254/dscn2676q.jpg |
complimenti... veramente belli
|
kaballinus, complimenti per la vasca e per i nuovi acquisti... mi piace molto come hai impostato la rocciata ;-)
|
LukeLuke, Grazie Luke ;-) ;-) ;-)
Luca89, credimi Luca qui in mezzo sono un pivello, cerco di rubare l'arte :-D :-D :-D P.S. Direi che l'amico Simone fa miracoli, animali ricevuti in 12 ore ambientamento quasi nullo perchè erano già leggermente estroflessi nelle buste (incredibile) l'euphyllia si è aperta da subito. |
Domandina per gli esperti: ma la ricordea può dar fastidio all'euphyllia se entra in contatto? Mi sembra che dal lato dove c'è la ricordea l'euphyllia si trattenga un po'.
|
azzarola !!!!!! ben fatto ...complimentoni......
in particolare alla pulizia e alla rocciata....(degli animali già ti hanno detto) veramente la rocciata è bella ma (anche qui ti hanno già detto) quella roccetta in bilico.....mica va tanto bene......(vuoi far suicidare il gamberetto????....si scherza he???) domandina semplice.....vedo tante belle e coloratissime coralinne: hai "aiutato" con il PU???? |
Giuansy, no assolutamente solo tanta accortezza a tenere i valori nella norma e un Kh un po' più altino. Questo da quando ho avuto le filamentose che comunque sono sparite in non più di 20 giorni. Il PU sino a poco fa non sapevo nemmeno cosa fosse e ti dico la verità non mi sembra che ne parlino molto bene o letto parecchi pareri di esperti. Io poi sono molto per il naturale solo reintegri degli elementi e stop. Intanto oggi l'eupyllia ha quel lato destro copletamente atrofizzato. Boh? Non so cosa possa essere la ricordea l'ho messa a distanza, ma non penso sia quella. Ho notato che i tentacoli a destra rilasciavano in acqua una scia bianchiccia, ma cosa sta succedendo come se da quella parte si stesse sciogliendo. Da premettere che i valori sono tutti OK e la densità è a 1024.
http://img36.imageshack.us/img36/773/dscn0427v.jpg |
secondo me gli dava fastidio la ricordea ...i filamenti dovrebbero essere
"terpeni" ......rilascio di tossine per autodifesa.......secondo me he??? cmq magari se contatti Algranati lui ti sa dire di sicuro ..... ;-) |
A me sembra strano i polipi che urtavano di più erano quelli in basso e quelli stanno bene. Adesso comunque ho allontanato la ricordea vedremo. Io invece non vorrei sbagliare, ma mi sembra più un attacco di vermiciattolo o lumachina, speriamo che mi sbagli.
|
Belin spero vivamente che ti sbagli......va be magari in un giorno o due si riprende.....speriamo bene!!!!!
|
Ecchime........
sicuramente non è la ricordea che gli ha dato fastidio.....molle contro LPS....vince LPS. secondo me l'euphillia si è presa qualche forma di batteriosi e se non si ferma la perdi. cerca di aspirare i filamenti che si stanno sciogliendo e poi non ti resta che sperare. la cosa migliore sarebbe fargli un bagnio in disinfettante ma con gli LPS non si può -28d# |
Caspita...... a ripulirla ci stanno pensando i debelyus e il pesciolino,vanno a pizzicarla spesso. I filamenti ormai non ci sono più. Spero solo che non si estenda. Dall'altra parte sembra di stare bene. La cosa migliore e non metterci mano e attendere da quanto ho capito, potrebbe per caso giovare un grado in più di temperatura?
|
no, la temperatura mantienila stabile sui 26#27 gradi
|
Mi sa che qualcosa non quadra. Il debelius che ieri spizzicava l'euphyllia e ne ha mangiato sotto i miei occhi un pezzettino , oggi è morto. Adesso inizio a preoccuparmi seriamente.
|
è successo anche a me.. ma con dei thor amboinensis che pian pianino se la sono pappata completamente, calice dopo calice, senza x questo pensarci manco per scherzo di morire. Io a questo punto eliminerei il calice malato e proverei a dare un'altra possibilità a quello ancora sano
|
Sono 3 calici attaccatì, almeno che non vado di scalpello mi sembra impossibile staccarlo. Che faccio vado di scalpello? E su un lato rimarrebbe aperto poi.
|
no no non farlo, rischi che necrosi degli altri 2... prova a dosare pochissimo iodio... Tanto hai uno skimmer iper ultra dimensionato... Lo iodio viene facilmente schiumato ti ricordo...
|
Quote:
|
claw86, sei sicuro che fosse ricordea?? #24
|
|
Quote:
|
non sono rodactis?? #24
|
Secondo me sono ricordea yuma verdi... e comunque anche i rodactis sono dei molli #36#
|
confermo.. ricordea yuma verde (ne ho anch'io una roccetta piena). Per eliminare il calice malato puoi tirare la "bestia" fuori dalla vasca per pochi secondi ed usare un seghetto. Ma forse prima di intervenire così drasticamente è bene che tu segua il consiglio di papo89 secondo me
|
per esperienza personale
avevo una juma a pochi cm da una paradivisa in 1 gg me la sbruciacchiata tutta adesso la ricordea e dall'altra parte della vasca e dopo 3 settimane e ancora tutta rattrappita viva ma messa male non sono le ricordee che uccisdono le euphilie |
Oggi prenotata la lampada a led. Sfurfugliando sul web ho trovato qualcosa di veramente interessante....una ditta che realizza lampade led su misura. Vi terrò informati e posterò foto non appena arriverà, presumo fine luglio ;-) ;-) ;-) .
|
bravo kaba
dacci info su cosa hai comprato dai dai |
Che ne dite col radiatore va un po' meglio? :-D :-D :-D
Prima http://img146.imageshack.us/img146/7523/dscn2668.jpg Dopo (tutta accesa) http://img83.imageshack.us/img83/4405/dscn0467.jpg By night (solo le attiniche) http://img83.imageshack.us/img83/4057/dscn0469.jpg |
ok kaba mi hai convinto la differenza ce eccome
ci dai delle info tecniche del lampadario? |
4X3 star rebel white agli angoli, 2X3 star rebel blu centrali. 2 alimentatori separati 1 per le luci bianche e 1 per le blu. 2 ventole di raffredamento. Ecco il risultato in vasca
http://img376.imageshack.us/img376/5194/img011g.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl