AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Problema KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202584)

sigmapower 05-07-2009 17:46

Problema KH
 
Purtroppo non riesco a tenere sotto controllo il KH, la vasca è dotata di reattore di calcio Korallin 1501, il reattore viene alimentato da una pompa peristaltica Acquamedic con 1,5 Lt/h di portata e la colonna è riempita di media Deltec, la CO2 è controllata tramite sonda Ph ed elettrovalvola (intervallo PH 6,5-6,6)

Controllo settimanalmente i valori di Ca e Mg e risultano stabili, la vasca ospita numerosi LPS e SPS in crescita; il KH invece balla di settimana in settimana certe volte lo trovo a 7 altre precipita a 5.

Non riesco a comprendere il comportamento del KH

fappio 05-07-2009 18:29

sigmapower, inserisci prodotti acidi tipo acido acetico ?

janco1979 05-07-2009 19:53

resine in vasca?

sigmapower 05-07-2009 23:25

In sump ci sono tre tipologie di adsorbitori:
Zeolite Xaqua Coral Lithe 8-16mm 1 flacone all' interno di filtro a letto fluido
Carbone Attivo JBL 400Ml all' interno di una calza
Resine antifosfati Deltec all' interno di una calza
Tutte quante vengono cambiate ogni 4-5 settimane.

Non utilizzo acido acetico, wodka o in generale fonti esterne di carbonio organico,

Il sistema di gestione è il classico berlinese, per gli oligolelementi doso settimanalmente il JBL Tracemarin 1-2-3 (2ml cadauno) e cambio mediamente 20Lt a settimana usando sale Tropic marin Pro-Reef

SJoplin 05-07-2009 23:44

sigmapower, zeolite e resine si ciucciano pure il kh, chi piu chi meno

sigmapower 05-07-2009 23:56

sjoplin, La vasca è partita da 7 mesi, forse non è ancora sufficientemente matura da tirare avanti senza zeolite e resine antifosfati.

SJoplin 06-07-2009 00:02

sigmapower, non sono d'accordo, però son scelte di gestione che non discuto ;-)

sigmapower 06-07-2009 00:07

La tentazione di levare la zeolite e le resine antifosfati c'è, mi frena il timore di non avere ancora una vasca matura e stabile, cosa mi consiglieresti ?

SJoplin 06-07-2009 00:14

io almeno le resine proverei. poi tieni d'occhio l'andamento dei valori e valuti di conseguenza. s'è il rischio che a tenerle fisse il sistema si sia "abituato" e occorra un po' prima che se la cavi senza. le deltec sono a base ferro o alluminio?

sigmapower 06-07-2009 00:22

Dovrebbero essere a base di ferro considerato il colore rilasciato quando le lavo.

Sarebbe meglio toglierle al prossimo intervallo o lasciarle in sump fino al loro esaurimento ?

SJoplin 06-07-2009 00:44

le resine a base ferro sono più aggressive, almeno in termini di abbattimento del kh. c'è da dire che all'interno di una calza, come le usi te, il loro rendimento e di conseguenza penso pure gli effetti collaterali, dovrebbero essere attenuati. se riesci a tenere su il kh con il buffer aspetta che si esauriscano, se non altro per non buttar via soldi. ovviamente tutto il resto (skimmer, rocce, gestione, ecc. ecc.) deve essere a posto

IVANO 06-07-2009 09:15

sigmapower, come ti hanno consigliato io toglierei da subito le resine (anche se usate in calza lavorano molto meno) e poi valuterei il fattore Zeolite visto che , normalmente, con quella gestione il kh è sempre piu basso del metodo berlinese puro....solo che Zeovit non puoi toglierla da un giorno all'altro...ma io non sono cosi esperto

Poffo 06-07-2009 09:42

mah...io uso lo stesso reattore...e con la stessa zeolite...ma senza resine ed il problema è lo stesso!
sigmapower, io le resine le toglierei subito...e controlli la vasca per vedere se crea problemi...ma non credo....secondo me dovevi toglierle mesi fa.....!
cmq a mio parere è la zeolite xaqua che si ciuccia tutti il KH...da quando ho messo il reattore con la zeo ho sbalzi di kh che il reattore non riesce a compensare.....e se aumento la produzione agendo sul numero di bolle....il korallin fa la bolla sotto il tappo...che pizza...ciauzzzzz

Poffo 06-07-2009 17:02

ma se salta la corrente alla fine le bolle si formano lo stesso giusto???quindi tocca fare la stessa trafila...mi sbaglio??

SJoplin 06-07-2009 17:05

sigmapower, poffo, il discorso della modifica sul korallin l'ho spostato in un altro topic in tecnica marino, perchè penso possa interessare pure ad altri

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...809394-2809394

Poffo 06-07-2009 17:27

okkkkkey.......... ;-) :-)) :-))

fappio 06-07-2009 17:59

sigmapower,
Quote:

Non utilizzo acido acetico, wodka o in generale fonti esterne di carbonio organico,
non mi riferivo alla fonte di carbonio , i composti acidi tendono ad abbassare la kh

sigmapower 06-09-2009 15:42

Fatto, resine e zeolite tolte da un mese: NO2,NO3 e PO4 assenti sin dalla prima settimana, il KH è stabile tra 5 e 6 (senza uso di buffer).

Ho tolto anche il carbone attivo, non ho notato problemi in vasca anche se sono tentato di rimetterlo (non vorrei avere problemi sul lungo periodo).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10604 seconds with 13 queries